Allora, cominciamo con le impressioni sul GPS
Come già detto in precedenza il fix è immediato e finalmente non devo più aspettare svariati minuti in sella prima di partire.
sulla misurazione della distanza i tre programmi praticamente si equivalgono:
65,87Km Runtastic
66,16km MyTracks
66,30Km Sports Tracker
Uno scarto di poco più di 400 metri su 66 chilometri mi sembra un valore più che accettabile
PS anche il ciclocomputer della bici segnava 66 chilometri ed una manciata di metri per cui perfettamente in linea.
Dislivello accumulato:
quello calcolato dai dati della mappa da Runtastic è di 831 metri mentre i valori calcolati dalle applicazioni variano dai poco più di 900 di Runtastic e Sports Tracher ai 1300 di My Track, per cui le prime due risultano decisamente affidabili mentre la terza è poco precisa, ma qui si evidenzia l'enorme differenza col il vecchio Sony dove le applicazioni davano valori competamenet sballati in eccesso segno che la precisione del calcolo dei vari punti trackpoint era abbastanza imprecisa a causa della scarsità (credo) della precisione dell'antenna.
Precisione della registrazione dei trackpoint:
le tre applicazioni si equivalgono segno che gli eventuali scostamenti dal tracciato reale sono dovuto solo alla precisione dell'antenna e dai seguenti link
http://www.sports-tracker.com/#/workout/dingo67/58qa6bseamlrbg1s
http://www.sports-tracker.com/#/workout/dingo67/bg8bcu2g148ersej
si evince che il primo registrato oggi col Nexus segue molto più fedelmente le strade e si discosta solo raramente di più di una decina di metri dal tracciato reale rispetto al secondo registrato un paio di settimane fa col vecchio Sony che ha diversi scostamenti molto evidenti, inoltre anche il dislivello guadagnato sul secondo è assurdo (2600 metri

va bene che sono un discreto scalatore e aggredisco le salite alla mò del compianto Pantani

ma è decisamente esagerato), difatti il file importato in Google Earth mi da un più modesto 1300 metri, più consono alle mie potenzialità. Segno che l'antenna del Nexus è decisamente più performante di quella del vecchio Sony.
Venendo alla domanda di
andresky85 posso dire che Runtastic e Sports Tracker si equivalgono come precisione e l'eventuale scelta tra uno o l'altro va fatta guardando come si familiarizza con la grafica e l'usabilità dell'applicazione e del sito, io personalmente li ho entrambi ma mi sento più a mio agio con Sports Tracker. Invece My Tracs lo uso solo come eventuale ruota di scorta dato che mi permette di estrarre direttamente dallo smartphone il file GPS e caricarlo sul mio account di Sports Tracker nel caso che questo crashi durante la registrazione, ma non avendo un sito dove leggere direttamente tracciati sulle mappe, grafici e statistiche dei percorsi registrati ed archiviati lo escudo dall'essere una prima scelta.
Spero che questa mia recensione sia stata utile dato che anche nei vari siti tematici è difficilissimo trovare prove dettagliate delle antenne GPS dato che questo è un campo di nicchia dedicato sopratutto agli appassionati di ciclismo, trekking e altre discipline simili.
Edit
ho verificato ora il consumo della batteria da parte delle tre applicazioni:
Runtastic 23%
Sports Tracker 15%
My Tracks 14%
Anche questo potrebbe essere un dato interessante per chi ha intenzione di fare registrazioni lunghe come capita a volte a me che mi avvicino alle 10 ore.