Niente stadio per le tv locali....

P

Palanca

E'tv e le sue sorelle vanno in fuorigioco
Telecamere spente al Dall´Ara, addio ai duetti Orlandi-Civ. Alla Rai l´esclusiva dei "salottini" dagli stadi. Le riprese delle reti locali solo dopo il 90´
di SIMONE MONARI

La Rai si piglia tutto, o meglio, arraffa sotto il tavolo quel po´ che resta del calcio. E così, alle tv private, non rimangono nemmeno le briciole. I salottini tv, coi faccioni di giornalisti, opinionisti e altri personaggi noti, immortalati allo stadio nelle nostre domeniche pomeriggio (salvo anticipi e posticipi), da quest´anno non ci saranno più. Banditi. La celebre coppia Sabrina Orlandi-Gianfranco Civolani, per dire, sarà oscurata (o riproposta in studio, ma sarà lo stesso?). E vale anche per gli aggiornamenti di Filippo Cotti su Rete 8 e di Matteo Fogacci su Telesanterno, per non discostarci troppo dai nostri lidi. I cosiddetti inviati sui campi somigliano sempre più ad una categoria in via di estinzione. Cambiano i tempi, i grandi dettano legge, i piccoli s´adeguano.

I canali satellitari trasmettono le partite in diretta, la Rai, dei 90´, non può riprendere nemmeno un corner, però i duetti di "Quelli che il calcio" portano audience e fanno lievitare gli introiti pubblicitari. Così dal prossimo campionato il bordo ring la Rai se lo è comprato in esclusiva, pagandolo qualche decina di milioni. E adesso, per le tv locali, le nostre bolognesi e quelle sparse per lo Stivale, l´unica strada è dar battaglia in Lega cercando, come stanno facendo, di non mollare un centimetro. Ma ad oggi sono fuori. «Questo provvedimento limita la libertà di stampa», dice Alberto Bortolotti, che oltre a condurre "Solo Calcio" e "Il Pallone gonfiato" su Rete 7 è vicepresidente dell´Unione stampa sportiva italiana. Di fatto sarà possibile, sfruttando le immagini prodotte dalla Lega e unicamente da lei, mandare in onda un abbondante pre-gara (per dire, l´arrivo dei pullman allo stadio e un po´ del riscaldamento) e un corposo post-gara, con interviste ai protagonisti e riprese autonome, uno spazio che le tv private sperano di dilatare più possibile, magari ritagliandosi qualche finestra nell´arco del match. Ma non saranno ammessi i commenti sulla gara direttamente dallo stadio, quel pizzico di cronaca che pure già da un anno sarebbe vietata ma resisteva come una riserva indiana. Non potranno infatti entrare telecamere allo stadio durante i 90´, se non quelle dei network. Gli altri le accenderanno dopo, decidendo così se utilizzare cronisti e opinionisti per le interviste o dirottarli direttamente in studio.

(28 luglio 2010) © RIPRODUZIONE RISERVATA

da http://bologna.repubblica.it/sport/...e_le_sue_sorelle_vanno_in_fuorigioco-5889500/


SUCCEDERA' ANCHE PER 7 GOLD ?
 
Uno de imotivi d'interesse per la visione di "7 gold" è proprio la possibilità che ha questa tv di andare allo stadio con i vari inviati, nn necessariamente giornalisti ma anche tifosi "focosi".... cmq vedremo, ma è chiaro che ee regole valgono per tutti.
 
Sarebbe un peccato non vedere più Tiziano Crudeli che commenta dallo stadio, :sad: ma se non sbaglio anche in passato la rai voleva le immagini che mandava in onda italia1 con direttisima stadio(o qualcosa del genere che andava in onda la domenica pomeriggio)dove facevano vedere le panchine con gli allenatori ma poi sulla rai non le ho mai viste. Comunque sarà un danno per le tv regionali\locali
 
Vergogna assoluta, ora 7Gold sarà costretta a commentare le partite solo dallo studio, ovviamente non ci sarà nessun problema per le squadre di Milano e Torino però mi chiedo che fine faranno i vari giornalisti di città come Genova, Napoli, Roma, Parma, Palermo, Verona, Firenze...
 
=Matteo82= ha scritto:
Vergogna assoluta, ora 7Gold sarà costretta a commentare le partite solo dallo studio, ovviamente non ci sarà nessun problema per le squadre di Milano e Torino però mi chiedo che fine faranno i vari giornalisti di città come Genova, Napoli, Roma, Parma, Palermo, Verona, Firenze...

Sarà interessante comumque, perchè checchè se ne dica, mi sembra una tv più obiettiva rispetto al gruppo mediaset.
 
7GOLD non è 1 tv nazionale,ma 1 siyndacation di emittenti che trasmette gli stessi programmi IN ALCUNE FASCE ORARIE ....NON è proprio la stessa cosa....quindi faranno fatica a trasmettere dagli stadi!:crybaby2:
 
Il Bacco ha scritto:
7GOLD non è 1 tv nazionale,ma 1 siyndacation di emittenti che trasmette gli stessi programmi IN ALCUNE FASCE ORARIE ....NON è proprio la stessa cosa....quindi faranno fatica a trasmettere dagli stadi!:crybaby2:

Le tv nazionali sono quelle della Rai, Mediaset, Telecom, L'espresso e Retecapri.
 
Che io sappia 7Gold è intesa come "Altre tv nazionali" come odeon canale italia...

Quindi non rientra in tutto cio ;)

Poi magari mi sbaglio ma penso sia cosi :)
 
Ma onestamente non credo che il divieto sia solo per le locali, ho idea che l'ingessso sia vietato proprio alle emittenti che non sono autorizzate per via della mancanza dei diritti. Quindi che sia locale o meno non cambia nulla. Nell'articolo si citano le locali solo perché sono quelle che più di altre fanno uso di tali programmi.
 
ale89 ha scritto:
Che io sappia 7Gold è intesa come "Altre tv nazionali" come odeon canale italia...

Quindi non rientra in tutto cio ;)

Poi magari mi sbaglio ma penso sia cosi :)

Io cmq stvo parlando delle tv nazionali in base ai mux dello switch off del dtt.

7gold, Odeon ecc. in effetti sono tv che coprono più o meno tutto il territorio, ma cmq si collegano con altre tv locali di zona .

Nel Lazio c'è 7 gold Lazio ma anche (come succede da me) 7 gold collegata con ITR Sora.
 
Ultima modifica:
..purtroppo l'intero spazio pomeridiano durante lo svolgimento delle partite è stato INTEGRALMENTE appaltato a QUELLI CHE IL CALCIO....:eusa_naughty:
 
massera ha scritto:
Io cmq stvo parlando delle tv nazionali in base ai mux dello switch off del dtt.

/ gold, Odeon ecc. in effetti sono tv che coprono più o meno tutto il territorio, ma cmq si collegano con altre tv locali di zona .
Nel Lazio c'è 7 gold Lazio ma anche (come succede da me) 7 gold collegata con ITR Sora.
Si certo ;)

Comunque se di questo divieto fara parte anche 7gold non mi importa nulla... continuero a guardare diretta stadio su 7gold :)

Alla faccia della rai!!!
 
Questa regola in champion's league c'è da anni e nessuna tv si è mai lamentata con la uefa, come mai si svegliono solo ora? evidentemente pensavano che l'italia rimanesse un isola felice... ?"!
Dallo stadio o in studio cambia poco anzi le tv locali dovrebbero ringraziar considerando che per le trasferte dovevano sostener un costo infatti queste venivano fatte entro un certo raggio o in certe occasioni.
 
Il Bacco ha scritto:
..purtroppo l'intero spazio pomeridiano durante lo svolgimento delle partite è stato INTEGRALMENTE appaltato a QUELLI CHE IL CALCIO....:eusa_naughty:
Se fosse la trasmissione degli anni '90 allora mi stà bene questo embargo ma siccome è diventato un circo e il calcio se prima era il tema centrale o fà solo da sfondo,non lo accetto.
Quelli che il calcio deve tornar... deve esser una trasmissione sul calcio! per lo spettacolo e quant'altro che lascino ad altre trasmissioni.
 
Insomma quella che faceva Fazio ... ;) :D :D :D :D

concordo pienamente . :happy3:

Comunque viva sempre Tutto il calcio minuto per minuto !!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
massera ha scritto:
Sarà interessante comumque, perchè checchè se ne dica, mi sembra una tv più obiettiva rispetto al gruppo mediaset.
Obiettività è un eufemismo... durante diretta stadio in settimana parlano di 3/4 inter e milan a seconda degli eventi e gli 10-15minuti se và bene della juve se per te questa è obbiettività... :doubt:
Stesso discorso per telenova e telelombardia...
 
Indietro
Alto Basso