In Rilievo [NOW] - Commenti Generali e Opinioni

Numero Uno, ho provato solo app a pagamento. Di Popcorn TV non ne conoscevo nemmeno l'esistenza. Infatti ho precisato che ho provato alcuni spezzoni e trailer per testare il servizio, che è a pagamento.
Sebbene non mi interessi il cinema né l'intrattenimento, valuto molto l'aspetto tecnico. E non riesco a capire perché un colosso come Sky offra un servizio nettamente inferiore rispetto ad altri servizi meno blasonati, contenuti a parte.

Non conosco la burocrazia che legifera sulla fruibilità dei contenuti in streaming. Ma la scelta di trasmettere contenuti e non canali ed in SD anziché HD, non la capisco proprio. Soprattutto sul secondo aspetto. In un mercato come quello attuale è un po' come offrire connessioni a 56K quando i contenuti online richiedono velocità di gran lunga superiori.
 
Ma l'hai detto anche tu il motivo: per Sky il core business è i satellite. Tutto il resto, per Sky, è un contorno che non può e non deve in nessun modo penalizzare il sat né sottrarre clienti

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
Ma l'hai detto anche tu il motivo: per Sky il core business è i satellite. Tutto il resto, per Sky, è un contorno che non può e non deve in nessun modo penalizzare il sat né sottrarre clienti

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Ma ho scritto anche che web e satellite sono due dimensioni diverse e che ci sono altri servizi simili a Sky che offrono lo stesso servizio, tecnicamente superiore, seppur con contenuti differenti.
 
Ma ho scritto anche che web e satellite sono due dimensioni diverse e che ci sono altri servizi simili a Sky che offrono lo stesso servizio, tecnicamente superiore, seppur con contenuti differenti.

Resta il fatto, che a sky interessa relativamente poco dei "competitor" su web, dato che il suo Core Business, rimane il Satellite.

Skyonline/NowTV, non è fatta per sostituire Sky.

il servizio esiste perché obbligatoriamente deve esistere... non perché sky preveda di guadagnarci.
 
Resta il fatto, che a sky interessa relativamente poco dei "competitor" su web, dato che il suo Core Business, rimane il Satellite.

Skyonline/NowTV, non è fatta per sostituire Sky.

il servizio esiste perché obbligatoriamente deve esistere... non perché sky preveda di guadagnarci.

Parole sante, e non capisco perche' su questa discussione in molti continuino a tirare fango su questo servizio..c'e' sempre la concorrenza per chi non trova soddisfacente questo sky online
 
Resta il fatto, che a sky interessa relativamente poco dei "competitor" su web, dato che il suo Core Business, rimane il Satellite.

Skyonline/NowTV, non è fatta per sostituire Sky.

il servizio esiste perché obbligatoriamente deve esistere... non perché sky preveda di guadagnarci ​
Dovrebbe pensarci invece. Nell'ultimo bilancio annuale quel poco che ha guadagnato Sky l'ha guadagnato dall'Online e dalla pubblicità free su cielo e su TV8. Sul satellite non ha fatto utili. Ed è da un po' che non li fa.
 
Parole sante, e non capisco perche' su questa discussione in molti continuino a tirare fango su questo servizio..c'e' sempre la concorrenza per chi non trova soddisfacente questo sky online

A me non sembra che si tiri fango, ma che si discuta su quelli che sono i punti deboli del servizio. Il discorso che fai tu (abbonarsi ad altri servizi) sarebbe valido se ci fosse un'alternativa streaming a parità di contenuti, ma purtroppo non c'è. Immagino che a nessuno piaccia pagare qualcosa per cui non è pienamente soddisfatto. Ma se voglio vedere i film Disney, o le serie HBO o Showtime ho soltanto una scelta. Ma se c'è qualcosa che non mi sta bene, non vedo perchè non dirla. No?! ;)
 
Parole sante, e non capisco perche' su questa discussione in molti continuino a tirare fango su questo servizio..c'e' sempre la concorrenza per chi non trova soddisfacente questo sky online



Mistero della fede😁...tutti ne parlano male(diciamo al 80%)però tutti lo hanno😂...sembra che qualcuno ci costringa...io cmq accetto tutte le critiche ma quando leggo che ci sono pochi contenuti mi metto le mani nei capelli...
 
A me non sembra che si tiri fango, ma che si discuta su quelli che sono i punti deboli del servizio. Il discorso che fai tu (abbonarsi ad altri servizi) sarebbe valido se ci fosse un'alternativa streaming a parità di contenuti, ma purtroppo non c'è. Immagino che a nessuno piaccia pagare qualcosa per cui non è pienamente soddisfatto. Ma se voglio vedere i film Disney, o le serie HBO o Showtime ho soltanto una scelta. Ma se c'è qualcosa che non mi sta bene, non vedo perchè non dirla. No?! ;)

ok numero uno,non mi riferivo a qualcuno in particolare..speriamo che dal 24 giugno questo servizio accontenti un po' tutti..;)
 
Ultima modifica:
Mistero della fede��...tutti ne parlano male(diciamo al 80%)però tutti lo hanno��...sembra che qualcuno ci costringa...io cmq accetto tutte le critiche ma quando leggo che ci sono pochi contenuti mi metto le mani nei capelli...

per quanto riguarda lo sport l'unica pecca sono le gare di f1 e moto gp..costassero un po' meno non sarebbe male..ma per il resto sono piu' che soddisfatto..:icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
Questo problema si sta verificando già da tempo negli Stati Uniti: il fenomeno dei cosiddetti cord-cutters cioè quelli che "tagliano" la TV via cavo/satellitare

Il modello televisivo pay tradizionale esiste e resiste solo grazie agli eventi sportivi che necessitano obbligatoriamente della DIRETTA e infatti hanno costi dei diritti esorbitanti.

Per il resto il modello pay-tv è destinato a morire o meglio non può resistere alla "rivoluzione Netflix". Per qualsiasi altro tipo di contenuto (cinema, serie, documentari, cartoni) non ha alcuna importanza il momento di visione. Che lo veda adesso o tra 4 mesi non cambia niente. L'unica eccezione potrebbe essere un talent-show che viene trasmesso LIVE ma anche quel caso è un po' una forzatura.

Se dovessi scommettere quale sarà il primo pacchetto di SKY (satellitare) ad avere un calo di adesioni, non ho dubbi che sarà quello Cinema, perché ci sono semplicemente troppi modi anche migliori di vedere film adesso. "SKY Famiglia" è stato rivitalizzato dall'aggiunta di SKY Boxsets incluso ma anche quello non ha grandi adesioni secondo me..

Quindi sicuramente con questo NowTV SKY vorrà andare ad attaccare seriamente quella fetta di mercato di giovani che non possono nemmeno volendo permettersi di spendere 70-80 euro mese per un abbonamento full...
 
k

ok numero uno,non mi riferivo a qualcuno in particolare..speriamo che dal 24 giugno questo servizio accontenti un po' tutti..;)

No no, certo. Purtroppo, accontentare tutti è impossibile, quindi ci sarà sempre qualcuno che si lamenterà di qualcosa. Però, se si lamentano in diversi, vuol dire che qualcosa c'è che con va. Le stesse lamentele sono grosso modo costruttive, e si cerca di avere un servizio migliore, e comunque non si chiede nulla che non sia comunque "di base" in ogni buon servizio streaming. Dai, speriamo davvero che il 24 il servizio aggiusti il tiro, e siamo tutti contenti.
Che poi, i più fortunati sono gli appassionati di calcio, perchè a 20 euro/mese hanno serie a + serie b + europa league, che è un ottimo prezzo. Ed è probabilmente, fino a questo momento, il pacchetto più completo e più competitivo che ci sia su Sky Online. E non solo su Sky Online, alla fine se sei interessato solo al calcio, conviene più Sky Online, che Sky satellite.

Questo problema si sta verificando già da tempo negli Stati Uniti: il fenomeno dei cosiddetti cord-cutters cioè quelli che "tagliano" la TV via cavo/satellitare

Il modello televisivo pay tradizionale esiste e resiste solo grazie agli eventi sportivi che necessitano obbligatoriamente della DIRETTA e infatti hanno costi dei diritti esorbitanti.

Per il resto il modello pay-tv è destinato a morire o meglio non può resistere alla "rivoluzione Netflix". Per qualsiasi altro tipo di contenuto (cinema, serie, documentari, cartoni) non ha alcuna importanza il momento di visione. Che lo veda adesso o tra 4 mesi non cambia niente. L'unica eccezione potrebbe essere un talent-show che viene trasmesso LIVE ma anche quel caso è un po' una forzatura.

Se dovessi scommettere quale sarà il primo pacchetto di SKY (satellitare) ad avere un calo di adesioni, non ho dubbi che sarà quello Cinema, perché ci sono semplicemente troppi modi anche migliori di vedere film adesso. "SKY Famiglia" è stato rivitalizzato dall'aggiunta di SKY Boxsets incluso ma anche quello non ha grandi adesioni secondo me..

Quindi sicuramente con questo NowTV SKY vorrà andare ad attaccare seriamente quella fetta di mercato di giovani che non possono nemmeno volendo permettersi di spendere 70-80 euro mese per un abbonamento full...

Concordo.
 
Ultima modifica:
per quanto riguarda lo sport l'unica pecca sono le gare di f1 e moto gp..costassero un po' meno non sarebbe male..ma per il resto sono piu' che soddisfatto..:icon_rolleyes:




E ma su quello lo sai come la penso...un pacchetto sport a 25euro al mese con tutti i sport(su face uno lo voleva a 7euro😂 )oppure un ticket mensile o annuale per ogni sport...ma sulle altre cose lamentarsi sui prezzi o sui contenuti(al max solo per il cinema si può dire qualcosa dato che per vedere certi film devi vederli sui canali lineari)di skyonline mi sembra eccessivo...poi da venerdì può essere che peggioreranno il servizio...io questo non lo so...ma ad oggi non solo il ticket calcio era buono(per me ovviamente)
 
E ma su quello lo sai come la penso...un pacchetto sport a 25euro al mese con tutti i sport(su face uno lo voleva a 7euro�� )oppure un ticket mensile o annuale per ogni sport...ma sulle altre cose lamentarsi sui prezzi o sui contenuti(al max solo per il cinema che ti obbligano a vedere certi film sui i lineari)di skyonline mi sembra eccessivo...poi da venerdì può essere che hanno peggiorato il servizio...io non lo so...ma ad oggi non solo il ticket calcio era buono(per me ovviamente)

come ti sei trovato (qualità dello streaming costante o nelle gare di cartello con piu connessioni ha presentato problemi?)
spesa per seguire il campionato di B? 9 ticket mensili?
 
Sapete già da altri thread che spesso sono aspramente critico su Sky Online per l'affidabilità del servizio. Ma riguardo i contenuti c'è poco da dire. Canali doc a parte, mi dà una porzione dell'offerta Sky ad un prezzo contenuto, senza vincoli di luogo (attualmente con due TV Box è come avere un mezzo Multivision) e contratto come invece comporta il satellite. Ho una scelta più affine ai miei gusti per quel che riguarda le serie TV e il prodotto calcistico di Sky lo trovo nel complesso più curato rispetto a quello Premium (opinione puramente personale, eh). Manca l'HD, quello sì, ma ne soffro solo in soggiorno durante le partite (per quanto Sky ha un SD davvero degno di nota, certe sere mi sembrava persino meglio di Premium Calcio *HD*). Il restante uso principale è con un televisore da 19", che non mi consentirebbe comunque mai di apprezzare davvero contenuti in HD a meno di non appiccicarmi davanti allo schermo. Se risolvessero quasi del tutto i problemi di affidabilità e stabilità per me sarebbe più che consigliabile in qualsiasi contesto (per le sole serie l'ho pure già fatto).
 
come ti sei trovato (qualità dello streaming costante o nelle gare di cartello con piu connessioni ha presentato problemi?)
spesa per seguire il campionato di B? 9 ticket mensili?


Io mi sono trovato bene (ma altri hanno avuto problemi)...io avrò fatto sui 7-8ticket dato che saltavo i giorni in cui non c'erano partite(quando mi finiva il ticket mensile)...quindi 140-160 euro compreso pure copa America e in parte gli europei fino agli ottavi
 
Se è riferito a me, non sto tirando fango proprio a nessun servizio. E se si ritiene il contrario, prima di lanciare un'accusa, bisognerebbe dimostrare che si sta veramente tirando fango.
Le mie osservazioni sono volte al miglioramento del servizio e non riguardano assolutamente i contenuti. Ah, dimenticavo: io sono fra quelli che evidenzio i punti deboli di Sky Online e proprio per questo l'ho disdetto quasi subito dopo l'erogazione del ticket mensile.
 
Indietro
Alto Basso