[Nocera Terinese, CZ] Problema Mux Mediaset dopo Switch off

No, purtroppo non ho novità... Sto indagando pure io, ma per ora non ne vengo a capo.
 
Oggi ho ricevuto una e-mail da mediaset, chiedendomi di verificare, ad oggi, qual era la situazione dei Mux Mediaset... Gli ho spiegato la situazione... Speriamo bene :icon_rolleyes:
 
Ragazzi vi aggiorno un pò sulla situazione. Oggi, dopo decine di telefonate ed e-mail, sono riuscito a far venire un tecnico mediaset a controllare :icon_cool:.
Dopo aver esaminato il tutto con la stazione mobile è arrivato alla conclusione che da dove abito io non riceverò mai i segnali Mediaset, l'unica soluzione resta il Sat :crybaby2: .
Mi ha spiegato che prima dello switch la potenza equivalente del trasmettitore di Nocera era di 24 (Watt di ERP oppure dB :eusa_think: ). Dopo lo switch è stata diminuita del 10% e in più è stata divisa per i 4 mux, quindi siamo intorno ai 5.
Lui con la stazione mobile è riuscito a prenderli i mux, però mi ha detto che il segnale non era stabile infatti i canali squadrettavano.
Altra cosa sul sito otgtv e sia su quello di mediaset portano che i mux da nocera vengono trasmessi in orizzontale, invece oggi il tecnico mi ha detto che tutti i 4 mux sono trasmessi in polarizzazione verticale :5eek: .
Voi cosa pensate, con un'antenna di forte guadagno potrei agganciarli, visto che con la stazione mobile sono entrati, anche se squadrettando, oppure si passa a Tivusat e non se ne parla più....
La cosa che mi fa più rabbia è il fatto che il ripetitore è meno di un km in linea d'aria e con visuale libera :doubt:...
 
Aspetta, non disperare. A questo punto credo non ti costerà nulla provare davvero a ricevere il ripetitore in questione con polarizzazione verticale... Poi ci dirai.
 
AG-BRASC ha scritto:
Aspetta, non disperare. A questo punto credo non ti costerà nulla provare davvero a ricevere il ripetitore in questione con polarizzazione verticale... Poi ci dirai.
già provato con una fracarro 220f, riesco ad agganciare solo il canale 56 con qualità del 50%, sui canali 36, 49 e 52 ho qualità 0 % invece:sad:
 
Oggi ho fatto altre prove. Ho usato una fracarro blu420f in verticale e sono riuscito a prendere i canali 36 e 49 con qualità intorno al 40%. Delle volte saliva il livello, delle volta si abbassava intorno al 30%. Non è molto stabile il segnale. Siccome ho una televes dat75 vorrei provare con quella, soltanto che per la polarizzazione verticale devo comprare una staffa.
Prima di fare altre spese inutili, ti vorrei chiedere se secondo te con la televes potrei migliorare la ricezione oppure il livello della qualità è troppo basso ed è possibile anche che mi arrivi per propagazione il segnale:eusa_think:
 
Insisti a provare col sito di Nocera.
Ovviamente per propagazione non si può intendere un sito distante poche centinaia di metri in linea d'aria... A quale/i sito/i ti riferiresti in particolare?
Questo, pur tenendo presente che i segnali riflessi/rifratti e, ancor più, propagati, tutto possono essere considerati fuorché stabili o affidabili...
 
Strano il tecnico di mediaset non ha deciso di aumentare di qualche watt la piccola stazione per aiutarvi :5eek:
 
AG-BRASC ha scritto:
Insisti a provare col sito di Nocera.
Ovviamente per propagazione non si può intendere un sito distante poche centinaia di metri in linea d'aria... A quale/i sito/i ti riferiresti in particolare?
Questo, pur tenendo presente che i segnali riflessi/rifratti e, ancor più, propagati, tutto possono essere considerati fuorché stabili o affidabili...

Sempre Nocera :D... Stasera ho ripetuto la prova con la blu420f, segnale sparito sia sul canale 36 che sul 49. Ci rinuncio :sad:

easysat ha scritto:
Strano il tecnico di mediaset non ha deciso di aumentare di qualche watt la piccola stazione per aiutarvi :5eek:

easysat non me ne parlare del tecnico, ha detto che lui non poteva fare nulla e che il sito di Nocera era solo per il paese. Allora, gli ho detto, chi abita fuori paese, in periferia, come deve fare, e lui mi ha risposto che la piattaforma di tivusat l'hanno inventata proprio per queste situazioni :doubt: ...

Poi sto fatto che a Nocera i mux mediaset, vengono trasmessi in polarizzazione verticale non mi convince del tutto. Tutti i siti internet, compreso quello di mediaset, portano che sono in orizzontale lui invece sosteneva il contrario
 
Ultima modifica:
holly atton ha scritto:
Sempre Nocera :D... Stasera ho ripetuto la prova con la blu420f, segnale sparito sia sul canale 36 che sul 49. Ci rinuncio :sad:



easysat non me ne parlare del tecnico, ha detto che lui non poteva fare nulla e che il sito di Nocera era solo per il paese. Allora, gli ho detto, chi abita fuori paese, in periferia, come deve fare, e lui mi ha risposto che la piattaforma di tivusat l'hanno inventata proprio per queste situazioni :doubt: ...

Poi sto fatto che a Nocera i mux mediaset, vengono trasmessi in polarizzazione verticale non mi convince del tutto. Tutti i siti internet, compreso quello di mediaset, portano che sono in orizzontale lui invece sosteneva il contrario

digli al gentil tecnico che fare un impianto tivusat per tutte le camere costa un botto,al limite te li compra lui i decoder e le parabole SCR :crybaby2:
 
Ciao Holly atton, facendo le prove con la 420f, non riesci a capire se il segnale è irradiato in polarizzazione verticale o orizzontale? Ruotando l'antenna non cambia nulla in potenza e qualità (suppongo tu non abbia strumenti professionali)?:eusa_think:

In ultimo, secondo me la prova con la Televes Dat75 puoi farla, tieni conto che in pol. verticale ha un lobo parecchio stretto, devi essere abbastanza preciso col puntamento (tieni d'occhio la qualità del segnale).;)

Ultimissima cosa: le prove le fai portando un decoder+tv sul tetto e attaccando il tutto direttamente all'antenna? Se no, in che modo?
 
easysat ha scritto:
digli al gentil tecnico che fare un impianto tivusat per tutte le camere costa un botto,al limite te li compra lui i decoder e le parabole SCR :crybaby2:
Infatti non ci penso proprio, già due anni fa per rifare tutto l'impianto di casa ho speso una bella somma, figurati pensare di abbandonare questo e farne un altro...
Gli faccio tanto di quelle telefonate ed e-mail che qualcuno si deve stancare, e quel qualcuno non sono sicuramente io :icon_twisted:
A proposito, secondo te, mi potrei rivolgere a qualche associazione dei consumatori in quanto per due anni non ho avuto problemi. Con lo switch hanno rovinato tutto ...


fatantony ha scritto:
Ciao Holly atton, facendo le prove con la 420f, non riesci a capire se il segnale è irradiato in polarizzazione verticale o orizzontale? Ruotando l'antenna non cambia nulla in potenza e qualità (suppongo tu non abbia strumenti professionali)?:eusa_think:
Ciao fatantony allora la 420f l'ho provata soltanto in polarizzazione verticale nel primo tentativo ho agganciato i canali 36 e 49 con qualità intorno al 40% mentre ripetendo la prova qualche ora più tardi il segnale era sparito sia sul canale 36 che sul 49.:crybaby2:
Mentre la 220f l'ho provata sia in polarizzazione verticale, riuscendo ad agganciare solo il canale 56 con qualità del 50%, mentre in polarizzazione orizzontale non riuscivo a prendere niente.

In ultimo, secondo me la prova con la Televes Dat75 puoi farla, tieni conto che in pol. verticale ha un lobo parecchio stretto, devi essere abbastanza preciso col puntamento (tieni d'occhio la qualità del segnale)
Il problema è che con la Televes DAT75 per la polarizzazione verticale devo comprare una staffa :mad:

Ultimissima cosa: le prove le fai portando un decoder+tv sul tetto e attaccando il tutto direttamente all'antenna? Se no, in che modo?

Le prove le sto facendo usando l'impianto di casa: antenna, aplificatore e appunto decoder+tv

Stasera invece tramite l'antenna Fracarro 6F VHF 3ª BANDA in polarizzazione orizzontale sono riuscio a prendere il canale 36 con qualità intorno al 40% :5eek: e l'antenna non è girata nemmeno verso Nocera ma su Monte Scuro :eusa_think:
 
Ultima modifica:
Allora, per prima cosa ti consiglio di effettuare le prove solo con
antenna--->cavo--->decoder--->tv (per vedere le info relative al segnale, anche se poco attendibili).
So che è una sfacchinata, però se si vuole che le prove siano attendibili, questo è il metodo migliore.

Puoi anche provare con la BLU420 se è in buono stato, controlla che anche il cavo sia "buono" e le connessioni (spinotto verso decoder e all'antenna) ben fatte... insomma, non ci devono essere artefatti.;)
Se vuoi provare con la DAT75, la staffa per cambiare polarizzazione non costa molto (sul sito FET Multimedia costa 2,32€, io l'ho comprata li per esempio).

Stasera invece tramite l'antenna Fracarro 6F VHF 3ª BANDA in polarizzazione orizzontale sono riuscio a prendere il canale 36 con qualità intorno al 40% e l'antenna non è girata nemmeno verso Nocera ma su Monte Scuro

Questa prova non è attendibile, perchè un'antenna che riceve segnali fuori banda (UHF36 ricevuto con antenna VHF) presenta un lobo di ricezione completamente diverso da quello della banda per cui è stata progettata.

Se alla fine dovessi riuscire a ricevere qualcosa più o meno bene, l'ideale sarebbe utilizzare un'antenna per la banda V o ancora meglio per gruppi di canale (in questo caso prenderei come riferimento il ch49, che veicola i generalisti Mediaset), che avrà una resa sicuramente migliore rispetto alle UHF larga banda, e non hanno neanche un prezzo esorbitante (vedi Fracarro 10 BL5F, o ancora meglio la 10F4769, sempre Fracarro).

Devo ammettere che comunque il tutto mi sembra alquanto strano, perchè se il ripetitore è vicino e a vista, qualcosa dovrebbe arrivare...:eusa_think:
Hai provato a dirigere l'antenna proprio verso il ripetitore, abbassandone la punta (dalla foto, di cui ora non funziona il link, mi par di ricordare che fosse più basso di casa tua)?
 
fatantony ha scritto:
Allora, per prima cosa ti consiglio di effettuare le prove solo con
antenna--->cavo--->decoder--->tv (per vedere le info relative al segnale, anche se poco attendibili).
So che è una sfacchinata, però se si vuole che le prove siano attendibili, questo è il metodo migliore.

Puoi anche provare con la BLU420 se è in buono stato, controlla che anche il cavo sia "buono" e le connessioni (spinotto verso decoder e all'antenna) ben fatte... insomma, non ci devono essere artefatti.;)
Se vuoi provare con la DAT75, la staffa per cambiare polarizzazione non costa molto (sul sito FET Multimedia costa 2,32€, io l'ho comprata li per esempio).



Questa prova non è attendibile, perchè un'antenna che riceve segnali fuori banda (UHF36 ricevuto con antenna VHF) presenta un lobo di ricezione completamente diverso da quello della banda per cui è stata progettata.

Se alla fine dovessi riuscire a ricevere qualcosa più o meno bene, l'ideale sarebbe utilizzare un'antenna per la banda V o ancora meglio per gruppi di canale (in questo caso prenderei come riferimento il ch49, che veicola i generalisti Mediaset), che avrà una resa sicuramente migliore rispetto alle UHF larga banda, e non hanno neanche un prezzo esorbitante (vedi Fracarro 10 BL5F, o ancora meglio la 10F4769, sempre Fracarro).

Devo ammettere che comunque il tutto mi sembra alquanto strano, perchè se il ripetitore è vicino e a vista, qualcosa dovrebbe arrivare...:eusa_think:
Hai provato a dirigere l'antenna proprio verso il ripetitore, abbassandone la punta (dalla foto, di cui ora non funziona il link, mi par di ricordare che fosse più basso di casa tua)?

Si, ricordi bene, domani riposto una foto. Pure a me sembra strana la cosa, Ma se per due anni, con questo impianto, non ho mai avuto nessun tipo di problemi, per la ricezione del mux mediaset, perchè li devo avere dopo lo switch :mad: , Io pensavo che il guaio era in qualche pannello rivolto male al ripetitore, Ho "costretto" il tecnico a controllare sta cosa, ma ha detto che i pannelli erano rivolti i modo esatto.
Poi è venuto a fare la verifica da dove abito io, ha alzato l'antenna della stazione mobile e con un pò di fatica è riuscito ad agganciarli, anche se il segnale non era stabile.
Gli ho domandato come mai avesse girato l'antenna in verticale, in quanto io sapevo che il sito trasmetteva in orizzontale, e mi ha risposto che in orizzontale il livello del segnale si abbassava bruscamente quindi la polarizzazione giusta era quella in verticale.
Comunque domani farò come mi hai detto, grazie per la dritta della staffa ;) ...
 
Ultima modifica:
A scanso di equivoci, nella prova con antenna - cavo - decoder, prova entrambe le polarizzazioni. ;)
 
Ragazzi stamattina sono riuscito a fare le prove con antenna--->cavo--->decoder--->tv :icon_cool: ...
Ho usato la blu220 che è quasi nuova. Sono riuscito ad arrivare come qualità tra il 50-60%.
Queste percentuali però non ce l'ho contemporaneamente su tutti i mux mediaset, ma varia in base al puntamento dell'antenna. Per esempio, se la sposto verso est si abbassa la qualità del canale 36 ed aumenta quella del 49 e cosi via. Delle volte ho notato che la massima qualità di un determinato mux non la prendo, sempre, con antenna puntata nelle stesso punto ma varia da minuti a minuti...
Per quanto riguarda la polarizzazione,la giusta è quella in verticale, aveva ragione il tecnico...
Riposto la foto del ripetitore
http://tinypic.com/view.php?pic=1584cp1&s=6

Ragazzi a me come qualità, anche se l'immagine non squadretta, sembra un pò poca, voi che dite?
Non vorrei fare altre spese inutili, vedi amplificatore e un'altra antenna, se non sono sicuro di prenderli sempre e non sporadicamente questi canali :doubt:
 
Ultima modifica:
Ciao Holly, hai abbassato la punta dell'antenna, come ti avevo detto?;)
Comunque il fenomeno che hai descritto potrebbe essere imputabile anche a interferenze che ti arrivano da dietro il ripetitore (mi sembra di vedere il mare, giusto?)... Per quello potrebbe essere consigliabile utilizzare un'antenna un pò più direttiva (la 220 è un pò scarsina sotto questo profilo:D ), e abbassarne la punta per attenuare i segnali che arrivano "dall'alto", oltre che per centrare meglio il ripetitore... Ricordo che le antenne per gruppi di canale hanno anche una direttività maggiore e un lobo più pulito, nelle frequenze per le quali sono state progettate (per questo nell'altro post le ho citate)... Ovvio che dover fare tutto 'sto casino per ricevere un tx a 2 passi...:eusa_wall:

Ragazzi a me come qualità, anche se l'immagine non squadretta, sembra un pò poca, voi che dite?
Non vorrei fare altre spese inutili, vedi amplificatore e un'altra antenna

Purtroppo le misure da decoder non sono interpretabili univocamente, come quelle di uno strumento... Quindi non saprei dirti... certo che se la Rai ha qualità 100, c'è qualcosa che non va...

Per quanto riguarda le spese... be, l'amplificatore non è detto che serva (dipende poi da quante tv vuoi servire), però l'antenna puoi sempre prenderla... se non dovesse risolvere il problema da te, sicuramente farà il suo dovere da chi ha il ripetitore in posizione favorevole ;)
 
fatantony ha scritto:
Ciao Holly, hai abbassato la punta dell'antenna, come ti avevo detto?;)
Comunque il fenomeno che hai descritto potrebbe essere imputabile anche a interferenze che ti arrivano da dietro il ripetitore (mi sembra di vedere il mare, giusto?)... Per quello potrebbe essere consigliabile utilizzare un'antenna un pò più direttiva (la 220 è un pò scarsina sotto questo profilo:D ), e abbassarne la punta per attenuare i segnali che arrivano "dall'alto", oltre che per centrare meglio il ripetitore... Ricordo che le antenne per gruppi di canale hanno anche una direttività maggiore e un lobo più pulito, nelle frequenze per le quali sono state progettate (per questo nell'altro post le ho citate)... Ovvio che dover fare tutto 'sto casino per ricevere un tx a 2 passi...:eusa_wall:



Purtroppo le misure da decoder non sono interpretabili univocamente, come quelle di uno strumento... Quindi non saprei dirti... certo che se la Rai ha qualità 100, c'è qualcosa che non va...

Per quanto riguarda le spese... be, l'amplificatore non è detto che serva (dipende poi da quante tv vuoi servire), però l'antenna puoi sempre prenderla... se non dovesse risolvere il problema da te, sicuramente farà il suo dovere da chi ha il ripetitore in posizione favorevole ;)

si ho abbassato la punta dell'antenna come mi hai detto... Quindi tu mi consigli di predere la 10F4769 della fracarro, però per il canale 36 avrei un pò di problemi oppure, secondo te, riesce ad entrare ugualmente:eusa_think: ...
Infatti i miei dubbi sono proprio questi come mai i 4 mux della rai da M.Scuro (Cosenza) arrivano con qualità al 100%, invece da Nocera non riesce a superare il 60% :sad:
Per l'amplificatore, adesso ho un map204. Il segnale viene distribuito a quattro prese, 2 per ogni piano.
 
Allora, facciamo così...:D :
-Com'è l'impianto attuale? c'è un 3d che magari avevi aperto per chiedere consigli per fare il tuo impianto? Quante e quali antenne hai (suppongo una UHF e una VHF sapendo che hai un map204), e come è fatta la distribuzione?

Anche perchè poi queste 2 antenne (supponiamo Rai da Monte scuro e Mediaset da Nocera) dovrai miscelarle...

Per quanto riguarda l'antenna, scusa ma avevo dato per scontato ti accontentassi solo del 49:eusa_wall:

Comunque per riceve tutta la V banda, guardando il catalogo Fracarro vedo che le prestazioni migliori le da la BLU425 (oppure la BLU10B5, entrambe meglio sia della BLU420 che della 10BL5F che avevo citato nell'altro post).
Qua ci andrebbe anche l'aiuto di Tuner;)
 
fatantony ha scritto:
Allora, facciamo così...:D :
-Com'è l'impianto attuale? c'è un 3d che magari avevi aperto per chiedere consigli per fare il tuo impianto? Quante e quali antenne hai (suppongo una UHF e una VHF sapendo che hai un map204), e come è fatta la distribuzione?

Anche perchè poi queste 2 antenne (supponiamo Rai da Monte scuro e Mediaset da Nocera) dovrai miscelarle...

Per quanto riguarda l'antenna, scusa ma avevo dato per scontato ti accontentassi solo del 49:eusa_wall:

Comunque per riceve tutta la V banda, guardando il catalogo Fracarro vedo che le prestazioni migliori le da la BLU425 (oppure la BLU10B5, entrambe meglio sia della BLU420 che della 10BL5F che avevo citato nell'altro post).
Qua ci andrebbe anche l'aiuto di Tuner;)

ecco l'impianto attuale:
http://i47.tinypic.com/1zgxlb7.jpg
la III banda serviva per ricevere il mux rai da M.Scuro e la dat il mux mediaset da Nocera.
Adesso volevo modificarlo in questo modo:
http://i46.tinypic.com/wjx451.jpg
Scusa ma il canale 36 non fa parte della IV banda:eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso