Newscorp: risultato operativo e numero abbonati

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
cheguevara63 ha scritto:
Sono contento che i conti di Sky vadano benino....
Contento non per Murdoch, ma per i nostri fieri
MoSKYettieri, che forse ci lasceranno criticare
in santa pace...prendetevi le ferie fino a lunedì..:D
personalmente sono fiero per un azienda che da migliaia di posti di lavoro contribuendo all'economia nazionale (per meriti propri,al contrario di mediaset) e che per continui giochini sottobanco potrebbe decidere un giorno di togliere le tende ed espatriare lasciando all'italia il triste primato di paese piu snobbato dalle multinazionali!
prima ci arrivi con la tua testolina e prima capirai anche il mio pensiero...
 
Se non ci fosse Sky ci sarebbe sempre qualcun'altro al suo posto, mica i contenuti, qualsiasi essi siano andrebbero dispersi :)

Vedo il tifo come una cosa inutile sia se si è pro o contro anche perchè paghiamo tutti .
 
alex89 ha scritto:
Se non ci fosse Sky ci sarebbe sempre qualcun'altro al suo posto, mica i contenuti, qualsiasi essi siano andrebbero dispersi :)

Vedo il tifo come una cosa inutile sia se si è pro o contro anche perchè paghiamo tutti .
e chi ci sarebbe :eusa_think: :D
 
cheguevara63 ha scritto:
Ma da quando è che sei diventato MoSKYettiere..?...:eusa_think:

è questo il punto,non lo sono mai stato...
sono semplicemente antisilvio (anche se non si direbbe) :D
 
alex89 ha scritto:
Se non ci fosse Sky ci sarebbe sempre qualcun'altro al suo posto, mica i contenuti, qualsiasi essi siano andrebbero dispersi :)

Vedo il tifo come una cosa inutile sia se si è pro o contro anche perchè paghiamo tutti .

Forse è meglio che cambi dealer :D
 
Se non ci fosse Sky ci sarebbe Canal Plus che infatti stava per comprare tutto ma è stata fermata dall'antitrust (chissà come mai) almeno loro sono Europei e non usano la tv come mezzo di propaganda politica e non mi riferisco tanto a Sky Italia ma a tutti i media di Newscorp nel mondo
 
=Matteo82= ha scritto:
Se non ci fosse Sky ci sarebbe Canal Plus che infatti stava per comprare tutto ma è stata fermata dall'antitrust (chissà come mai) almeno loro sono Europei e non usano la tv come mezzo di propaganda politica e non mi riferisco tanto a Sky Italia ma a tutti i media di Newscorp nel mondo

:badgrin:
 
=Matteo82= ha scritto:
Se non ci fosse Sky ci sarebbe Canal Plus che infatti stava per comprare tutto ma è stata fermata dall'antitrust (chissà come mai) almeno loro sono Europei e non usano la tv come mezzo di propaganda politica e non mi riferisco tanto a Sky Italia ma a tutti i media di Newscorp nel mondo

Chi è che usa la tv come mezzo di propaganda politica??ma stai male?
guarda che ti confondi con qualcun'altro :D :D :D
 
Alert ha scritto:
Chi è che usa la tv come mezzo di propaganda politica??ma stai male?
guarda che ti confondi con qualcun'altro :D :D :D

No onestamente Fox News è spudoratamente repubblicano...in uk the sun ha fatto propaganda prima per Brown e l anno scorso per Cameron...con articoli contro Brown stile Libero o giornale....Ma Canal Plus Gruppo Vivendi non aveva venduto tele+ a Sky o mi sbaglio?
 
pressy ha scritto:
Il Napoli è qualificato e ci punterà non poco . I suoi tifosi passionali ne seguiranno l'avventura europea , allo stadio e in TV !! :D

Infatti le gare del Napoli fan più ascolti su Sky. E comunque l'Europa League per Mediaset Premium è stata un flop pazzesco, anche perchè ora le gare del Napoli andranno in onda in chiaro. Agli italiani non gliene frega un c***o di sta coppa, men che meno a quelli del Napoli dati alla mano.
 
Hanno Buddenbrook ha scritto:
No onestamente Fox News è spudoratamente repubblicano...in uk the sun ha fatto propaganda prima per Brown e l anno scorso per Cameron...con articoli contro Brown stile Libero o giornale....Ma Canal Plus Gruppo Vivendi non aveva venduto tele+ a Sky o mi sbaglio?

Doveva comprarsi lei Stream ai tempi, ma visti i paletti che gli han messo non han giudicato conveniente l'acquisto. Stream invece (NewsCorp) quando ha provato a prendersi Tele+ dai francesi, visti i paletti, ha comunque ritenuto di procedere con l'acquisizione, ed è così che siamo arrivati ad avere Sky Italia.
 
da mettere in conto anche che tele+ è sempre stata piena di debiti praticamente dalla nascita... quindi a quest'ora avremmo una paytv che avrebbe continuato a vivacchiare in attesa di un compratore...
 
JackFoley ha scritto:
Doveva comprarsi lei Stream ai tempi, ma visti i paletti che gli han messo non han giudicato conveniente l'acquisto. Stream invece (NewsCorp) quando ha provato a prendersi Tele+ dai francesi, visti i paletti, ha comunque ritenuto di procedere con l'acquisizione, ed è così che siamo arrivati ad avere Sky Italia.

Si ma Videndi-canal+ vista la crisi in cui versava ha venduto a Sky...nessuno l ha obbligata...mi sembra che Murdock era in Stream e si è comprato la quota di Telecom...si sarebbe dovuta fare un unica piattaforma con quota di maggioranza canal+, poiche Tele+ aveva il doppio di abbonati di Stream...mi sembra che fosse così la situazione....Vivendi-Canal+ ha dovuto vendere a Sky perchè era sull orlo del fallimento...se avesse comprato Stream penso che comunque non sarebbe riuscita ad andare avanti
 
Ad Oggi Vivendi-Canal plus, Leo Kirck, Air plus, Telecom, Cecchi Gori nel mercato itaGliano della pay TV ci hanno rimesso le penne...l unica a resistere è SKY...dopo tutte le leggi e leggine che le sono e le saranno fatte contro, SKY continua ad andare avanti, dubito che se un giorno SKY se ne dovesse andare, ci sarà qualcuno che cercherà di prenderne il posto
 
Hanno Buddenbrook ha scritto:
Vivendi-Canal+ ha dovuto vendere a Sky perchè era sull orlo del fallimento..
In realta' Vivendi era in grado di comprare Stream per poter rimanere l'unico operatore, ormai l'affare a detta di tutti era praticamente fatto... finche' la UE fece sapere che chiunque fosse stato l'acquirente avrebbe avuto dei pesanti paletti sul DTT e sui diritti esclusivi, ed allora decise di ritirarsi.

La pay-tv in Italia sembrava ormai al fallimento, Mediaset non sembrava interessata per non fregarsi nel futuro sviluppo del DTT... ma poi, con un coup de theatre inaspettato (ma forse ben preparato), Stream/Murdoch si fece avanti ed acquisto' lui il concorrente Tele+.
 
eragon ha scritto:
In realta' Vivendi era in grado di comprare Stream per poter rimanere l'unico operatore, ormai l'affare a detta di tutti era praticamente fatto... finche' la UE fece sapere che chiunque fosse stato l'acquirente avrebbe avuto dei pesanti paletti sul DTT e sui diritti esclusivi, ed allora decise di ritirarsi.

La pay-tv in Italia sembrava ormai al fallimento, Mediaset non sembrava interessata per non fregarsi nel futuro sviluppo del DTT... ma poi, con un coup de theatre inaspettato (ma forse ben preparato), Stream/Murdoch si fece avanti ed acquisto' lui il concorrente Tele+.

Telepiù

tutto a Canal Plus, controllata a sua volta dalla Vivendi Universal. Nel maggio 2002 il tracollo finanziario della Vivendi porta alla vendità della società a Rupert Murdoch, il quale la fonde con Stream TV dando vita a Sky Italia.
 
pressy ha scritto:
Leggiti i dati di BskyB in UK , appunto negli ultimi 3 anni....di crisi !! :D

Fra 2 anni sarò ancora di più sulla cresta dell'onda di oggi su questo Forum...
cambierò il nick da Pressy a....il Mago !! :D

Poretto...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso