In Rilievo [NOW] - Commenti Generali e Opinioni

Sulla news del portale c'è scritto da Android 4.4, il mio è aggiornato a quella versione ma mi dice che il mio dispositivo non è compatibile...bah.

Inviato dal mio Evolveo Q8 LTE utilizzando Tapatalk

Il tuo dispositivo è uno di quelli della lista riportata?
 
Cmq ragazzi vi dovete mettere in testa una cosa: ci sono 4-4,5 mln di abbonati satellitari da tutelare...molte cose non le abbiamo perché siamo ancora pochi per sperare in una politica differente...al max arriviamo a 100mila...con netlifx e infinity se si arriva a mezzo mln e' già tanto
 
Cmq ragazzi vi dovete mettere in testa una cosa: ci sono 4-4,5 mln di abbonati satellitari da tutelare...noi utenti

argomento trito ritrito... sai gia come la penso ;)
i clienti Sky non sono dei zarri che rosicano sull'HD dell'inferiore Nowtv,questa mentalità vecchio stile è solo una pippa dell'ufficio marketing che evidentemente vedono l'internet tv come una piaga...
 
argomento trito ritrito... sai gia come la penso ;)
i clienti Sky non sono dei zarri che rosicano sull'HD dell'inferiore Nowtv,questa mentalità vecchio stile è solo una pippa dell'ufficio marketing che evidentemente vedono l'internet tv come una piaga...


Non avevo completato il discorso 😁...cmq i numeri parlano chiaro...solo un pazzo favorirebbe il servizio streaming a sfavore degli abbonati satellitari( e lo dico con dispiacere)...in futuro chissà...
 
Come lo dobbiamo spiegare che un contenuto live richiede piu banda di un contenuto che viene riprodotto on demand?

A me non lo devi spiegare. So come si realizza uno streaming e lo gestisco ogni giorno per l'azienda per cui lavoro, in HD.
Il problema della banda non sussiste, non per le linee aziendali che possono essere simmetriche. Forse sussiste il problema dei server, ma stiamo parlando sempre di Sky. Non bisogna essere Youtube per avere dei server efficienti.

Qualcuno parlava di concorrenti che trasmettono a 4k non di 720p

Hai letto male se ti rivolgi a me.
 
A me non lo devi spiegare. So come si realizza uno streaming e lo gestisco ogni giorno per l'azienda per cui lavoro, in HD.
Il problema della banda non sussiste, non per le linee aziendali che possono essere simmetriche. Forse sussiste il problema dei server, ma stiamo parlando sempre di Sky. Non bisogna essere Youtube per avere dei server efficienti.



Hai letto male se ti rivolgi a me.

Allora pure Mediaset li ha poco efficienti se quando c'è la Champions gli si incarta tutto


Inviato dal mio iPad Pro utilizzando Tapatalk
 
Allora pure Mediaset li ha poco efficienti se quando c'è la Champions gli si incarta tutto


Inviato dal mio iPad Pro utilizzando Tapatalk

Non so adesso, non ho esperienza, ma quando Premium Online nacque, dopo il primo periodo di prova di quindici giorni acquistai alcuni eventi di Serie A e li ho visti in HD senza alcun problema né buffering, dopo partita e pre partita inclusi. Se adesso è tutto peggiorato non saprei. Ma comunque l'HD lo erogano. E soprattutto hanno delle app molto più avanzate.
 
Non so adesso, non ho esperienza, ma quando Premium Online nacque, dopo il primo periodo di prova di quindici giorni acquistai alcuni eventi di Serie A e li ho visti in HD senza alcun problema né buffering, dopo partita e pre partita inclusi. Se adesso è tutto peggiorato non saprei. Ma comunque l'HD lo erogano. E soprattutto hanno delle app molto più avanzate.


Quanti abbonati hanno rispetto a nowtv? 1/10? Il "problema" é tutto lí eh...il rinvio é abbastanza eloquente...con il lancio dell'offerta sportiva hanno avuto un boom di adesioni probabilmente anche oltre le aspettative per cui si stavano attrezzando...poi mi puoi dire che in uk ce l'hanno da anni (ma sono anche nati prima) e che potevano iniziare con l'on demand intanto...e su quello ti darei ragione
 
Comunque ci sono ormai le brochure che parlano di HD quindi é ufficiale ora...basta solo aspettare ancora un pó
 
Quanti abbonati hanno rispetto a nowtv? 1/10? Il "problema" é tutto lí eh...il rinvio é abbastanza eloquente...con il lancio dell'offerta sportiva hanno avuto un boom di adesioni probabilmente anche oltre le aspettative per cui si stavano attrezzando...poi mi puoi dire che in uk ce l'hanno da anni (ma sono anche nati prima) e che potevano iniziare con l'on demand intanto...e su quello ti darei ragione

Il problema principale di Now TV è la loro politica. Sono nati come servizio vetrina ed hanno ceduto alle richieste dei clienti non avendo i mezzi a disposizione per farlo: ad esempio se avessero mantenuto l'offerta di 9,99 € a match anziché riformulare l'offerta con un ticket mensile, probabilmente avrebbero avuto meno aderenti e le risorse sarebbero bastate. E' chiaro che riformulando l'offerta rendi maggiormente appetibile il servizio rischiando il boom di adesione con delle risorse infrastrutturali carenti ed insufficienti.
Aggiungiamo le app. Solo a causa della pressione dei clienti hanno esteso il loro software a qualche altro dispositivo in più quando i competitor avevano ormai coperto capillarmente quasi tutti i dispositivi. Addirittura lanciano l'app per Android compatibile soltanto su una élite di dispositivi.
Si sono corretti in corsa e continuano a farlo. L'HD, ad esempio, lo avevano previsto? O hanno solo accontentato gli utenti? E' un po' come volersi accontentare di un Newton 114mm per spazzolare il sistema solare ed accorgersi che la nebulosa di Orione, le due orse e qualche altra costellazione sono interessanti e comprare oculari e barlow per raddoppiare gli ingrandimenti mantenendo un obiettivo insufficiente per il deep sky.

Questo l'hai scritto tu, non credo che ci sia possibilitá di leggere male

C'è la presunzione di aver capito. Avevo scritto perché secondo me Now TV è indietro rispetto agli altri. L'HD, che gli altri hanno già da tempo, Now TV ancora non ce l'ha. Anche se solo nell'on demand che gli altri hanno in 4K. Non mi riferivo allo streaming.
Lo stesso discorso vale per le app e per gli altri punti elencati.
 
Indietro
Alto Basso