Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Sotto i forti temporali è normale chè il segnale diminuisce, per effetto dell'attenuazione della pioggia e in modo particolare della grandine.Ciao a tutti ragazzi, mi rifaccio vivo perchè desidererei, da qualcuno dei "guru" qui presenti in abbondanza, qualche consiglio in merito al puntamento della mia 100 cm a 7° Ovest !
Mi spiego meglio: l'unica frequenza dove ho qualche piccolo problema è la 12265 H del famigerato Eutelsat 7 West; oggi qui a Palermo c'è stato un forte temporale, durante il quale la percentuale di qualità del segnale oscillava notevolmente da un 60% ad un 43%, la potenza del segnale era invece costante intorno al 87%, tuttavia la visione dei canali JSC HD1 e JSC HD2 non era comunque pregiudicata, per fortuna!:surprised: Devo dire che anche nei giorni scorsi, con condizioni meteo ottimali, la qualità non andava mai oltre il 71% e comunque, anche se in maniera meno evidente, oscillava ugualmente fino al minimo del 55% circa; adesso mi chiedo se ciò potrebbe essere attribuito al mio LNB twin (un Megasat Diavolo, volevo prendere l'Inverto Black Ultra, ma in negozio non lo avevano....
), oppure ad un lieve difetto di puntamento in elevazione....
Magari dovrei forse cercare pazientemente di raffinare il puntamento ?
Ah, tra l'altro, in tutti gli altri TP i valori di potenza e qualità sono pressocchè costanti tra 88% e 75%; è forse possibile, dalla mia locazione geografica e con questa parabola da 100 cm, poter ottenere risultati ancora migliori ? Attendo riflessioni e consigli, tutti graditissimi !!!!
Grazie a tutti e ciao !![]()
Se intendi ricevere il nilesat 102 e 201, si con una 80 dovresti farcela, mentre eutelsat 7wa non credo è troppo piccola per la tua location.con una 80 da Foggia potrei prendere farcela? non ho ostacoli davanti a me
Se intendi ricevere il nilesat 102 e 201, si con una 80 dovresti farcela, mentre eutelsat 7wa non credo è troppo piccola per la tua location.
Finalmente ho agganciato tutto anche a casa mia e non solo dai miei amici!![]()
Io da sud Milano con una 120 ho valori leggermente migliori dei tuoi,ma anch'io non aggancio la 11958.
Io e' da 2 giorni che mi sto godendo JSC in toto.....
:icon_thumright:Abito in provincia di Salerno e ci ho messo neanche cinque minuti per agganciare il Sat
Io da sud Milano con una 120 ho valori leggermente migliori dei tuoi,ma anch'io non aggancio la 11958. Purtroppo era proprio quella che mi interessava di più avendo io un abbonamento uscito 8 canali. Dal nord credo che non ci sia niente da fare a meno di non salire di diametro
Ma secondo voi, chiedo agli esperti tecnici del forum, l'Inverto Black Ultra quanto può incidere eventualmente in termini di guadagno percentuale di qualità del segnale? Vale la pena di comprarlo ed installarlo?
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk 4
Per Another: in campo "motorizzate" non sono ferrato, so' la differenza tra attuatore e rotore, ma nel tuo caso non so' come si si lavori sullo skew tra i due sat 13°E ed i 7°O. Si, Nilesat 102 ed Eutelsat 7WA sono vicini ma non uguali quindi devi trovare un buon compromesso. Se ne hai la possibilità butta giù un Inverto.
Ho appena sostituito l'Invacom Snh-031 con l'Inverto Black Ultra Single è questi sono i risultati comparativi su Nilesat:
(forse più tardi sale ancora un 1-2% circa, almeno rispetto alla tabella posta, solitamente succedeva così):
12245 - da SNR 53% Q 75% a SNR 58% Q 97% (1,2)
12265 - da SNR 55% Q 78% a SNR 61% Q 95% (HD1/4)
12284 - da SNR 44% Q 78% a SNR 52% Q 97% (+1/+5)
12476 - da SNR 57% Q 78% a SNR 62% Q 97% (HD5/6)
La frequenza 11958 (+6/+10) comunque non la ricevo.
Come vedete ci sono stati miglioramenti a livello di segnale e soprattutto a livello di qualità. Spero che il tutto mi aiuti quando ci sarà pioggia.
Ho provato a vedere un po' con differenti posizioni del lnb. Alla fine il migliore sembra essere anche in questo caso tutto il lnb all'indietro (come già avevo fatto con l'Invacom).
Ho visto - flettendo leggermente la parabola verso l'alto - che forse avrei ancora qualche miglioramento, ma x ora mi accontento così, se servirà ci metterò mano con calma.
Segnalo che parimenti su Hotbird invece il segnale è sceso di qualche % - solo SNR (ad es. Rai1 da 97 a 95). Potrebbe essere per la saturazione del segnale su una parabola da 125 o forse il maggior noise figure su determinate frequenze, non saprei. Non ho ancora provato su altri satelliti, in quanto la mia priorità era cmq guadagnare il possibile su Nilesat.
@max1092 Grazie per il riscontro, sebbene non siamo vicinissimi, almeno un riferimento indicativo c'è l'abbiamo. Direi di si, salvo questi piccoli ma importanti miglioramenti, credo anche io che di più si avrebbe solo con diametri maggiori.
@mr dish 66 Il mio personale riscontro è al momento molto positivo, come vedi in termini di qualità ho guadagnato molto. Però vedo che tu hai già molto SNR e come vedi a me su Hotbird è diminuito, pertanto direi che sarebbe interessante valutare cosa succede a qualcuno con valori simili ai tuoi.
Benvenuto nel mondo di Nilesat paesà...
Secondo me hai ancora margini di miglioramento magari con un buon lnb, tipo l'inverto
Inviato dal mio Sony Xperia
Sei delle mie parti?Ci sto facendo un pensierino all'Inverto....
Secondo voi l'acquisto dell'inverto ultra a singola uscita porta realmente cosi tanti miglioramenti?
Io ho un fracarro da 0,3 db, parabola da 80, canali in sd con qualità 80 e canali in hd qualità 60.Il fatto è che quando si annuvola incominciano a scattare(quelli in hd) e con un pò di pioggia leggera scompaiono completamente mentre gli sd reggono bene anche con pioggia pesante e non scendono al di sotto del 50%.
Detto ciò, se monto l'inverto cambierà qualcosa oppure è semplicemente per il fatto che la parabola è da 80?Il risultato in termini di stabilità e qualità ottenuto da Another è ottimo!
E' solo una curiosità perchè comunque a me bastano e avanzano gli sd![]()
Le percentuali chè indicano i ricevitori no è chè siano tante attendibili, ogni modello ha valori diversi. Con il digitale ad occhio non vedi la qualità del segnale, potresti benissimo stare leggermente sopra la soglia e continuare a vedere perfettamente l'immagine, però alla prima pioggerella comparire squatrettamenti, freeze o addirittura assenza di segnale.
Ho appena sostituito l'Invacom Snh-031 con l'Inverto Black Ultra Single è questi sono i risultati comparativi su Nilesat:
(forse più tardi sale ancora un 1-2% circa, almeno rispetto alla tabella posta, solitamente succedeva così):
12245 - da SNR 53% Q 75% a SNR 58% Q 97% (1,2)
12265 - da SNR 55% Q 78% a SNR 61% Q 95% (HD1/4)
12284 - da SNR 44% Q 78% a SNR 52% Q 97% (+1/+5)
12476 - da SNR 57% Q 78% a SNR 62% Q 97% (HD5/6)
La frequenza 11958 (+6/+10) comunque non la ricevo.
Come vedete ci sono stati miglioramenti a livello di segnale e soprattutto a livello di qualità. Spero che il tutto mi aiuti quando ci sarà pioggia.
Ho provato a vedere un po' con differenti posizioni del lnb. Alla fine il migliore sembra essere anche in questo caso tutto il lnb all'indietro (come già avevo fatto con l'Invacom).
Ho visto - flettendo leggermente la parabola verso l'alto - che forse avrei ancora qualche miglioramento, ma x ora mi accontento così, se servirà ci metterò mano con calma.
Segnalo che parimenti su Hotbird invece il segnale è sceso di qualche % - solo SNR (ad es. Rai1 da 97 a 95). Potrebbe essere per la saturazione del segnale su una parabola da 125 o forse il maggior noise figure su determinate frequenze, non saprei. Non ho ancora provato su altri satelliti, in quanto la mia priorità era cmq guadagnare il possibile su Nilesat.
@max1092 Grazie per il riscontro, sebbene non siamo vicinissimi, almeno un riferimento indicativo c'è l'abbiamo. Direi di si, salvo questi piccoli ma importanti miglioramenti, credo anche io che di più si avrebbe solo con diametri maggiori.
@mr dish 66 Il mio personale riscontro è al momento molto positivo, come vedi in termini di qualità ho guadagnato molto. Però vedo che tu hai già molto SNR e come vedi a me su Hotbird è diminuito, pertanto direi che sarebbe interessante valutare cosa succede a qualcuno con valori simili ai tuoi.