Newscorp: risultato operativo e numero abbonati

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
greencool ha scritto:
ok ovviamente prendono il dato complessivo, ma si parla di tessere attive molti clienti prepagati per esempio attivano le offerte di 3 mesi come si vede anche qui sul forum, per cui ce ne possono essere di meno attive, oppure un abbonato al calcio intelligentemente disattiva il suo abbonamento per non pagare i mesi estivi,
con sky il discorso è diverso bisogna restituire il decoder e poi ci si priverebbe degli altri contenuti...
su tutta la linea hai ragione
 
diciamo che aver creato una paytv economica (anche se in proporzione a quanto offerto...) ha i suoi pregi e i suoi difetti. i pregi si sono visti in passato, adesso si vedono i difetti: pochi ricavi, tessere che scadono con conseguente oscillazione dei clienti, meno soldi da poter investire anche in caso di asta (vedi champions), ecc...
 
senza champions? ma io credo che si può sopravvivere lo stesso, tamponando con le partite su mediaset in chiaro e proponendo un pacchetto solo CALCIO serie A e se riesce Europa league, quello che praticamente offre già sky nel suo CALCIO

bisogna vedere cosa farà sky, perché per mettere in seria difficoltà dovrebbe trasmettere in esclusiva tutte le coppe europee , intanto leu league anche quest'anno è un esclusiva premium
 
Veramente l'argomento di questo thread sarebbe la situazione economica e finanziaria di Newscorp e non il numero di tessere attive di Mediaset Premium...;)
 
quando si saprà come è andato il 2° trimestre? sopratutto se c'è stato un aumento di abbonamenti?
 
L escurs su Premium l ho fatto io, vedevo che gli utenti Premium nella loro sezione non parlavano della stagnazione di numero tessere attive e della stagnazione ( effettiva) dei ricavi, ho scritto un post da cui greencool arrampicandosi sugli specchi ha cercato di negare, ultimo dato di Milano Finanza, contratti easy pay a marzo 2011 1,902 mln a giugno 2011 1,904 mln, con il fatto che c e' la promozione prova gratis e molti che tramite offerte sono passati da prepagata a easy pay a 14€ x 12 mesi direi un mezzo flop...
Scusate gli OT di ieri e oggi ma mi da fastidio vedere che quando tutto va' bene si brindava e ora non ci spiega perché?
 
memento80 ha scritto:
quando si saprà come è andato il 2° trimestre? sopratutto se c'è stato un aumento di abbonamenti?

Questa settimana dovrebbero esserci i risultati...
Ecco intanto i progressi di Sky Uk davvero inarrivabile...

BSkyB has brushed aside the travails of its 39% shareholder BSkyB with a 23% increase in operating profit in its financial year that closed on June 30. There are now 10.3 million customers signed to the satellite platform in the UK and Ireland, even though the 40,000 new homes added in the last quarter was poor by Sky standards, it remains higher than that achieved by either Virgin Media or BT.
“This has been a year of outstanding operational and financial results for Sky. It is to the credit of Sky’s first-class management team that the company has continued to deliver throughout the offer period that ended earlier this month,” said BSkyB CEO Jeremy Darroch. “While Sky is not immune to tougher economic conditions, we have continued to see good demand across our product portfolio as customers respond to the great quality and value that we offer.”
With revenues of £6,597 million (€7,516 million) and an operating profit of £1,073 million, BSkyB announced it would be returning £750 million to shareholders through a share buyback programme.
Yesterday evening a meeting of independent shareholders gave their backing to under-fire chairman James Murdoch.
Sky’s continued innovation has continued to drive ARPU, which currently stands at £539, £5 lower than the previous quarter largely due to the unwinding of a VAT benefit that resulted from a reduction in the frequency of Sky’s customer magazine.
The number of customers enabled for pull VOD service Sky Anytime is 800,000, there are 3,822,000 Sky HD homes, 3,335,000 broadband and 3,101,000 telephony.
27% of the subscriber base takes the triple play of TV, phone and broadband in the most successful year for Sky Broadband.
The 174,000 additions to the broadband service is greater than the 141,000 added by BT in the quarter.
Sky has ‘unbundled’ telephone exchanges reaching 79% of the country and today announced plans to add a further 400 exchanges that will take the service to 83% of UK homes.
A customer offer following Sky’s acquisition of The Cloud will be announced later in the year.


Fonte: Broadband Tv News
 
Hanno Buddenbrook ha scritto:
Cos è tuo parente, o amico?


non capisco questa allusione ma spero sia semplice sarcasmo, ragazzi ma bisogna dire che c'è una battuta d'arresto degli abbonamenti premium sì c'é é da un annetto che lo è così come lo sono i 5 milioni per sky, però nel complesso e viste le caratteristiche del prodotto e il periodo di crisi direi che ci poteva anche essere un segno meno nei ricavi rispetto a un progresso come l'anno scorso,

turn dice che premium fa la prova gratis che poi in altre discussioni viene contestata per il fatto di non essere gratis, ma anche sky ha i pacchetti a 6 mesi e tutto a 39 euro mi pare che stiano regalalndo anche loro
 
alex89 ha scritto:
a dire il vero Sky è in crescita nel numero di abbonati da un anno a questa parte ;)



dimmi di quanto e non è che questa crescita si è sempre rallentata nel raggiugimento dei fatidici 5mln? inoltre zavorrata dalle disdette che arrivano numerose, tano che hanno smesso di accettare fax ecc

inoltre sicuramente sarà calata la redditività in quanto le varie offerte hanno abbassato i prezzi
 
Perché Mediaset accetta i fax? A me non sembra... Ad esserne aziende che creano utili come SKY, Premium a malapena raggiunge la parita'
 
Io chiuderei qua' tanto chi non vuol capire non capirà... Scusa ma la sai matematica??? Nuovi abbonati-disdette e in un anno + 220 mila e in periodo di crisi e' grasso che cola, Premium nuove tessere- tessere scaduta risultato 0
 
Ma cosa -3????? Domani sera danno dati e a leggere interviste di Mockridge e Scrosati i dati sembrano positivi.... Pressy come commenti i dati Premium che tu dicevi Boa costirctot? Tessere attive e Easy pay al palo praticamente ferme e devono fare promozioni gratis per attirare abbonati e la borsa Mediaset dimezzata in 2 mesi? Commenta invece di parlare solo di SKY...
 
turn ha scritto:
Ma cosa -3????? Domani sera danno dati e a leggere interviste di Mockridge e Scrosati i dati sembrano positivi.... Pressy come commenti i dati Premium che tu dicevi Boa costirctot? Tessere attive e Easy pay al palo praticamente ferme e devono fare promozioni gratis per attirare abbonati e la borsa Mediaset dimezzata in 2 mesi? Commenta invece di parlare solo di SKY...

Hanno dovuto scontare le prepagate LOL :badgrin:

Bruttissimo segno XD
 
La trimestrale di news corp di solito arriva il primo Mercoledi del secondo mese dopo la chiusura del trimestre, 30 giugno luglio il primo Mercoledi d agosto
 
ok intanto teniamo presente cosa ci dicevano per la prima trimestrale !!!

Sky Italia la televisione satellitare di proprietà del gruppo News Corp. di Rupert Murdoch, ha chiuso il secondo trimestre dell`anno fiscale 2011 in perdita operativa per 12 milioni di dollari, rispetto ai 30 milioni dello stesso trimestre dell’anno precedente.

News Corp. comunica che il fatturato è aumentato grazie a maggiori introiti pubblicitari e a un aumento degli abbonati di 71.000 unità, il record da due anni di nuovi abbonati in un trimestre. Sono calati anche i costi nel trimestre. La capogruppo non comunica i risultati netti di SKY Italia, che ha raggiunto un totale di 4,87 milioni di abbonati

mi ricordo che i 5 milioni li prevedevano per il 2009..... mi pare di ricordare... ma poi dato che mi interessa poco ...non ci sto tanto a cercare nei vecchi articoli
,-------------------------------------------------
Lunedì 30 Maggio 2011 10:35





. Gli abbonati dopo una lunga pausa sono cresciuti: raggiungendo il tetto mai toccato prima, ovvero 4,93 milioni, Sky si è mossa anche sul fronte Auditel che ha centrato il goal con gli ascolti differiti...
 
I fattori per cui hanno ritardato i 5 mln sono che SKY ha commesso errori di marketing, Mediaset e' stata più aggressiva, la crisi economica ha influito, l adeguamento IVA dove ci sono stati aumenti, infine con il vantaggio di Premium non di poco che l italiano costretto passare al dtt veniva più facile e intuitivo abbonarsi e poi ti regalavano la scheda con il decoder e 2 mesi gratis, ora lunga di Premium si e' fermata dimostrando la pochezza come paytv e che Mediaset punta sul free e SKY ha rimodulato i pacchetti ha preso un po' di fiato. Ultimo appunto i costi del calcio SKY li paga 2,5 Premium 1 e così hai anche uno svantaggio non puoi fare gli stessi prezzi ora vediamo con i nuovi bandi
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso