Niente Roma-Lazio per gli abbonati sport

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Piadinaro ha scritto:
si peccato che sulle 30 ore (10 sky sport 1 e 20 sky sport 3) X 5 giorni infrasettimanali quanti sono i big match e quante invece sono partitelle?

Ed invece se è vero quello che dice un altro frequentatore di questo forum, cioè che le partite di Eurolega in diretta fanno meno di 30.000 telespettatori, probabilmente è vero che a trasmettere le repliche del calcio si fa contenta più gente.

EDIT:

Sono andato a spulciare sul sito di Antonio Genna per vedere gli ascolti di un giorno con eventi non-calcistici in diretta... ho preso il 3 Aprile 2007:

Eurolega (in diretta) Malaga-Barcellona 6.540
Eurolega (in diretta su Sky sport extra) Tau Vitoria-Olympiakos: 2.735

WWE RAW Experience (replica): 17.672
PSV-Liverpool (diretta): 15.950
 
Ultima modifica:
il fatto dello spostamento della partita alle 15 per l'ordine pubblico, è solo una scusa da parte di sky per nn farci vedere la partita, visto che inter-roma di pomeriggio è passato su sport1
:eusa_clap: :eusa_clap: :eusa_clap: :eusa_clap:
 
oli70 ha scritto:
Bravo! Il punto e' questo.
Che valorizzino il pacchetto Sport con Grandi Sport Americani ed Europei, dopo di che levino pure tutto il calcio dal pacchetto Sport.

La presa in giro e' doversi sorbire sul pacchetto sport mille differite di calcio (ma perche' non le danno sui canali calcio ?).

Meglio i mondiali di Cricket live che la dodicesima replica di Milan-Livorno

E io quoto te. Esatto, tolgono il calcio che conta (per usare un'espressione cara alla semibeota della domenica pomeriggio) senza rimetterci in palinsesto gli sport cui eravamo abituati.
Basta, basta, basta.
Molte sere non c'è più nulla di interessante sui canali sport, adesso che lavoro mi chiedo se abbia senso continuare a mantenerlo, visto che di repliche e di rubriche di altri sport (che vorrei avere in numero maggiore) la sera non si vede neanche l'ombra.:mad:
...e poi tutti gli eventi che hanno perso??? Robe da matti...

Discesona incredibile da parte del pacchetto sport.:eusa_wall:

Ah, tele+....
 
xyz ha scritto:
Ed invece se è vero quello che dice un altro frequentatore di questo forum, cioè che le partite di Eurolega in diretta fanno meno di 30.000 telespettatori, probabilmente è vero che a trasmettere le repliche del calcio si fa contenta più gente.

EDIT:

Sono andato a spulciare sul sito di Antonio Genna per vedere gli ascolti di un giorno con eventi non-calcistici in diretta... ho preso il 3 Aprile 2007:

Eurolega (in diretta) Malaga-Barcellona 6.540
Eurolega (in diretta su Sky sport extra) Tau Vitoria-Olympiakos: 2.735

WWE RAW Experience (replica): 17.672
PSV-Liverpool (diretta): 15.950
c'è da rabbrividire, ma questa purtroppo è l'Italia, con buona pace di tutti coloro che vorrebbero un maggiore equilibrio fra Calcio e tutti gli altri sport, me compreso.
SKY è criticabilissima per le scelte di quest'anno in relazione alle partite di cartello prima su SKY Sport e dopo solo SKY Calcio, ma per quanto riguarda lo spazio per tutti gli altri sport, come si può criticare se taglia; i numeri purtroppo le danno ragione ed io, come già detto in varie occasioni, vivendo a contatto con studenti universitari, lo verifico tutti i giorni da anni.
L'interesse è per almeno il 95% rivolto al calcio e nel calcio per almeno il 90% al calcio italiano o champions League; per tutto il resto solo le briciole, salvo Motomondale (finché ci sarà Rossi) o Formula 1 (se la Ferrari vince).
Questa è la ragione per cui non si possono fare paragoni con le offerte delle Pay TV estere; all'estero, anche nei paesi più calciofili, non si arriva agli squilibri di interesse che ci sono da noi.
Scusate se sono andato un po' OT.
 
forzagranata ha scritto:
TI RICORDO CHE IL DERBY ERA ORIGINARIAMENTE PROGRAMMATO COME POSTICIPO E DUNQUE IN QUANTO TALE ANDAVA TRASMESSO IN OGNI CASO SUL PACCHETTO SPORT!!!

Ma quando mai... non è mai stato programmato come posticipo. Si era deciso che si sarebbe giocato di domenica alle 15:00. La Lega Calcio due settimane fa ha stilato gli anticipi e posticipi della prossima giornata e non risulta il derby... credo che ti sei espresso male :)
 
oli70 ha scritto:
Bravo! Il punto e' questo.
Che valorizzino il pacchetto Sport con Grandi Sport Americani ed Europei, dopo di che levino pure tutto il calcio dal pacchetto Sport.

La presa in giro e' doversi sorbire sul pacchetto sport mille differite di calcio (ma perche' non le danno sui canali calcio ?).

Meglio i mondiali di Cricket live che la dodicesima replica di Milan-Livorno

GIUSTO!
 
goldsun ha scritto:
c'è da rabbrividire, ma questa purtroppo è l'Italia, con buona pace di tutti coloro che vorrebbero un maggiore equilibrio fra Calcio e tutti gli altri sport, me compreso.
SKY è criticabilissima per le scelte di quest'anno in relazione alle partite di cartello prima su SKY Sport e dopo solo SKY Calcio, ma per quanto riguarda lo spazio per tutti gli altri sport, come si può criticare se taglia; i numeri purtroppo le danno ragione ed io, come già detto in varie occasioni, vivendo a contatto con studenti universitari, lo verifico tutti i giorni da anni.
L'interesse è per almeno il 95% rivolto al calcio e nel calcio per almeno il 90% al calcio italiano o champions League; per tutto il resto solo le briciole, salvo Motomondale (finché ci sarà Rossi) o Formula 1 (se la Ferrari vince).
Questa è la ragione per cui non si possono fare paragoni con le offerte delle Pay TV estere; all'estero, anche nei paesi più calciofili, non si arriva agli squilibri di interesse che ci sono da noi.
Scusate se sono andato un po' OT.

cmq non è solo sky ma nche le reti nazionali parlano e fanno vede poco di altri sport l'unica è la domenica sportiva...
 
Terlizzi6 ha scritto:
Ma quando mai... non è mai stato programmato come posticipo. Si era deciso che si sarebbe giocato di domenica alle 15:00. La Lega Calcio due settimane fa ha stilato gli anticipi e posticipi della prossima giornata e non risulta il derby... credo che ti sei espresso male :)
Ufficialmente non era stato stabilito come posticipo ma è ovvio che sarebbe andato come posticipo se non ci fosse stata la decisione dell'Osservatorio prima che la Lega e le tv si adeguassero...questo lo sanno anche le "pietre"...(basta vedere i precedenti degli anni scorsi)!!!
 
xyz ha scritto:
Ed invece se è vero quello che dice un altro frequentatore di questo forum, cioè che le partite di Eurolega in diretta fanno meno di 30.000 telespettatori, probabilmente è vero che a trasmettere le repliche del calcio si fa contenta più gente.

EDIT:

Sono andato a spulciare sul sito di Antonio Genna per vedere gli ascolti di un giorno con eventi non-calcistici in diretta... ho preso il 3 Aprile 2007:

Eurolega (in diretta) Malaga-Barcellona 6.540
Eurolega (in diretta su Sky sport extra) Tau Vitoria-Olympiakos: 2.735

WWE RAW Experience (replica): 17.672
PSV-Liverpool (diretta): 15.950

scusa puoi mettere il link dove si possono leggere i dati giornalieri. grazie!
 
che poi ho tra l'altro notato ke si esplicita il fatto ke sia sul pacchetto sport e che sia specificatamente su sky 16:9, ma nn è ke hanno deciso di non criptarlo?? voi ke dite? magari c fanno qst regalo no?
 
crazyrocker ha scritto:
che poi ho tra l'altro notato ke si esplicita il fatto ke sia sul pacchetto sport e che sia specificatamente su sky 16:9, ma nn è ke hanno deciso di non criptarlo?? voi ke dite? magari c fanno qst regalo no?
no, assolutamente no anche perchè ho verificato anche altre volte che sul sito viene detto che 16/9 è visibile solo con il pacchetto sport ma poi puntualmente viene trasmesso solo con il pacchetto calcio e poi far vedere il derby doveva essere un atto dovuto e non un regalo considerando appunto che se non fosse intervenuto l'Osservatorio andava regolarmente in onda come posticipo. Cmq mi auguro che nessuno acquisti la partita in pay per view per evitare di avallare il loro "sporco e skyfoso" gioco tendente solo a questo fine... SE SI VUOLE VEDERLA CHE LA SI ACQUISTI SOLO SU MEDIASET PREMIUM PERCHE' SKY E' DIVENTATA UNO SKYFO!!!
 
forzagranata ha scritto:
Cmq mi auguro che nessuno acquisti la partita in pay per view per evitare di avallare il loro "sporco e skyfoso" gioco tendente solo a questo fine... SE SI VUOLE VEDERLA CHE LA SI ACQUISTI SOLO SU MEDIASET PREMIUM PERCHE' SKY E' DIVENTATA UNO SKYFO!!!
Come principio questa volta ti dò ragione; il problema è che il DTT, per la stragrande maggioranza della gente, è impossibile da vedere.
Come già detto altre volte per chi abita in un condominio è quasi sempre un problema insolubile.
Io vivo in città, in un condominio; conosco varie persone che hanno il satellite, contente o no sky è un altro discorso; nessuno che finora sia riuscito a risolvere il problema in un condominio, tranne io, ma ho una situazione del tutto particolare.
 
cose da capire

ma la strategia di sky è quella di farci abbonare tutti al pacchetto calcio?
non era una strategia migliore quella di rendere il prezzo più proporzionato all'offerta?... :eusa_whistle:

a proposito di prezzi, hanno tolto l'MLB, l'NHL, la copertura sui tornei del grande slam, ora tolgono le partite di calcio di un certo livello ed anche molte partite dei campionati esteri... (ecco, questo è successo da quando sono abbonato al pacchetto sport) ...non capisco perché l'equazione più canali=aumento dell'abbonamento, non si trasforma in meno eventi=riduzione del prezzo del pacchetto sport... ma io sono tante le cose che non capisco... :D
 
goldsun ha scritto:
Come principio questa volta ti dò ragione; il problema è che il DTT, per la stragrande maggioranza della gente, è impossibile da vedere.
Come già detto altre volte per chi abita in un condominio è quasi sempre un problema insolubile.
Io vivo in città, in un condominio; conosco varie persone che hanno il satellite, contente o no sky è un altro discorso; nessuno che finora sia riuscito a risolvere il problema in un condominio, tranne io, ma ho una situazione del tutto particolare.
per quale motivo non si riesce a vedere il DTT in un condominio? Cmq per chi non può vederla su MP che la ascolti per radio ma che NON LA COMPRI ASSOLUTAMENTE IN PAY PER VIEW SU SKY PER NON FAVORIRE, RIPETO, IL LORO "SPORCO" GIOCO!!!
 
forzagranata ha scritto:
per quale motivo non si riesce a vedere il DTT in un condominio? Cmq per chi non può vederla su MP che la ascolti per radio ma che NON LA COMPRI ASSOLUTAMENTE IN PAY PER VIEW SU SKY PER NON FAVORIRE, RIPETO, IL LORO "SPORCO" GIOCO!!!
Per il semplice motivo che la stragrande di coloro che erano interessati alla pay Tv hanno già la parabola propria, pochi condomini hanno la parabola condominiale; in un condominio per vedere il DTT devi invece sistemare l'antenna condominiale, non puoi fartene una propria e quando poni il problema in assemblea non interessa a nessuno.
Finché non ci sarà il passaggio obbligatorio, come in Sardegna e Val d'Aosta, nessuno vuole spendere per il DTT.
Io ho risolto il mio problema personale perché gestendo vari appartamenti, mi è bastato convincere un altro condomino e alla votazione avevamo la maggioranza.
Ciao
 
goldsun ha scritto:
Per il semplice motivo che la stragrande di coloro che erano interessati alla pay Tv hanno già la parabola propria, pochi condomini hanno la parabola condominiale; in un condominio per vedere il DTT devi invece sistemare l'antenna condominiale, non puoi fartene una propria e quando poni il problema in assemblea non interessa a nessuno.
Finché non ci sarà il passaggio obbligatorio, come in Sardegna e Val d'Aosta, nessuno vuole spendere per il DTT.
Io ho risolto il mio problema personale perché gestendo vari appartamenti, mi è bastato convincere un altro condomino e alla votazione avevamo la maggioranza.
Ciao
mah, francamente non riesco a capire anche perchè oggi allo stato attuale comunque bisogna avere un'antenna per l'analogico (da utilizzare con il decoder per il DTT) e la parabola per il satellitare_
 
forzagranata ha scritto:
mah, francamente non riesco a capire anche perchè oggi allo stato attuale comunque bisogna avere un'antenna per l'analogico (da utilizzare con il decoder per il DTT) e la parabola per il satellitare_
Cerco di spegarmi meglio.
Al momento per ricevere il DTT con un decoder, l'antenna condominiale deve essere risistemata, in quanto le frequenze sono diverse da quelle analogiche.
Ti faccio un esempio; qui a Bologna si ricevono circa una ottantina di canali DTT; se l'antenna non viene sistemata (non ti so spiegare qual'è tecnicamente l'adeguamente necessario) se ne ricevono circa una quindicina.
 
goldsun ha scritto:
Cerco di spegarmi meglio.
Al momento per ricevere il DTT con un decoder, l'antenna condominiale deve essere risistemata, in quanto le frequenze sono diverse da quelle analogiche.
Ti faccio un esempio; qui a Bologna si ricevono circa una ottantina di canali DTT; se l'antenna non viene sistemata (non ti so spiegare qual'è tecnicamente l'adeguamente necessario) se ne ricevono circa una quindicina.
ho capito cosa vuoi dire: l'antenna se orientata in una certa direzione permette di ricevere un determinato numero di canali in DTT ma si "perdono" delle frequenze in analogico o cmq si ricevono peggio dei canali in analogico. Quindi in base a questo tuo ragionamento c'è chi preferisce ricevere più canali in analogico o cmq con maggiore qualità di segnale e di conseguenza non ricevere dei canali in DTT, giusto? Se è così non mi pare un problema insormontabile, in tutta franchezza_
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso