mckernan
Digital-Forum Silver Master
Hai ragione ma le risorse sono poche..........manfabox ha scritto:a mettere una colineare di pannelli ci mettono 2 o 3 giorni se il posto sul traliccio c'è
Paolo
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Hai ragione ma le risorse sono poche..........manfabox ha scritto:a mettere una colineare di pannelli ci mettono 2 o 3 giorni se il posto sul traliccio c'è
Schermata fissa? Io sul 64 non ho mai visto nessuna schermata fissa, fino all'accensione di Telecupole da La Morra sul 64 non avevo niente...Stefano83 ha scritto:Senza contare che da Penice c'è sempre quel 64 con la schermata fissa "Rai Prove Tecniche" in analogico mai attivato in digitale.
Qui che riceviamo dal Penice-Giarolo-Ronzone, sul 64UHF c'è acceso ben visibile il Mux di Telecupole dal Ronzone (90° di Azimut); quelle prove dal Penice (87° di Azimut) saranno orientate con lobi verso altri settori quindi altrimenti interferirebbero il sopracitato Mux di telecupole tenendo conto della vicinanza in linea d'aria e della quasi linearità di angolazione (solo 3° di differenza di Azimut; gli Azimut riportati sono riferiti qui a Novi Ligure (AL).Stefano83 ha scritto:Senza contare che da Penice c'è sempre quel 64 con la schermata fissa "Rai Prove Tecniche" in analogico mai attivato in digitale. Secondo me attiveranno il mux 4 Rai sia da Valcava che dal Penice in SFN. Da Valcava per tutti i lombardi, i vercellesi e i novaresi che hanno la configurazione IV banda su Penice e V su Valcava che quindi il 64 dal Penice non lo potrebbero ricevere e il 64 dal Penice per tutti quelli che ricevono dal triangolo Giarolo/Ronzone/Penice (soprattutto le province di Asti e di Alessandria) che non hanno un'antenna su Valcava e che quindi rimarebbero senza Mux 4 Rai se venisse attivato solo da Valcava. Mi sembra la cosa più logica...
Allo switch-off tutte le frequenze verranno scambiate e rimescolate, quindi il mux di telecupole cambierà allegramente canale...franz1963 ha scritto:Qui che riceviamo dal Penice-Giarolo-Ronzone, sul 64UHF c'è acceso ben visibile il Mux di Telecupole dal Ronzone (90° di Azimut); quelle prove dal Penice (87° di Azimut) saranno orientate con lobi verso altri settori quindi altrimenti interferirebbero il sopracitato Mux di telecupole tenendo conto della vicinanza in linea d'aria e della quasi linearità di angolazione (solo 3° di differenza di Azimut; gli Azimut riportati sono riferiti qui a Novi Ligure (AL).
Ciao!![]()
Stando alle frequenze usate nelle aree all digital non mi sembra che la Rai abbia un mux sul 64screenshaper ha scritto:Allo switch-off tutte le frequenze verranno scambiate e rimescolate, quindi il mux di telecupole cambierà allegramente canale...
Il 64 della RAI sarà allora da Valcava perchè qui dal gruppo Penice-Giarolo-Ronzone la frequenza è usata come detto sopra dal Mux di Telecupole con trasmissione dal Ronzone.paolo-steel ha scritto:Stando alle frequenze usate nelle aree all digital non mi sembra che la Rai abbia un mux sul 64
paolo-steel ha scritto:Appunto, allora quel problema con il 64 di Telecupole non esiste...
Non ci capiamo, certo che Telecupole se lo tiene il 64, quello le hanno assegnato, è il 64 RAI che allo switch off dovrà cambiare frequenzanoir4 ha scritto:Parlando di Telecupole non si può mai dire ... potrebbe decidere di tenersi quel 64![]()
Qualcuno ha assegnato delle frequenze in Lombardia?paolo-steel ha scritto:Non ci capiamo, certo che Telecupole se lo tiene il 64, quello le hanno assegnato, è il 64 RAI che allo switch off dovrà cambiare frequenza
noir4 ha scritto:sì, hai ragione, non ricordavo che TC avesse proprio il 64; la mia era una battuta riferita al fatto che TeleCupole oltre al 64 sta usando diverse altre frequenze per aggirare i problemi di SFN
Un attimo, mi stavo riferendo all'amico di Novi Ligure che evidentemente riceve sia dal Ronzone che da Valcava...Telecupole sul Ronzone con il 64 penso ci può stare se non sbaglio... poi alle reti nazionali le frequenze penso siano già state assegnate(sempre se non sbaglio) quindi anche in Lombardia la RAI potrà usare il 25,26,30,40 UHF più naturalmente la MFN in VHF. Poi io mi riferivo allo switch offscreenshaper ha scritto:Qualcuno ha assegnato delle frequenze in Lombardia?
E' la prima volta che lo sento.
In genere sento parlare di qualcuno che ha acceso qualcosa come amatore negli anni '70, poi ha ceduto a Tizio, che ha venduto a Caio, che è in causa con Pippo, che ha citato Topolino, che disturba la Rai a Pescasseroli, che è interferito dalla Befana, poi Mammì ha congelato l'esistente e nelle schede del censimento abbiamo barato un po', poi è arrivato uno che diceva di essere di Mediaset e ha comprato tutto e poi mio cugino una volta ha aperto il frigorifero e ha visto Telecupole...
Ma di enti che assegnano frequenze, mai sentito parlare! Almeno in aree pre-switch-off.
![]()
![]()
![]()
![]()
paolo-steel ha scritto:Un attimo, mi stavo riferendo all'amico di Novi Ligure che evidentemente riceve sia dal Ronzone che da Valcava...Telecupole sul Ronzone con il 64 penso ci può stare se non sbaglio... poi alle reti nazionali le frequenze penso siano già state assegnate(sempre se non sbaglio) quindi anche in Lombardia la RAI potrà usare il 25,26,30,40 UHF più naturalmente la MFN in VHF. Poi io mi riferivo allo switch off
ma non penso proprio...rai mediaset timb retea retecapri avranno le stesse frequenze su tutte le aree switch off a parte rai in vhfL_Rogue ha scritto:Le frequenze vengono assegnate per area tecnica, anche quelle definite "nazionali". In Lombardia di assegnato non c'è ancora nulla.
AG-BRASC ha scritto:Perché, c'è ancora qualcuno che pensa che in Lombardia i Mux Nazionali avranno frequenze diverse da quelle sinora utilizzate nelle aree di switch off?![]()