In Rilievo [NOW] - Commenti Generali e Opinioni

A proposito di Netflix, visto che siamo in tema e viene menzionato spesso.

Non pensiate che sia il servizio perfetto con ogni tipo di contenuto disponibile. Ha sicuramente un sacco di roba, ma tranne casi particolari i film più nuovi sono quelli usciti un annetto fa. La sua forza è soprattutto sulle serie tv, disponibili già pochi mesi dopo la messa in onda in America (Breaking Bad c'è già tutto, ad esempio, ma non ha quelle di HBO, Cinemax e Starz) e sulle produzioni indipendenti (un mare di documentari e film meno blasonati). Se arriverà da noi si scontrerà sicuramente con la dura realtà dei tempi biblici dei diritti cinematografici.
 
ma certo, é chiaro che ci sarà sicuramente tanta gente che farà un ragionamento simile al tuo. É sempre utile anche quello a "fare numero" di clienti.....

quello che dico, é che molti hanno frainteso l'obiettivo di SkyOnline, e continuano a pensare che sia un modo per "vendere sky a prezzo basso"..... invece no... sky continuerà a vendere gli abbonamenti SAT, e SkyOnline sarà un "ripiego" per chi non può mettere la parabola, per chi vuole provare senza vincolo, e per chi si accontenta di un contenuto ridotto.
personalmente se fosse un servizio ben fatto, senza limitazioni particolari, potrei anche pagare una 20 di euro. e secondo me non è detto che molta gente passerebbe dall'abbonamento normale a questo servizio. Anzi, secondo me intercetterebbero quella fascia di clienti che dopo un anno di abbonamento disdicono perché giudicano troppo caro l'abbonamento in relazione a quello che loro effettivamente riescono a vedere. ne conosco parecchie di persone a cui, come me, non va di spendere x per vedere solo qualche ora di tv alla settimana.
Chi invece riesce a sfruttare bene l'abbonamento, non penso che lo lascerebbe.
In mia opinione alla fine sky avrebbe solo da guadagnare e non si darebbe zappe sul piede.
giusto qualche riflessione... :)
 
se ancora sei convinto che l'unica differenza tra abbonamento e streaming sia l'HD e il prezzo.... allora mi sa che non hai letto proprio la discussione.......

con SkyOnline hai 8 canali cinema + Ondemand (con relative limitazioni)

con abbonamento hai 12 canali cinema + HD + 50 canali di SkyTV + SkyGo + Ondemand + mysky...
(senza limitazioni varie)

dei 50 canali di sky tv sono utili sono 3 o 4 e i 12 canali di cinema calcolando che a parte le prime tv mensili il resto dei canali sono tutte ripetizoni passati canale per canale dei 12 dei cinema, quindi la quantità dei canali base con cinema non pregiudica nulla è la sostanza che pregiudica l'offerta, tu come azienda puoi fornire anche 12 canali di cinema e offrirli a 10 euro e le persone se vogliono dei 50 canali possono farne anche a meno ma ciò che importa è il prezzo confrontato con ciò che viene offerto con abbonamento satellitare, se offri 34 euro su sat in sd a 34 euro e a 10 o 15 euro con streaming on line con qualche limitazione di diritti dei film in sd , il cliente ci rimane male perchè vede la differenza , alla fine l'abbonamento sat che motivo ha di essere pagato 34 euro senza hd e via streaming on line 10 o 15 euro ? a parte qualche minima limitazione la differenza sostanziale sta solo per la quantità dei canali, ma da quando la quantità pregiudica la qualità del offerta ?
 
dei 50 canali di sky tv sono utili sono 3 o 4 e i 12 canali di cinema calcolando che a parte le prime tv mensili il resto dei canali sono tutte ripetizoni passati canale per canale dei 12 dei cinema, quindi la quantità dei canali base con cinema non pregiudica nulla è la sostanza che pregiudica l'offerta, tu come azienda puoi fornire anche 12 canali di cinema e offrirli a 10 euro e le persone se vogliono dei 50 canali possono farne anche a meno ma ciò che importa è il prezzo confrontato con ciò che viene offerto con abbonamento satellitare, se offri 34 euro su sat in sd a 34 euro e a 10 o 15 euro con streaming on line con qualche limitazione di diritti dei film in sd , il cliente ci rimane male perchè vede la differenza , alla fine l'abbonamento sat che motivo ha di essere pagato 34 euro senza hd e via streaming on line 10 o 15 euro ? a parte qualche minima limitazione la differenza sostanziale sta solo per la quantità dei canali, ma da quando la quantità pregiudica la qualità del offerta ?

alcune prime tv sono esclusive di max o cult...poca roba dirai tu ma al solito sky non è personalizzata e non si può stare a dire che offre appositamente 50 canali che non servono(quelli che non servono fa anche presto a farli uscire dalla piattaforma)
 
alcune prime tv sono esclusive di max o cult...poca roba dirai tu ma al solito sky non è personalizzata e non si può stare a dire che offre appositamente 50 canali che non servono(quelli che non servono fa anche presto a farli uscire dalla piattaforma)

però ci ha messo anni a farli uscire dalla piattaforma e comunque la quantità non pregiudica la qualità si possono fare anche a meno di tanti canali ed avere l'essenziale
 
Ultima modifica:
però ci ha messo anni a farli uscire dalla piattaforma e comunque la quantità non pregiudica la qualità si possono fare anche a meno di tanti canali ed avere l'essenziale

Ma perché uno dovrebbe avere l'essenziale, quando può avere di più? È sempre una scelta personale... quello che per te è inutile, per me può essere essenziale, e viceversa.
Una paytv deve essere così.... deve avere un'ampia scelta, avere un po di tutto per accontentare la piu ampia fascia possibile di clientela.
E' chiaro che su 50 canali magari a te ne interessano 10, a me magari i tuoi 10 non interessano ma ne trovo altri 10 che a me piacciono e a te no......
Abbonarsi a una paytv significa AVERE UNA SCELTA piu ampia.... non significa che se ho 200 canali devo guardarli tutti 24 ore al giorno.....
 
Scusate, ma hanno in previsione di inserire i canali cinema anche su Sky Go? No perchè non capisco come mai li mettano su Sky Online e invece chi è abbonato sat ma fuori casa deve essere limitato alla piccola selezione di film presenti sull'ondemand...
 
piccola selezione di film presenti sull'ondemand...
Piccola selezione? Ma se ci sono centinaia e centinaia di film....assenza dei cinema sullo SkyGo pesa solo se vuoi vedere una film in "diretta".

Secondo me i canali cinema non sono sullo SkyGo perché quelli di Sky pensano che il servizio viene usato solo quando si è fuori casa, un film lo puoi vedere quando vuoi una partita no
 
Ma perché uno dovrebbe avere l'essenziale, quando può avere di più? È sempre una scelta personale... quello che per te è inutile, per me può essere essenziale, e viceversa.
Una paytv deve essere così.... deve avere un'ampia scelta, avere un po di tutto per accontentare la piu ampia fascia possibile di clientela.
E' chiaro che su 50 canali magari a te ne interessano 10, a me magari i tuoi 10 non interessano ma ne trovo altri 10 che a me piacciono e a te no......
Abbonarsi a una paytv significa AVERE UNA SCELTA piu ampia.... non significa che se ho 200 canali devo guardarli tutti 24 ore al giorno.....

a parte che dei 50 canali pochi sono veramente che fanno presa ad altri , poi per la scelta ampia la si deve avere però pagando solo ciò che si vuol vedere a generi no che devo pagare canali di generi che non possono interessarmi , ad esempio nel listino del pacchetto base sky tv ci troviamo tre canali lifestyle si paga quel genere in piu inutilmente se non mi interessa come non puo interessare anche ad altri
 
Ci siamo quasi alla partenza. A quanto pare i prezzi dovrebbero essere questi qui e cioè quelli che ci eravamo prefissati all'inizio. Attendiamo conferme ufficiali.
 
Io aspetterei le conferme ufficiali...il 18 è oggi.....quindi attendiamo fiduciosi.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
Il 18 marzo è oggi, quindi dubito possa partire il 18 marzo :D

La mia sensazione è che partirà a fine marzo, magari con una prova gratuita per i pre-registrati qualche giorno prima.
 
Ultima modifica:
però ci ha messo anni a farli uscire dalla piattaforma e comunque la quantità non pregiudica la qualità si possono fare anche a meno di tanti canali ed avere l'essenziale

ci sono dei contratti con delle penali e quindi prima li hanno fatti scadere non è che li voleva far fuori il secondo giorno ma ha aspettato. li ha usati quando gli serviva accalappiare clienti col gran numero di canali, poi quando questi hanno avanzato pretese eccessive per i risultati li ha liquidati sul DTT visto che ora c'è anche quela alternativa

riguardo alla varietà canali ad esempio cinema non bisogna mai parlare pensando solo a chi ha myskyHD con skyondemand...ma a tutti gli abbonati e l'attuale suddivisione non mi pare ridondante
 
Scusate, ma hanno in previsione di inserire i canali cinema anche su Sky Go? No perchè non capisco come mai li mettano su Sky Online e invece chi è abbonato sat ma fuori casa deve essere limitato alla piccola selezione di film presenti sull'ondemand...

oggi ci sono 767 film su skygoondemand...piccola selezione non mi pare
 
i canali lineari di cinema, su SkyGo non avrebbero senso...
un abbonato che vuole vedere il cinema usa il decoder e se lo guarda in TV.
quando é fuori casa, ha un'ampia selezione di quasi tutti i film su Ondemand per SkyGo.

per SkyOnline, i canali lineari di cinema, hanno un senso perché sono utenti che non hanno possibilità di riceverli col decoder (dato che non hanno il decoder)
 
per SkyOnline, i canali lineari di cinema, hanno un senso perché sono utenti che non hanno possibilità di riceverli col decoder (dato che non hanno il decoder)

Pero fino ad un certo punto, io credo che questi servizi via streming devono essere tutti OnDemand...ma Sky e Fox devono vendere i spazi pubblicitari e quindi hanno inserito i canali lineari
 
Pero fino ad un certo punto, io credo che questi servizi via streming devono essere tutti OnDemand...ma Sky e Fox devono vendere i spazi pubblicitari e quindi hanno inserito i canali lineari

credo che sia semplicemente...più semplice spiattellare un canale già fatto su + piattaforme piuttosto che investire nello streaming, inoltre il grosso del pubblico compreso chi acquista le smarttv supersound...è poi ignorante in materia e preferisce il comodo canale lineare dove beccarci qualcosa quando si mette sul divano piuttosto che passare minuti a scegliere cosa vedere.

dubito fortemente che per MOLTO tempo sky e fox possano ritoccare i listini pubblicitari xkè hanno anche degli ascolti in streaming neanche valutati da auditel
 
Indietro
Alto Basso