no gli americani a Vicenza

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ANDREMALES ha scritto:
ragazzi,
non sto seguendo il thread come vorrei, ma credo che dovremmo limitarci a commentare la notizia sull'allargamento della base a Vicenza, e non trasformare il thread nell'ennesimo post pro-contro USA.
:eusa_clap: :eusa_clap:
 
gig60 ha scritto:
Chiedo scusa :icon_redface:
Voto pro allargamento base USA (che non è nemmeno lontanissima da casa mia visto che 60 km a Nord est c'è Aviano e 50 KM Nord Ovest c'è Vicenza)
Ciaooo:icon_wink:
e io voto no anzi che smantellino pure quella che cè le uniche cose che mi piaciono degli americani sono le mitiche HD i dragster(o come cacchio si chiamano) e gli aerei:happy3: :happy3:
 
La mia opinione:
1) Gli Americani sono nostri alleati. Punto. Possiamo ( e dobbiamo! ) criticare, se occorre, l'attuale politica USA, ma i Presidenti passano ( e, fortunatamente, tra due anni Bush si toglie dai marroni passando alla storia come il peggior Presidente della storia americana... ), mentre l'amicizia con il popolo americano NEL SUO COMPLESSO resta, DEVE restare...
2) La vicenda della base di Vicenza è stata trattata MALISSIMO dal vecchio governo che ha accettato supinamente una soluzione logistica che grida vendetta a Dio, quando era possibile trovare soluzioni alternative ugualmente valide con impatto ambientale nettamente inferiore;
3) I cittadini di Vicenza che protestano in grande maggioranza, con altrettanto bulgara maggioranza hanno SEMPRE costantemente confermato la loro fiducia in TUTTE le elezioni alla coalizione del precedente governo che ha assunto l'impegno di far costruire lì la base: e non risulta che abbiano mai protestato con i loro eletti, neanche ora che il loro sindaco e la loro giunta non solo approvano la costruzione della base, ma si oppongono anche ad un eventuale referendum consultivo... Eppure le proteste oceaniche che filmano i tg sono contro l'ATTUALE governo, che non poteva certo rinnegare l'impegno preso a meno di rischiare una seria crisi diplomatica con gli USA... Vi pare logico? :eusa_think: :eusa_think: :mad: Per me non è logico, ma è solo un ulteriore episodio che dimostra una volta di più come si possa facilmente manipolare l'opinione pubblica avendo gli opportuni mezzi.. :icon_twisted:
 
roddy ha scritto:
... Eppure le proteste oceaniche che filmano i tg sono contro l'ATTUALE governo,
roddy ha scritto:
ma è solo un ulteriore episodio che dimostra una volta di più come si possa facilmente manipolare l'opinione pubblica avendo gli opportuni mezzi.. :icon_twisted:

Dopo il ridispiegamento ai vertici delle emittenti radiotv nazionali, immagino che stavolta i manipolatori non possano che essere ....mancini :eusa_whistle:

Imparato presto.

Resta il fatto che questi "accapigliamenti" da ortolane che si litigano le dimensioni e iconfini del banco di frutta ci fanno fare una ben misera figura a livello internazionale.
Mi viene in mente la questione delle scorie atomiche, una tra tutte, che da noi in Italia nessuno vuole stipare, ma che in Germania e Austria( a poche centinaia di Km in linea d'aria) accettano volentierissimo, facendoci un bucio di c... cosi per farsi pagare .
Certo che sono dei bei fessi, e noi dei bei dritti.
.......:eusa_think:
 
Ultima modifica:
certo che viene da pensare, visto che la decisione la si sapeva già presa dal precedente goveno - com'è che si protesta solo adesso ? e con il precedente governo che ha deliberato no ? :badgrin:

spacebeagle2003 ha scritto:
Dopo il ridispiegamento ai vertici delle emittenti radiotv nazionali, immagino che stavolta i manipolatori non possano che essere ....mancini :eusa_whistle:

Imparato presto.
Al limite si può parlare di (ridispiegamento dei) vertici delle testate giornailtiche RAI... ma forse Roddy intendeva i TG non RAI....
 
:icon_twisted:
Mi viene solamente da chiedere:
Ma se dopo il conflitto mondiale ci fossimo trovati alleati con l'U.R.S.S. e oggi nel 2007 poter parlare liberamente...........:
Non ci staremo a lamentare di problemi analoghi?

Perchè andare a cercare il male in posti così lontani quando in fin dei conti è così vicino?:icon_rolleyes:
 
Gli Americani sono nostri alleati. Punto.
Bravo concordo. Dillo ai tuoi alleati che bruciano la bandiera a stelle e strisce.
ma i Presidenti passano ( e, fortunatamente, tra due anni Bush si toglie dai marroni passando alla storia come il peggior Presidente della storia americana... )
Lo dici come se fosse una certezza dogmatica, arroganza o superficialità? Io spero la seconda. Del resto pochi presidenti sono stati eletti 2 volte e non mi pare che sia sinonimo di inefficienza o altro. L'impopolarità è un conto, l'efficienza e i risultati sono un altro paio di maniche.
La vicenda della base di Vicenza è stata trattata MALISSIMO dal vecchio governo che ha accettato supinamente una soluzione logistica che grida vendetta a Dio, quando era possibile trovare soluzioni alternative ugualmente valide con impatto ambientale nettamente inferiore;
Bhe, considerando che tu hai sempre considerato pessimo ogni provvedimento del precedente governo, l'aggettivo "malissimo" dovrebbe quasi essere un complimento dal tuo negativo punto di vista. La soluzione scelta dal precedente governo è avvenuta in base ai pareri TECNICI dei consiglieri diplomatici. Quindi non ci provare! Di politico-nazionale c'è ben poco. Esistono fior fiore di diplomatici che si occupano di politica estera e sono svincolati dalla politica perché assunti con concorso pubblico. Si parla tanto di politica estera tante volte senza sapere il lavoro che c'è dietro, che è un lavoro d'interessi e storico delle relazioni che avvengono tra diversi paesi. Sei peggio di mortadella quando fai così. Ed è un insulto pesante per quanto mi riguarda (visto che non mi rispondi più mi potrò pure permettere il lusso di provocarti, no?)
Eppure le proteste oceaniche che filmano i tg sono contro l'ATTUALE governo, che non poteva certo rinnegare l'impegno preso a meno di rischiare una seria crisi diplomatica con gli USA... Vi pare logico? Per me non è logico, ma è solo un ulteriore episodio che dimostra una volta di più come si possa facilmente manipolare l'opinione pubblica avendo gli opportuni mezzi..
No! NON CI STO! Questo equivale nettamente a dire che la gente è stupida. Non ci sto perché innanzi tutto questo è un insulto a tutta la popolazione italiana e perché mi sono stufato di sentir dire che la gente si comporta in base a quello che sente. La gente è capace di ragionare. Esistono svariate prove di questa affermazione ed è l'opinione più diffusa tra coloro che si occupano delle "scienze della comunicazione". Dovresti chiedere scusa a tutta "l'opinione pubblica"...Senza contare che dovresti avere un sondaggio nazionale tra le mani per fare certe affermazioni...Pura demagogia la tua, che ricalca in pieno quella del salume governante.
 
roddy ha scritto:
1) Gli Americani sono nostri alleati. Punto. Possiamo ( e dobbiamo! ) criticare, se occorre, l'attuale politica USA, ma i Presidenti passano ( e, fortunatamente, tra due anni Bush si toglie dai marroni passando alla storia come il peggior Presidente della storia americana... ), mentre l'amicizia con il popolo americano NEL SUO COMPLESSO resta, DEVE restare...

Il giudizio su Bush potremo darlo fra un di tempo a mente ferma.
Non ricordo moltissimi presidenti americani che a pochi mesi dall'insediamento si sono trovati con aerei kamikaze lanciati su twin towers, pentagono e forse casa bianca, con un risultato di 3000 morti tra i civili di varie razze e nazionalità
Il suo risultato immediato della sua reazione è stato che per 5 anni non ha avuto altri attentati in casa.
Per contro i morti fuori dagli USA sono stati migliaia, ma non credo tutti per causa di Bush.
Le basi aeree e l'intelligence americana (oltre alla nostra che bene o male i risultati li ha portati) servono anche per tenere lontani da noi e dal mondo civile certi pazzoidi. (spero:icon_redface: )
Ciao
 
ANDREMALES ha scritto:
certo che viene da pensare, visto che la decisione la si sapeva già presa dal precedente goveno - com'è che si protesta solo adesso ? e con il precedente governo che ha deliberato no ? :badgrin:


Al limite si può parlare di (ridispiegamento dei) vertici delle testate giornailtiche RAI... ma forse Roddy intendeva i TG non RAI....

Della questione noi vicentini siamo venuti a conoscenza solo a maggio. Quando il vecchio governo era stato spodestato. Il berlusca però a quanto si sa oggi l'aveva promesso da tempo a Bush con i suoi frequenti viaggi che non erano di amicizia dunque ma di ben altro.
 
newsiriobr ha scritto:
:icon_twisted:
Mi viene solamente da chiedere:
Ma se dopo il conflitto mondiale ci fossimo trovati alleati con l'U.R.S.S. e oggi nel 2007 poter parlare liberamente...........:
Non ci staremo a lamentare di problemi analoghi?

Perchè andare a cercare il male in posti così lontani quando in fin dei conti è così vicino?:icon_rolleyes:

ma che discorso è? Pura demagogia.
 
luchinho ha scritto:
Della questione noi vicentini siamo venuti a conoscenza solo a maggio. Quando il vecchio governo era stato spodestato. Il berlusca però a quanto si sa oggi l'aveva promesso da tempo a Bush con i suoi frequenti viaggi che non erano di amicizia dunque ma di ben altro.

Dovete ringraziare il Vostro sindaco che a quanto pare ha detto che va bene per lui la collocazione della nuova base ed è lui che non vi lascia fare il referendum

Poi a vicenza vince FI a piene mani e adesso vorreste che il povero prodi si inbarchi lui la responsabilità di dire di no agli americani

Erano già pronti tutti i tronboni mediatici della destra per crocefiggere prodi sull'altare dell'antiamericanismo....insomma non poteva far diversamente

Purtroppo è vero non si puo discutere di queste cose in modo sereno e badando agli interessi della popolazione
 
Non avrebbe in ogni caso potuto, neanche se fosse stato Mortadella stesso a prendere la decisione. Si tratta di decisione diplomatiche un tantino lontane da ciò che si reputa "politica estera". Accordi inevitabili per difendere gli interessi dell'Italia (e 2000 posti di lavoro dell'area vogliono dire 7-10% di occupazione, con relative tasse, niente sussidi disoccupazione, etc. etc. ).
 
Per rispondere a Gig60:
gig60 ha scritto:
Il giudizio su Bush potremo darlo fra un di tempo a mente ferma.
Se "uno" mi dice (ci dice) che deve cambiare tattica perchè quella che ha usato fino ad oggi (scelta sua) è stata fallimentare (quasi tutti glielo avevano detto), posso (magari) dargli il merito dell'onestà.
Se però scendo nel particolare dei cambiamenti che ha (recentemente) pensato, più o meno riassumibili in un "rincarare la dose", allora mi sovviene il detto che sbagliare è umano, ma perseverare è addirittura diabolico ed il suo rating nella storia ha forti probabilità di peggiorare.

Nel merito di Vicenza
Se la politica si è arrogata il diritto di decidere senza sentire il bisogno di consultare PRIMA la cittadinanza, le ipotesi sono solo 2.
A) Non gliene importa nulla della volontà popolare.
B) Ragioni di Stato obbligano a certe scelte, e rischierebbe di dover poi decidere (comunque) in contrasto con la volontà popolare.
In ogni caso, una volta che le autorità che ci rappresentano hanno deciso, destra sinistra o centro che sia il governo, locale o centrale, non possiamo (come entità/stato) rimangiarci la parola data.
Se riteniamo che un governo locale o centrale abbia agito male e tradito le ns. aspettative, il luogo adatto dove esprimere il dissenso (costruttivamente) sono le successive elezioni.
Peccato che abbiamo la memoria corta ed amiamo noi stessi più dello stato. Se premiamo chi dice ciò che vorremmo sentir dire o ci promette qualcosa di conveniente, poi non dobbiamo stupirci di scoprire che si trattava di demagogia.
 
gig60 ha scritto:
Il giudizio su Bush potremo darlo fra un di tempo a mente ferma.
Non ricordo moltissimi presidenti americani che a pochi mesi dall'insediamento si sono trovati con aerei kamikaze lanciati su twin towers, pentagono e forse casa bianca, con un risultato di 3000 morti tra i civili di varie razze e nazionalità

Io invece non ricordo moltissimi presidenti che abbiano lanciato aerei kamizaze verso le Twin Towers,Pentagono e forse Casa Bianca...:eusa_think: :icon_rolleyes:
 
SERGIOZIZZA ha scritto:
Da quando in qua la politica estera viene decisa dai comuni?:eusa_think:

Dovremmo finirla di ringraziare gli americani per il loro "disinteressato" aiuto;ma davvero c'è ancora chi pensa che abbiano stanziato tutti quei soldi per pura magnanimità?Il piano Marshall altro non è che la quintessenza dell'imperialismo economico americano,il tentativo(riuscitissimo)di prendere il controllo sull'Europa occidentale, allo stesso modo in cui l'Unione Sovietica controllava l'Europa orientale.
non dobbiamo loro niente,perchè nulla è stato fatto per noi;senza contare che l'Europa,pur devastata dalla guerra,possedeva comunque infrastrutture tali da potersi riprendere da sola,non eravamo certo al livello del terzo mondo.
dovremmo dire loro grazie di cosa?di averci reso schiavi?
qualcuno sa che noi,con i nostri soldi,finanziamo il 35% dei costi delle basi americane?"esportano" la democrazia con il nostro denaro,altro che portarci benessere con le loro basi,come ho sentito dire qualche post più su.

Io a Sigonella tutte queste opulenze per la nostra popolazione non le ho viste,solo pub per ubriachi e drive-inn per depravati.

Ad ogni modo,onesta intellettuale mi impone di far presente che si tratta di una decisione presa qualche anno fa dal governo precedente,tuttavia colpevolmente avallata dal ponziopilatismo dell'esecutivo attuale.

Quoto al 100%
Peccato che non ci siano faccine con l'applauso :D
 
SERGIOZIZZA ha scritto:
Io invece non ricordo moltissimi presidenti che abbiano lanciato aerei kamizaze verso le Twin Towers,Pentagono e forse Casa Bianca...:eusa_think: :icon_rolleyes:
va bene che non lo amo ma non credo che abbia organizzato lui quella strage
 
Fin da bambino mi è stato insegnato che:
essere una persona rispettabile ed onorata dipende dalla coerenza su quello che si dice e si fà.
Nella questione della base di Vicenza, la penso esattamente come con la TAV.
I destini delle città devono essere presi, per queste cose così grandi, da chi ci abita.
Leggo diverse cose strane :doubt:
alex86 ha scritto:
No! NON CI STO! Questo equivale nettamente a dire che la gente è stupida. Non ci sto perché innanzi tutto questo è un insulto a tutta la popolazione italiana e perché mi sono stufato di sentir dire che la gente si comporta in base a quello che sente. La gente è capace di ragionare. Esistono svariate prove di questa affermazione ed è l'opinione più diffusa tra coloro che si occupano delle "scienze della comunicazione". Dovresti chiedere scusa a tutta "l'opinione pubblica"...Senza contare che dovresti avere un sondaggio nazionale tra le mani per fare certe affermazioni...Pura demagogia la tua, che ricalca in pieno quella del salume governante
Ti devo ricordare i tuoi post sulla gente che manifestava contro la TAV? E quelli hanno fatto presidii per mesi, e sorpresa...... erano di tutti i partiti :badgrin:
L'Italiano è una persona strana :eusa_think:
Vuole entrare in Europa, quando ci entra..... dopo poco non vuole più l'euro, dimenticando che la lira era quella più debole. :eusa_whistle:
Si mandano dei nostri soldati, in Iraq, infischiandosene dell'unità Europea e pure dell'ONU.
Penso che qualcuno debba dire agli Americani che la guerra è finita 60 anni fà, e che il nostro territorio, non è come gli States dove ci sono caserme grandi come città; senza per questo non ringraziarli per quello che hanno fatto.

@ yoda

Gli Americani fanno come pare a loro, anche se la nazione in cui si trova la base gli nega l'intervento.
Mi sembra strano che hai dei dubbi.
 
Ultima modifica:
Tuner ha scritto:
In ogni caso, una volta che le autorità che ci rappresentano hanno deciso, destra sinistra o centro che sia il governo, locale o centrale, non possiamo (come entità/stato) rimangiarci la parola data.
Se riteniamo che un governo locale o centrale abbia agito male e tradito le ns. aspettative, il luogo adatto dove esprimere il dissenso (costruttivamente) sono le successive elezioni.
Parole sante, e che condivido pienamente.
Riguardo alle tue due ipotesi, io propendo per la B.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso