In Rilievo [NOW] - Commenti Generali e Opinioni

No no, con 30€ al mese mi augurerei di avere un full senza pubblicità sui contenuti on demand, poi è logico che se rimanesse tutto come è adesso, sarebbe ancora meglio. :D
Eh, il full costa 30 già oggi, come farebbe ad essere 30 senza pubblicità con tutta la serie A?
 
30€ non li ho mai pagati.
Quando avevo Sky Sport e intrattenimento pagavo 24,90€ e mi parevano troppi.
Se si potesse avere Now Sport con on demand serio allora sarei disposto a spendere 15€/mese al posto dei 5€ attuali, quindi il 200% in più
 
secondo voi i contenuti di paramount+ che leggo saranno compresi x chi ha sky cinema...saranno accessibili e inclusi anche tramite now?
 
io ho fatto di nuovo l'abbonamento a sky q platinum dopo 1 anno senza sky senza pacchetto kids e cinema, e terrò now tv full a 15 euro, alla fine per vedermi i film e la doppia visione non si sà mai in futuro se sky riprende le 7 partite cosa succederà con now
Infatti, ognuno si farà i propri conti, magari con l'inserimento della pubblicità e l'arrivo della serie A completa inseriscono un pass serie A e cambia tutto, vai a sapere.
 
secondo voi i contenuti di paramount+ che leggo saranno compresi x chi ha sky cinema...saranno accessibili e inclusi anche tramite now?
Secondo me una selezione, come è prevista per chi ha il mysky senza app e come è adesso con i contenuti Showtime che entrano ed escono dall'on demand. Per quanto riguarda gli Original invece non saprei, non so andranno esclusivamente sull'app o se per esempio qualcosa andrà su sky Atlantic o sky Cinema. A mio avviso dipende anche da questo.
 
Ultima modifica:
Notizia di qualche giorno fa sono usciti i dati Agcom per quanto riguarda i servizi in streaming e Now/Sky ( credo che si parli di Sky via fibra) segna un ulteriore diminuzione di utenti, in contrasto con la media degli altri servizi in streaming (tra cui per esempio Netflix che tra poco toccherà i 10 milioni di utenti).

Nel giro di 2 anni Sky ha praticamente dimezzato i propri utenti nei servizi in streaming, una probabile concausa è la perdita della serie A.

I dati di riferiscono alla media del primo trimestre 2022.
 
Eh, il full costa 30 già oggi, come farebbe ad essere 30 senza pubblicità con tutta la serie A?
Beh con qualche eventuale promo, un full a 30€ ci potrebbe rientrare ma come hai scritto prima tu, al momento si sta discutendo sul nulla, solo ipotesi su un sondaggio che magari resterà tale e non si concretizzerà mai. ;)
 
senza promo si, chi ha la Full sicuramente la Maggior parte lo paga 19,99€
Lo so ragazzi, però state cambiando il discorso che facevo ed aveva altre premesse. Il discorso che facevo inizialmente della paura di un possibile aumento successivo partiva dai prezzi pieni (30 euro) perché si era partiti dai 16 euro o anche meno per il full con la pubblicità e si parlava del fatto che qualcuno preferiva quella cifra con pubblicità ed avere la possibilità di aderire quando si voleva piuttosto che doversi tenere l'abbonamento 365 giorni l'anno per tenersi la promo dei 20 euro. Per cui il listino con spot va confrontato con i 30 euro del prezzo pieno, non con la promo per la quale sei costretto a rimanere abbonato tutto l'anno. Avevo solo detto: siete sicuri che avere la pubblicità sia più conveniente (adesso certo che lo sarebbe) quando un domani con la serie A al 100% potrebbero ritoccare i prezzi (e ciò andrebbe a toccare anche chi non è interessato alla serie A visto che si parla di full) e potrebbe andare a finire che andrete a pagare di più dei 20 euro di adesso e dovervi pure sorbire la pubblicità? Lo so che molti qui dentro pagano 20 ma la promo non c'entra nulla perché una volta che inseriscono la pubblicità se tolgono la promo (inserita a suo tempo proprio per cercare di arginare almeno un po' la perdita possibile di abbonati proprio a causa della mancanza del grosso della serie A) chi volesse avere il full potrebbe essere costretto non solo a dover pagare di più dei 20 euro famosi ma a doversi pure sorbire la pubblicità che oggi non è presente. Però come si diceva, è tutto molto prematuro, magari non la metteranno mai, che ne so
 
Ultima modifica:
Si ma cmq resta un sondaggio al momento ;) io stesso ho sviato il discorso
 
Notizia di qualche giorno fa sono usciti i dati Agcom per quanto riguarda i servizi in streaming e Now/Sky ( credo che si parli di Sky via fibra) segna un ulteriore diminuzione di utenti, in contrasto con la media degli altri servizi in streaming (tra cui per esempio Netflix che tra poco toccherà i 10 milioni di utenti).

Nel giro di 2 anni Sky ha praticamente dimezzato i propri utenti nei servizi in streaming, una probabile concausa è la perdita della serie A.

I dati di riferiscono alla media del primo trimestre 2022.


Non ho visto i numeri di persona ma personalmente penso che, come dicono già tantissimi altri utenti, il grande problema di Now sia la gestione del live e l'ondemand.
Si rischia di pagare per vedere eventi sportivi che van in diretta in orari in cui si è a lavoro o fuori casa per i più disparati motivi, serve un ondemand istantaneo a fine evento e la possibilità per TUTTI gli eventi sportivi di poter vedere dall'inizio pur collegandosi nel corso del suddetto.
Praticamente parlo delle uniche due cose che Dazn e Eurosport gestiscono in modo accettabile (tralasciando le copertine dei contenuti con spoiler sui risultati).
Ho Now full a 20 euro, e addirittura ho i pacchetti attivi da abbastanza da poter godere della visione contemporanea su due device per lo sport ma devo confessare che ultimamente sto guardando con invidia la mia vecchia parabola...un annetto fa ero fiducioso di vedere il 4k e la registrazione cloud su Sky Q internet, considerando anche l'arrivo del Glass in UK, ma ho ottenuto solo continui rimandi....non escludo di fare un passo indietro e tornare alla "vecchia" tecnologia, non so se lo farò ma ogni tanto controllo le promo e mi fermo a riflettere.
Amo tanto lo sport, quasi tutti, ma senza un servizio ondemand puntuale e completo sto cominciando a vacillare.
 
Anch'io come te ho il full da tempi antichi con doppia visione.

Il problema e' che se mettessero anche l'ondemand istantaneo stile dazn poi chi si abbonerebbe al satellite?
Inoltre immagino i costi per l'infrastruttura lieviterebbero.
Impossibile dare un servizio del genere a 19,90 euri.

Per le mie esigente il servizio e' perfetto per il costo che ha.
ci fosse l'ondemand integrale magari anche a fine giornata per tutti gli eventi, quello si' sarebbe una bella comodita' in piu'.
 
Ho Now full a 20 euro, e addirittura ho i pacchetti attivi da abbastanza da poter godere della visione contemporanea su due device per lo sport ma devo confessare che ultimamente sto guardando con invidia la mia vecchia parabola...

Probabilmente è questa la funzione di Now, far entrare i clienti nel mondo Sky per poi convincerli a passare al servizio principale (il satellite).
Tengono il freno tirato su alcune funzioni utili, per evitare di farsi concorrenza interna.
 
Anch'io come te ho il full da tempi antichi con doppia visione.

Il problema e' che se mettessero anche l'ondemand istantaneo stile dazn poi chi si abbonerebbe al satellite?
Inoltre immagino i costi per l'infrastruttura lieviterebbero.
Impossibile dare un servizio del genere a 19,90 euri.


Ciao Mauro, hai detto la pura verità, devono necessariamente diversificare tra Now e Sky, sennò non avrebbe senso spendere il doppio-triplo e via dicendo per un servizio marginalmente migliore.
E' un pò la risposta delle pagine precedenti a chi chiedeva perchè Now non ha il 4K o il dolby 5.1 o via dicendo....
Il problema è solo uno: Dazn ed Eurosport (lungi da me difendere due indifendibili, ma cerco di essere oggettivo), hanno una buona gestione dell'ondemand e del live, mentre Now che combatte sullo stesso campo dello streaming puro (tranne la collaborazione di dazn-sky per i 5 euro satellitare) ha un ondemand scarso e un live primitivo senza possibilità di ripartire da capo per nessun evento sportivo, per quanto ne so, ma solo per film e programmi non live.
Io capisco bene la mancanza del 4K e della registrazione su Now, ma dell'ondemand di qualità no, perchè sia i rivali Dazn che Eurosport ce l'hanno.
Discorso diverso per il mio accenno a Sky Q Internet che per mia idea dovrebbe essere pari in tutto e per tutto a quello satellitare, ma è altro argomento.


Probabilmente è questa la funzione di Now, far entrare i clienti nel mondo Sky per poi convincerli a passare al servizio principale (il satellite).
Tengono il freno tirato su alcune funzioni utili, per evitare di farsi concorrenza interna.

Io ho sempre pensato che la sua funzione fosse quella di non far scappare del tutto gli utenti dal bacino Sky, avevo abbandonato il satellite perchè ormai le bollette avevano dei prezzi da follia collettiva, parlo dei tempi del mySky HD, nonostante tutte le menate della retention con chiamate cicliche e messaggini sul decoder....però in effetti potrebbe anche essere usato come attrattiva per una nuova clientela.
Bisogna considerare anche il cambio nome da Sky Online a Now Tv, come per dire...non sei proprio nella famiglia Sky, sei il ragazzino bruttino ancora con lo scooter, appena ti diplomi poi ti accettiamo :D
Un pò un modo per testare l'appetito degli utenti per un prodotto via internet e per prendere una fascia che vuol spendere un pò meno e non fa troppo caso a qualche difetto.
Però faccio fatica a vedere un giovane di oggi passare da Now a Sky Q satellitare, magari a Sky Q internet quando avrà un servizio completo sì, ma al satellite non so...troppa abitudine allo streaming, penso che per i minori di 30 anni si sia proprio abbandonato mentalmente l'immagine della parabola. Mia idea eh.
 
Il problema è solo uno: Dazn ed Eurosport (lungi da me difendere due indifendibili, ma cerco di essere oggettivo), hanno una buona gestione dell'ondemand e del live, mentre Now che combatte sullo stesso campo dello streaming puro (tranne la collaborazione di dazn-sky per i 5 euro satellitare) ha un ondemand scarso e un live primitivo senza possibilità di ripartire da capo per nessun evento sportivo.

In tutto questo discorso c'è un'altra variabile: i contenuti.
 
Indietro
Alto Basso