Newscorp: risultato operativo e numero abbonati

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Avevo ragione io quando dicevo l anno scorso di questo periodo, che nel calo di guadagno, c entrava in messa a bilancio del mondiale. Giudizio quando SKY va male tanti uccellacci del malaugurio, quando le cose non dico vanno bene, ma rientrano nei conti, tutti evitano post.
 
turn ha scritto:
Avevo ragione io quando dicevo l anno scorso di questo periodo, che nel calo di guadagno, c entrava in messa a bilancio del mondiale. Giudizio quando SKY va male tanti uccellacci del malaugurio, quando le cose non dico vanno bene, ma rientrano nei conti, tutti evitano post.
quoto
 
tasso di churn attestatosi al 10%, "un dato in linea con le migliori best practices internazionali" (A.Zappia).
 
Era da tanto tempo che l'utile non superava quello dello scorso anno nello stesso periodo...
La penso come Anakin...che i ricavi siano spesi per bene per rilanciare i settori più deboli della loro offerta ( HD e pacco sport )
 
Villans'88 ha scritto:
Era da tanto tempo che l'utile non superava quello dello scorso anno nello stesso periodo...
La penso come Anakin...che i ricavi siano spesi per bene per rilanciare i settori più deboli della loro offerta ( HD e pacco sport )
questo in particolare :icon_bounce:
 
Villans'88 ha scritto:
Era da tanto tempo che l'utile non superava quello dello scorso anno nello stesso periodo...
La penso come Anakin...che i ricavi siano spesi per bene per rilanciare i settori più deboli della loro offerta ( HD e pacco sport )

e soprattutto una volta superata questa soglia-incubo dei 5 mln di abbonati, e se la matematica e la statistica non sono un'opinione abbiamo praticamente la certezza che a novembre avranno questi benedetti 5 milioni, ritornino a fare più la pay tv e a prostituirsi di meno per i numeri.
 
Anakin83 ha scritto:
e soprattutto una volta superata questa soglia-incubo dei 5 mln di abbonati, e se la matematica e la statistica non sono un'opinione abbiamo praticamente la certezza che a novembre avranno questi benedetti 5 milioni, ritornino a fare più la pay tv e a prostituirsi di meno per i numeri.

Parole sante:notworthy: :notworthy: :notworthy:
 
Anakin83 ha scritto:
e soprattutto una volta superata questa soglia-incubo dei 5 mln di abbonati, e se la matematica e la statistica non sono un'opinione abbiamo praticamente la certezza che a novembre avranno questi benedetti 5 milioni, ritornino a fare più la pay tv e a prostituirsi di meno per i numeri.
...il che sarebbe cosa buona e giusta.....;)
 
si ma dopo l'obiettivo dei 5 milioni, ci sarà l'obiettivo dei 6 milioni :D
 
Ultima modifica:
pietro89 ha scritto:
si ma dopo l'obiettivo dei 5 milioni, ci sarà l'obiettivo dei 6 milioni :D
se va be!! per loro 5 milioni è una soglia ottima e con cui star tranquilli!!poi se arrivano altri abbonati meglio ma non scendere sotto i 5 è il loto obiettivo!!
 
pensi che si accontenteranno di rimanere a 5 milioni? mmm... difficile.
zappia è stato scelto per crescere...
 
appena gli italiani tornano dalle ferie e si accorgono degli stupendi palinsesti di raiset...si abbonano a sky...uno schifo sempre + schifoso.
 
L obiettivo di crescere e' insito a tutte le aziende. Dopo di che ci sono priorità tipo la soglia dei 5mln e poi continuare a crescere con meno blocchi psicologici, poi credo il mercato si saturi, se hai 5 mln di SKY aggiungiamo un 2,5 mln di abbonati e prepagate Premium si capisce, che con i tempi che corrono più di un paio di milioni/3 di margine di crescita, poi il resto e' travaso. Credo che 10,5 mln con una paytv sia il numero come massimo visto l economia italiana.
 
turn ha scritto:
L obiettivo di crescere e' insito a tutte le aziende. Dopo di che ci sono priorità tipo la soglia dei 5mln e poi continuare a crescere con meno blocchi psicologici, poi credo il mercato si saturi, se hai 5 mln di SKY aggiungiamo un 2,5 mln di abbonati e prepagate Premium si capisce, che con i tempi che corrono più di un paio di milioni/3 di margine di crescita, poi il resto e' travaso. Credo che 10,5 mln con una paytv sia il numero come massimo visto l economia italiana.
credo che hai ragione
 
turn ha scritto:
L obiettivo di crescere e' insito a tutte le aziende. Dopo di che ci sono priorità tipo la soglia dei 5mln e poi continuare a crescere con meno blocchi psicologici, poi credo il mercato si saturi, se hai 5 mln di SKY aggiungiamo un 2,5 mln di abbonati e prepagate Premium si capisce, che con i tempi che corrono più di un paio di milioni/3 di margine di crescita, poi il resto e' travaso. Credo che 10,5 mln con una paytv sia il numero come massimo visto l economia italiana.
considerando questo si hanno un bacino di circa 2 mln di utenti da dividersi ;)

ps dov'è pressy :eusa_think: :D
 
darkmoon ha scritto:
considerando questo si hanno un bacino di circa 2 mln di utenti da dividersi ;)

ps dov'è pressy :eusa_think: :D

E' KO...

Ritirato,lo scudo del Milan per un anno si avvicina!!:D

Sta facendo finta di niente,ma noi non dimentichiamo...:D
 
turn ha scritto:
Grande risultato, economico a livello di guadagni e di nuovi abbonati 57 mila, vista la crisi e se lo confrontiamo con la concorrenza, chi di aspettava 80 mila nuovi abbonati, per arrivare a 5mln, cara Emma era dolci sogni, visto il periodo di solito marzo-giugno non ha grandi eventi ( l anno scorso i mondiali)...
Cara Emma vista la situazione italiana dimmi un azienda che va così bene? Io avevo previsto 5 mln a novembre, ora dipenderà dalla crisi e dai costi che produrrà... A mediaset livello borsa e profitti non sono messi bene...
..beh, per esempio quella dove lavoro io +28,5% fatturato lug/11 su lug/10 (fatturato 2010 58mil€) ...ad ogni sono molto d'accordo con te il risultato di Sky Italia è notevole ;)
 
Potrei fare un ampia discussione in materia ma mi limito a dire che se la gente puntasse alla qualita' non esisterebbero rivali per sky. A volte si ci abbona a mediaset x 10/20 euro di differenza a discapito sia della qualita' che della quantita di programmi e oltrettutto mediaset non ha la rosa di calcio e sport che ha sky e le stesse anteprime cinematografiche. Se vedete bene ora mediaset sta copiando tutto da sky dai nomi dei pacchetti al cercare di fare delle offerte bomba che peccano di qualita' e di servizio. Poi sky ha sempre avuto negozi fisici mediaset no e questo la dice molto lunga su tante cose. Chi piu spende meno spende, e a volte bisognerebbe semplicemnte farsi furbi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso