In Rilievo [NOW] - Commenti Generali e Opinioni

E' quel che ho capito anch'io, fino a che non interrompi ilrinnovo


Per ora si...fino a quando non interrompete...poi ovviamente non sarà per sempre...cmq ragazzi c'è anche scritto che più avanti arriveranno nuovi canali e nuovi contenuti...quando e'partito skyonline c'erano 4canali in croce e una miriadi di contenuti bloccati(epico il bloccaggio di una mamma per amica 😂 sui canali live)...sarà così pure stavolta...adesso ricominceranno con le offerte pazze...me li aspetto soprattutto a fine luglio-iniziò agosto
 
Io non capisco perché mettere in competizione i due Sky satellite e online. Perché non creare gli stessi pacchetti e usare gli stessi prezzi. Perché il satellite deve essere visto come strumento usato dai vecchi e l'online dai giovani con questa mentalità non si progredisce. È un fatto di gusti e possibilità chi può O ha la parabola e chi non può per diversi motivi ma può fruire di una connessione adeguata scelga la soluzione online. Per me non c'è competizione ma leggo articoli dove Sky si farebbe concorrenza a se stessa! Ridicolo no?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Scusate, io ho il ticket mensile con rinnovo automatico intrattenimento e cinema a 16,99, interpretando quanto scritto sembra che finché rinnoverò in automatico continuerò a vedere serie intrattenimento e cinema più i nuovi contenuti o sbaglio?


Quella promo ha scadenza 30/06...forse é meglio che oggi disattivi e riattivi uno a 10 e uno a 7, il cui sconto non ha scadenza...
 
Cioè dite che magari l'HD sarà a pagamento quando arriverà?
E che le novità ti porteranno a fare forzatamente modifiche all'attuale 16,99 in pack?
 
Io non capisco perché mettere in competizione i due Sky satellite e online. Perché non creare gli stessi pacchetti e usare gli stessi prezzi. Perché il satellite deve essere visto come strumento usato dai vecchi e l'online dai giovani con questa mentalità non si progredisce. È un fatto di gusti e possibilità chi può O ha la parabola e chi non può per diversi motivi ma può fruire di una connessione adeguata scelga la soluzione online. Per me non c'è competizione ma leggo articoli dove Sky si farebbe concorrenza a se stessa! Ridicolo no?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La contrapposizione, infatti, non è tra satellite e internet ma tra un'offerta completa che si trova sul satellite ma anche sull'iptv (quindi anche su internet) e un'offerta "smart" senza contratti né installazioni che sfrutta internet. Se uno vuole, può sfruttare la propria connessione veloce e avere un'offerta completa senza parabola (tim sky) ma chiaramente agli stessi costi della versione satellitare, altrimenti può scegliere un'alternativa più economica ma con una selezione dei contenuti.
 
Flemme o non flemme, affettuosamente mi riesce difficile comprendere e accettare la tua solita dicotomia tra sacrificio e recesso, che già proponevi un anno fa ai tempi dello sgarro delle prime tv di Premium su Infinity, continui a proporre per Sky on line anche in altre discussioni. Ma diamine, ci deve pur essere una terra di mezzo, uno spazio dialettico, propositivo, risolutivo tra queste due perenni autocastrazioni.
Insomma, 500 titoli on demand sono pochi, troppo pochi se proposti dalla tv che legittimamente vanta di avere più contratti con le case di distribuzione. Questo in un contesto in cui le serie tv in anteprima ci vanno tutte. Oh, l'offerta cinema se resta così viene impoverita. Non mi chiedere il sacrificio di scapicollarmi la sera per vedere un film scannato alle 21,00. Non è per quello che pago. E nel 2016 la terra di mezzo tra sacrificio e recesso si chiama on domand. Almeno per chi vuol essere al passo con il futuro, pardon, con il presente
Pace e bene e attendiamo gli eventi spero positivi



Perché sono sempre le aziende che decidono le loro politiche...allora lo dicevo per infinity...ora lo dico per now Tv (che siano giuste o sbagliate e'un altro conto)...e loro diritto farlo...non ti piace questa loro politica, non ti fare il ticket...ovviamente è giusto esprimere la propria opinione (che a grandi linee su certe cose la trovo corretta)...ma avrai eventualmente la facoltà di salutare now tv quando il tuo ticket ti scadrà (e senza pagare penali)...io ho solo indicato una strada per non perdere le prime Tv trasmesse da sky cinema...per 7 euro io questo sacrificio lo farei ...te da come ho capito no...le nostre esigenze sono diverse tutto qui😉...
 
Io per il momento ho il ticket Intrattenimento attivo ma senza rinnovo (con scadenza gennaio 2018), e il ticket cinema attivo con rinnovo (fino a novembre 2016) con attiva la promo 7 €/mese. A novembre poi valuto se vale la pena continuare oppure no, sempre che non tolgano la promo dei 7 euro. Inoltre, io devo avere altri 3 rinnovi del pacchetto intrattenimento (attuale, con le serie) promo vodafone. Speriamo vada tutto ok.
 
Leggo opinioni un pò diverse, ma nel complesso mi sembrano positive :)


C'é un pó di contrappeso tra il cinema castrato e i nuovi contenuti su intrattenimento...il prezzo se si prendono tutti i ticket tutto sommato ha subito poco aumento, mentre il pacchetto intrattenimento di oggi va a 15euro. Infatti conviene attivarsi oggi intrattenimento a 10.

Io peró sono della scuola di pensiero di NumeroUno, preferivo un cinema ricco a 15euro, invece di un cinema povero a 8. Messo cosí favoriscono infinity che diventa un'alternativa da considerare
 
il problema è che Sky ha il coltello dalla parte del manico, ha troppo che altri non hanno e quindi ha cercato una soluzione, sarà approssimativa m aper alcuni secondo me sempre conveniente.

ma chi si abbonerebbe a sky satellitare se vi offrissero online al prezzo di 15 euro, in HD, con i principali canali lineari in streaming, tutte le novità seriali e cinematografiche, tutte le serie a cofanetto, e i 1200 film on demand?

io avrei disdetto la pay tv tutto in toto e di corsa :D

detto questo una combo Netflix/Infinity/TimVision + Now Tv si fa molto interessante.
 
il problema è che Sky ha il coltello dalla parte del manico, ha troppo che altri non hanno e quindi ha cercato una soluzione, sarà approssimativa m aper alcuni secondo me sempre conveniente.

ma chi si abbonerebbe a sky satellitare se vi offrissero online al prezzo di 15 euro, in HD, con i principali canali lineari in streaming, tutte le novità seriali e cinematografiche, tutte le serie a cofanetto, e i 1200 film on demand?

io avrei disdetto la pay tv tutto in toto e di corsa :D

detto questo una combo Netflix/Infinity/TimVision + Now Tv si fa molto interessante.


Esatto, io resto convinto che in autunno con l'arrivo dei francesi avremo un servizio uguale a Sky Online per la vecchia Premium. Una specie di ibrido Infinity-Premium Online che andrà dunque a scuotere ulteriormente il mercato...

Io sono pronto al magico trittico: Now TV- Netflix- Vivendi (non so quale sarà il nome)


Ne vedremo delle belle
 
ah vabbe allora se uno volesse avere a disposizione un'offerta globale di serie tv e cinema, non basterebbero manco 4/5 servizi. non credo visto il tempo umano a disposizione sia utile pagare contemporaneamente ogni mese 4/5 servizi assieme, sta poi al singolo decidere a cosa abbonarsi questo mese e quello dopo in base a quello che offre.

mi pare le alternative nel 2016 ci siano e non ti obbligano più a pagare ogni mese senza poter disdire.
 
La contrapposizione, infatti, non è tra satellite e internet ma tra un'offerta completa che si trova sul satellite ma anche sull'iptv (quindi anche su internet) e un'offerta "smart" senza contratti né installazioni che sfrutta internet. Se uno vuole, può sfruttare la propria connessione veloce e avere un'offerta completa senza parabola (tim sky) ma chiaramente agli stessi costi della versione satellitare, altrimenti può scegliere un'alternativa più economica ma con una selezione dei contenuti.

Parzialmente vera questa affermazione. Io potrei avere una connessione idonea ma non la fibra o il provider TIM. In tal caso vorrei sfruttare la stessa offerta del satellite e non potrei ma anche quello che offre da domani Now TV va bene . Ma non capisco la contrapposizione! E non capisco perché il satellite non possa avere la stessa libertà con selezione dei contenuti come dici tu


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
ah vabbe allora se uno volesse avere a disposizione un'offerta globale di serie tv e cinema, non basterebbero manco 4/5 servizi. non credo visto il tempo umano a disposizione sia utile pagare contemporaneamente ogni mese 4/5 servizi assieme, sta poi al singolo decidere a cosa abbonarsi questo mese e quello dopo in base a quello che offre.

mi pare le alternative nel 2016 ci siano e non ti obbligano più a pagare ogni mese senza poter disdire.


C'è solo un servizio di questo tipo al mondo che fa pagare l'abbonamento come fosse tradizionale: Premium Online e infatti si sono abbonati credo in 4 :D

che tanto poi alla fine è giusto per dire agli amici (mi ci metto in mezzo pure io) che li si hanno tutti e 3 :D

Esatto :D
 
Indietro
Alto Basso