Terlizzi6
Digital-Forum Friend
emma ha scritto:Adesso vi chiedo... e i playoff e playout quest anno che fine faranno? non hanno proprio mercato?
E che fine faranno? Roba da 3 milioni di euro!
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
emma ha scritto:Adesso vi chiedo... e i playoff e playout quest anno che fine faranno? non hanno proprio mercato?
IpseDixit ha scritto:Ora....9 milioni per 22 squadre sono veramente carità.
400mila euro a squadra sono un insulto.Sono d'accordo sul fatto che le società di B si siano ribellate.Anche perchè se per qualche squadra sono innegabilmente giusti (l'AlbinoLeffe ha un giro di tifosi che non riesce nemmeno a riempire un quarto di stadio...) per altre sono
scopertamente pochi.Il giro va decisamente ad intensificarsi se parliamo dell'Emilia-Romagna che ha diverse squadre di un certo livello, il che significa derby e partite di cartello che certo attirano quantomeno lo stesso mercato di Atalanta-Reggina.Galliani sostiene di avere tutti i tifosi dalla sua parte: la sua è chiaramente una posizione di comodo che non tiene artatamente conto del fatto che le "grandi" non possono snobbare i peones per offrire il prodotto "campionato".Mi permetto di fare i conti della serva.Eccezioni a parte(AlbinoLeffe, per dirne una) uno stadio di B l'anno scorso (tolgo dal conto Juve, Napoli e Genoa) credo che 400 mila euro li incassasse in 4 partite.E gli spettatori sono nettamente più in televisione.Offrire una cifra del genere sarebbe fuori mercato anche per questo motivo.
Ora: le squadre non dovrebbero essere ipervalutate, ma 400 mila euro per 42 giornate sono meno di briciole: qualcosa come 9mila euro a giornata.Mi perdonerete ma Bologna, Chievo, Piacenza, Modena, Brescia, Lecce meritano di incassare ben più di 9 mila euro a partita.Perchè il giro degli abbonamenti credo frutti a Sky ben più di 9mila euro a partita.Ma al di là degli abbonati credo che 9 mila euro sia metà del costo di uno spazio pubblicitario fra i due tempi di una della partite da loro trasmessa.E 9 mila euro sarebbe una cifra infinitamente inferiore all'incasso dello stadio, quando dovrebbe essere il contrario per l'ovvio fatto che la tv si propone a ben più di 8000 spettatori.Ora, così ragionando, sarebbero prospettabili 70000 euro/partita.In un altro mondo, ovvio.Quello che voglio dire è che, se queste cifre sono inavvicinabili, di certo Sky dovrebbe, una volta che decide di proporsi (altrimenti se ne sarebbe stata zitta e non avrebbe avanzato nemmeno quei 9 milioni), essere più giusta e non buttare sul tavolo gli spicci.
Poi tempo fa qui si scriveva che ci sono i costi di produzione.Guardando Novantesimo Minuto ho realizzato che questo è un discorso che regge poco.In quella trasmissione passano una B senza copertura che comunque qualcuno "copre" per ricavarne gli highlights, per cui quello dei costi di produzione è un falso problema.Ok, gli highlights non sono (ce ne siamo accorti anche vedendo quelli delle partite "non coperte" di Coppa Italia) azzimatissimi, ma rimangono riprese dignitose: nè più nè meno, credo, di quello che occorra a un tifoso di B.
La mia impressione è che Sky sta pagando ancora lo sforzo per i Mondiali da una parte e dall'altra sia sì vagamente interessata alla B, che un certo giro, come abbiamo visto, ha.Però credo voglia approfittare del mercato poco concorrenziale (per usare un eufemismo) per mangiarsi l'intera torta al costo di una fetta.
Terlizzi6 ha scritto:Bravissimo! Sei promosso!
Quando vieni a prendere la laurea in Terlizzoide?^_^
Un altro che pretende 20 milioni di € a squadra. La serie A di basket non mi sembra che prenda più della proposta fatta per la B eppure è il massimo campionato di quello che è il nostro secondo sport nazionale e che muove comunque tanti spettatori.IpseDixit ha scritto:Ora....9 milioni per 22 squadre sono veramente carità.
400mila euro a squadra sono un insulto.Sono d'accordo sul fatto che le società di B si siano ribellate.Anche perchè se per qualche squadra sono innegabilmente giusti (l'AlbinoLeffe ha un giro di tifosi che non riesce nemmeno a riempire un quarto di stadio...) per altre sono
scopertamente pochi.Il giro va decisamente ad intensificarsi se parliamo dell'Emilia-Romagna che ha diverse squadre di un certo livello, il che significa derby e partite di cartello che certo attirano quantomeno lo stesso mercato di Atalanta-Reggina.Galliani sostiene di avere tutti i tifosi dalla sua parte: la sua è chiaramente una posizione di comodo che non tiene artatamente conto del fatto che le "grandi" non possono snobbare i peones per offrire il prodotto "campionato".Mi permetto di fare i conti della serva.Eccezioni a parte(AlbinoLeffe, per dirne una) uno stadio di B l'anno scorso (tolgo dal conto Juve, Napoli e Genoa) credo che 400 mila euro li incassasse in 4 partite.E gli spettatori sono nettamente più in televisione.Offrire una cifra del genere sarebbe fuori mercato anche per questo motivo.
Ora: le squadre non dovrebbero essere ipervalutate, ma 400 mila euro per 42 giornate sono meno di briciole: qualcosa come 9mila euro a giornata.Mi perdonerete ma Bologna, Chievo, Piacenza, Modena, Brescia, Lecce meritano di incassare ben più di 9 mila euro a partita.Perchè il giro degli abbonamenti credo frutti a Sky ben più di 9mila euro a partita.Ma al di là degli abbonati credo che 9 mila euro sia metà del costo di uno spazio pubblicitario fra i due tempi di una della partite da loro trasmessa.E 9 mila euro sarebbe una cifra infinitamente inferiore all'incasso dello stadio, quando dovrebbe essere il contrario per l'ovvio fatto che la tv si propone a ben più di 8000 spettatori.Ora, così ragionando, sarebbero prospettabili 70000 euro/partita.In un altro mondo, ovvio.Quello che voglio dire è che, se queste cifre sono inavvicinabili, di certo Sky dovrebbe, una volta che decide di proporsi (altrimenti se ne sarebbe stata zitta e non avrebbe avanzato nemmeno quei 9 milioni), essere più giusta e non buttare sul tavolo gli spicci.
Poi tempo fa qui si scriveva che ci sono i costi di produzione.Guardando Novantesimo Minuto ho realizzato che questo è un discorso che regge poco.In quella trasmissione passano una B senza copertura che comunque qualcuno "copre" per ricavarne gli highlights, per cui quello dei costi di produzione è un falso problema.Ok, gli highlights non sono (ce ne siamo accorti anche vedendo quelli delle partite "non coperte" di Coppa Italia) azzimatissimi, ma rimangono riprese dignitose: nè più nè meno, credo, di quello che occorra a un tifoso di B.
La mia impressione è che Sky sta pagando ancora lo sforzo per i Mondiali da una parte e dall'altra sia sì vagamente interessata alla B, che un certo giro, come abbiamo visto, ha.Però credo voglia approfittare del mercato poco concorrenziale (per usare un eufemismo) per mangiarsi l'intera torta al costo di una fetta.
Per me lo è già da temposlv ha scritto:adesso quanto tempo aspettermo per sapere come andrà a finire? spero che sia veramente la prox settimana come detto da matarrese altrimenti questa storia sta diventando una barzelletta
pietro89 ha scritto:almeno sky è l'unica interessata....come al solito si da la colpa a sky....
Intanto da qui a metà Dicembre, in 6 weekend la situazione anticipi è gia decisa per gli impegni Champions.=Matteo82= ha scritto:Si dice che la Lega potrebbe decidere di mettere partite di poco interesse come posticipi di Serie A in modo da convincere Sky a comprarsi la B
=Matteo82= ha scritto:Si dice che la Lega potrebbe decidere di mettere partite di poco interesse come posticipi di Serie A in modo da convincere Sky a comprarsi la B
luchinho ha scritto:Forse i grandi club no ma la Lega sì.
E visto che da ieri i grandi club nn hanno rappresentanti in consiglio, al 100% (mio parere) la soluzione è possibile.
Ange 86 ha scritto:Comunque questa è la fregatura dei diritti collettivi. Probabilmente l'Albinoleffe non merita i 400.000 € e per il Bologna 400.000 € sono troppo pochi ma le ingiustizie ci saranno anche se la cifra aumenterà.
=Matteo82= ha scritto:Si dice che la Lega potrebbe decidere di mettere partite di poco interesse come posticipi di Serie A in modo da convincere Sky a comprarsi la B
emma ha scritto:Adesso vi chiedo... e i playoff e playout quest anno che fine faranno? non hanno proprio mercato?
gigio82 ha scritto:Intanto da qui a metà Dicembre, in 6 weekend la situazione anticipi è gia decisa per gli impegni Champions.
E poi se dovessero mettere, chessò, Milan-Juve alle 15 e Catania-Reggina alle 20.30 non sarebbe un problema. Lo hanno gia fatto l'anno scorso (con il derby di Milano) e non mi è dispiaciuto, per niente
e sai quanto me ne importa...vedrò i big-match della Liga che sono praticamente in contemporanea e sono anche più interessanti!!! PRESIDENTI "BUFFONI PAGLIACCI"!!!=Matteo82= ha scritto:Si dice che la Lega potrebbe decidere di mettere partite di poco interesse come posticipi di Serie A in modo da convincere Sky a comprarsi la B
Ange 86 ha scritto:Un altro che pretende 20 milioni di € a squadra. La serie A di basket non mi sembra che prenda più della proposta fatta per la B eppure è il massimo campionato di quello che è il nostro secondo sport nazionale e che muove comunque tanti spettatori.
Comunque questa è la fregatura dei diritti collettivi. Probabilmente l'Albinoleffe non merita i 400.000 € e per il Bologna 400.000 € sono troppo pochi ma le ingiustizie ci saranno anche se la cifra aumenterà.