niente serie b su sky

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Forzalane ha scritto:
E a quelli che il sabato lavorano, torno a ripetere.
Ma tanto a voi che interessa, passate le ore davanti alla TV...
Posso capire il tuo problema personale, ma le partite non possono essere tutte alla domenica; è così dappertutto, poi ogni nazione le spezzetta come meglio crede, ma la Tv tiene su la baracca non solo in Italia, pertanto è inutile ritornare al vecchio discorso della domenica.
Stanno elemosinando quattro soldi che però per le casse delle squadre di B sono importanti; certo se spendessero di meno per alcuni contratti, anche in B...
 
Mp1 ha scritto:
Matarrese PAGLIACCIO
CONCORDO.. IO ODIO QUEL ANIMALE!

in ogni caso... Ghirardi è diventato segretario della lega >> il parma si fà un posticipo in casa.
Togliere le big dai posticipi nella "grande annata" = togliere visibilità all'estero = meno soldi dai diritti esteri = meno soldi alla lega = meno soldi alle società = stanno giocando al massacro ma non possono obbligare le tv a fare i diritti collettivi e decidere loro la cifra.
Preferirei giunti a sto punto che i diritti venissero REGALATI ED AUTORIZZATI alle tv locali e ogni squadra gestisce partita per partita la propria squadra...
 
goldsun ha scritto:
Posso capire il tuo problema personale, ma le partite non possono essere tutte alla domenica; è così dappertutto, poi ogni nazione le spezzetta come meglio crede, ma la Tv tiene su la baracca non solo in Italia, pertanto è inutile ritornare al vecchio discorso della domenica.
Stanno elemosinando quattro soldi che però per le casse delle squadre di B sono importanti; certo se spendessero di meno per alcuni contratti, anche in B...

Io vorrei il modello olandese e tedesco...

Serie B il venerdì sera...

Serie a il sabato pomeriggio spalmato negli orari (come il campionato inglese) con alcuni posticipi (x la champions-uefa ecc) la domenica pomeriggio..

Niente partite il sabato sera e la domenica sera
 
luchinho ha scritto:
Io vorrei il modello olandese
Veramente il modello olandese prevede per l'Ere Divisie (la nostra Serie A):
1 partita il Venerdì sera
4 partite il Sabato pomeriggio
4 partite la Domenica pomeriggio
E' un modello irrealizzabile in Italia, perchè da noi il Sabato non è festivo
 
goldsun ha scritto:
Posso capire il tuo problema personale, ma le partite non possono essere tutte alla domenica; è così dappertutto, poi ogni nazione le spezzetta come meglio crede, ma la Tv tiene su la baracca non solo in Italia, pertanto è inutile ritornare al vecchio discorso della domenica.

-EDIT- In Inghilterra e Spagna prima e seconda divisione giocano lo stesso giorno senza scompensi cardiaci per nessuno

goldsun ha scritto:
Stanno elemosinando quattro soldi che però per le casse delle squadre di B sono importanti; certo se spendessero di meno per alcuni contratti, anche in B...
Già il fatto che usi (giustamente) la parola "elemosinando" dovrebbe bastare a dimostrare che si tratta di briciole con le quali di ingaggi ne paghi forse un paio.
 
Ultima modifica:
Calcio, Diritti Tv; Lolli: Lega Decida O Faremo Noi

Ultimatum del mondo politico al calcio in tema di diritti tv. "Siamo in fiduciosa attesa che il mondo del calcio, dopo aver criticato il governo e il parlamento per l'intromissione, trovi una decisione definitiva sulla legge collettiva dei diritti televisivi", ha detto il sottosegretario allo sport, Giovanni Lolli. "Il termine si sta avvicinando, noi abbiamo delineato i criteri da applicare, adesso spetta a loro decidere. Se non dovessero trovare un accordo, allora lo faremo noi". (Nic. Api) (05/09/2007) (Spr)
da kwsp
 
Diritti Tv - La Serie B pronta "allo sciopero"
mercoledì 5 settembre 2007 0.18.00

Prosegue lo scontro sui diritti tv della Serie B. L'assemblea di Lega a Milano che doveva decidere tra l'altro sulla questione dei diritti televisivi per la serie B, non è arrivata ad alcuna conclusione.

I tifosi di tutte le formazioni cadette, dovranno accontentarsi anche questa settimana di ascoltare le partite alla radio. L'offerta di Sky (10milioni di euro per tutta la B) non viene ritenuta infatti interessante dai club della serie cadetta, che in mancanza di un accordo soddisfacente si sono detti pronti perfino a sospendere il campionato.

Fonte: Sporteconomy

Ma secondo voi la fonte di Sporteconomy è affidabile? Si parla di 10 milioni eppure avevo sentito dire di 9 o addirittura 6 milioni di euro o_O
 
Ultima modifica:
I presidenti della serie cadetta hanno deciso di giocare tutti insieme (a parte Brescia-Piacenza che hanno problemi di giocatori convocati dalle nazionali) domenica alle 15, ma soprattutto hanno indetto lo stop al loro campionato la domenica successiva in coincidenza col ritorno in campo della serie A. Sempre che non arrivi in extremis una soluzione. "Se ci saremo costretti - dice Matarrese - sarà un segnale politico". Indirizzato a chi? Di chi è la colpa se la B ha poco appeal e le televisioni non accettano di pagare le cifre necessarie al calcio? "Se i diritti televisivi vanno venduti per legge in modo collettivo - spiega Matarrese - ci deve essere pure qualcuno che li compra. In ogni caso stiamo lavorando per cercare una soluzione". Sembra che la serie A stia offrendo a Sky come contributo per un accordo sulla B la disputa di tutti i derby in posticipo e la non contemporaneità delle partite nella quartultima e terzultima giornata.

Questo non l'avevo mai letto... è nuova per me o_O

Fonte: http://sport.tiscali.it/articoli/07/settembre/05/cobolli_bocciato_lega.html

Oltre alla spaccatura fra piccoli e grandi club, vi è la spinosa questione riguardante i diritti tv della serie B. "Le piccole squadre hanno diritto a una ripartizione più equa delle risorse -dice Gasparri all'ADNKRONOS-. Tuttavia le squadre più importanti hanno una loro audience e la ripartizione non può ignorare la diversa capacità di attrazione di alcune squadre rispetto ad altre. E' evidente che la logica di mercato non può essere ignorata". Secondo il parlamentare di An, "la nuova legge consente una maggiore tutela alle squadre meno importanti ma non può ignorare situazioni logiche che appartengono anche al mercato. Le squadre, comunque, non hanno mai avuto così tanti soldi dai diritti tv. Bisognerebbe lasciarle per un anno senza tali proventi. Forse -conclude Gasparri-, capirebbero che il calcio esisteva anche senza diritti tv".
 
Intanto bisogna vedere se questa stronzata degli anticipi e posticipi senza big match andrà in porto, xchè sarà una zavorra x tutto il movimento se venisse attuata.
Si vedrà dalla quarta giornata, quando in teoria anticipo e posticipo dovrebbero essere il derby di Genova e Roma - Juve.
 
Terlizzi6 ha scritto:
I presidenti della serie cadetta hanno deciso di giocare tutti insieme (a parte Brescia-Piacenza che hanno problemi di giocatori convocati dalle nazionali) domenica alle 15, ma soprattutto hanno indetto lo stop al loro campionato la domenica successiva in coincidenza col ritorno in campo della serie A. Sempre che non arrivi in extremis una soluzione. "Se ci saremo costretti - dice Matarrese - sarà un segnale politico". Indirizzato a chi? Di chi è la colpa se la B ha poco appeal e le televisioni non accettano di pagare le cifre necessarie al calcio? "Se i diritti televisivi vanno venduti per legge in modo collettivo - spiega Matarrese - ci deve essere pure qualcuno che li compra. In ogni caso stiamo lavorando per cercare una soluzione". Sembra che la serie A stia offrendo a Sky come contributo per un accordo sulla B la disputa di tutti i derby in posticipo e la non contemporaneità delle partite nella quartultima e terzultima giornata.

Questo non l'avevo mai letto... è nuova per me o_O

Fonte: http://sport.tiscali.it/articoli/07/settembre/05/cobolli_bocciato_lega.html

è già "vecchia" questa...
 
Non so se vi rendete conto... c'è gente che ha pagato fior di abbonamenti allo stadio e questi minacciano di sospendere il campionato perchè non va bene l'offerta di Sky.

Meriterebbero di andare tutti a casa. Vergogna!

Ma le associazioni dei consumatori dove stanno? E i politici, invece di parlare a vanvera e fare gli interventisti a sproposito?
 
Forzalane ha scritto:
Non so se vi rendete conto... c'è gente che ha pagato fior di abbonamenti allo stadio e questi minacciano di sospendere il campionato perchè non va bene l'offerta di Sky.

Meriterebbero di andare tutti a casa. Vergogna!

Ma le associazioni dei consumatori dove stanno? E i politici, invece di parlare a vanvera e fare gli interventisti a sproposito?
e poi si lamentano che gli stadi sono vuoti :eusa_think: ....
 
Calcio: M. Parma, senza accordo serie B alla domenica

"Senza l'accordo televisivo in grado di portare nelle casse dei club di serie B gli aiuti economici promessi, viene meno il principale motivo per il quale il campionato cadetto è stato spostato al sabato". E' l' opinione di Maurizio Parma, capogruppo della Lega in Regione. "E' evidente - prosegue Parma - che a questo punto si debba tornare a giocare alla domenica, non solo per le considerazioni di carattere economico e pratico legato alle amministrazioni comunali interessate (in serie B ci sono Piacenza, Ravenna, Bologna, Modena, Rimini e Cesena), ma anche per le giuste esigenze dei tifosi".
 
pero' c'è un vincolo che tutti tacciono
cioè la serie b x avere i soldi della mutualita' devono giocare un giono diverso dalla serie A ed è scritto nero su bianco!!
forse quegli ignorantoni dei politici o sindaci non lo sanno
 
Biramarro ha scritto:
pero' c'è un vincolo che tutti tacciono
cioè la serie b x avere i soldi della mutualita' devono giocare un giono diverso dalla serie A ed è scritto nero su bianco!!
forse quegli ignorantoni dei politici o sindaci non lo sanno

Questa cosa l'ho scritta più volte anch'io.. forse anche a qualche presidente di B gli sfugge il particolare.. :icon_rolleyes:

@Forzalane
Io sono abbonato di una squadra di B, e se anche stoppano il campionato per qualche giornata poi le partite andranno recuperate (mica arriveranno ad annullare il campionato) quindi non ci rimetto nulla, se non un momentaneo giramento di balle.

Di sicuro qualcosa devono farla, il problema è che andava fatta a Luglio (data entro il quale dovevano aver già venduto i diritti), non a Ottobre dopo che il campionato è iniziato da un mese.

P.S. Non solo l'anno scorso si è deciso all'ultimo tuffo ma anche nel 2005 successe così.. e allora NON c'erano nè Juve, nè Napoli, nè Genoa.. nonostante questo i diritti tv furono poi comprati anche se con copertura non totale (dalla RAI (RaiSportSat) con Sky e Sportitalia che trasmettevano antic e post) a questo punto sarebbe meglio che niente fare così anche quest'anno.

Ciao
 
forzagranata ha scritto:
Ultimatum del mondo politico al calcio in tema di diritti tv. "Siamo in fiduciosa attesa che il mondo del calcio, dopo aver criticato il governo e il parlamento per l'intromissione, trovi una decisione definitiva sulla legge collettiva dei diritti televisivi", ha detto il sottosegretario allo sport, Giovanni Lolli. "Il termine si sta avvicinando, noi abbiamo delineato i criteri da applicare, adesso spetta a loro decidere. Se non dovessero trovare un accordo, allora lo faremo noi". (Nic. Api) (05/09/2007) (Spr)
da kwsp
Lolli è quello che lo scorso anno ha imposto lo stop alle notturne pensando che quello fosse il problema, mentre il problema era nell'applicare la legge; è stato sbugiardato dall'attuale capo della polizia, allora a capo dell'osservatorio, che ha ammesso che il problema notturne era irrilevante.
Ora Lolli spara quest'altra "perla"; Cosa pensa di fare? Obbligare le TV a pagare X e dare Y?
I politici italiani, o meglio alcuni di loro, si stanno dimenticando che l'Italia è ancora un paese libero, non è ancora una dittatura.
 
Terlizzi6 ha scritto:
Ma secondo voi la fonte di Sporteconomy è affidabile? Si parla di 10 milioni eppure avevo sentito dire di 9 o addirittura 6 milioni di euro o_O
Beh, non fare il pignolo; è comunque poco, dividendo per 22 non cambia molto.
 
goldsun ha scritto:
Lolli è quello che lo scorso anno ha imposto lo stop alle notturne pensando che quello fosse il problema, mentre il problema era nell'applicare la legge; è stato sbugiardato dall'attuale capo della polizia, allora a capo dell'osservatorio, che ha ammesso che il problema notturne era irrilevante.
Ora Lolli spara quest'altra "perla"; Cosa pensa di fare? Obbligare le TV a pagare X e dare Y?
I politici italiani, o meglio alcuni di loro, si stanno dimenticando che l'Italia è ancora un paese libero, non è ancora una dittatura.
Lolli parla del criterio di ripartizione che sarà in vigore dal 2010, non della serie B di quest'anno.

(sempre se ho capito bene il tuo intervento) ;)
 
Terlizzi6 ha scritto:
Sembra che la serie A stia offrendo a Sky come contributo per un accordo sulla B la disputa di tutti i derby in posticipo e la non contemporaneità delle partite nella quartultima e terzultima giornata.[/B]

.[/B]
Non è una cosa nuova, era già stata scritta in agosto, ma non aveva avuto riscontri; non so se abbia una base reale, però effettivamente potrebbe essere una delle poche vie d'uscita.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso