Novita' per il 2015

...e dove metteremo tutti i canali?
Lasciando stare il T2, se anche le emittenti locali sul Tirreno saranno costrette a liberare frequenze, come sta succedendo p.es. nel nordest, la cosa più sensata, se non vogliono chiudere definitivamente, è quella di chiudere i canali inutili, tipo +1 e robe simili e consorziarsi tra loro, così da poter creare Mux comuni dove trasmettere i canali principali, che sono quelli che in definitiva contano di più ;)
 
Ultima modifica:
Lasciando stare il T2, se anche le emittenti locali sul Tirreno saranno costrette a liberare frequenze, come sta succedendo p.es. nel nordest, la cosa più sensata, se non vogliono chiudere definitivamente, è quella di chiudere i canali inutili, tipo +1 e robe simili e consorziarsi tra loro, così da poter creare Mux comuni dove trasmettere i canali principali, che sono quelli che in definitiva contano di più ;)

non possono unirisi in consorzi o sperare che qualche mux regionale li accolga? (tipo qua a civitavecchia c'è gold tv differenziato, che accoglie telecivitavecchia invece di canale 21. trc aveva un mux in precedenza ma per problemi hanno dovuto spengere e trovare qualcuno che poteva accoglierli.)
 
Ultima modifica:
Certo che possono unirsi in consorzi.. io cosa ho scritto? :D ;)
Come ho scritto sopra, nel nordest è nato dall'unione di diverse emittenti locali che si sono unite tutte nello stesso Mux, il Consorzio Reti Nordest che comprende Telenuovo, Telechiara, TVA Vicenza, Antennatre e FREE ;)


P.s. si dice accolga :p
 
Io l'avevo già proposto anche in altri thread, in fin dei conti basterebbe riunire tutte le locali in 3-4 mux al massimo...così è piu' facile la ricezione, è più facile la trasmissione, è più facile la cura del ripetitore da parte dei tecnici...se ci fosse un minimo di pianificazione sarebbe un'ottima idea...poi per carità ognuno ha la sua frequenza e se la tiene stretta...ma se riesce a farsi vedere da pochi per interferenze o altro a cosa le serve?? :eusa_naughty: ;)
 
Certo che possono unirsi in consorzi.. io cosa ho scritto? :D ;)
Come ho scritto sopra, nel nordest è nato dall'unione di diverse emittenti locali che si sono unite tutte nello stesso Mux, il Consorzio Reti Nordest che comprende Telenuovo, Telechiara, TVA Vicenza, Antennatre e FREE ;)


P.s. si dice accolga :p

ahhhhhh, è vero.
peccato che nel lazio alcuni mux si vedono in quello basso e alcuni solo in quello alto.
p.s: //scappaacorreggere
 
Beh ma non è che sia un gran problema quello... ci sono 3-4 emittenti nel Lazio settentrionale e 3-4 in quello meridionale? Le 3-4 sopra si consorziano tra loro e quelle sotto con quelle sotto ;)
In questo modo si passerebbe da 6-8 frequenze utilizzate a 2.
Come dice Fab90, avrebbero tutto da guadagnare: migliore copertura (con benefici anche dal punto di vista pubblicitario), migliore gestione della rete e meno canali inutili per il telespettatore ;)
 
Beh ma non è che sia un gran problema quello... ci sono 3-4 emittenti nel Lazio settentrionale e 3-4 in quello meridionale? Le 3-4 sopra si consorziano tra loro e quelle sotto con quelle sotto ;)
In questo modo si passerebbe da 6-8 frequenze utilizzate a 2.
Come dice Fab90, avrebbero tutto da guadagnare: migliore copertura (con benefici anche dal punto di vista pubblicitario), migliore gestione della rete e meno canali inutili per il telespettatore ;)


Infatti, non mi sembra così impraticabile, tenendo conto che noi qui parliamo di Dtt, mentre in Uk stanno iniziando a portare le locali perfino sul sat (Bskyb incluso)...noi non possiamo farlo per il loro numero, ma almeno organizzarsi meglio sul Dtt... ;)
 
Le regioni più falcidiate sono x interferenze estere lato tirreno Liguria toscana Umbria Sicilia Calabria Sardegna in qyesta ultima pure le nazionali Avranno problemi
 
Infatti, non mi sembra così impraticabile, tenendo conto che noi qui parliamo di Dtt, mentre in Uk stanno iniziando a portare le locali perfino sul sat (Bskyb incluso)...noi non possiamo farlo per il loro numero, ma almeno organizzarsi meglio sul Dtt... ;)

In UK però le TV locali sono state aperte l'anno scorso, su iniziativa del governo :p
 
Normale on UK il governo serio forse apre le tv locali e ci guadagna in Italia fanno di tutto x farle pia piano morire e il governo non ci capisce nulla o quasi fonte di guadagno x milioni di persone ma in Italia abbandonati ad un destino funesto x molti di loro
 
In UK però le TV locali sono state aperte l'anno scorso, su iniziativa del governo :p


Bé questo non lo sapevo, ops :D... in ogni caso permane una migliore organizzazione, c'e comunque l'idea che tutti gli utenti debbano avere la possibilità di vederle, dtt o sat o utenti Sky ;)
 
Bé questo non lo sapevo, ops :D... in ogni caso permane una migliore organizzazione, c'e comunque l'idea che tutti gli utenti debbano avere la possibilità di vederle, dtt o sat o utenti Sky ;)

Sì, si fanno meno pippe mentali per la distribuzione dei canali. Vedi anche BT Sport su BT Vision, Virgin Media e Sky. (Fox Sports su MP e Sky non lo calcolo nemmeno, visti i retroscena sugli scambi di diritti... :icon_rolleyes:)


Ah, per completare il mio post precedente: le TV locali sono nate su iniziativa del governo, ma sono state aperte da aziende private. (nel caso non si fosse capito :D)
 
Ultima modifica:
Notizia non ufficiale ma tragica dal 20 17 anche le tv del versante tirrenico dovranno fare i conti con interferenze da Francia Corsica e Spagna e Tunisia quindi pure in queste regioni tirreniche cjsaranno frequenze da chiudere quindi ce da piangere x tutti
Ma da dove salta fuori questa notizia??
Per la Francia da Valle D'Aosta e Piemonte non si può sforare in Francia causa Alpi, in Liguria e in Toscana le frequenze sono già state assegnate tenendo conto delle frequenze in Francia (che fra l'altro hanno solo 6 mux in Francia).
In Tunisia (e aggiungo Malta) ci potrebbe essere il rischio di sforamento, ma riguarda solo la Sicilia.
Per la Spagna (visto dove si trova) inutile nemmeno commentare.
E poi perché dal 2017? Se avessero veramente protestato ci si dovrebbe adeguare subito.
 
In UK però le TV locali sono state aperte l'anno scorso, su iniziativa del governo :p
Assolutissimamente no. In UK sono sempre esistite le tv locali sin dagli anni '50, è stato proprio il primo paese (almeno in Europa) dove le tv locali sono nate. La Itv (il primo network privato britannico a livello nazionale) è nata nel 1955 dalla fusione di varie tv locali già preesistenti.
Ad esempio Estuary Tv (trasmette nel Lincolnshire) è nata nel 1998, Nvtv (trasmette a Belfast) è nata nel 2004, ecc.
Poi è vero che nel 2014 sono sorte nuove tv locali (London Live, Made In Leeds, Made In Tyne & Wear, Stv Glasgow, That's Solent).
 
Ultima modifica:
Ripartendo dal primo post di questa discussione, anch'io riformulo una domanda su un punto specifico e cioè secondo voi in questo 2015 ci sarà la novità riguardo la ripartenza in Italia di nuove attivazioni del mux 5 della Rai? :eusa_think:
 
Ripartendo dal primo post di questa discussione, anch'io riformulo una domanda su un punto specifico e cioè secondo voi in questo 2015 ci sarà la novità riguardo la ripartenza in Italia di nuove attivazioni del mux 5 della Rai? :eusa_think:
Mi auguro tanto che la Rai si dia da fare ad accendere i mux 2, 3, e 4 nelle vaste aree dove ancora non li hanno accesi e tralasci completamente il mux 5 (almeno fino a che non abbia acceso tutti i 4 mux in tutta Italia, e sottolineo in tutta Italia).
 
Mi auguro tanto che la Rai si dia da fare ad accendere i mux 2, 3, e 4 nelle vaste aree dove ancora non li hanno accesi e tralasci completamente il mux 5 (almeno fino a che non abbia acceso tutti i 4 mux in tutta Italia, e sottolineo in tutta Italia).

non potevo non quotarti condivido il tuo pensiero in toto
 
E per tutto il versante Adriatico, con la "Never Ending Story" delle frequenze IT Vs. SLO/HR che si trascina da quasi quaranta anni pure questa.
Più si mescola, più si gira e più puzza................
Auguri per un proficuo 2015 .................
 
E per tutto il versante Adriatico, con la "Never Ending Story" delle frequenze IT Vs. SLO/HR che si trascina da quasi quaranta anni pure questa.
Più si mescola, più si gira e più puzza................
Auguri per un proficuo 2015 .................

Andremo ad arrostire pure una capra caro Jump;)
 
Indietro
Alto Basso