niente serie b su sky

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Fuori OT ma è sempre Serie B!

Serie B, Brescia-Piacenza rinviata per le nazionali

Brescia-Piacenza non sara'' disputata per gli impegni dei calciatori in varie squadre nazionali: il recupero si giochera'' martedi'' 18 (orario da definire). La Lega ha oggi rimesso in vigore la regola per la quale possono essere rinviati, su richiesta dei club, gli incontri con squadre che hanno almeno due giocatori impegnati nelle nazionali.

Il segretario della Lega, Marco Brunelli, ha spiegato che le societa'' hanno tempo fino a domani sera per presentare la richiesta e quindi, oltre a Brescia-Piacenza, qualche altro incontro potrebbe essere rinviato.

Fonte: Eurosport
 
Matarrese: vero problema e' la B

Presidente Lega preoccupato da diritti tv non assegnati

4 settembre 2007

Il presidente della Lega Matarrese considera i diritti tv non ancora assegnati della serie B, il vero problema da risolvere al piu' presto. Mataresse non e' preoccupato invece dell'abbandono dei lavori da parte delle grandi per la mancata elezione di Cobolli Gigli quale sesto consigliere della serie A. Intanto i club di B hanno deciso fin d'ora di giocare tutte le partite alle 15 domenica prossima (abolendo quindi anticipi e posticipi) e di non giocare del tutto la quarta giornata.

Fonte: Raisport

Differente, ma altrettanto problematica, e` la questione irrisolta della cessione dei diritti televisivi per la Serie B: `Il vero problema e` quello. Ho invitato tutti a riflettere, qualcuno voleva fermarsi ma bisogna che alcune nuove situazioni maturino. La B suggerisce al presidente di Lega che se si ha bisogno di fermare il campionato per riflettere meglio, la cosa andra` in porto. Domenica intanto si gioca alle 15, poi vedremo se sara` necessario prendere decisioni forti per invitare le emittenti a riflettere. Qualora non dovesse succedere nulla, la B potrebbe anche fermarsi. Prevedo comunque che ci sara` un’assemblea la settimana prossima per dirimere la questione`. Gli equilibri vanno mantenuti: `La notte porta consiglio. Non e` il caso di agitarsi piu` di tanto. Questa Lega sta affrontando un grande processo di trasformazione. Ci vuole grande umilta`. Io avevo invitato a una riflessione per un miglior equilibrio. Vorra` dire che mi impegnero` ancor di piu` perche` questo equilibrio ci sia. E’ compito mio. Sara` compito di tutti`.

Infine le ultime tre questioni: `Stiamo discutendo dei diritti tv per la Coppa Italia con la Rai. E’ una manifestazione interessante, l’emittente di Stato ci sta pensando. Infine, e` stato approvato il mantenimento della norma per il rinvio delle gare di campionato cadetto nel caso in cui una squadra abbia piu` di due giocatori impegnati in nazionale. Il Brescia ha gia` avanzato una richiesta e la gara di domenica con il Piacenza si giochera` martedi` 18`. E poi, quella che e` forse l`unica buona nuova della giornata: `Il nuovo direttore generale della Lega e` Marco Brunelli`. Quando si dice iniziare con il piede giusto.

Fonte: Datasport
 
Ultima modifica:
Matarrese: la settimana prossima convocheremo un'altra assemblea per risolvere la questione e prendere provvedimenti anche duri.

Fonte: datasport
 
luchinho ha scritto:
Matarrese: la settimana prossima convocheremo un'altra assemblea per risolvere la questione e prendere provvedimenti anche duri.

Fonte: datasport
che paura...stanno "tremando" tutti...ma questi presidenti "pagliacci" uscissero dal calcio, per cortesia che sono ridicoli veramente!!!:icon_twisted:
 
forzagranata ha scritto:
che paura...stanno "tremando" tutti...ma questi presidenti "pagliacci" uscissero dal calcio, per cortesia che sono ridicoli veramente!!!:icon_twisted:

Sto immaginando... abolizione degli anticipi e posticipi di Serie A così farebbero un favore agli ultras e ai tifosi nostalgici che sono la maggior parte! :eusa_think:
 
Terlizzi6 ha scritto:
Sto immaginando... abolizione degli anticipi e posticipi di Serie A così farebbero un favore agli ultras e ai tifosi nostalgici che sono la maggior parte! :eusa_think:
non vivere di utopie_:icon_twisted:
 
forzagranata ha scritto:
non vivere di utopie_:icon_twisted:

E che sarebbe questa presa di posizione così dura? Si parla di provvedimenti pesanti... :D Ovvio che devono coinvolgere la Serie A... trattasi di Lega unica Serie A e Serie B (si nota anche il logo).

Guarda caso, persino la Serie B è finito sul sito del Corriere della Sera o_O Ma quelli dicevano che non interessa a nessuno? Non mi ricordo un articolo del Corriere della Sera dedicato alla battaglia dei diritti tv sul calcio internazionale :)
 
Terlizzi6 ha scritto:
E che sarebbe questa presa di posizione così dura? Si parla di provvedimenti pesanti... :D Ovvio che devono coinvolgere la Serie A... trattasi di Lega unica Serie A e Serie B (si nota anche il logo).

Guarda caso, persino la Serie B è finito sul sito del Corriere della Sera o_O Ma quelli dicevano che non interessa a nessuno? Non mi ricordo un articolo del Corriere della Sera dedicato alla battaglia dei diritti tv sul calcio internazionale :)
fermare il loro campionato...e sai quanto se ne fregheranno le tv...??? Questo ridicole "minacce" sono solo l'unico strumento che hanno questi "pagliacci" di presidenti per avere qualche euro in più da Sky...ormai si è capito!!!
 
Che senso ha giocare domenica e che senso ha portato a non chiudere oggi? dovevano sospederli subito i campionati e non far giocare nemmeno la prossima giornata..
La situazione non cambierà prima di martedì e giocare una partita in più .. viste come girano le acque è solo una perdita di soldi degli "eventuali introiti tv"...

Se oggi ti offrivo 10 domani con il 10% in meno ti offro 9...
 
Progressive ha scritto:
È la volta buona che le tv bloccano i pagamenti alle società!!

E le società di Serie A fanno causa alla Lega Calcio :D :lol:

Sarebbe un'ottima idea! Blocchiamo un pò il calcio così finalmente possiamo dedicare spazio ai veri problemi del Paese (disoccupazione, criminalità, ecc.).
 
Terlizzi6 ha scritto:
E le società di Serie A fanno causa alla Lega Calcio :D :lol:

Sarebbe un'ottima idea! Blocchiamo un pò il calcio così finalmente possiamo dedicare spazio ai veri problemi del Paese (disoccupazione, criminalità, ecc.).

Non capisco perchè si deve fermar il calcio per risolvere i problemi quotidiani come se il calcio fosse importante come la famiglia :icon_bounce: :eusa_think:
 
emma ha scritto:
Che senso ha giocare domenica e che senso ha portato a non chiudere oggi? dovevano sospederli subito i campionati e non far giocare nemmeno la prossima giornata..
La situazione non cambierà prima di martedì e giocare una partita in più .. viste come girano le acque è solo una perdita di soldi degli "eventuali introiti tv"...

Se oggi ti offrivo 10 domani con il 10% in meno ti offro 9...

Più aspettano e meno soldi prendono sono dei coglioniii autorizzati... e se tornano alla domenica perderanno pure gli unici soldi sicuri.
Si stanno facendo del male da soli...
 
Progressive ha scritto:
Più aspettano e meno soldi prendono sono dei coglioniii autorizzati... e se tornano alla domenica perderanno pure gli unici soldi sicuri.
Si stanno facendo del male da soli...

Il vero problema è la valutazione della B.

Chi può dare le valutazioni? Sky fa la sua valutazione, i presidenti la loro valutazione. Adesso posso dare le mie valutazioni (scrivo in modo neutrale, ovvio): 9 milioni di euro per la Serie B è inaccettabile.
Ogni squadra vale circa 400mila euro, ti rendi conto? Il Bologna che ha un bacino d'utenza 10 volte superiore al Siena dovrebbe valere circa 8 mln. Il Messina quanto vale? 3 mln. L'Albinoleffe dovrebbe valere circa 300/400mila euro. E poi aggiungiamo altre 19 squadre... roba da 20/25 mln di euro. C'è una bella differenza.
 
Progressive ha scritto:
Più aspettano e meno soldi prendono sono dei coglioniii autorizzati... e se tornano alla domenica perderanno pure gli unici soldi sicuri.
Si stanno facendo del male da soli...
mi hai tolto le parole dalla bocca...perchè questi presidenti sono 4 buffoni che ricorrendo a queste "ridicole" minacce sperano di avere qualche euro in più..."pagliacci"...:icon_twisted:
 
Lega: e venne il giorno degli ammutinati
04/09/2007 20.01.30 - Milano, 4 settembre - Questo martedi` passera` alla storia come uno dei piu` movimentati nella storia del nuovo corso della Lega Calcio. E venne il giorno degli ammutinati. Quando nessuno se lo aspettava, la Lega di Serie A si e` spaccata. Il tutto a causa del nuovo regolamento approvato a luglio. Un codice che rendeva indispensabile la nomina di un sesto consigliere, `prenotato` dalle grandi, mediante la nuova votazione, non piu` a tre quarti di preferenze ma a maggioranza secca. 11 voti contro 8 (assente il Catania) ed ecco la sorpresa. Giovanni Cobolli Gigli esce sconfitto, Tommaso Ghirardi vince di misura e strappa il posto in Consiglio. Una sorpresa, pareva, ma niente di piu`. Eppure, attorno alle 14, da via Rosellini se ne vanno infuriati Adriano Galliani, Ernesto Paolillo e lo stesso presidente juventino. Il rappresentante del Napoli non si vede ma e` in fuga, Rosella Sensi preferisce non rilasciare dichiarazioni al momento della dipartita. A spiegare la situazione e` Galliani, protagonista di una conferenza stampa improvvisata nel parcheggio della sede meneghina della Lega Calcio. Le grandi volevano quel posto da consigliere, ma non l`hanno ottenuto. Cosi` potranno presentarsi in Consiglio di Lega solo in qualita` di consiglieri federali (Adriano Galliani e Massimo Moratti lo sono), ma non avranno diritto di voto. Se Galliani spiega la situazione, Cobolli Gigli promette di non ripresentarsi mai piu` in Consiglio di Lega (in qualita` di uditore) e Paolillo parla di sciagura calcistica vera e propria. E` rottura, ammutinamento.

Passa un`ora e iniziano a circolare voci insistenti. Le formazioni di Serie B non vogliono giocare, proponendo la sospensione del campionato. Il motivo? I diritti televisivi per la cadetteria non hanno trovato un acquirente appropriato. Ed e` di nuovo finimondo, o quasi. Il convulso martedi` continua su questa scia. Mentre Tommaso Ghirardi se ne esce dichiarando di volere mettere d`accordo tutti, di non sentirsi messo in mezzo e di non aver niente in contrario nei confronti delle grandi. Peccato che tutti o quasi abbiano avuto un`impressione diversa. E che il presidente del Parma sia stato solo il tassello, a sua insaputa, di qualcosa simile a un golpe calcistico.

Arriva l`ora della tanto sospirata conferenza conclusiva di Antonio Matarrese. Il presidente di Lega prova a fare da pompiere con il solito sorriso, ma le parole paiono vacue, specie quando si ostina a ribadire che nulla sia successo, che nessuno l`abbia mai zittito (tesi invece sostenuta da Galliani) e che Rosella Sensi, vice presidente vicario di Lega, si sia allontanata solo per impegni precedentemente annunciati e non in quanto facente parte del gruppo degli ammutinati. La realta` e` un`altra. La Lega e` minata da una frattura le cui conseguenze sono piu` facilmente ipotizzabili che calcolabili, la Serie B potrebbe entrare in regime di sciopero fra una settimana e l`unica notizia buona e` la nomina di Marco Brunelli a direttore generale della Lega. Magra consolazione.

Data sport



Adesso vi chiedo... e i playoff e playout quest anno che fine faranno? non hanno proprio mercato?
 
Terlizzi6 ha scritto:
Sto immaginando... abolizione degli anticipi e posticipi di Serie A così farebbero un favore agli ultras e ai tifosi nostalgici che sono la maggior parte! :eusa_think:
Dai smettila di riportare le parole del famoso Sig. Bianchi; è quello che aveva detto che l'offerta migliore era quella di La 7 (forse aveva giocato a tresette e si era confuso:crybaby2: :crybaby2: )
Gli anticipi di serie A sono sotto contratto; la B cerca disperatamente un accordo e blocca illecitamente ciò che esiste? Ma dai, i presidenti stanno sbagliando tutto, ma c'è un limite; credi che si metteranno contro "tutte" le società di A, commettendo una cosa perseguibile legalmente e dalle conseguenze disastrose?
E' più facile che dopo l'ammutinamento di oggi delle cinque grandi contro i peones della A, la B cerchi il loro appoggio.
Ma forse è un discorso di politica sportiva troppo complicato per la media delle menti dei presidenti.
 
Ora....9 milioni per 22 squadre sono veramente carità.
400mila euro a squadra sono un insulto.Sono d'accordo sul fatto che le società di B si siano ribellate.Anche perchè se per qualche squadra sono innegabilmente giusti (l'AlbinoLeffe ha un giro di tifosi che non riesce nemmeno a riempire un quarto di stadio...) per altre sono
scopertamente pochi.Il giro va decisamente ad intensificarsi se parliamo dell'Emilia-Romagna che ha diverse squadre di un certo livello, il che significa derby e partite di cartello che certo attirano quantomeno lo stesso mercato di Atalanta-Reggina.Galliani sostiene di avere tutti i tifosi dalla sua parte: la sua è chiaramente una posizione di comodo che non tiene artatamente conto del fatto che le "grandi" non possono snobbare i peones per offrire il prodotto "campionato".Mi permetto di fare i conti della serva.Eccezioni a parte(AlbinoLeffe, per dirne una) uno stadio di B l'anno scorso (tolgo dal conto Juve, Napoli e Genoa) credo che 400 mila euro li incassasse in 4 partite.E gli spettatori sono nettamente più in televisione.Offrire una cifra del genere sarebbe fuori mercato anche per questo motivo.
Ora: le squadre non dovrebbero essere ipervalutate, ma 400 mila euro per 42 giornate sono meno di briciole: qualcosa come 9mila euro a giornata.Mi perdonerete ma Bologna, Chievo, Piacenza, Modena, Brescia, Lecce meritano di incassare ben più di 9 mila euro a partita.Perchè il giro degli abbonamenti credo frutti a Sky ben più di 9mila euro a partita.Ma al di là degli abbonati credo che 9 mila euro sia metà del costo di uno spazio pubblicitario fra i due tempi di una della partite da loro trasmessa.E 9 mila euro sarebbe una cifra infinitamente inferiore all'incasso dello stadio, quando dovrebbe essere il contrario per l'ovvio fatto che la tv si propone a ben più di 8000 spettatori.Ora, così ragionando, sarebbero prospettabili 70000 euro/partita.In un altro mondo, ovvio.Quello che voglio dire è che, se queste cifre sono inavvicinabili, di certo Sky dovrebbe, una volta che decide di proporsi (altrimenti se ne sarebbe stata zitta e non avrebbe avanzato nemmeno quei 9 milioni), essere più giusta e non buttare sul tavolo gli spicci.
Poi tempo fa qui si scriveva che ci sono i costi di produzione.Guardando Novantesimo Minuto ho realizzato che questo è un discorso che regge poco.In quella trasmissione passano una B senza copertura che comunque qualcuno "copre" per ricavarne gli highlights, per cui quello dei costi di produzione è un falso problema.Ok, gli highlights non sono (ce ne siamo accorti anche vedendo quelli delle partite "non coperte" di Coppa Italia) azzimatissimi, ma rimangono riprese dignitose: nè più nè meno, credo, di quello che occorra a un tifoso di B.
La mia impressione è che Sky sta pagando ancora lo sforzo per i Mondiali da una parte e dall'altra sia sì vagamente interessata alla B, che un certo giro, come abbiamo visto, ha.Però credo voglia approfittare del mercato poco concorrenziale (per usare un eufemismo) per mangiarsi l'intera torta al costo di una fetta.
 
Ultima modifica:
Terlizzi6 ha scritto:
Sto immaginando... abolizione degli anticipi e posticipi di Serie A così farebbero un favore agli ultras e ai tifosi nostalgici che sono la maggior parte! :eusa_think:

E a quelli che il sabato lavorano, torno a ripetere.
Ma tanto a voi che interessa, passate le ore davanti alla TV...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso