Nexus 5 (Marshmallow 6.0.1)

Ragazzi non parliamo si ste cose, che giustamente ci linciano:)..

...anch io come app per messaggi uso 8sms, oggi ho avuto modo finalmente, di fare un uscita in bici, usato runstatic pro(prima volta su N5), molto piu preciso del mio vecchio galaxy s1, e ci mancherebbe...
 
Oggi siccome non ero abbastanza stanco dei 66 chilometri in bici di ieri mi sono fatto una bella passeggiata di 13 chilometri su una montagnetta dalle mie parti ed ho potuto saggiare ancora una volta la velocità di aggancio e la precisione del comparto GPS del nostro gioiellino, inoltre ne ho approfittato per scattare qualche foto. A breve darò qualche giudizio.
 
Puoi mettere anche qualche foto che hai fatto?
Io uso "a better camera" per le foto, oltre all'app stock.

Certi dicono che non le fa bene le foto.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
Faccio prima a linKarti tutta la cartella contenente le 18 foto che ho fatto oggi

https://www.dropbox.com/sh/gnhu0nrk8lep4hr/DC9JOCTAlC/Monte Canto - 9 marzo 2014

Guarda io credo di intendermene un pochino di fotografia avendo anche una reflex (Nikon D90) e francamente non mi sembrano male.

Poi, ragazzi inutile farsi delle paranoie, ci troviamo a lavorare con sensorini grossi come mezza unghia e non possiamo pretendere la qualità di un full frame e manco quella di un ASP-C.

A me mi fanno ridere commenti come quelli: ma la sera le foto vengono brutte :5eek:
Grazie al kaiser monta un flash LED mica un flash a slitta numero guida 50, copre al massimo la distanza per fare un semplice primo piano mica illumina il Duomo di Milano a giorno.
Poi quanta luce potrà prendere quel buco di c.... di lente???? non certo quella di un veloccissimo 50mm f1.4 che da solo costa quanto tutto il nostro telefono.
Poi a quanti ISO potrà salire prima che i minuscoli fororicettori di questa mezza unghia comincino a bestemmiare tra di loro????? non certo quanto può salire il mattoncino di una reflex e se ci salgono lo fanno scontando un drastico intervento via software per ridurre l'enorme rumore video generato a scapito della nitidezza dell'immagine risultante che sarà a quel punto impastatissima.

Detto questo: secondo me le foto alla luce sono più che buone per un telefonino, anche ingrandite al 100% non denotano evidenti artefatti digitali e guardati alla dimensione delle schermo del PC sono molto nitide e con colori e contrasti ben bilanciati, anche la ripresa ravvicinata (non usiamo impropriamente il termine macro che è tutta un altra cosa e richiede obiettivi specifici costruiti appositamente per questo genere di fotografia) del mazzetto di primule mi sembra ben definita nei punti di fuoco.

Le foto le ho fatte in modalità HDR per cercare di contrastare maggiormente le luci e le ombre dato che c'era nell'aria c'era una leggera nebbiolina che in modalità normale avrebbe, credo, appiattito maggiormente le foto

Il tutto fatto con ancora applicata la pellicola protettiva della lente dato che da pirla mi sno accorto alla fine della camminata che non l'avevo ancora tolta :eusa_wall:

PS
la 2 e la 3 sono riprese simili, ma la prima fatta in HDR e la seconda in modalità normale. Si nota come nella prima sia leggermente maggiore il contrasto e nella seconda sia presente il riflesso del sole che entra sulla sinistra
 
Belle foto, complimenti

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
Con Zooper Pro ci sto prendendo gusto a sperimentare inoltre ho installato Xposed con il modulo Gravity che permette di fare molte modifiche di sistema senza ricorrere alle ROM custom e che da quanto ho capito permette di riportare tutto originale con un banalissimo riavvio.

Sulla Home ho modificato i due widget invertendoli ed aggiungendo ai dati meteo il primo evento in calendario, inoltre grazie alla versione pro ho potuto abbinare i tocchi su alcune parti dei widget con le applicazioni inerenti:
https://www.dropbox.com/s/42o9x06e8p1oojg/2014-03-19 22.55.55.png
Dallo screenshoot è possibile anche vedere alcune modifiche apportate da Gravity nelle barre di stato e di navigazione:
-percentuale carica batteria
-valori di trasferimento dati (sia in Wi-Fi che in rete mobile)
-indicatori di attivita nelle icone Wi-Fi e rete mobile
-rimpicciolimento della barra di navigazione (ho optato per il 75%) e aggiunta di due ulteriori tasti

Altro screenshoot riguardante la Lockscreen:
https://www.dropbox.com/s/v5u9mc723p9rbax/2014-03-19 22.54.55.png
Il widget è una personalizzazione di Miniarc for Zooper deve ho aggiunto la località, alcuni dati meteo e le previsioni per i tre giorni successivi. Inoltre si vede anche l'arco di Gravity che si attiva con uno swipe verso l'alto dove si possono scegliere fino a 5 applicazioni da avvio rapido.

I lavori continuano perchè mi sto divertendo un sacco a spremere il giocattolino :laughing7:

Dimenticavo: altra funzione interessante di Gravity è il doppio tap sulla barra di stato per spegnere lo schermo
 
Ultima modifica:
Ma con tutte quelle modifiche, la batteria a quanto ti arriva?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
Con il mio utilizzo non faccio testo per il consumo di batteria, ti spiego:
in settimana al lavoro è praticamente sempre in stand by tranne qualche accensione periodica per leggere le notifiche e la sera magari ci metto un'oretta o un'oretta e mezzo di schermo a smanettare. Difatti sono il cliente perfetto per i programmi di energy saver dato che non amo accendere e spegnere manualmente le varie connessioni. Detto questo con GreenPower ottimizzato per i miei bisogni ci facevo due giorni tranquilli mentre ora sto testando Battery Guru che è prodotto direttamente dal produttore nel nostro processore e promette di fare tutto completamente in automatico e in continuo apprendimento.
Nel weekend anche con un uso di schermo maggiore e registrazioni di qualche ora in GPS per ora non ho avuto problemi ad arrivare a sera anche se in previsione della bella stagione dove incomincerò a fare uscite di bike o trekking anche di un intera giornata credo che mi prenderò una bella batteria esterna da tenere nello zaino per poter coprire anche un uso molto intenso di schermo ed applicazioni GPS.
 
Un ultima cosa per usare Xposed bisogna al momento rinunciare ad ART, nulla di grave tanto il mostriciattolo va comunque come una scheggia :laughing7:
 
quando ho provato a fare il root sul nexus 7 ho installato anche xposed (per far andare gli sms con hangout :D), rinunciando ad art, ma ho notato un po' di lag (ma erano solo visivi, il tablet era veloce uguale), comunque "ripiallai" tutto per tornare alla versione stock. col nexus 5 (altro hardware) probabilmente va meglio. ;)
 
Così skygo non funzionerà mai

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
Rilasciato android KitKat 4.4.3, ecco le nuove informazioni:

Numero modello: Nexus5
Versione android: 4.4.3
Versione banda base: M8974A-2.0.50.1.13
Versione Kernel: 3.4.0-gd59db4e Mon Mar 17 15:16:36 PDT 2014
Numero Build: KTU84M
 
Bene. Ma prima di installarlo voglio sentire le prime impressioni di aggiorna e se non ci saranno problemi a rifare il root.
 
Che novità apporta?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Pesa 54mb, sono vari fix:

frequent data connection dropout fix

mm-qcamera-daemon crash and optimization fixes

camera focus in regular and HDR modes fixes

Power Manager display wakelock fix

multiple Bluetooth fixes

fix for a random reboot

app shortcuts sometimes got removed from launcher after update

USB debugging security fix

app shortcuts security fix

Wi-Fi auto-connect fix

other camera fixes

MMS, Email/Exchange, Calendar, People/Dialer/Contacts, DSP, IPv6, VPN fixes

stuck in activation screen fix

missed call LED fix

subtitle fixes

data usage graph fix

Internet telephony fix

FCC compliance fix

miscellaneous fixes
..queste le piu importanti...poi nuovo dialer:
http://android.hdblog.it/2014/06/03/Android-443-introduce-il-nuovo-Google-Dialer/

in totale 7454 cambiamenti, che non si vedono..
http://android.hdblog.it/2014/06/03/android-443-change-log-ufficiale/
 
Ultima modifica:
mi sembra di aver letto che anche la rubrica (l'app persone) è cambiata (a me non è ancora arrivato android 4.4.3).
 
Indietro
Alto Basso