Nexus 5 (Marshmallow 6.0.1)

Scusa, non sapevo che sull cell, andasse direttamente l immagine..ho messo il link e rimpicciolito a 640x480;)..spero vada bene cosi...
 
Sorry, io ho messo le immagini dato che le ho prese da siti commerciali di vendita che sono vietati da regolamento i link ;)
 
Work in progress, ecco un paio di screenshot come promesso

Homescreen: https://www.dropbox.com/s/qhatua25m8ws7yh/2014-03-08 08.33.36.png

Lockscreen: https://www.dropbox.com/s/9q7p72qeii6nrbx/2014-03-08 08.45.46-1.png

Fatemi sapere se le visualizzate perché è la prima volta che uso Dropbox :laughing7:

PS
se qualcuno è interessato stasera potrò dare le prime impressione sulla precisione e la stabilità del GPS durante le registrazioni (Sport Tracker, Runtastic e My Tracs) visto nel pomeriggio ho in previsione una bella pedalata in MTB ;)
 
Ultima modifica:
sì si visualizzano. ;)
anch'io uso lo stesso tuo sfondo sia sul n4 che sul n7. :D

delle tue app io uso solo mytracks, quando vado in giro in bici o a fare passeggiate in montagna/collina. diciamo che i dati (per l'uso molto amatoriale che ne faccio) sono più che sufficienti.
 
Perfetto grazie.

La mia preferita è Sports Tracker, poi per sicurezza (onde non perdere la registrazione per un eventuale crash di un applicazione) uso in simultanea My Tracks. Dato che i primi tempi col Sony Sports Tracker mi faceva dannare andando spesso in crash avevo provato anche Runtastic ma di dava errori grossolani sulla misurazione dei chilometri, ma non so se era sempre per colpa del Sony dato che sulla pagina della app nessuno notava sti problemi.

Oggi voglio fare lo :lol: sborone :lol: e visto che ho capito che è impossibile mettere in difficoltà la bestia li attivo tutti e tre in contemporanea così stasera con calma confronto i file gpx sul PC e traggo le conclusioni.
 
Che widget usi per il meteo?

Sarebbe bello vedere anche come hai organizzato le altre schermate.

E cos'hai messo nelle varie cartelle.

Per le app dello sport io ho runtastic, ma volevo capire quale fosse la migliore (per quanto riguarda il percorso registrato dal gps)
Ma ho installato anche strava.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
Vuoi farmi fare gli staordinari ??????

No, scherzo dopo cena intanto che aspetto l'ora per uscire metto giù qualche altro screen con anche le cartelle aperte, ma tieni conto che sono ancora in fase sperimentale per cui magari qualcosa lo posso ancora ottimizzare. Poi faccio anche un confronto tra le tre tracce registrate per vedere eventuali differenze, comunque già da ora posso dire che il fix è IMMEDIATO, manco il tempo di attivare la prima applicazione che già mi dava lo stato GPS agganciato.

Il widget meteo è Chronus nella vesione free che per me è già soddisfacente come versatilità. Anche se ho notato il problema che il calendario e le news (sotto il meteo) le visualizza solo sulla lockscreen e non sulla homescreen :doubt:
 
Ti posto le mie
4e8e7u4u.jpg

aha8yvar.jpg

y4enajyh.jpg

Cosa ne pensi?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
Bello lo sfondo e molto ordinata disposizione delle icone :icon_thumleft:
Il widget dell'orologio con l'arco della carica della batteria, come si chiama????
 
Allora, cominciamo con le impressioni sul GPS

Come già detto in precedenza il fix è immediato e finalmente non devo più aspettare svariati minuti in sella prima di partire.

sulla misurazione della distanza i tre programmi praticamente si equivalgono:
65,87Km Runtastic
66,16km MyTracks
66,30Km Sports Tracker
Uno scarto di poco più di 400 metri su 66 chilometri mi sembra un valore più che accettabile
PS anche il ciclocomputer della bici segnava 66 chilometri ed una manciata di metri per cui perfettamente in linea.

Dislivello accumulato:
quello calcolato dai dati della mappa da Runtastic è di 831 metri mentre i valori calcolati dalle applicazioni variano dai poco più di 900 di Runtastic e Sports Tracher ai 1300 di My Track, per cui le prime due risultano decisamente affidabili mentre la terza è poco precisa, ma qui si evidenzia l'enorme differenza col il vecchio Sony dove le applicazioni davano valori competamenet sballati in eccesso segno che la precisione del calcolo dei vari punti trackpoint era abbastanza imprecisa a causa della scarsità (credo) della precisione dell'antenna.

Precisione della registrazione dei trackpoint:
le tre applicazioni si equivalgono segno che gli eventuali scostamenti dal tracciato reale sono dovuto solo alla precisione dell'antenna e dai seguenti link
http://www.sports-tracker.com/#/workout/dingo67/58qa6bseamlrbg1s
http://www.sports-tracker.com/#/workout/dingo67/bg8bcu2g148ersej
si evince che il primo registrato oggi col Nexus segue molto più fedelmente le strade e si discosta solo raramente di più di una decina di metri dal tracciato reale rispetto al secondo registrato un paio di settimane fa col vecchio Sony che ha diversi scostamenti molto evidenti, inoltre anche il dislivello guadagnato sul secondo è assurdo (2600 metri :5eek:va bene che sono un discreto scalatore e aggredisco le salite alla mò del compianto Pantani :laughing7: ma è decisamente esagerato), difatti il file importato in Google Earth mi da un più modesto 1300 metri, più consono alle mie potenzialità. Segno che l'antenna del Nexus è decisamente più performante di quella del vecchio Sony.

Venendo alla domanda di andresky85 posso dire che Runtastic e Sports Tracker si equivalgono come precisione e l'eventuale scelta tra uno o l'altro va fatta guardando come si familiarizza con la grafica e l'usabilità dell'applicazione e del sito, io personalmente li ho entrambi ma mi sento più a mio agio con Sports Tracker. Invece My Tracs lo uso solo come eventuale ruota di scorta dato che mi permette di estrarre direttamente dallo smartphone il file GPS e caricarlo sul mio account di Sports Tracker nel caso che questo crashi durante la registrazione, ma non avendo un sito dove leggere direttamente tracciati sulle mappe, grafici e statistiche dei percorsi registrati ed archiviati lo escudo dall'essere una prima scelta.

Spero che questa mia recensione sia stata utile dato che anche nei vari siti tematici è difficilissimo trovare prove dettagliate delle antenne GPS dato che questo è un campo di nicchia dedicato sopratutto agli appassionati di ciclismo, trekking e altre discipline simili.

Edit
ho verificato ora il consumo della batteria da parte delle tre applicazioni:
Runtastic 23%
Sports Tracker 15%
My Tracks 14%
Anche questo potrebbe essere un dato interessante per chi ha intenzione di fare registrazioni lunghe come capita a volte a me che mi avvicino alle 10 ore.
 
Ultima modifica:
Bello lo sfondo e molto ordinata disposizione delle icone :icon_thumleft:
Il widget dell'orologio con l'arco della carica della batteria, come si chiama????

Allora lo sfondo l'ho trovato con l'app zeppe cerca "beautiful color nature"
Ah grazie, invece a me sembra tutto disordinato, ma anche i miei amici, mi hanno detto che sono organizzate in modo quasi maniacale.

Il widget dell'orologio è "zooper widget pro" con skin app "Primium".

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
Ho provato ora la versione free di zooper per farmi un idea e mi ha già convinto ad installare la pro, è veramente un'ottima app, grazie per la dritta ;)
 
Ovviamente io l'ho installata per vie traverse :)
Che app usi per gli SMS?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Sul Sony mi arrangiavo pure io per vie traverse ma su questo ho deciso che quello che metto lo metto tutto in regola.

L'app dei messaggi è 8SMS che da quello che ho letto in giro dovrebbe essere la più simile alla vecchia applicazione stock che preferivo decisamente rispetto ad Hangout.
 
Io per gli SMS ho messo handcent.

Come mai vuoi tutto in regola?
Tanto non cambia niente...

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
Si lo so che non cambia nulla.
Ma ho deciso che, visto che installerò solo quelle che per me saranno veramente utili, sia corretto premiare il lavoro degli sviluppatori.

Però è meglio chiudere qui il discorso perchè stiamo entrando in un campo minato ;)
 
Indietro
Alto Basso