In Rilievo [NOW] - Commenti Generali e Opinioni

il problema è che se anche non migliorassero Sky sarebbe imbattibile per i contenuti, non c'è nessuno che nemmeno sta in scia :D
Me ne sono accorto in questi 9 mesi di abbonamento a Sky Online. Quanto all'alta definizione, non la vedo personalmente come una necessità impellente.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Pure io non ritengo l'Hd una aggiunta indispensabile. Spero che mettano la possibilità di scelta tra sd ed hd con prezzi differenti.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
 
il problema è che se anche non migliorassero Sky sarebbe imbattibile per i contenuti, non c'è nessuno che nemmeno sta in scia :D

Alex, Sky satellite è imbattibile, proprio su tutti i fronti. Ma, al momento, Sky Online è il peggior servizio streaming italiano. Devo ripetere la solita solfa? Mancanza dell'HD (forse, ad oggi, il male minore), assenza di sottotitoli sulle serie fox, compatibilità sui vari devices ridicola, un sito internet pessimo, un catalogo serie tv completo veramente scarno (non posso pensare a marzo, io guardo quello che c'è oggi)... Ma poi, loro non nascondono assolutamente il fatto che pensano a questo servizio solo come un modo extra di fare soldi. Ma allora lasciate liberi quei diritti ad altri più interessati a stare nel settore... I detentori dei diritti de Il trono di spade (la serie più scaricata al mondo) che non pagano per far trovare la serie SEMPRE disponibile sul loro servizio streaming... No, ragazzi, non è questo il modo di lavorare. Ma poi si lamentano che la gente scarica o guarda in altro modo, ma perchè devo pagare sky online? Per vedere le mie serie preferite non in HD, senza sottotitoli, magari con pubblicità in mezzo, non su ogni device che ho in casa, con un'assistenza clienti pessima...
 
Alex, Sky satellite è imbattibile, proprio su tutti i fronti. Ma, al momento, Sky Online è il peggior servizio streaming italiano. Devo ripetere la solita solfa? Mancanza dell'HD (forse, ad oggi, il male minore), assenza di sottotitoli sulle serie fox, compatibilità sui vari devices ridicola, un sito internet pessimo, un catalogo serie tv completo veramente scarno (non posso pensare a marzo, io guardo quello che c'è oggi)... Ma poi, loro non nascondono assolutamente il fatto che pensano a questo servizio solo come un modo extra di fare soldi. Ma allora lasciate liberi quei diritti ad altri più interessati a stare nel settore... I detentori dei diritti de Il trono di spade (la serie più scaricata al mondo) che non pagano per far trovare la serie SEMPRE disponibile sul loro servizio streaming... No, ragazzi, non è questo il modo di lavorare. Ma poi si lamentano che la gente scarica o guarda in altro modo, ma perchè devo pagare sky online? Per vedere le mie serie preferite non in HD, senza sottotitoli, magari con pubblicità in mezzo, non su ogni device che ho in casa, con un'assistenza clienti pessima...
Ma tanto per capire, quanti abbonati, più o meno, potrà avere skyonline??

Inviato dal mio GT-P5110 utilizzando Tapatalk
 
Alex, Sky satellite è imbattibile, proprio su tutti i fronti. Ma, al momento, Sky Online è il peggior servizio streaming italiano. Devo ripetere la solita solfa? Mancanza dell'HD (forse, ad oggi, il male minore), assenza di sottotitoli sulle serie fox, compatibilità sui vari devices ridicola, un sito internet pessimo, un catalogo serie tv completo veramente scarno (non posso pensare a marzo, io guardo quello che c'è oggi)... Ma poi, loro non nascondono assolutamente il fatto che pensano a questo servizio solo come un modo extra di fare soldi. Ma allora lasciate liberi quei diritti ad altri più interessati a stare nel settore... I detentori dei diritti de Il trono di spade (la serie più scaricata al mondo) che non pagano per far trovare la serie SEMPRE disponibile sul loro servizio streaming... No, ragazzi, non è questo il modo di lavorare. Ma poi si lamentano che la gente scarica o guarda in altro modo, ma perchè devo pagare sky online? Per vedere le mie serie preferite non in HD, senza sottotitoli, magari con pubblicità in mezzo, non su ogni device che ho in casa, con un'assistenza clienti pessima...
Alla fine Sky Online sezione Cinema e Serie Tv non è altro che Sky On Demand versione per i non abbonati alla versione sat. Sulla questione device sono d'accordo con te, ma secondo me lo fanno apposta per vendere più Sky Tvbox possibili. Quanto a "Il Trono di spade" è una cosa che mi fa rosicare, la terza stagione praticamente non è di nessuno, né di Sky né della Rai.
 
Ma infatti io non capisco il lamentarsi dei contenuti su skyonline(anche se pienamente legittimo farlo😊)...sono i stessi problemi che hanno i clienti satellitari...sulle altre cose posso essere più o meno d'accordo...come sono d'accordo con Paolo sul fatto che l'hd non dovrebbe essere pagato come optional...ormai dovrebbe essere compreso nel prezzo...ormai fa'parte della tecnologia attuale(il 4k lo capirei per pagare in più)...ma tanto alla fine aumenterebbero l'abbonamento a prescindere e ti hanno fregato lo stesso😁...netlifx ti fa'pagare di più l'hd...ma che hd😊...e poi hai 2 device per guardalo contemporaneamente...anche infinity in realtà si trova nella stessa situazione...ma il prezzo è maggiorato a monte per me...poi questo e'opinione molto soggettiva in effetti...
 
Alla fine Sky Online sezione Cinema e Serie Tv non è altro che Sky On Demand versione per i non abbonati alla versione sat. Sulla questione device sono d'accordo con te, ma secondo me lo fanno apposta per vendere più Sky Tvbox possibili. Quanto a "Il Trono di spade" è una cosa che mi fa rosicare, la terza stagione praticamente non è di nessuno, né di Sky né della Rai.


Beh non solo skyondemand, ci sono una ventina di canali live che poi stringi stringi son quelli che (almeno io) vedrei sul satellite (manca sky arte é vero ma tutto il resto é contorno).
 
Peró io non sono d'accordo che non sappiano fare strategia...a mio parere skyonline cosí com'é é stato pensato attentamente in modo da essere la perfetta via di mezzo per non scontentare né l'abbonato satellite né quello streaming...sui contenuti non tocco nulla o quasi perché son quelli che fanno gola, non ti dó l'HD, non ti dó il mysky, e per motivi di piattaforma non hai la certezza di vedere sempre senza intoppi, ti faccio pagare meno di un abbonato satellite ma certamente non te lo regalo (cinema+intrattenimento+calcio va intorno ai 40euro mensili, non troppo distanti da un full satellite magari promozionato). Questo fino a oggi, perché se mettessero l'HD a mio parere decidono (perché per forza di cose devi investire sull'infrastruttura) di cambiare magari lentamente la natura della pay e dei suoi abbonati. Sarebbe curioso sapere quanti abbonati attivi hanno e quanti per esempio ce ne sono in gran bretagna o in Germania dove l'HD é giá presente.
 
Beh non solo skyondemand, ci sono una ventina di canali live che poi stringi stringi son quelli che (almeno io) vedrei sul satellite (manca sky arte é vero ma tutto il resto é contorno).
Io intendo che è come Sky On Demand la parte non live di Sky Online. Alcuni canali di serie tv come Fox Comedy, Comedy Central e AXN non sono presenti su Sky Online, proprio come Sky Go.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Alex, Sky satellite è imbattibile, proprio su tutti i fronti. Ma, al momento, Sky Online è il peggior servizio streaming italiano. Devo ripetere la solita solfa? Mancanza dell'HD (forse, ad oggi, il male minore), assenza di sottotitoli sulle serie fox, compatibilità sui vari devices ridicola, un sito internet pessimo, un catalogo serie tv completo veramente scarno (non posso pensare a marzo, io guardo quello che c'è oggi)... Ma poi, loro non nascondono assolutamente il fatto che pensano a questo servizio solo come un modo extra di fare soldi. Ma allora lasciate liberi quei diritti ad altri più interessati a stare nel settore... I detentori dei diritti de Il trono di spade (la serie più scaricata al mondo) che non pagano per far trovare la serie SEMPRE disponibile sul loro servizio streaming... No, ragazzi, non è questo il modo di lavorare. Ma poi si lamentano che la gente scarica o guarda in altro modo, ma perchè devo pagare sky online? Per vedere le mie serie preferite non in HD, senza sottotitoli, magari con pubblicità in mezzo, non su ogni device che ho in casa, con un'assistenza clienti pessima...
guarda sui punti deboli sono al 100% d'accordo con te assolutamente...la cosa più fastidiosa é il fatto che ci sono a disposizione pochi Device per vedere sky online e le app sono penose...sistemata questa cosa e messo l'HD per me sarebbe il top avendo il cinema di Sky quasi sempre attivo posso dire che non c'è ne per nessuno...
 
paradossalmente il servizio è peggiorato, con il netto accorciamento delle scadenze. Ora ci penso due volte ad iniziare una serie, vedendo che scade a gennaio o febbraio
 
paradossalmente il servizio è peggiorato, con il netto accorciamento delle scadenze. Ora ci penso due volte ad iniziare una serie, vedendo che scade a gennaio o febbraio

Infatti se non cambiano registro mi sa che alla scadenza non rinnovero'. Al momento se devo vedere una serie preferisco Netflix e Infinity che hanno scadenze piu' lunghe (il primo per molte serie non ha scadenza) oltre il fatto che si vedono in HD. Ora l'HD e' stato annunciato e dovrebbe partire nel 2016, vedremo se cambiera' qualcosa nell'offerta commerciale come costi, ma le scadenze cosi corte non favoriscono assolutamente il rinnovo del pacchetto Intrattenimento.
 
paradossalmente il servizio è peggiorato, con il netto accorciamento delle scadenze. Ora ci penso due volte ad iniziare una serie, vedendo che scade a gennaio o febbraio
Io ho dovuto guardarle quasi "per forza", visto che avevo già seguito le prime stagioni.
 
Ho rinunciato al rinnovo del ticket mensile calcio. Fin quando non verrà erogato in HD, ne farò a meno. Sono troppo abituato all'HD di Netflix ed Infinity (il primo veramente eccezionale) per passare nuovamente ad uno scadente SD.
Mi piacerebbe sapere quando, esattamente, verrà fatto il salto di qualità.
 
Ho rinunciato al rinnovo del ticket mensile calcio. Fin quando non verrà erogato in HD, ne farò a meno. Sono troppo abituato all'HD di Netflix ed Infinity (il primo veramente eccezionale) per passare nuovamente ad uno scadente SD.
Mi piacerebbe sapere quando, esattamente, verrà fatto il salto di qualità.

Cmq e' vero che manca l'alta definizione ..pero'se guardiamo la differenza tra premium sport HD e i canali calcio sky online non e' che ci sia sta gran differenza di qualita'..anzi certi dettagli gli noto meglio su sky..e ti parlo dopo che gli ho avuti entrambi
 
Al momento se devo vedere una serie preferisco Netflix e Infinity che hanno scadenze piu' lunghe (il primo per molte serie non ha scadenza) oltre il fatto che si vedono in HD.


Ho rinunciato al rinnovo del ticket mensile calcio. Fin quando non verrà erogato in HD, ne farò a meno. Sono troppo abituato all'HD di Netflix ed Infinity (il primo veramente eccezionale) per passare nuovamente ad uno scadente SD.

Stante che ognuno fa cosa crede, segue cosa crede e che concordo nell'abisso differenza di qualità video.... ;) non capisco alcune cose. Se il calcio interessa, non è che la miglior qualità video di Netflix risolva il problema. Altrettanto per le serie (o il cinema): se quello che mi piace passa su un servizio, non è che avere una qualità migliore mi permetta di vedere ciò che voglio. Poi é anche vero che prima o poi fanno il giro :) e che di serie ce ne sono di belle su tutte quante :D Però ad esempio a me perdere i vedere in ritardo Criminal Minds, The Americans o Il Trono di Spade girerebbero un tantino

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Cmq e' vero che manca l'alta definizione ..pero'se guardiamo la differenza tra premium sport HD e i canali calcio sky online non e' che ci sia sta gran differenza di qualita'..anzi certi dettagli gli noto meglio su sky..e ti parlo dopo che gli ho avuti entrambi

La mia esperienza è stata diversa. Premium Sport HD non sarà HD vero, ma la differenza l'ho notata eccome in favore di Premium.
 
Grazie...ci mancherebbe pure...ma non e'abissale la differenza...sembra diventato uno sport parlare male di skyonline ..

Non è abissale perché non è HD.

Per quanto mi riguarda, non posso parlare bene di un servizio che a quanto pare è il peggiore in Italia in quanto a streaming; che ha una assistenza inqualificabile; che ha applicazioni così piene di falle che sembrano scritte con software free; che non è multidevice; che mi dà un test di banda da cinque anni fa; che fa un marketing così osceno che sembra la lagna di un bambino discolo.

Sono abbonato ad altri servizi per il cinema e le serie tv. Ed il servizio erogato è così impeccabile, per la mia esperienza, che non ho motivo di parlarne male.
 
Stante che ognuno fa cosa crede, segue cosa crede e che concordo nell'abisso differenza di qualità video.... ;) non capisco alcune cose. Se il calcio interessa, non è che la miglior qualità video di Netflix risolva il problema. Altrettanto per le serie (o il cinema): se quello che mi piace passa su un servizio, non è che avere una qualità migliore mi permetta di vedere ciò che voglio. Poi é anche vero che prima o poi fanno il giro :) e che di serie ce ne sono di belle su tutte quante :D Però ad esempio a me perdere i vedere in ritardo Criminal Minds, The Americans o Il Trono di Spade girerebbero un tantino

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Se hai tanto tempo per vedere le serie e te ne piacciono diverse allora hai ragione, ma non ho molto tempo ed e' capitato gia' un paio di volte che stavo cominciando a vedere una serie e poi mi sono sparite le puntate perche' le tengono per poco tempo. Alla fine ho visto un paio di serie l'anno scorso ed altre che avrebbero meritato le ho dovute scartare. Questa politica non serve a fidelizzare il cliente secondo me. Poi ognuno fa cio' che vuole ed ha esigenze diverse ci mancherebbe.
 
Indietro
Alto Basso