Newscorp: risultato operativo e numero abbonati

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
cheguevara63 ha scritto:
C'è crisi, e Sky non poteva restare immune...:sad:
la crisi colpisce solo una parte del mercato
Tornando in tema, sarei curioso quanti hanno tolto un pachetto X e motivazioni collegate..sarebbe interessante saperlo :eusa_think:
 
Il calo di abbonati è molto lieve però è un brutto segnale se consideriamo che è avvenuto nel periodo delle Olimpiadi...
 
Olimpiadi sono state seguite da chi aveva sky, non di certo hanno portato gran numeri di abbonamenti..
 
info

Matteo

se non usciva la promo attuale a supersconto sino al 31 agosto
o la promo 24,9 + attivaz x mondo+1pack
o le offerte ticket

erano dolori e pesanti. La situazione non è per niente buona e il bello
deve ancora venire. Molti stanno tentennando per fare nuovi contratti,
hanno tolto la promo 19 euro x 6 mesi che non era male
tutti vogliono 4-5 mesi a sconto ma sky fà l'orecchio da mercante e chi aspetta oggi potrebbe piangere domani.
Questi sono strani, ragionano all'inglese senza capire che l'italiano è abituato da sempre allo sconto, a contrattare ecc

Sperem in ben

Ivan96
 
Nello stesso periodo Sky Italia, la controllata italiana del gruppo di Murdoch, ha visto scendere l´utile operativo di 28 milioni di dollari a 35 milioni. Giù anche il giro d'affari (-3%) a causa della flessione degli introiti provenienti dagli abbonamenti. Costi complessivi praticamente invariati: le maggiori spese di programmazione sportiva sono state bilanciate da un ribasso di quelli relativi alla programmazione di base. Al 31 marzo, gli abbonamenti (4,7 milioni) sono scesi di 39 mila unità rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Ma quindi si hanno 39mila abbonati in meno rispetto al 31/3/2009 a rispetto al 31/12/2009???
Xkè a Dicembre erano 63 mila in meno e adesso 39mila...quindi in 3 mesi hanno recuperato 24mila...oppure no???
Cmq stiamo parlando di cifre minime...
 
fra831 ha scritto:
la crisi colpisce solo una parte del mercato
Tornando in tema, sarei curioso quanti hanno tolto un pachetto X e motivazioni collegate..sarebbe interessante saperlo :eusa_think:
secondo un dato di qualche mese fa, il numero degli abbonati con almeno un pacchetto premium (cinema, sport o calcio) era salito al 48%...;)
almeno quello non va a scendere, così come l'hd.... :D

le olimpiadi non portano abbonati, hanno però portato i mondiali....:D
 
Villans'88 ha scritto:
Ma quindi si hanno 39mila abbonati in meno rispetto al 31/3/2009 a rispetto al 31/12/2009???
Si', il testo inglese dice:
The quarter end subscriber base of 4.7 million declined 39,000 from the previous quarter end
Quindi significa 39.000 abbonati in meno alla fine dell'ultimo trimestre (1/1/2010-31/03/2010) rispetto alla fine del trimestre precedente (1/10/2009-31/12/2009)
 
Cheguevara63 ha scritto:
C'è crisi, e Sky non poteva restare immune...

Ma normalmente le pay tv sono esenti dalla crisi.

I dati di Bskyb lo confermano. Il Regno Unito è uno dei paesi che ha subito maggiormente la crisi per la sua predisposizione dell'industria finanziaria. E nonostante ciò la principale pay tv è in crescita.

La gente normale, in periodi di crisi, è più facilmente dirottabile sulle pay tv piuttosto che sul cinema, sul cena fuori, etc.
Non so se mi spiego. Con poche decine di euro al mese si può trovare un degno sostituto all'intrattenimento serale fuori da casa.

Anche MP e Dhalia, se non erro, sono in crescita...

E' preoccupante, pertanto, il calo della sola Sky. Io personalmente sono deluso per alcuni fattori. Sono abbonato da prima del 2000 e ho salvaguardato alcune battaglie di legalità di quest'azienda. Ma certi aspetti, in primis la Formula1, mi hanno indispettito non poco...Senza poi contare che ultimamente ho una bega con il servizio clienti che mi fattura l'importo sbagliato (secondo me, non secondo loro).
Pertanto, per la prima volta in 10 anni, sto pensando alla disdetta. :eusa_think:
 
in inghilterra salgono perchè differenziane e spacchettano... qua si obbliga a pagare per qualcosa che io di solito non guardo BAMBINI E MUSICA

comunque più che mediaset si guardi anche il versante sat che chi ha la parabola e spendendo 100 euro ha molti più programmi di qualità altre a quelli del DTT che in certi luoghi non si recepiscono.......
 
Sky italia ha fatto e sta facendo troppi errori...Un sacco di milioni di euro buttati nel cesso per eventi e personaggi che non hanno sicuramente portato nuovi abbonati: la F1 , le Olimpiadi (invernali ed estive ) nello Sport . Il canale SkyUNO , con i vari Fiorello , Cuccarini , Lucio Dalla , ecc....solo per tentare di fare concorrenza alle TV generaliste in chiaro.....Eppoi è un discorso meramente economico : Sky costa troppo , con MP avrai sicuramente meno ma spendi anche....un terzo !!
 
ormai sono cose che si sanno... a Sky si inventeranno qualcosa... certo sono anche sfortunati... il calcio è la cosa che tira di più e Mediaset ha l'Europa League in esclusiva e il prox anno ci saranno Juve e Napoli due delle squadre più seguite se non più seguite! Quindi a settembre avremo dei dati negativi ancora di più a mio parere.
Io non so se abbonarmi a Mp per l'Europa League... di certo non disdico solo per quello ci mancherebbe.
Qualcosa si inventeranno, anche se a noi non cambia nulla... paghiamo lo stesso sempre caro :)
 
di errori ne sono stati fatti. le olimpiadi però erano praticamente obbligatorie per sky, per prendere i mondiali. adesso sky credo punti al blocco listino e ad un aumento dei prezzi della concorrenza.
l'obiettivo è 5 milioni entro la fine del 2010, se non lo raggiugneranno, credo che il grande capo (e non mi riferisco a tomtom :D) si farà sentire...
 
Ultima modifica:
si ma non li faranno mai 5 milioni, ormai è impossibile... chi si voleva abbonare l'ha fatto in tempi non sospetti... non è il periodo per prendere 300mila abbonati nuovi nel 2010...
 
eppure bskyb continua a crescere nonostante sia arrivata quasi a 10 milioni, evidentemente per tomtom è possibile ;)
 
Beh se gli abbonati non li prendono ora con i Mondiali quando li prendono? Comunque torno a dire che per me il motivo principale del calo di attivazioni è dovuto prima di tutto alla mancanza della pubblicità sulle reti Mediaset
 
non sono proprio un patito di tv e meno del calcio.. mi vorrei abbonare.. ma ci vorrebbe un offerta più allettante.. penso che come me la pensino in molti...
 
eh si, ma è un'altra nazione... non credo ce la facciano... alla fine per noi non cambia nulla... vedremo che fattore avranno i Mondiali e l'Europa League della Juve... anche se ho sentito di molti Juventini che hanno disdetto in questi anni dopo Calciopoli.. e con l'EL seguiteranno a mio parere
 
te prego :D vabbè se tutto va come deve la Juve sarà per la prima volta in esclusiva di MP per cui... non la vedo bene per Sky... anche se è pur vero che probabilmente passerà sempre in chiaro o quasi (ma neanche tanto visto che c'è il Napoli pure..)
 
=Matteo82= ha scritto:
Beh se gli abbonati non li prendono ora con i Mondiali quando li prendono? Comunque torno a dire che per me il motivo principale del calo di attivazioni è dovuto prima di tutto alla mancanza della pubblicità sulle reti Mediaset
c'ho pensato pure io, daltronde fanno il 35% di share e non è poco come platea persa per pubblicizzarsi. il problema delle disdette invece è partito con l'aumento dell'iva...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso