liebherr ha scritto:
alla fine ha comunque ragione aristocle in un post addietro..dopo lo switch off rai e mediaset avranno 4 o 5 o 6 mux per cui il problema non si pone anche se si perde banda
Quanto al FEC bisogna premettere che a rete SFN perfettamente funzionante si ha comunque un piccolo calo del rapporto C/N per cui non è logico ndare a ridurre la possibilità di correzione degli errori
E cosa significa che dopo lo switch off rai e mediaset avranno 5 mux per cui il problema non si pone?
Quì in Sardegna ognuno dei due competitor ha 6 Mux a testa!
Naturalmente se si considera D-Free come facente parte del cono d'ombra di Mediaset. E il Mux 6 di Rai che dovrebbe sparire fra poco uniformandosi al LCN nazionale.
Ebbene, nonostante ciò, ti assicuro che quando Mediaset trasmette la partita in HD sul Mux 1 col programma Premium Calcio HD, stai pur sicuro che deve tenere spenti tutti i programmi di quel Mux. Anche avendo a disposizione 5 Mux. Il problema si pone. Eccome se si pone.
In SFN manca banda come ve lo devo ripetere?
La Rai
in
MFN (banda VHF) usa intervallo di guardia 1/32 FEC = 3/4.
Con questi dati il BitRate utile è uguale a
27,15 Mbit/s
La Rai
in
SFN (banda UHF) usa intervallo di guardia 1/4 FEC = 2/3.
con questi dati il BitRate utile è uguale a
19,91 Mbit/s
Mediaset 1
in
SFN (banda UHF) usa intervallo di guardia 1/4 FEC = 5/6
Con questi dati il BitRate utile è
24,88 Mbit/s
Mediaset 2
in
SFN (banda UHF) usa intervallo di guardia 1/4 FEC = 5/6
Con questi dati il BitRate utile è
24,88 Mbit/s
Mediaset 3
in
SFN (banda UHF) usa intervallo di guardia 1/4 FEC = 5/6
Con questi dati il BitRate utile è
24,88 Mbit/s
Mediaset 4
in
SFN (banda UHF) usa intervallo di guardia 1/4 FEC=3/4.
Con questi dati il BitRate utile è
22,40 Mbit/s
Mediaset 5
in
SFN (banda UHF) usa intervallo di guardia 1/4 FEC = 5/6
Con questi dati il BitRate utile è
24,88 Mbit/s
D-Free
in
SFN (banda UHF) usa intervallo di guardia 1/8 FEC= 3/4
Con questi dati il BitRate utile è
24,88 Mbit/s
* Nota il BitRate con la combinazione Ig=1/4 e FEC 5/6 è perfettamente uguale alla combinazione Ig=1/8 e FEC=3/4.!!!
** Nota 2 Ciò che varia moltissimo è che nel primo caso se la ricezione è scarsa si potrebbe perdere il segnale o ci saranno problemi in ricezione. Quindi occorre avere il trasmettitore ben in vista o un C/N abbastanza alto in ricezione.
Mentre nel secondo caso (Ig=1/8) e FEC= 3/4 si avranno, in alcuni casi dovuti all'orografia del terreno, problemi per quanto riguarda gli echi lunghi che non potrebbero rientrare nell'intervallo di guardia del sistema in SFN (la distanza dei trasmettitori,in tali condizioni non deve essere troppo grande altrimenti va a pallino il sistema SFN) e anche problemi di C/N, ma non così evidenti come nel caso 1.
Ciao belli