niente serie b su sky

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
goldsun ha scritto:
Dillo ai presidenti; a loro frega, frega e molto...

Guarda che ormai stiamo parlando di spiccioli da dividere per 22.

Confido che si stiano rendendo conto che quella dei diritti della serie B è una bolla. Non interessano più a nessuno e ormai hanno un valore di mercato ridicolo.

Tanto più che svuotare gli stadi e perdere per strada gli appassionati veri (non quelli da divano, parlo di quelli che allo stadio almeno per le partite in casa ci vanno) significa perdere potenziali clienti "televisivi".

Del resto, chi ora non può andare allo stadio il sabato non può nemmeno guardare la TV. Ne vale la pena?
 
Terlizzi6 ha scritto:
Con questi dati la Serie B può contare su un bacino d'utenza di ben 13 milioni e mezzo di abitanti (un quarto dell'Italia). Gli appassionati di calcio in quelle province saranno circa il 40% quindi sono 3/4 milioni. E poi aggiungiamo quelli che gufano i rivali (per esempio i tifosi del Livorno nei confronti del Pisa, i tifosi dell'Hellas Verona nei confronti del Chievo e Vicenza, i tifosi udinesi per la Triestina, i catanesi per il Messina, ecc.). E poi aggiungiamo simpatizzanti del Chievo sparsi in tutta Italia, i malati di calcio, quelli che non hanno nulla da fare, ecc. Cifre impressionanti, ovvio che la B ha un buon bacino d'utenza. Roba da 5 milioni di tifosi, praticamente il doppio di Napoli!. Se al Napoli gli danno 35 milioni di euro, non possono dare la stessa cifra alla Serie B? Venti milioni di euro mi sembra la cifra giusta.
Forzalane ha scritto:
Confido che si stiano rendendo conto che quella dei diritti della serie B è una bolla. Non interessano più a nessuno e ormai hanno un valore di mercato ridicolo.
Queste considerazioni sembra che facciano a pugni tra di loro...:lol: :lol: :lol:
 
gigio82 ha scritto:
Queste considerazioni sembra che facciano a pugni tra di loro...:lol: :lol: :lol:

Hai ragione, ma mi permetto di far notare che a tutt'oggi nessuno sembra intenzionato a scucire un euro per i diritti della B (figuriamoci se si tratta di venti milioni). E questo è un fatto, non una considerazione.
 
Forzalane ha scritto:
E questo è un fatto, non una considerazione.
Esatto. Se Matarrese non ha trovato nessun acquirente (e non solo SKY) per quella somma, significa che quella cifra è "abbastanza" fuori mercato:evil5:
 
goldsun ha scritto:
Forzalane ha scritto:
Guarda che ormai stiamo parlando di spiccioli da dividere per 22.
QUOTE] Molti presidenti hanno una fame, che anche gli spiccioli fanno gola.

Sei troppo pessimista.
Non credo che gli ultimi 5 anni di disastri siano passati invano.
C'è sempre meno posto per i peracottari che non guardano più in là del loro naso e si fanno un baffo dei bilanci.
 
e intanto ci sono rimasti mercoledì e giovedì epoi anche la seconda giornata è andata ..............

ciao ciao
 
Forzalane ha scritto:
Tanto più che svuotare gli stadi e perdere per strada gli appassionati veri (non quelli da divano, parlo di quelli che allo stadio almeno per le partite in casa ci vanno) significa perdere potenziali clienti "televisivi".

Esatto :5eek:
 
Intervista a Cosmi (La Gazzetta dello Sport):

Senza tv: una partenza al buio.
C'è una cosa che non capisco: l'anno scorso tutti stravedevano per la B, ora sembra un campionato fantasma. Non ci sono vie di mezzo. Eppure, senza la Juve, vedremo più equilibrio e quindi più spettacolo. Le tv questo lo sanno?

Ha detto la verità.
 
Terlizzi6 ha scritto:
Mediaset ha altri problemi. Ovvero il numero dei canali. E poi per Mediaset costa troppo la B se dà al Livorno, che gioca in Serie A, soltanto due milioni di euro l'anno... Com'è possibile? Non capisco perchè Sky ha dovuto investire 450 milioni di euro (non poteva destinare una parte dei soldi alla B? mah!) mentre Mediaset ha sborsato meno di 70-80 milioni? C'è una bella differenza... o i dirigenti di Sky sono fessi? :D

Berlusconi è il numero 1 al mondo, è riuscito a fregare Murdoch e i vertici del calcio.
Berlusconi & c. inventano mille scuse pur di risparmiare sui diritti della Serie A (tipo dicono che il DTT è una tecnologia poco diffusa, ecc.). Non avete capito niente! Se Mediaset si mette a comprare i diritti della B pagando tanto così le società di Serie A capiscono e chiederanno il doppio o addirittura il triplo. Ma lo vuoi capire, no?
Ultimamente ho notato che dalle mie parti (Trapani e provincia) sono in tanti (amici miei, amici di mio fratello, parenti, vicini di casa) a passare da Sky a Mediaset Premium... vorrà dire qualcosa. Strano, eh?

Sky ha pagato tanto però a fine campionato dà un premio bonus a chi vince lo scudetto...
Mediaset NO! anch'io mi son chiesto come mai sky paga di più per aver le stesse cose di Premium.
All'epoca di Carraro si poteva dire che sky pretendesse le telecamere dove voleva lei... ora non saprei!
 
Forzalane ha scritto:
Ma intanto non si può riportare la B alla domenica?
Facesero un favore a chi il sabato lavora 'sti zozzi.
Poi se riescono a vendere i diritti se ne riparla.

Matarrese vattene.

Se per quello anche alla domenica c'è diversa gente che lavora...
 
Bisognerà aspettare l'assemblea di lega.

Non illudetevi.. sarà una lunga trattativa..
 
Forse Galliani "grande stratega" può spiegartelo o forse anche Moggi lo sapeva!! Raga fate 2+2!!!!!!!Alleanze partite arbitri illusioni allusioni potere soldi!!!E'un circo e noi paghiamo(va bene basta esserne consapevoli)
 
Mantova-Ravenna in diretta su Radio International

Sabato 25 agosto a partire dalle 15.45 Radio International, Radio Ufficiale del Ravenna Calcio, trasmetterà in diretta integrale ed esclusiva l’incontro Mantova–Ravenna, prima giornata del campionato di Serie B 2007/08. La radiocronaca, con le voci degli inviati Enrico Marinò e Massimo Casale, si potrà ascoltare su Radio International in fm a Ravenna Città e Lidi Ravennati 100.200 e 94.000, nella Provincia di Ravenna 89.300 e 87.800 e da qualsiasi parte del mondo in streaming audio su www.radiointernational.it e www.ravennacalcio.com. Al termine dell’ incontro seguirà “International Sport Dopo Partita” condotto in studio da Leo Vicari. Nel corso del programma si potranno ascoltare a caldo le voci dei protagonisti in diretta dagli spogliatoi dello stadio di Mantova. Gli ascoltatori potranno partecipare inviando la loro opinione a mezzo sms al numero 349/869.24.24.
L’informazione sportiva di Radio International dedicata alla squadra giallorossa si completa con lo "Speciale Ravenna Calcio" in onda ogni sabato e lunedì alle ore 13.

Temo che per sabato non c'è niente da fare su Sky o chicchessià... :mad:
 
Terlizzi6 ha scritto:
Mantova-Ravenna in diretta su Radio International

Sabato 25 agosto a partire dalle 15.45 Radio International, Radio Ufficiale del Ravenna Calcio, trasmetterà in diretta integrale ed esclusiva l’incontro Mantova–Ravenna, prima giornata del campionato di Serie B 2007/08. La radiocronaca, con le voci degli inviati Enrico Marinò e Massimo Casale, si potrà ascoltare su Radio International in fm a Ravenna Città e Lidi Ravennati 100.200 e 94.000, nella Provincia di Ravenna 89.300 e 87.800 e da qualsiasi parte del mondo in streaming audio su www.radiointernational.it e www.ravennacalcio.com. Al termine dell’ incontro seguirà “International Sport Dopo Partita” condotto in studio da Leo Vicari. Nel corso del programma si potranno ascoltare a caldo le voci dei protagonisti in diretta dagli spogliatoi dello stadio di Mantova. Gli ascoltatori potranno partecipare inviando la loro opinione a mezzo sms al numero 349/869.24.24.
L’informazione sportiva di Radio International dedicata alla squadra giallorossa si completa con lo "Speciale Ravenna Calcio" in onda ogni sabato e lunedì alle ore 13.

Temo che per sabato non c'è niente da fare su Sky o chicchessià... :mad:
Ma ti sei reso conto ke la data e la gara sn gia superate?? Sabato gioca la seconda giornata e ne abbiamo 2.
 
dado88 ha scritto:
Ma ti sei reso conto ke la data e la gara sn gia superate?? Sabato gioca la seconda giornata e ne abbiamo 2.

Ops. :D

Sarà per l'orario ^_^ Allora abbiamo qualche piccola speranza... :lol:
 
Siamo a mercoledi'.Oggi o mai piu per eventuali accordi.

Eppure io non riesco a spiegarmi perche' hanno fissato anticipo e posticipo per questa seconda giornata.
Non essendoci ancora nessun accordo,bastava fissare nuovamente tutta la giornata al sabato.Se fosse arrivato l'accordo in settimana,si partiva con le dirette dalla settimana successiva.Non cascava mica il mondo.

Invece ,cui prodest,questo anticipo/posticipo ? :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso