In Rilievo [NOW] - Aumento Pass Sport da settembre

Sì bravo ho sbagliato di un anno, non è che sono 50 anni che Mediaset non trasmette la champions.

Poi contare tutte le partite è inutile, nessuno le guarda. La gente guarda le italiane e al massimo eventuali big match. Fra Amazon e tv8 ne vedi già 2 a giornata, poi dalla fase ad eliminazione praticamente le italiane le vedi sempre in chiaro o su Amazon

Continui a dire cose non vere.
1) Affermi che la gente guarda le italiane e poi citi Tv8 che trasmette solo partite fra straniere, peraltro in contemporanea con quella di Amazon, quindi ne vedi solo una.
2) Non è assolutamente vero che le italiane nella fase a eliminazione diretta vanno in chiaro. Solo in caso di semifinale. Perciò ti serve comunque Sky /Now.
 
Ultima modifica:
Sinceramente gli ascolti di Sky sono un problema loro. Per quanto riguarda me la Serie A è composta a dir tanto da una 50ina di partite all'anno, nel senso di quelle che guarderei. Mentre guardo credo 10 volte tanto di eventi su Sky. Poi ognuno fa cosa vuole e dà importanza a cosa vuole. Ma i fatti sono fatti
 
Sì bravo ho sbagliato di un anno, non è che sono 50 anni che Mediaset non trasmette la champions.

Poi contare tutte le partite è inutile, nessuno le guarda. La gente guarda le italiane e al massimo eventuali big match. Fra Amazon e tv8 ne vedi già 2 a giornata, poi dalla fase ad eliminazione praticamente le italiane le vedi sempre in chiaro o su Amazon
A me interessano tutte le partite tra le big europee e non è la verita che poi dai 16esimi le italiane si vedono tutte in chiaro o su Prime..comunque al di la di questo discorso davvero ci si lamenta del valore del pass sport al di la degli aumenti che ovviamente non piacciono a nessuno? Now 20€/30€ (champions e coppe europee 3 serie A premier) / Dazn 30€/45€ (serie A liga)..parlando solo di calcio e faccendo un raffronto con i campionati europei , premier esclusa, che ormai valgono poco piu di un girone di qualificazione per la champions..che competizioni ho citato in queste ultime 2 righe??..le ha entrambe Now forse è dazn che è fuori mercato per un campionato che ormai vale poco..per me i 2 pass per il mercato italiano come sono composti hanno lo stesso valore e dovrebbero costare uguali..speriamo (diamo fiducia) che questo aumento porti fondi per future acquisizioni
 
Ultima modifica:
Che dazn sia fuori mercato anzi per usare un termine a me caro "antieconomica" non c,e' dubbio!
 
Continui a dire cose non vere.
1) Affermi che la gente guarda le italiane e poi citi Tv8 che trasmette solo partite fra straniere, peraltro in contemporanea con quella di Amazon, quindi ne vedi solo una.
2) Non è assolutamente vero che le italiane nella fase a eliminazione diretta vanno in chiaro. Solo in caso di semifinale. Perciò ti serve comunque Sky /Now.
Niente, hai torto e vuoi avere ragione.
 
A me interessano tutte le partite tra le big europee e non è la verita che poi dai 16esimi le italiane si vedono tutte in chiaro o su Prime..comunque al di la di questo discorso davvero ci si lamenta del valore del pass sport al di la degli aumenti che ovviamente non piacciono a nessuno? Now 20€/30€ (champions e coppe europee 3 serie A premier) / Dazn 30€/45€ (serie A liga)..parlando solo di calcio e faccendo un raffronto con i campionati europei , premier esclusa, che ormai valgono poco piu di un girone di qualificazione per la champions..che competizioni ho citato in queste ultime 2 righe??..le ha entrambe Now forse è dazn che è fuori mercato per un campionato che ormai vale poco..per me i 2 pass per il mercato italiano come sono composti hanno lo stesso valore e dovrebbero costare uguali..speriamo (diamo fiducia) che questo aumento porti fondi per future acquisizioni
DAZN è fuori mercato e questo è risaputo, non l’ho mai messo in dubbio.

Amazon predilige sempre le italiane, quindi se qualcuna va avanti nella fase ad eliminazione, è certo che sarà su prime video. Certo che nell’ipotesi remota in cui 4 italiane arrivano in semifinale, allora sicuramente non avrai potuto vederti tutto il loro cammino. Quest’anno l’Inter è l’unica che è andata avanti in champions e praticamente la riuscivi sempre a vedere anche senza Sky.
 
Segnalo che i seguenti codici sono ancora funzionanti

SPORT+CINEMA+ENTERTAINMENT A 24,98€/MESE PER 12 MESI (Offerta con vincolo)
Codice: NACQ24CESC12V2

SPORT+CINEMA+ENTERTAINMENT A 22,99€/MESE PER 12 MESI (Offerta con vincolo)
Codice: NACQ2299CESC12

È possibile aggiungere premium in seguito? C’è qualche codice per averlo scontato eventualmente?
 
per le offerte c’e’ il thread dedicato.
Noto che c’e’ un miscuglio disordinato di argomenti qui e post doppi di qua e di la’
 
Quest’anno l’Inter è l’unica che è andata avanti in champions e praticamente la riuscivi sempre a vedere anche senza Sky.
La vedevi senza Sky il mercoledì che andava (quando andava) su Prime, oltre a semifinale e finale. Quindi spesso sì, ma "praticamente sempre" no. E comunque non c'è solo l'Inter di italiana eh...
 
per le offerte c’e’ il thread dedicato.
Noto che c’e’ un miscuglio disordinato di argomenti qui e post doppi di qua e di la’
Già. E soprattutto si stanno dicendo inesattezze su cosa trasmette o no Sky di Champions League in esclusiva.
Comunque si fa presto a dire che si ha una scelta. Purtroppo quasi tutto lo sport in mano a Sky è in esclusiva, fanno eccezione le tre partite di A. E quindi si fa buon viso a cattivo gioco, come feci io l'anno scorso quando mi aumentarono il full da €20 a €30, nonostante fosse "per sempre"

La vedevi senza Sky il mercoledì che andava (quando andava) su Prime, oltre a semifinale e finale. Quindi spesso sì, ma "praticamente sempre" no. E comunque non c'è solo l'Inter di italiana eh...
Ho tentato di spiegarglielo assieme ad altre due persone, ma continua a sostenere che su TV8 davano le italiane nella fase a eliminazione diretta e che quindi si poteva fare a meno di Sky per la Champions League.
 
Ultima modifica:
La vedevi senza Sky il mercoledì che andava (quando andava) su Prime, oltre a semifinale e finale. Quindi spesso sì, ma "praticamente sempre" no. E comunque non c'è solo l'Inter di italiana eh...
Ho preso l’Inter come esempio perché ha fatto il percorso più lungo e quindi si può fare una valutazione più ampia. Se vai a controllare, vedrai che la metà delle partite dell’Inter non sono state esclusive Sky
 
A me interessano tutte le partite tra le big europee e non è la verita che poi dai 16esimi le italiane si vedono tutte in chiaro o su Prime..comunque al di la di questo discorso davvero ci si lamenta del valore del pass sport al di la degli aumenti che ovviamente non piacciono a nessuno? Now 20€/30€ (champions e coppe europee 3 serie A premier) / Dazn 30€/45€ (serie A liga)..parlando solo di calcio e faccendo un raffronto con i campionati europei , premier esclusa, che ormai valgono poco piu di un girone di qualificazione per la champions..che competizioni ho citato in queste ultime 2 righe??..le ha entrambe Now forse è dazn che è fuori mercato per un campionato che ormai vale poco..per me i 2 pass per il mercato italiano come sono composti hanno lo stesso valore e dovrebbero costare uguali..speriamo (diamo fiducia) che questo aumento porti fondi per future acquisizioni
I prezzi di dazn sono altissimi però un motivo c'è ed è che spendono 700 milioni solo per la serie A e ce l'hanno praticamente in esclusiva e le esclusive se le fanno pagare, anche sky. Sky per contro tra serie A e Champions spende di meno in diritti. Il prezzo giusto per now era 15 euro, parliamoci chiaro. Per dazn sarebbe 20 euro perché la serie A è il prodotto che vuoi o non vuoi attira più abbonati. Però purtroppo i prezzi li fa il mercato e finché ci saranno persone disposte a spendere 50 o 100 euro al mese i prezzi saranno quelli.
 
io sono uno di quelli col full "per sempre" a 20€ già rimodulato a 30€ l'anno scorso, e sto controllando la mail ogni giorno sperando di NON vedere arrivare l'aumento... e da una parte mi dispiace, perché sky ha veramente tantissimi diritti in Italia, almeno per quello che mi interessa (il motorsport), e sarei disposto volentieri a pagare DI PIU' per avere l'opportunità di seguirli come, dove e quando voglio.

E' un discorso che ho fatto spesso: sulle live nulla da dire, ma quando ho bisogno di seguire in differita (soprattutto il sabato, quando tra categorie minori, sprint race di Motogp e qualifiche di F1 è impossibile vedere tutto in contemporanea), ci sono così tante limitazioni da far venire il nervoso: indicizzazione confusionaria delle gare in archivio, rimozione del rewind di 2 ore, caricamento delle gare a orari non fissi e non sempre in forma completa, ondemand di F1 e Motogp ma senza categorie minori, ondemand SBK senza pole race, al momento niente ondemand WEC ecc...

Qualcuno potrebbe dirmi di passare a Sky stream con registrazioni in cloud, ma anche in questo caso non avrei la certezza di potervi accedere sempre (es: lo sky stream in teoria non si potrebbe portare in vacanza, e al mare col solo Skygo non si può né registrare né fare casting alla tv).

Io capisco che se sky ha comprato i diritti in esclusiva per una competizione (es: F1), allora le lamentele sono inutili, e l'utente può solo scegliere se pagare o meno l'abbonamento. Ma se poi all'utente finale (che ha pagato) non viene permesso di fruire comodamente del prodotto, e anzi a livello tecnico si fanno passi indietro (es: il rewind), allora se permettete giustifico benissimo le lamentele e le inca**ature per gli aumenti, anche perché di alternative legali in Italia non ne esistono, per certi sport...
 
Per fortuna lo SPORT non è solo calcio: tralasciando il tennis abbiamo tutti i GP di Formula 1 e MotoGP in esclusiva streaming, il basket NBA, Turkish Airlines EuroLeague e BKT EuroCup, la Serie A - LBA... Per chi è riuscito ad abbonarsi per 1 anno a 14.99 mi pare anche congruo.
 
Bisogna anche attenersi ai fatti ed alle cifre dopodichè fare le giuste osservazioni (e critiche).
Non si sanno le cifre ufficiali, ma pare che per il triennio 2024-2027 Sky abbia speso, per la Champions League (che ha in ESCLUSIVA ma "solo" per 183 partite quindi con copertura NON integrale) e per le altre coppe europee, circa 660 milioni di euro.
Non so quanto abbia "risparmiato" offrendo "solo" 3 partite della A e peraltro NON in esclusiva.
Detto ciò, la cosa che lascia perplessi è che i diritti della Champions, che evidentemente incidono moltissimo, sono dell'anno scorso e non mi risulta che Sky abbia speso cifre esorbitanti per acquisire diritti per varie discipline per il 2025 in poi per cui l'aumento per il Pass Sport (soprattutto per i tempi e l'importo), da quando NOW è nato non è riconducibile alla Champions e comunque a quanto speso quest'anno.
Se poi vogliamo dire che all'inizio Now aveva un prezzo molto onesto si può senz'altro dire.
Quello che di certo si può criticare è la politica di informazione sugli aumenti, con comunicazioni subdole e capziose ed al limite (anche oltre) il legale
 
Bisogna anche attenersi ai fatti ed alle cifre dopodichè fare le giuste osservazioni (e critiche).
Non si sanno le cifre ufficiali, ma pare che per il triennio 2024-2027 Sky abbia speso, per la Champions League (che ha in ESCLUSIVA ma "solo" per 183 partite quindi con copertura NON integrale) e per le altre coppe europee, circa 660 milioni di euro.
Non so quanto abbia "risparmiato" offrendo "solo" 3 partite della A e peraltro NON in esclusiva.
Detto ciò, la cosa che lascia perplessi è che i diritti della Champions, che evidentemente incidono moltissimo, sono dell'anno scorso e non mi risulta che Sky abbia speso cifre esorbitanti per acquisire diritti per varie discipline per il 2025 in poi per cui l'aumento per il Pass Sport (soprattutto per i tempi e l'importo), da quando NOW è nato non è riconducibile alla Champions e comunque a quanto speso quest'anno.
Se poi vogliamo dire che all'inizio Now aveva un prezzo molto onesto si può senz'altro dire.
Quello che di certo si può criticare è la politica di informazione sugli aumenti, con comunicazioni subdole e capziose ed al limite (anche oltre) il legale
200 milioni per le 3 partite di serie A e 220 milioni, sempre a stagione, per le coppe. Per gli altri diritti non so quanto spende, le cifre non sono pubbliche, ma non credo si arrivi ai 700 milioni che spende dazn per la sola serie A. Per me 30 euro al mese è spropositata come cifra.
 
Scusate non capisco la mia situazione. Ho usufruito di un'offerta a 14.99 che scadeva a luglio. Perche' adesso da agosto questo rimbalzo di 10 eur e non di 5?

 
Indietro
Alto Basso