GabriRuflex
Digital-Forum Master
krldish72 ha scritto:Intervengo in questo thread (ahimè troppo tecnico per me) per avere un chiarimento.
Ho capito, anche per avere letto sulla rivista Digitale Terrestre, che SOLO il mux 1 Rai, che trasmette Rai 1 Rai 2 e Rai 3, non sarà irradiato su rete a singola frequenza.
Leggo nel forum che il mux 1 Rai sarà "doppiato" in banda IV VHF SOLO nelle zone dove, ad oggi, in analogico, Rai 1 non è/era presente in III Banda.
In altra pagina nel porum leggo invece che il mux 1 Rai sarà diffuso ANCHE in UHF (non MFN) se non vi era alcuna emissione VHF in zona.
Quindi mi chiedo: la frequenza "base" in MFN sarà su banda VHF o su banda UHF?
E nello specifico, nella mia città, Genova, dove ricevo RAI 1 in analogico sul canale B da Monte Righi, G da Lanterna e H da Portifino, che succederà?
Al momento il mux 1 Rai trasmette sul canale UHF 24 dal fasce: rimarrà lì ma sarà ANCHE in banda VHF o, viceversa, trasmetterà (in MFN) sicuramente in banda VHF (e dove?) ed anche in banda UHF (magari rimanendo sul 24 dal Fasce)?.
Ed ancora, il mux B Rai, attualmente presente sul canale H1 da Ruta di Camogli (l'unico mux che non riesco a ricevere), mi pare di capire che si "spezzetterà" nei mux 2, 3 e 4, che dovrebbero trasmettere in SFN sul canale 30, 26 e 40 (dal Fasce o dal Righi, probabilmente): quindi cesserà la trasmissione dal canale H1, con buona pace di 3/4 di liguri?
Ulteriore domanda valida per tutti gli altri mux: questi DOVRANNO trasmettere SOLO nelle frequenze SFN o potranno esserci eventualmente doppie frequenze?
Ringrazio chi vorrà rispondermi![]()
Nelle zone in cui la rai è presente storicamente in VHF rimarrà in VHF sfruttando i vecchi impianti tranquillamente (stesse frequenze solitamente). Mentre nelle altre zone userà un mux in UHF sul canale 23. Mi riferisco al MUX Rai A ovviamente.
Tutti gli altri mux rai dovranno trasmettere in UHF in SFN sulle frequenze già asegnate alla rai (30, 26, 40 e 25).