niente serie b su sky

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Una cosa buona l'ha detta Corioni. Si paga il negativo lavoro svolto in precedenza da parte di tutti. E a mio modo di vedere la cosa piu'negativa di questi ultimi anni e'stata quella di aver consentito a Mediaset Premium di portare a casa la serie A per un tozzo di pane a scapito di Sky che ha garantito alle societa' il 90% degli introiti televisivi senza avere l'esclusiva

Tutto questo grazie al gigantesco conflitto di interesse del Geom.Galliani

Quando Sky sara'in grado di poter acquistare la Serie A a prezzi simili a quelli di Mediaset vedrete come ci saranno risorse per la Serie B, gli sport americani e via dicendo

Saluti

Forza Sky. Non cedere ai ricatti della Lega
 
Ultima modifica:
Ricordando sempre che il Geometra Galliani (non so perchè, ma ho la netta sensazione che quel "geometra" venga detto con una punta di disprezzo) è stato liberamente eletto dagli altri presidenti.
 
Io se fossi in Sky non mi presenterei nemmeno alla trattativa con Matarrese.
Quello del ricatto è un mezzo sporco a cui bisogna rispondere ancora con maggiore durezza.
Poi l'anno prossimo, visto che i posticipi sono meno interessanti, offrirei il 20% in meno a tutte le squadre.

Ma io dico: se le squadre di A prendono tutte assieme già 500 e più milioni di euro, perchè non si tassano e danno un po' dei soldi alla B?

Perchè a pagare deve essere sempre Sky?
 
Da Tuttosport:

Precise indagini di mercato circoscrivono un dato: Sky si permetterebbe un investimento (ripagato) di 5 milioni per le uniche tre piazze che renderebbero commercialmente: Lecce, Brescia e, sorprendentemente, Pisa. :5eek:

Il resto della B televisivamente viene etichettato come “ zavorra”, anche se non si può dire esplicitamente.


Lecce Brescia e Pisa sì, Bari e Bologna no.

"PRECISE" indagini di mercato.............. boh! :sad: :sad: :sad:
 
Ma come si fa a tollerare una situazione in cui Mediaset Premium puo'permettersi di dire che la Serie B non vale nulla (sbagliando e di grosso a mio modo di vedere perche' lo ribadisco se la Serie A vale 600 milioni la Serie B non puo'valerne meno di 100) mentre Sky (che pure un'offerta sia pure minima sembra averla presentata) e'accusata di offendere la Serie B.

Siamo ben oltre il limite della demenza

Saluti

Forza Sky. Non cedere ai ricatti della Lega
 
Sull'acquisto dei diritti televisivi del Campionato di Calcio di Serie B, Sky ''e' disponibile a fare la sua parte ma solo se anche Mediaset, Telecom e Rai siano disposte a fare un sacrificio''.

Ad annunciare questa presa di posizione da parte della televisione di Murdoch e' Tullio Camiglieri, direttore della comunicazione di Sky, intervistato dai microfoni di 'RadioRadioTv'.

Continua su DIGITAL-SAT
 
gordon ha scritto:
Da Tuttosport:

Precise indagini di mercato circoscrivono un dato: Sky si permetterebbe un investimento (ripagato) di 5 milioni per le uniche tre piazze che renderebbero commercialmente: Lecce, Brescia e, sorprendentemente, Pisa. :5eek:

Il resto della B televisivamente viene etichettato come “ zavorra”, anche se non si può dire esplicitamente.


Lecce Brescia e Pisa sì, Bari e Bologna no.

"PRECISE" indagini di mercato.............. boh! :sad: :sad: :sad:

E aggiungerei Messina. Ma oramai si fa a gara a spararla piu'grossa come ha detto Goldsun

Saluti

Forza Sky. Non cedere ai ricatti della Lega
 
gordon ha scritto:
Lecce Brescia e Pisa sì, Bari e Bologna no.
Forse hanno considerato che i bolognesi sono gia abbonati a Sky per il basket (sport n.1 nel capoluogo emiliano) e quindi avere i diritti anche del calcio non aumenterebbe più di tanto gli abbonati
 
vmoscato ha scritto:
Ma io dico: se le squadre di A prendono tutte assieme già 500 e più milioni di euro, perchè non si tassano e danno un po' dei soldi alla B?
Lo fanno gia: è la cosiddetta "mutualità"
 
soldatinokingdartagnan ha scritto:
Ma come si fa a tollerare una situazione in cui Mediaset Premium puo'permettersi di dire che la Serie B non vale nulla mentre Sky e'accusata di offendere la Serie B.
Eh, gia.
Ma secondo Terlizzi (il "re" di questo thread) Sky è cattiva perchè non acquista i diritti della B, mentre Mediaset è buona perchè fa bene a non comprarli. Anzi Berlusconi è il n.1, perchè l'ha messo in c. a tutto il calcio italiano...:doubt:
 
SATRED ha scritto:
Sull'acquisto dei diritti televisivi del Campionato di Calcio di Serie B, Sky ''e' disponibile a fare la sua parte ma solo se anche Mediaset, Telecom e Rai siano disposte a fare un sacrificio''.
Infatti ha ragione...

Converrebbe a tutti una soluzione del genere...:evil5: Alla SERIE B che riuscirebbe magari a racimolare i soldi che aveva chiesto, alle pay tv che otterrebbero le partite più importanti di SERIE A come posticipi e che si dividerebbero le spese di produzione della SERIE B...
 
Terlizzi6 ha scritto:
Mediaset sarebbe completamente disinteressata a questa discussione. Ritengono di aver pagato troppo i diritti in chiaro della A e della B non sanno che farsene. Sul digitale terrestre, Mediaset schiera la parte più «polposa» del campionato, una situazione che irriterebbe Sky che si ritrova a gestire una inesistente esclusiva e a combattere con i prezzi decisamente competitivi con cui il digitale terrestre vende il «suo» , campionato.

C'è qualcuno che vuole commentare? :5eek: :lol:

Io.

Hanno pagato troppo i diritti in chiaro della A? Fatti loro, era da anni che 90° minuto stava subendo un calo di ascolti. Mi sorprende che un ufficio commerciale di esperienza come quello di Mediaset non abbia previsto una cosa del genere. Praticamente arrivano a farsi concorrenza da soli. Dei geni...

Parte più "polposa" del campionato? Forse... ma comunque è un campionato monco. Domenica posticipo Parma-Cagliari. Viene trasmesso da Mediaset? No... la domenica successiva posticipo Sampdoria-Genoa. Viene trasmesso da Mediaset? No...

Prezzi competitivi? Forse una volta... rispetto agli inizi, siamo passati dai 3 ai 6 euro a partita. Mentre Sky è passata dai 15 agli 8. Quindi, da un rapporto di 1:5 siamo passati ad un rapporto di 3:4. L'aggancio è prossimo?

In generale, siamo qui sempre a discutere del nulla, perchè la B ancora non si vede. E siccome l'anno scorso i tizi di Mediaset i soldini per la cadetteria li avevano magicamente trovati, non vedo perchè quest'anno qualcuno (forse non disinteressatamente) debba giustificare la scelta di non acquisirne i diritti.

Mediaset ha colpa esattamente come ha colpa Sky. Però, evidentemente, i piedi di Murdoch devono essere più puzzolenti di quelli, abbondantemente leccati, di Berlusconi...
 
gigio82 ha scritto:
Eh, gia.
Ma secondo Terlizzi (il "re" di questo thread) Sky è cattiva perchè non acquista i diritti della B, mentre Mediaset è buona perchè fa bene a non comprarli. Anzi Berlusconi è il n.1, perchè l'ha messo in c. a tutto il calcio italiano...:doubt:

Numero 1? 61 milioni all'anno per dei diritti che gli fruttano si e no la metà di pubblicità?
 
gordon ha scritto:
Da Tuttosport:

Precise indagini di mercato circoscrivono un dato: Sky si permetterebbe un investimento (ripagato) di 5 milioni per le uniche tre piazze che renderebbero commercialmente: Lecce, Brescia e, sorprendentemente, Pisa. :5eek:

Il resto della B televisivamente viene etichettato come “ zavorra”, anche se non si può dire esplicitamente.


Lecce Brescia e Pisa sì, Bari e Bologna no.

"PRECISE" indagini di mercato.............. boh! :sad: :sad: :sad:
Tuttosport, oddio non è il massimo dell'affidabilità.
 
soldatinokingdartagnan ha scritto:
Che hanno eletto liberamente anche Matarrese. Si puo'veramente dire che errare e'umano ma perseverare e'diabolico

Saluti

E dà la misura della "statura" dei presidenti che ora piangono perchè si sentono maltrattati. Chi semina vento raccoglie tempesta....
 
Ma scusate...
perchè mai si deve obbligare le TV a comprare un prodotto che non vogliono ad un prezzo che non ritengono conveniente?
Ma siamo in un libero mercato o in uno stato mutualistico?
Se è così la Lega aumentasse la mutualità verso la B di 15 milioni e non rompesse i c...:D

State certi che se Sky (o chi per lei) avesse ritenuto la B un investimento, l'avrebbe già comprata...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso