Nomi e performance antenne

sono due antenne prodotte evidentemente dalle due ditte che hai linkato, alcuni le chiamano triplex, ma non è nulla di tecnico... :evil5:
su quale sia la più performante è la stessa cosa che chiedere "è più buona la coppa o il salame?"
cmq senza vedere le caratteristiche dichiarate direi che siamo lì (e anche dopo averle viste, perchè spesso viene il dubbio che venga usata anche un po' di fantasia) :D
 
Ultima modifica di un moderatore:
Ciao, se non mi sbaglio, sono due cloni della Televes dat 45.
Se devi prendere per forza un modello "triplex", è meglio la Televes.



Edit: ha gia risposto areggio.
 
Ho notato che sono simili alle televes, ma hanno un prezzo anche molto minore. Il guadagno dichiarato è variabile, c'è chi scrive 15, chi 16, chi 17... E quindi volevo avere un vostro parere.
 
bah..... dalle tante antenne che ho visto in media le "triplex" hanno tutte guadagno 17 o 16, per le due antenne non sò se posso dire la marca quindi preferisco tacere cmq sono molto commercializzate e costano meno rispetto alle televes xke sono made in china mentre le televes sono made in spagna se non ricordo male e poi xke a prescindere i materiali della televes sono buoni e duraturi per farti un esempio nelle antenne classiche il morsetto di ancoraggio antenna - palo si arrugginisce dopo molto poco invece quello televes no!
 
Biscuo ha scritto:
Ciao, se non mi sbaglio, sono due cloni della Televes dat 45.
Se devi prendere per forza un modello "triplex", è meglio la Televes.



Edit: ha gia risposto areggio.

Concordo ;) , io monto la televes Dat hd e devo dire che e' un'ottima antenna ;)
 
mah...se la zincatura è elettrolitica da 10 micron come è di solito..comunque non dura tanto..certo di + di quella a spruzzo dei cinesi
 
liebherr ha scritto:
mah...se la zincatura è elettrolitica da 10 micron come è di solito..comunque non dura tanto..certo di + di quella a spruzzo dei cinesi
La differenza è tra la zincatura a "freddo" e a "caldo" (la più duratura).
La differenza tra le due si nota ad occhio perchè quella lucida e quella a freddo.....
 
Scusate ma che senso ha dire se guadagna 16 o 17 o 15 dB???
Ovviamente il guadagno è una curva che dipende dalla frequenza: quindi o si da il grafico o è assolutamente inutile, al limite si possono dare valori max e min della curva, ma se un costruttore (o meglio importatore di cineserie) da SOLO 1 VALORE allora stai per certo che è solo un dato richiesto dal marketing da usare come specchietto per le allodole.
Ci sono altri dati ben importanti da valutare nella scelta come la direttività (larghezza del lobo anteriore) e il rapporto Avanti/Indietro: MA tutti dipendono dalla frequenza. CHI NON FORNISCE GRAFICI O LE COMPRA DALLA CINA SENZA SAPERE COSA VENDE O SE E' COSTRUTTORE LE PRODUCE COPIANDO GLI ALTRI SENZA SAPERE QUELLO CHE FA...
Ne ho viste troppe in prorposito...
 
La prima è una Teleco o una sua clone (clone a sua volta della DAT, non DAT HD). La seconda dovrebbe essere la FM o nome simile, non ricordo....
Qualitativamente meglio la prima (la seconda crollicchia in alto), ma come si dice non esiste l' antenna perfetta.... ma l' antenna giusta ^_^.
Per i guadagni......... al contadino mai far saper quant'è buono il formaggio con le pere........ (traduzione : meglio non sapere a volte......)
Quoto BillyClay..... l' antenna è composta da più elementi che la rendono "unica", e per renderla "buona" incide anche il posto in cui la si monta ^_^.
 
In antenne larga banda, guadagno e rapporto fronte/retro fronte/lato vanno appunto indicati in funzione della frequenza. Un grafico (per chi lo capisce) è sicuramente preferibile a pochi valori numerici discreti.
Purtroppo, è ormai abitudine consolidata di spararla grossa sul guadagno e sulla direttività da parte di costruttori e ditte che commercializzano prodotti di altri (per lo più cinesi).
Le due antenne al link funzionano sullo stesso principio e quindi non possono che avere caratteristiche simili, se non identiche.
Una caratteristica di questa tipologia di antenna è di ottenere una parte del guadagno con la sovrapposizione in verticale di 3 serie di direttori, che equivale, grossomodo, all'accoppiamento di 3 antenne una sull'altra. (il resto del guadagno, in particolar modo nelle frequenze più basse, deriva in larga misura dal grande riflettore che funziona sul principo delle antenne "corner") http://www.antenna-theory.com/antennas/reflectors/cornerReflector.php
Da notare che la direttività sul piano orizzontale di un accoppiamento di 3 antenne una sull'altra è identica a quella della singola antenna. In altre parole, questo tipo di antenne ha una direttività azimutale (cioè sul piano orizzontale) solo mediocre e decisamente inferiore ad antenne più lunghe.
Ciò che andrebbe capito è che non esiste un'antenna ideale, tanto meno che un numero (il guadagno, vero o presunto) possa sintetizzare la bontà di un'antenna.
La scelta di un'antenna va fatta in funzione delle necessità specifiche del caso, e questa capacità non può esserci senza conoscenze specifiche, professionalità ed esperienza.
;)
 
Ultima modifica:
momo70 ha scritto:
La differenza è tra la zincatura a "freddo" e a "caldo" (la più duratura).
La differenza tra le due si nota ad occhio perchè quella lucida e quella a freddo.....

di zincature ci sono sostanzialmente 2 tipi

Quella a caldo che si effettua per immersione nello zonco fuso e che in campo antennistico è usata tipicamente per i pali di qualità e spessi e poi c'è la zincatura elettrolitica che tipicamente può essere colore grigio chiaro oppure giallo verdognola questa ultima è + resistente

Comunque una zincatura a caldo apporta circa 100 micron di zinco ed in esterni esposta all'aria è quasi eterna

Quella elettrolitica apporta circa 10 micron ed è ovviamente meno resistente

Viti dadi etc non puoi zincarli a caldo perchè non trovi + il filetto :D

C'è poi chi spruzza una vernice contenente zinco che fra l'altro è venduta anche in bombolette ed è quello che probabilmente usano certi cinesi

Di norma le antenne hanno morsetto viti galletti zincati elettrolitici e la durata non è delle + entusiasmanti

Quando ero + piccolo avevo cambiato tutte le viti e i dadi con altri in acciaio inox e fatto rizincare a caldo i morsetti e pure verniciati

La mia fracarro BLU da 90 elementi così trattata è durata immacolata priva da ruggine fino a quando qualche anno fa l'ho smontata :sad: e dismessa
 
Comunque è chiaro che sulle antenne hanno sostanzilamente aumentato i prezzi ma grandi novità non ci sono state

E' solo che dichiarano i dati in modo parziale quando non tarocco..per cui se il guadagno tocca in un solo punto i 17dB quello dichiarano senza scriverci che è quello massimo

Anche per il rapporto avanti indietro se oscilla fra i 22 e i 30 dB come mi pare di ricordare da vecchi cataloghi fracarro per una blu ora scrivono solo 30

Poi si sono messi anche a fare i furbi per cui ci scappa un maggiore >30 quando invece correttamente avrebbero dovuto scrivere <30

Hanno delocalizzato e ora le antenne costano di + questa è la grande realtà e questo per l'ingordigia dei produttori..altro che competizione globale e altre stronzate del genere
 
L'alluminio non necessita nè di zincature nè di anodizzazioni. (l'anodizzazione da un aspetto gradevole e crea una patina isolante)
Un'antenna seria dovrebbe avere viterie/staffe in acciaio inox o quantomeno zincate. (l'inox è eterno ma proprio perchè non fa ossidi bisogna utilizzare rondelle grover o spaccate, pena lo "svitaggio automatico" dei pezzi.)
La zincatura a caldo è più resistente alla corrosione ma "intenerisce" il metallo.
;)

PS Non appoggiate mai rame direttamente su alluminio, si crea una reazione chimica e si formano sali che isolano il rame dall'alluminio.
 
la zincatura è riferita alle parti in metallo e cioè sostanzialmente morsetto di attacco al palo galletti e simili

Non credo che esista nessuna antenna tv che ha questi componenti inox
Quelle bordcast è altra cosa
 
dalby ha scritto:
La prima è una Teleco o una sua clone (clone a sua volta della DAT, non DAT HD). La seconda dovrebbe essere la FM o nome simile, non ricordo....
FM Jolly...un po' caserecce...
 
^_^. Tnk..... stavo per andare in torretta per vedere il nome :)
A parte crollicchiare la plastica per l' ancoraggio dei direttori lascia a desiderare.... A presto :)
 
Non intendevo dire di cercare antenne consummer con bulloneria e staffe in inox (non esistono :D).
Al più, uno può mettercele, viti e dadi inox, sostituendo quelli originali, così smonta tutto senza uso del flessibile anche dopo 20 anni. (fermo restando che i materiali plastici vanno a farsi benedire molto prima per effetto della irradiazione UVA)
Quanto alle antenne per broadcast, non è detto che una buona zincatura fosse una soluzione da scartare a priori.
;)


liebherr ha scritto:
la zincatura è riferita alle parti in metallo e cioè sostanzialmente morsetto di attacco al palo galletti e simili

Non credo che esista nessuna antenna tv che ha questi componenti inox
Quelle bordcast è altra cosa
 
liebherr ha scritto:
Comunque è chiaro che sulle antenne hanno sostanzilamente aumentato i prezzi ma grandi novità non ci sono state

E' solo che dichiarano i dati in modo parziale quando non tarocco..per cui se il guadagno tocca in un solo punto i 17dB quello dichiarano senza scriverci che è quello massimo

Anche per il rapporto avanti indietro se oscilla fra i 22 e i 30 dB come mi pare di ricordare da vecchi cataloghi fracarro per una blu ora scrivono solo 30

Poi si sono messi anche a fare i furbi per cui ci scappa un maggiore >30 quando invece correttamente avrebbero dovuto scrivere <30

Hanno delocalizzato e ora le antenne costano di + questa è la grande realtà e questo per l'ingordigia dei produttori..altro che competizione globale e altre stronzate del genere

Se uno ha in archivio dei vecchi cataloghi fracc... (il 148) noterà che l' antenna di banda 3° (es: 6E512), pur non essendo cambiato nulla, passa da guadagno 5-7 a 10 (ora dBi)..... il trucco c'è..... e peccato che lo si veda pure ^_^.
 
dB isotropici....o riferito al dipolo....ci sono 2 dB di differenza....
Quindi attenti alle comparazioni di modelli!!
 
Indietro
Alto Basso