Anch'io come te ho il full da tempi antichi con doppia visione.
Il problema e' che se mettessero anche l'ondemand istantaneo stile dazn poi chi si abbonerebbe al satellite?
Inoltre immagino i costi per l'infrastruttura lieviterebbero.
Impossibile dare un servizio del genere a 19,90 euri.
Ciao Mauro, hai detto la pura verità, devono necessariamente diversificare tra Now e Sky, sennò non avrebbe senso spendere il doppio-triplo e via dicendo per un servizio marginalmente migliore.
E' un pò la risposta delle pagine precedenti a chi chiedeva perchè Now non ha il 4K o il dolby 5.1 o via dicendo....
Il problema è solo uno: Dazn ed Eurosport (lungi da me difendere due indifendibili, ma cerco di essere oggettivo), hanno una buona gestione dell'ondemand e del live, mentre Now che combatte sullo stesso campo dello streaming puro (tranne la collaborazione di dazn-sky per i 5 euro satellitare) ha un ondemand scarso e un live primitivo senza possibilità di ripartire da capo per nessun evento sportivo, per quanto ne so, ma solo per film e programmi non live.
Io capisco bene la mancanza del 4K e della registrazione su Now, ma dell'ondemand di qualità no, perchè sia i rivali Dazn che Eurosport ce l'hanno.
Discorso diverso per il mio accenno a Sky Q Internet che per mia idea dovrebbe essere pari in tutto e per tutto a quello satellitare, ma è altro argomento.
Probabilmente è questa la funzione di Now, far entrare i clienti nel mondo Sky per poi convincerli a passare al servizio principale (il satellite).
Tengono il freno tirato su alcune funzioni utili, per evitare di farsi concorrenza interna.
Io ho sempre pensato che la sua funzione fosse quella di non far scappare del tutto gli utenti dal bacino Sky, avevo abbandonato il satellite perchè ormai le bollette avevano dei prezzi da follia collettiva, parlo dei tempi del mySky HD, nonostante tutte le menate della retention con chiamate cicliche e messaggini sul decoder....però in effetti potrebbe anche essere usato come attrattiva per una nuova clientela.
Bisogna considerare anche il cambio nome da Sky Online a Now Tv, come per dire...non sei proprio nella famiglia Sky, sei il ragazzino bruttino ancora con lo scooter, appena ti diplomi poi ti accettiamo
Un pò un modo per testare l'appetito degli utenti per un prodotto via internet e per prendere una fascia che vuol spendere un pò meno e non fa troppo caso a qualche difetto.
Però faccio fatica a vedere un giovane di oggi passare da Now a Sky Q satellitare, magari a Sky Q internet quando avrà un servizio completo sì, ma al satellite non so...troppa abitudine allo streaming, penso che per i minori di 30 anni si sia proprio abbandonato mentalmente l'immagine della parabola. Mia idea eh.