In Rilievo [NOW] - Aumento Pass Sport da settembre

Per i miei gusti, l'unico evento che mi attira, è l'Eurolega di Basket, per cui ha l'esclusiva per la prossima stagione.

Per il resto o ci sono eventuali alternative oppure faticherei a vederli.

Il Tennis mi interessa, ma posso accontentarmi degli slam su Discovery e Sportitalia e degli eventi in chiaro.
F1, F2, MotoGP e SBK li guardo su TV8, anche in differita, le formule minori (Supersport, F3) avevano poche repliche e nessun on-demand, per cui cambia poco.
Rally WRC idem, poche repliche e on-demand quando vogliono, ed i diritti sono in scadenza.
Indycar mi guarderò le repliche su Youtube.
Il Calcio me lo guarderò al bar del paese.
Il resto, parlando di sport, non mi interessa.

Aggiungo: fare un mensile su Now costerebbe 29.99€
Il mensile di Tennis TV costa 16.99€, semestrale 79.99€
Rally TV, che ha anche l'ERC costa 12.99€/mese
Non hai il commento in Italiano, ma gli on-demand completi e copertura decisamente maggiore degli eventi.
Quindi, escludendo l'Eurolega, non c'è la convenienza.
È allora non ti conviene fare Euroleague TV a 80 euro e disdire now? Almeno ti vedi tutte le partite di Eurolega
 
È allora non ti conviene fare Euroleague TV a 80 euro e disdire now? Almeno ti vedi tutte le partite di Eurolega

Lo scorso anno, su Eurolegue TV, c'era solo 1 partita a turno in diretta, il resto on-demand (in Italia).
Quest'anno non so, comunque, se la copertura è completa, la valuto sicuramente.

EDIT: la prossima stagione sembra siano disponibili, su Eurolegue TV in Italia, tutte le partite, tranne le Italiane (in differita).

In Italy, all games are available live & on demand except Italian-teams games (on delay)

Il mensile viene 13.49€ in Italia, però senza l'on-demand delle Italiane.
 
Ultima modifica:
Lo stesso prezzo di quando offrivano tutta la Serie A e tutta la Champions.
Non so quante volte e da quanti utenti è stata postata questa affermazione. Comunque adesso rispondo a te:
Era il 2014 e se vado in pizzeria o in gelateria non mi trovo gli stessi prezzi di allora.....
 
Ultima modifica:
io ancora mi chiedo come fa a restare in piedi Sky.

Senza la serie A le restano solo le coppe europee, a livello di intrattenimento invece sta perdendo tutto e da gennaio perderà pure HBO.

Praticamente la gente paga l’abbonamento per vedere X factor e le pochissime partite di champions che non vanno su Mediaset o su Amazon.

Io ho il pacchetto completo solo perché lo divido con mio padre che non vuole toglierlo perché lo ha sempre avuto, come se fosse una religione.

Probabilmente la maggioranza degli abbonati sono proprio boomer che ragionano in questo modo, perché non riesco ad immaginare un nuovo cliente che possa ritenere l’offerta interessante
Magari gli aumenti servono proprio per restare in piedi 😀
Comunque la vedo male un po' per tutte le pay tv classiche, soprattutto quelle che si reggono sullo sport. Quando finirà la generazione di quelli nati tra gli anni 50 e 80 dovranno veramente ripensare il loro business, i giovanissimi se ne fregano dello sport in generale ma soprattutto di quello a pagamento, si accontentano tranquillamente degli highlights. Arriverà un giorno che faranno pagare anche quelli.
 
Non so quanto volte e da quanti utenti è stata postata questa affermazione. Comunque adesso rispondo a te:
Era il 2014 e se vado in pizzeria o in gelateria non mi trovo gli stessi prezzi di allora.....
Siamo in democrazia, ognuno è libero di pensarla come vuole.👍🏻
 
Non so quanto volte e da quanti utenti è stata postata questa affermazione. Comunque adesso rispondo a te:
Era il 2014 e se vado in pizzeria o in gelateria non mi trovo gli stessi prezzi di allora.....
La differenza è che per gli esercenti i prezzi delle materie prime e i costi di gestione sono aumentati, per sky no. Quando avevano tutto pagavano di più di quanto pagano adesso per 3 misere partite, per la Champions più o meno pagavano lo stesso di oggi. Non è normale che i prezzi siano aumentati così. Se per i diritti spendono di meno allora quali costi sono aumentati per loro? Di trasmissione? Il personale?
 
...Era il 2014 e se vado in pizzeria o in gelateria non mi trovo gli stessi prezzi di allora.....

Sicuramente no.
Però, se vado in una pizzeria, i prezzi aumentano e la pizza peggiora, magari vado ad un altra pizzeria meno cara, e la pizza è simile.
Non discuto sui prezzi, da utente Now, ma sul rapporto prezzo-contenuti-fruizione.
Se aumenti il prezzo ma il contenuto è meno appetibile alla fine perdi dei clienti.
 
La differenza è che per gli esercenti i prezzi delle materie prime e i costi di gestione sono aumentati, per sky no. Quando avevano tutto pagavano di più di quanto pagano adesso per 3 misere partite, per la Champions più o meno pagavano lo stesso di oggi. Non è normale che i prezzi siano aumentati così. Se per i diritti spendono di meno allora quali costi sono aumentati per loro? Di trasmissione? Il personale?
Sul serio - pensi che i costi generali/amministrativi e i costi per produrre le trasmissioni pesano poco?
E da dove prendi la certezza che "per la Champions più o meno pagavano lo stesso di oggi"?
Mi dispiace - ma mi sembrano affermazioni senza fondamento.
 
Nel dubbio, fossi in Voi (Full Premium a 14.99/19.99) infatti non starei a "pubblicizzarlo" molto qui dentro, considerando che pare sia stato detto che now questo forum lo legge...

Potrebbe essere stata sia una scelta lasciarlo, ma magari, per taluni casi, non è possibile escludere una dimenticanza loro e in tal caso meglio non svegliare il can che dorme... che tra l'altro, ultimamamente, mi pare già fin troppo sveglio da sé... (consiglio personalissimo) ;)
Io cerco il pretesto per lasciarli, se mi aumentano un solo centesimo li mollo, attualmente anche 19,99 il full non li vale, ecco a questo punto farebbero proprio bene a leggermi.
 
Ultima modifica:
Sul serio - pensi che i costi generali/amministrativi e i costi per produrre le trasmissioni pesano poco?
E da dove prendi la certezza che "per la Champions più o meno pagavano lo stesso di oggi"?
Mi dispiace - ma mi sembrano affermazioni senza fondamento.
Se fai una ricerca su quanto pagarono i diritti nel triennio 2018-2021 vedrai che ti esce la cifra, parliamo del 2018/21 non 10 anni fa...
Per la serie A sempre in quel triennio sky pagava quasi 800 milioni per 7 partite in esclusiva. Totale un miliardo.
Oggi quanto spende per serie A e coppe? Te lo dico io, 200 per la serie A e 220 per le coppe. Totale 420 milioni. Now nel triennio 18/21 costava 30 euro al mese. Oggi costa 30 euro al mese senza vincolo. Trova le differenze.
 
Io ora ho il full a 29.99 compreso dell’opzione premium per doppia visione. Per me è già tanto per quello che offre, ma lo tengo perché lo vuole mio padre che a sua volta non lo guarda mai.

Se aumentano anche solo di 1€ lo tolgo e basta
 
Se fai una ricerca su quanto pagarono i diritti nel triennio 2018-2021 vedrai che ti esce la cifra, parliamo del 2018/21 non 10 anni fa...

Per la serie A sempre in quel triennio sky pagava quasi 800 milioni per 7 partite in esclusiva. Totale un miliardo.
Oggi quanto spende per serie A e coppe? Te lo dico io, 200 per la serie A e 220 per le coppe. Totale 420 milioni. Now nel triennio 18/21 costava 30 euro al mese. Oggi costa 30 euro al mese senza vincolo. Trova le differenze.
Mi riferivo al 2014 per rispondere all'utente che affermava "Lo stesso prezzo di quando offrivano tutta la Serie A e tutta la Champions.".
Nel periodo 2015-2018 la Champions era su Mediaset.
Dal 2018 sky non ha "tutta la Serie A".
E se il riferimento è il 2014 il discorso "inflazione" non si può ignorare.

Il confronto che hai fatto tu con il triennio 2018-2021 è corretto.
 
io ancora mi chiedo come fa a restare in piedi Sky.

Senza la serie A le restano solo le coppe europee
Te lo chiedi perché parti da un assunto sbagliatissimo. Sky ha tantissime cose nel pacchetto sportivo. È decisamente il più completo, variegato e "pesante" che c'è in Italia, ad eccezione della Serie A. Che poi a te interessi solo la Serie A è un discorso legittimo, ma dire che a Sky "restano solo le coppe europee" anche no
 
La differenza è che per gli esercenti i prezzi delle materie prime e i costi di gestione sono aumentati, per sky no. Quando avevano tutto pagavano di più di quanto pagano adesso per 3 misere partite, per la Champions più o meno pagavano lo stesso di oggi. Non è normale che i prezzi siano aumentati così. Se per i diritti spendono di meno allora quali costi sono aumentati per loro? Di trasmissione? Il personale?
Secondo me ci potrebbero essere due motivi le coppe europee pagate troppo e non anno avuto un riscontro adeguato il tennis fa molti numeri ma gli appassionati erano glia tutti abbonati e le spese sono aumentate con wimbledon e tutti i tornei che trasemtono
 
Secondo me ci potrebbero essere due motivi le coppe europee pagate troppo e non anno avuto un riscontro adeguato il tennis fa molti numeri ma gli appassionati erano glia tutti abbonati e le spese sono aumentate con wimbledon e tutti i tornei che trasemtono
La mia idea me la sono fatta, ed è che sono messi male quasi quanto dazn...
 
Secondo me ci potrebbero essere due motivi le coppe europee pagate troppo e non anno avuto un riscontro adeguato il tennis fa molti numeri ma gli appassionati erano glia tutti abbonati e le spese sono aumentate con wimbledon e tutti i tornei che trasemtono
I 200 milioni per le 3 partite a caso di serie A sono ancora peggio. Il loro valore è prossimo allo zero. Chi si abbona per la serie A paga già dazn, visto che generalmente lo fa per vedersi tutte le partite di una sola squadra.
 
I 200 milioni per le 3 partite a caso di serie A sono ancora peggio. Il loro valore è prossimo allo zero. Chi si abbona per la serie A paga già dazn, visto che generalmente lo fa per vedersi tutte le partite di una sola squadra.
Credo che la serie a venga presa da sky per il discorso che con quella a molte entrate pubblicitarie che con altri sport non ha
 
Arrivata anche a me la mail dell'aumento da settembre, ma il vincolo a 14,99 l'ho appena fatto e quindi mi scade a luglio 2026.
Quanto alla proposta di Now, io devo dire che amando la F1 in rigorosa diretta e come la trattano, e guardando anche molto tennis e Champions, l'offerta è assolutamente di livello. Irrilevanti invece le tre partite di A per uno che se segue la serie A ha già Dazn.
 
Sul tennis avrei da dire: hanno l'esclsuiva per uno solo dei tornei dello Slam (Wimbledon), poi certo c'è la Formula 1, la moto GP, il basket.
ma l'assenza della A al competo e l'uscita dei canali Eurosport per me conta tanto.
29,99 per me sono tanti (la qualità dello streaming non è paragonabile al sat), solo l'opzione Premium con la doppia visione rende il prezzo "accettabile"
 
Sul serio - pensi che i costi generali/amministrativi e i costi per produrre le trasmissioni pesano poco?
E da dove prendi la certezza che "per la Champions più o meno pagavano lo stesso di oggi"?
Mi dispiace - ma mi sembrano affermazioni senza fondamento.
Scusa 2 anni fa' pagavo 5€ al mese in promo il pacchetto sport, e fecero anche promo per i primi 2 mesi a 1€, ora per vedere praticamente le stesse cose chiedono 29,99 € se vuoi vedere solo 1 mese e non vincolarti per 1 anno.
Dimmi te dovè questa differenza di produzione, e vedevo anche su 2 dispositivi contemporaneamente, oggi ci vogliono altri 5€
 
Indietro
Alto Basso