holly atton
Digital-Forum Master
AG-BRASC ha scritto:Eccomi, ci provo io.
Sia al primo piano che al pianterreno dovresti usare dei derivatori passanti.
Precisamente due derivatori passanti a due uscite derivare sia al primo piano che al pianterreno, con l'accortezza (è importante!) di chiudere con apposita resistenza di carico da 75 Ohm l'uscita passante non utilizzata al pianterreno.
Tenendo conto delle attenuazioni di passaggio e dei cavi, direi che, come riferimenti della Fracarro, al primo piano puioi usare un DE2-14: alle due uscite derivate colleghi le due TV e all'uscita passante collegherai il cavo che prosegue al pianterreno.
E tenendo conto delle varie piccole attenuazioni introdotte, al pianterreno puoi usare un DE2-10, la cui uscita passante sarà "chiusa" con quella resistenza che dicevo pirma e le cui due uscite deriate andranno alle due TV.![]()
ok, inazitutto grazie per la risposta, farò come dici.... meglio i derivatori che i partitori allora....Le distanze tra le varie tv (dall' alimentatore) sono queste, al primo piano, la prima ad 1 metro, quella in cucina a circa 10 metri... invece per quanto riguarda il piano terra una a 7 metri e l'altra a 13 metri.... Visto che la distanza tra la tv della cucina (primo piano) è maggiore rispetto ad una tv del piano terra, è meglio collegarla all'uscita passante

Posso farti un a domanda, per curiosità mia, come mai per i 2 piani mi hai consigliato derivatori differenti::::
Ultima modifica: