Notiziona sul Penice

franz1963 ha scritto:
Se fosse vero, avrebbero dovuto dismettere anche Monte Mario da Roma e l'Eremo da Torino tanto per citare 2 postazioni fra quelle principali. Per me è una SUPERbufala.
:)
Non è che si possa mettere a paragone il Penice con Monte Mario o Torino Eremo... Magari tutt'al più con Monte Faito (NA)... Che però è rimasto in funzione! :icon_rolleyes:

Torino Eremo serve due capoluoghi con parte delle rispettive province (TO e CN) più una parte di altre due province (AT e VC), Monte Mario serve Roma, parte della sua provincia e parte della provincia di RI e VT.
Monte Penice serve, e quasi per intero, almeno tre Regioni (per una superficie ed un numero di abitanti totali veramente notevoli)! :icon_rolleyes:

Ma, fatte le dovute considerazioni sui paragoni, l'idea forse non è così campata per aria. Non dimentichiamo che per avere una SFN funzionante gli impianti coinvolti ed insistenti su porzioni di area in comune non dovrebbero distare più di una settantina di Km circa in linea d'aria.
Considerando le potenzialità del Penice, anche alla luce della sua quota e l'otticità uniforme praticamente con TUTTA la Pianura Padana e zone collinari contigue, da Biella sino a Brescia, Mantova, Reggio, Parma e Piacenza (e Valcava NON ha le stesse potenzialità), forse qualcuno si sta giustamente peoccupando dell'efficienza del sistema e dell'insieme di impianti che dovranno lavorare in SFN... :icon_rolleyes:

Tengo comunque a precisare che pure io ragiono solo per ipotesi. Anzi, personalmente penso che in definitiva il penica non cesserà di essere utilizzato, solo credo che verrà limitata la sua irradiazione (ad es. variando il tilt elettrico del lobo di irradiazione verso il basso) in direzioni considerate incompatibili e ove già esistono risorse RAI locali già utilizzate dagli utenti e dai loro impianti d'antenna. ;)
 
Ultima modifica:
cmq NESSUNO dice che verrà eliminato penice, ma semplicemente NON più dedicato all'Emilia ma solo a piemonte e lombardia, e poi solitamente Piacenza viene sempre considerato come bacino di copertura lombarda anhe se in emilia. Fra l'altro ora che mi ricordo anche a me un tecnico RAI disse che da Penice NON ci sarebbe stato RAI3 ER....quindi forse la notizia ridimensionata ha un fondo di verità...
Ipotizziamo mux 1 RAI (UHF): Penice per Piemonte orientale e Lombardia Sud, mentre Pigazzano per Piacenza, Canate per Parma in SFN?
 
Ultima modifica:
secondo me Penice e Valcava , come postazioni da cui trasmettere sono postazioni strategiche INTOCCABILI:D :D :D :D

forse si intendeva dire che verranno spenti gli analogici , ma questo è chiaro.
 
BillyClay ha scritto:
cmq NESSUNO dice che verrà eliminato penice, ma semplicemente NON più dedicato all'Emilia ma solo a piemonte e lombardia, e poi solitamente Piacenza viene sempre considerato come bacino di copertura lombarda anhe se in emilia. Fra l'altro ora che mi ricordo anche a me un tecnico RAI disse che da Penice NON ci sarebbe stato RAI3 ER....quindi forse la notizia ridimensionata ha un fondo di verità...
Giusto.
E in effetti io intendevo qualcosa del genere...
AG-BRASC ha scritto:
Tengo comunque a precisare che pure io ragiono solo per ipotesi. Anzi, personalmente penso che in definitiva il Penice non cesserà di essere utilizzato, solo credo che verrà limitata la sua irradiazione (ad es. variando il tilt elettrico del lobo di irradiazione verso il basso) in direzioni considerate incompatibili e ove già esistono risorse RAI locali già utilizzate dagli utenti e dai loro impianti d'antenna.
;)
 
Per quanto riguarda il Piemonte Orientale quindi potrebbe essere che la parte a Nord del Po riceverà da Valcava e quella a Sud del Po dal Penice. Che ne pensate? ;)
 
io non credo che finisca così.....e poi il penice non è altro che la valcava della rai

a mio parere sto scenario è completamente irrealistico e poi non sono i centri trasmittenti a dover distare fra di loro max 70 km..per fortuna :D è la differenza di distanza di chi si piglia + segnali che deve stare dentro sta distanza..che quindi è molto ampia e permette il funzionamento del penice e del venda alle coperture attuali e gap filler (per modo di dire) ovunque serve senza problemi..cioè per dire se vogliono possono irradiare con impianti + piccoli in tutti centri trasmittenti minori della pianura padana tipo modena reggio parma etc
 
A questo punto se (e ribadisco SE) Penice verrà spento per questi motivi, allora prepariamoci a salutare Venda.....fate ciao con la manina:5eek:

Però ragazzi, che situazione! Penice addio, MonteGrande Calderaro addio, Venda a questo punto papabile di addio....quanta gente rimarrà definitivamente al buio?
 
ragazzi, non correte troppo!!!
certi siti appeninici che prima debordavano su più provincie saranno sicuramente limitati in ampiezza, per favorire il sito limitrofo in sfn e poi per raccordarsi coi siti del nord tipo Venda, Velo, Valcava, ecc. e per non sconfinare oltre adriatico...
Nulla di principale scompare...

Moki78 tranquil....non scrivere 1000 post per la paura di perdere Velo!!!
 
Comunque potrebbe anche essere vera questa notizia. In effetti chi vive ad esempio come me in Alessandria e riceve dal penice con lo switch over riceverebbe rai 3 lombardia. Se invece cambiassero posizione... una per la lombardia e una per il piemonte, cosi ogni regione vedrebbe il proprio rai3 regionale. Pero solo per il Mux A e il Mux1 quando ci sarà lo switch off. Per gli altri è probabile che venga lasciato il penice ;)
 
Ultima modifica:
ale89 ha scritto:
Comunque potrebbe anche essere vera questa notizia. In effetti chi vive ad esempio come me in Alessandria e riceve dal penice con lo switch over riceverebbe rai 3 lombardia. Se invece cambiassero posizione... una per la lombardia e una per il piemonte, cosi ogni regione vederebbe il proprio rai3 regionale. Pero solo per il Mux A e il Mux1 quando ci sarà lo switch off. Per gli altri è probabile che venga lasciato il penice ;)
Quindi il Mux 1 con Rai 3 Piemonte potrebbe andare bene dal Giarolo o dal Ronzone (postazione nuova per la RAI) per noi del Basso Piemonte Orientale!
 
Vedevo dalla firma di Ale89 che il mux 4 mediaset con lo switch over dovrebbe andare al posto di Rete4 sul 54 dal Giarolo. Quindi io che ricevo abbastanza bene Rete4 sul 54 pur avendo l'antenna su Torino mi ritroverò con 2 mux 4 e cioè quello sul 49 e quello sul 54 (visto che il 54 non è occupato da nessun mux)? Figata, chissà quale sintonizzerà e terrà in memoria il decoder :D
 
Stefano83 ha scritto:
Vedevo dalla firma di Ale89 che il mux 4 mediaset con lo switch over dovrebbe andare al posto di Rete4 sul 54 dal Giarolo. Quindi io che ricevo abbastanza bene Rete4 sul 54 pur avendo l'antenna su Torino mi ritroverò con 2 mux 4 e cioè quello sul 49 e quello sul 54 (visto che il 54 non è occupato da nessun mux)? Figata, chissà quale sintonizzerà e terrà in memoria il decoder :D
Il Mux 4? Non converrebbe all'Over il Mux 2 dove noi coperti dal Giarolo non lo vediamo ancora? Per il Mux 4 ci sarà tempo all'Off.
Che ne dici? :)
 
ale89 ha scritto:
Si esatto ;) Cosi da mettere in sfn con torino
Il mux1 Rai non andrà in sfn ma in mfn.
Io comunque non credo che spegneranno una postazione come il Penice, troppa gente resterebbe "oscurata", me compreso!
Sarebbe proprio il colmo per me perdere prima Montoso per i mediaset e poi il Penice per le rai... :eusa_wall:
 
franz1963 ha scritto:
Il Mux 4? Non converrebbe all'Over il Mux 2 dove noi coperti dal Giarolo non lo vediamo ancora? Per il Mux 4 ci sarà tempo all'Off.
Che ne dici? :)

No, allo switch over al posto di Rete4 ci va il mux 4
 
Indietro
Alto Basso