aristocle
Digital-Forum Gold Master
- Registrato
- 13 Aprile 2008
- Messaggi
- 8.050
Sì, effettivamente ora che hanno tolto il secondo canale a Retecapri (che a differenza di All Music non si era mai creata un mux nazional) potevano darglielo, ma vabè...liebherr ha scritto:a europa 7 volendo...si potrebbe trovare anche un accordo del tipo....consensualmnete..aspetti ancora un poco..parti solo in digitale e ti diamo un canale UHF ...sarebbe la cosa + logica e magari come risarcimento facciamo 2sarebbe una soluzione equa
DFree è un operatore che ha legami con Mediaset in DTT, ma anche con SKY su satellite, e con TIMB per Sportitalia.liebherr ha scritto:Quanto ai Mux...se si volesse mettere a posto le cose verso una situazione con un minimo di pluralismo.....ci sarebbe da dare MAX 4 mux a testa..siano dvb-t o dvb-h..revoca della concessione a D-free...perchè è palesemente ed ogettivamente di Mediaset ma non ufficilamente per eleudere le norme antirust etc
Se per legge un titolare di mux può andare ospite altrove, di fatto non è lui la causa: Dfree non è tenuta a dare il 40%, per cui affitta il suo spazio a chi ritiene conveniente.
E' vero che poteva tenersi Sportitalia sul mux, ma poi cosa faceva, diceva a Gallery (che evidentemente pagherà bene per un mux libero al 100%) di fare lo spezzatino e mettere alcuni canali sul TIMB1?
Che sia oggettivamente di Mediaset non lo do per scontato: fintanto che le cose convengono così a Dfree andranno così. Se una mattina gli rode può anche svuotare il multiplex e darlo a E7
Semmai di andare in affitto...liebherr ha scritto:3 mux a telecom..e magari liberarla dai ricatti..per cui permetterle di fare tv se vuoe liberamente
E divieto assoluto per chi ha minimo 3 mux di affittare banda su altri Mux
Telecom comunque non ha ricatti, semplicemente ha bisogno di entrate per TI Media e pure lì, chi paga entra come ospite
Che non sia interessata a fare tv è chiaro, in DTT ha proposto canali a target limitato, magari se faceva un "La7 Bis" con palinsesto simile avrebbe avuto successo. I mezzi per competere li avrebbe, ma sembra preferire investire su altri lidi (IPTV).
Vero, ma anche sulla free andrebbero riviste delle cose..a partire dalle concessioni pagate allo Stato per le frequenze che sono ridicole, per passare dai limiti pubblicitari (troppo elevati e che non conteggiano le televendite).liebherr ha scritto:e poi c'è da regolamentare ..la pay tv..ci vogliono limiti al numero di canali rispetto ai free e anche una legislazione che abbatta drasticamente la pubblicità nelle pay tv siano esse terrestri o satellitari..avere gli stessi limiti come il free è assurdo