[Nocera Terinese, CZ] Problema impianto......

AG-BRASC ha scritto:
Eccomi, ci provo io.
Sia al primo piano che al pianterreno dovresti usare dei derivatori passanti.
Precisamente due derivatori passanti a due uscite derivare sia al primo piano che al pianterreno, con l'accortezza (è importante!) di chiudere con apposita resistenza di carico da 75 Ohm l'uscita passante non utilizzata al pianterreno.
Tenendo conto delle attenuazioni di passaggio e dei cavi, direi che, come riferimenti della Fracarro, al primo piano puioi usare un DE2-14: alle due uscite derivate colleghi le due TV e all'uscita passante collegherai il cavo che prosegue al pianterreno.
E tenendo conto delle varie piccole attenuazioni introdotte, al pianterreno puoi usare un DE2-10, la cui uscita passante sarà "chiusa" con quella resistenza che dicevo pirma e le cui due uscite deriate andranno alle due TV. :icon_cool:


ok, inazitutto grazie per la risposta, farò come dici.... meglio i derivatori che i partitori allora....Le distanze tra le varie tv (dall' alimentatore) sono queste, al primo piano, la prima ad 1 metro, quella in cucina a circa 10 metri... invece per quanto riguarda il piano terra una a 7 metri e l'altra a 13 metri.... Visto che la distanza tra la tv della cucina (primo piano) è maggiore rispetto ad una tv del piano terra, è meglio collegarla all'uscita passante:eusa_think:....
Posso farti un a domanda, per curiosità mia, come mai per i 2 piani mi hai consigliato derivatori differenti::::
 
Ultima modifica:
NO!
Non ti curare della differente distanza dei televisori allo stesso piano e non collegare mai una TV direttamente ad un'uscita passante a bassa (o trascuraile) attenuazione! Avresti un impianto totalmente sbilanciato! :evil5:
Ho calcolato due derivatori differenti (quello al primo piano attenua le derivate un pochino di più) proprio per compensare la piccola (inevitabile) perdita di passaggio + cavo che va dal primo piano a piano terra. ;)
 
Oggi finalmente sono riuscito a finire l'impianto, però sono rimasto molto deluso :mad: .... La ricezione in analogico è rimasto la stessa se non peggiorata del tutto ( italia 1 sul ch 25 sulla tv del piano terra, male, ma si prende, alle tv del primo piano, niente).... In digitale invece è migliorata solo la qualità ( si aggira sul 90 %, invece in segnale è rimasto sul 57 %) I mux che riesco a prendere sono solo 2:
  • Canale H2 frequ. 226,50 (Rai Dvb A) da M. Scuro
  • Canale 24 frequ. 498 (Mediaset Dvb 2) da Nocera Terinese

un altra cosa non mi è chiara come mai non riesco a prendere il mux Rai Dvb B se viene trasmesso dalla stessa postezione del mux Rai Dvb A da Monte scuro :eusa_think:
 
Devi aspettare lo switch off,intanto prova ad agire sui guadagni dell'amplificatore ed il puntamento delle antenne!!!
 
ponci ponci ha scritto:
Devi aspettare lo switch off,intanto prova ad agire sui guadagni dell'amplificatore ed il puntamento delle antenne!!!

devo aspettare altri 2 anni allora :mad:... ma sul sito ogtv porta che si riceve nel mio comune :eusa_think:... cmq l'amplificatore quello è (map 204) non si può regolare il guadagno, ma l'attenuazione o mi sbaglio ?!.....
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso