io sono uno di quelli col full "per sempre" a 20€ già rimodulato a 30€ l'anno scorso, e sto controllando la mail ogni giorno sperando di NON vedere arrivare l'aumento... e da una parte mi dispiace, perché sky ha veramente tantissimi diritti in Italia, almeno per quello che mi interessa (il motorsport), e sarei disposto volentieri a pagare DI PIU' per avere l'opportunità di seguirli come, dove e quando voglio.
E' un discorso che ho fatto spesso: sulle live nulla da dire, ma quando ho bisogno di seguire in differita (soprattutto il sabato, quando tra categorie minori, sprint race di Motogp e qualifiche di F1 è impossibile vedere tutto in contemporanea), ci sono così tante limitazioni da far venire il nervoso: indicizzazione confusionaria delle gare in archivio, rimozione del rewind di 2 ore, caricamento delle gare a orari non fissi e non sempre in forma completa, ondemand di F1 e Motogp ma senza categorie minori, ondemand SBK senza pole race, al momento niente ondemand WEC ecc...
Qualcuno potrebbe dirmi di passare a Sky stream con registrazioni in cloud, ma anche in questo caso non avrei la certezza di potervi accedere sempre (es: lo sky stream in teoria non si potrebbe portare in vacanza, e al mare col solo Skygo non si può né registrare né fare casting alla tv).
Io capisco che se sky ha comprato i diritti in esclusiva per una competizione (es: F1), allora le lamentele sono inutili, e l'utente può solo scegliere se pagare o meno l'abbonamento. Ma se poi all'utente finale (che ha pagato) non viene permesso di fruire comodamente del prodotto, e anzi a livello tecnico si fanno passi indietro (es: il rewind), allora se permettete giustifico benissimo le lamentele e le inca**ature per gli aumenti, anche perché di alternative legali in Italia non ne esistono, per certi sport...