Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Finalmente sono riuscito a mettere in forma decente una sorta di atlante delle postazioni tv, sfruttabile con Google Earth (programma gratuito, nonostante le molte approssimazioni)
Potete scaricarlo all'indirizzo (salvo errori e omissioni)
http://www.otgtv.it/atlante.html
grande,
onestamente non pensavo che che le postazioni fossero veramente così tante
se per ogni ripetitore ci fosse l'indicazione anche dei mux trasmessi, sarebbe stato un lavoro straordinario.
grazie
Indubbiamente, ma sarebbe uscito nel 2030![]()
Ora ho visto il tutto e mi complimento per l'ottimo, elaborato e faticoso lavoro! In effetti, l'aggiunta delle informazioni di cui parla PiGiuGio, accrescerebbe di molto il livello informativo del servizio, anche se il lavoro è complesso, con tutte le postazioni e i cambiamenti che via via intervengono:Comunque ho iniziato tre anni fa, creando un atlante delle postazione che uso, condiviso, anche con il mio cellulare quando vado in giro a fare misure/controlli.
Il lavoro è stato assai pesante (specie perché le coordinate fornite dalle emittenti, dal Ministero e dall'Agcom sono un coacervio di errori). In pratica da un database di postazioni con le coordinate complete nel formato che preferisce Google Earth (GG MM' SS E GG MM' SS N) sono stati importati i dati e poi verificati a mano uno per uno. Fate conto che tre anni fa Google Earth faceva abbastanza schifo, il 70% delle aree alpine e appenniniche erano solo abbozzate e non c'era Street View
Comunque, bravo e complimenti!dipende da come OTG TV mantiene memorizzate le informazioni, suppongo abbia un database in cui esiste sicuramente un legame tra ripetitore e mux trasmessi.
il file .KML è in realtà molto simile ad un file .XML
Un buon programmatore può benissimo aprire tale file e aggiungere in automatico i tag relativi alla descrizione del segnaposto tramite banalissime query
Ciao Oliviero, ho visto che sulla tabella di Palermo, ci sono alcuni mux che sono segnati KO, ma sono dei mux che a Palermo non ci sono proprio... Ma questi mux sono delle future attivazioni oppure sono i canali che trasmettevano in analogico e ora sono spente?