E siamo a 13 pagine in 73 ore (tenere presente che siamo d'estate e molti sono in ferie); per fortuna che la B non interessa.
Ho letto di tutto e ognuno resta della propria idea; la mia è che alla fine SKY prenderà la serie B aspettando l'ultimo momento utile per spendere il meno possibile.
Se nessun'altro farà offerte spenderà poco perché alla fine i presidenti preferiranno poco piuttosto che niente.
Se qualcun'altro farà qualche offerta credo che prenderà la B per potere dire che è l'unica ad avere tutto (anche questa è una forma di pubblicità non da poco).
Qualcuno ha detto che SKY non prenderà la B, perché i costi di produzione sarebbero supreriori ai ricavi; probabilmente è vero; il calcio estero, anche se sono convinto, per esperienza personale, che c'è più gente che è interessatsa alla B, costa meno, perché non lo devi produrre e commenti quasi tutto, salvo rare eccezioni dallo studio.
Però vi posso anche dire, per esperienza diretta, che a volte le strategie aziendali prevedono anche delle cifre in rosso, che però portano altri vantaggi.
Mi spego con un esempio: io facevo il fotografo e seguivo tutti i principali campionati internazionali; fare la F1 non era di per sè un gran business, in quanto c'erano centinaia di fotografi du tutto il mondo e non era facile vendere le foto di F1; quando però ti presentavi a potenziali clienti e potevi dire che potevi dare anche la F1 era un biglietto da visita notevole che ti portava benefici indiretti.
La serie B non porterà benefici diretti a SKY, ma chi deve ancora decidere se buttarsi sul DTT o sul satellite e simpatizza per una squadra di B, sceglierà senz'altro SKY.
Se mi sbaglierò peccato.