niente serie b su sky

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Terlizzi6 ha scritto:
Dividendo il prodotto per zone?

Ovvero in Sicilia vedremo le partite del Messina (che a me non interessa tanto), in provincia di Verona il Chievo, in provincia di Vicenza il Vicenza, ecc.
Da stabilire le altre città che non partecipano alla Serie B come Rovigo, Venezia, ecc. in questo caso gli abitanti di queste città vedranno il Vicenza o il Chievo? O a turno? Bhò! :5eek:
Dalla rai cosa voi di piu?? Ha solo un canale e lo usera cosi, ma non credo ke la rai sia capace di vincere una piccola asta con le altre tv
 
dado88 ha scritto:
Dalla rai cosa voi di piu?? Ha solo un canale e lo usera cosi, ma non credo ke la rai sia capace di vincere una piccola asta con le altre tv

Se la Rai farà, oltre la partita zona per zona, tipo Diretta Gol a me sta bene (come una volta). E se trasmetterà anche gli anticipi e posticipi ancora meglio.
 
Secondo me la migliore soluzione a questo punto è quella che dice Corioni per quest'anno e cioè le partite delle singole squadre vendute alle tv private in chiaro zona per zona ma questa soluzione deve essere solo "tampone" per quest'anno anche perchè la Rai sul DTT è praticamente inesistente per quest'anno, magari cambierà qualcosa tra 1 anno. Poi sono convinto che l'anno prossimo se salgono anche squadre importanti dalla C1, come credo e mi auguro, Sky firmerà per più anni con la B_
 
Veramente io spero che riscenda almeno una tra Napoli e Genoa

(la tifoseria del Bari è gemellata con doriani e salernitani, quindi per me non c'è conflitto di interessi........) ;););)
 
secondo me è una cavolata la trasmissione zona per zona, mi auguro che la serie b venga trasmessa da sky... intanto sarebba maggiormente valorizzata come tutti il resto trasmesso da sky... e poi io vivo a frosinone e se comprasse i dritti la rai e trasmettesse zona per zona non potrei seguire il mio chievo!!!!!!
forza sky!!!
 
Camiglieri: «Bisogna che tutti facciano la propria parte e che venga dato il giusto valore al torneo di B». I Sindaci: «Gare la domenica»

Sky fissa due paletti sui diritti tv
di Tullio Calzone
Non si arresta la battaglia per la serie B. Dopo le trattative per ora naufragate per la cessio­ne dei diritti televisivi e l’ipotesi ventilata di un clamoroso sciopero già per sabato prossimo, si mobilitano anche i sindaci delle maggiori città con squadre di calcio in serie cadetta. L’obiettivo è quello di riportare le partite nell’ambito del vec­chio
format e dunque la domenica pomeriggio. La richiesta, peraltro non nuova, giunge alla vigi­lia dell’Assemblea di Lega fissata per domani a Milano che vedrà al centro delle discussioni pro­prio i problemi legati al mancato accordo per la cessione dei diritti tv del campionato cadetto.
COORDINAMENTO - Il sindaco di Piacenza, Rober­to Reggi, a capo del Coordinamento dei sindaci delle città con club di B, ha rimarcato la necessi­tà di valorizzare il torneo investendo sull'entusia­smo dei tifosi e su una maggiore presenza di pub­blico negli stadi. «M*******e - ha dichiarato Reg­gi - sembra orientato a risolvere le difficoltà so­prattutto attraverso il recupero di un contratto con le emittenti tv. Noi pensiamo che la ricetta giusta stia nel coinvolgimento degli spettatori e in una diversa organizzazione del calendario delle gare. Riportando le partite alla loro collocazione originaria: la domenica».

IL RILANCIO DI SKY - Intanto, sulla querelle del­l’acquisizione dei diritti tv torna anche Sky. «A noi la B interessa come tutto il calcio - ha dichia­rato ieri Tullio Camiglieri, direttore delle comu­nicazioni di Sky Italia - Tuttavia bisogna trovare un punto di equilibrio. Abbiamo detto che siamo disposti a fare la nostra parte, ma anche le altre emittenti nazionali facciano la loro» .
La Lega fino a questo momento non è riuscita a trovare un acquirente per i diritti del campiona­to cadetto ma ha deciso di ridurre al minimo le partite di cartello per gli anticipi e posticipi tra­smessi da Sky. L’ultima iniziativa è stata la deci­sione di far disputare Roma-Juve, in programma il prossimo 23 settembre, alle ore 15, con lo sco­po di portare Sky, unico vero interlocutore per l'acquisto dei diritti della B, ad alzare l'offerta. «Il problema - sottolinea ancora Camiglieri - deve es­sere risolto pensando a un punto di equilibrio dentro l'intero sistema calcio, allora tutti devono fare la propria parte. A cominciare da Mediaset
(in realtà disinteressata, ndr), Telecom e Rai (in­certa, ndr) ». E ai sindaci che propongono un ritor­no della B alla domenica, Camiglieri replica così:
«Vorrei sapere perchè non pensano a fare i sinda­ci qualche volta, avrebbero un sacco di problemi da affrontare».
SOLUZIONE - La questione per Sky si può risolve­re in un solo modo: «Il format può essere messo a punto. Ma il problema vero è il valore che viene attribuito al campionato» . In realtà è difficile pensare che la B possa avere lo stesso appeal del­la scorsa stagione quando, la presenza di club co­me Juve, Napoli e Genoa, fece accrescere anche gli introiti televisivi, quantificabili in una quaran­tina di milioni di euro. Adesso, se si riuscisse a trovare un’intesa, si potrebbe arrivare a qualco­sa di prossimo alla metà di questa cifra. Basterà?




fonte:corriere dello sport
 
mascalzonelatino47 ha scritto:
IL RILANCIO DI SKY - Intanto, sulla querelle del*l’acquisizione dei diritti tv torna anche Sky. «A noi la B interessa come tutto il calcio - ha dichia*rato ieri Tullio Camiglieri, direttore delle comu*nicazioni di Sky Italia - Tuttavia bisogna trovare un punto di equilibrio. Abbiamo detto che siamo disposti a fare la nostra parte, ma anche le altre emittenti nazionali facciano la loro».

Mi interessa, non mi interessa... mah!
Si saranno accorti dopo aver ricevuto migliaia di disdette.
 
mascalzonelatino47 ha scritto:
E ai sindaci che propongono un ritor*no della B alla domenica, Camiglieri replica così:
«Vorrei sapere perchè non pensano a fare i sinda*ci qualche volta, avrebbero un sacco di problemi da affrontare».

Evidentemente a Sky non conviene la Serie B di domenica perchè sa che può togliere migliaia di telespettatori alla Serie A.
 
Nell'articolo di digital sat si parla ad una eventuale pay tv rai per l'anno prossimo..
premesso che:
- odio il programma 90imo minuto,
- e odio la rai per principio per una serie di infinita di motivi
spero vivamente che il cda di viale Mazzini abbandoni immediatamente l'idea e lasci a chi ha già la piattaforma e la possibilità di investire questo "onere virtuale di prendere i diritti"..
 
ho appena chiamato il call center di sky chiedendo lumi e mi hanno detto che sky non compererà i diritti per la serie b, è anche vero che le signorine che rispondono sanno meno di noi ma si hanno notizie dell'incontro di oggi tra sky e lega???
 
ariluigi ha scritto:
ho appena chiamato il call center di sky chiedendo lumi e mi hanno detto che sky non compererà i diritti per la serie b, è anche vero che le signorine che rispondono sanno meno di noi ma si hanno notizie dell'incontro di oggi tra sky e lega???

Nella loro ingenuità credo che alla fine avranno ragione.

No. Nessuna notizia. Bisognerà aspettare domani pomeriggio dopo l'assemblea di lega.
 
Migliaia di disdette mi sembra un eufemismo! Se Rai trasmetterà una partita al sabato spero che sky o la7 cartapiù trasmettano gli anticipi e posticipi così vedrem in modo dignitoso almeno quelle partite.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso