In Rilievo [NOW] - Commenti Generali e Opinioni

non lo so dato che non ho provato il servizio ma se ce la possibilista di vedere con altri programmi io te lo consiglio

No no. Lui hs il suo.player e basta. Ci sono questi problemi anche su skygo e qualcuno diceva che questi scatti sono un problema di scheda video. Strano, perché Infinity non mi dà questi problemi.

Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk
 
Non lo riescono a capire :)


A Chi è già abbonato a Sky: non serve assolutamente a nulla Sky Online

tu quoque Ercolino....:eusa_doh:
ripeto: ho sky tv e calcio.. vorrei vedermi un gran premio: perchè sencondo te questo servizio non sarebbe utile per me??
nel frattempo Sky ha dipanato ogni dubbio con la pubblicazione dei prezzi:
€.12???
"uomo bianco, nn avrai il mio scalpo"...
Ma potenzialmente questo era un servizio che si adattava benissimo alla mia situazione.. e non penso che sarei stato il solo

No no. Lui hs il suo.player e basta. Ci sono questi problemi anche su skygo e qualcuno diceva che questi scatti sono un problema di scheda video. Strano, perché Infinity non mi dà questi problemi.

Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk
non è un problema di scheda video.
Il problema è che utilizza tecnologia Silverlight che non utilizza l'accelerazione hardware consentito dalle schede video...Altro handicap non da poco...
 
Ultima modifica:
non è un problema di scheda video.
Il problema è che utilizza tecnologia Silverlight che non utilizza l'accelerazione hardware consentito dalle schede video...Altro handicap non da poco...

Si può risolvere? Intanto che arriva l'app per PS3.... ma perché con infinity non mi fa questi scatti?

Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk
 
Beh ho provato un pò skyonline... penso che in futuro rinnoverò ogni tanto il pacchetto serie tv... quello cinema non penso proprio, per il prezzo (anche se vista la presenza di molti film nuovissimi non lo critico) e per il fatto che ultimamente cerco sempre di guardare i film in hd.
Comunque secondo me è un bel servizio per chi, come me, per ora non mette sky...
Sono molto curioso del prezzo del pacchetto Brasile 2014, spero venderanno un pacchetto unico e non singoli eventi sportivi... questo è il vero motivo per cui mi sono registrato a skyonline... Qualcuno ha qualche anticipazione?
 
Intrattenimento è sicuramente il ticket più conveniente, per quanto riguarda il cinema il prezzo è alto e siamo d'accordo tutti :D
 
Intrattenimento è sicuramente il ticket più conveniente, per quanto riguarda il cinema il prezzo è alto e siamo d'accordo tutti :D

io fosse stato 10 euro il cinema l'avrei fatto subito,
a 20 euro senza HD... beh diciamo che l'autolesionismo non mi piace come hobby.
già ora quando guardo un film in tv in SD mi da fastidio, figurati sullo schermo di un PC.
un mese di speranze disattese....che peccato, poteva essere finalmente un servizio furbo e innovativo se in linea con i prezzi europei.

invece ancora una volta l'italia è la terra dei "venghino signori venghino"....ADSL e TV sono solo due esempi ma ce ne sn tanti altri...

che peccato
 
Ero molto interessato allo sport, sopratutto alla F1 ed alla MotoGP, ma con 12 e 15 euro se li sognano!

Mettiamo pure che in 1 mese guardo un solo GP di F1 e un solo GP di Moto. Sono 27 euro e mettiamo che gli altri gp li vedo free sulla rai e su cielo.
Secondo me sono fuori posizione con il prezzo.

Molti parlano della comodità del servizio alla casa la mare/ lago o in montagna. Ok, infatti anche io ho pensato che eventualmente potrei guarda un evento quando sono al mare, ma visto che non ho il wifi al mare, mi tocca avere il 3G e nella mia offerta ho solo 2gb... guardo 1 GP (prove e gare) e addio al mio bundle mensile di dati...

Secondo me non ci siamo proprio!

Ps: senza uscire OT ma con meno di 15 euro al mese ti vedi tutto il pacchetto sport con la prepagata. Ok, parabola e decoder, ma sono 12 euro al mese in meno!
 
Nasce Sky Online, piattaforma streaming per i nativi digitali (02/04/14)

Senz'altro fuori mercato rispetto ad una Slingbox, per la casa al mare...
 
Credo che i server di Sky On demand/Sky Go/Sky Online abbiano dei problemi al momento, dato che i rispettivi siti non caricano bene e accedendo dal decoder a Sky On Demand lo fa bloccare (almeno a me).
 
Ero molto interessato allo sport, sopratutto alla F1 ed alla MotoGP, ma con 12 e 15 euro se li sognano!

Mettiamo pure che in 1 mese guardo un solo GP di F1 e un solo GP di Moto. Sono 27 euro e mettiamo che gli altri gp li vedo free sulla rai e su cielo.
Secondo me sono fuori posizione con il prezzo.

Molti parlano della comodità del servizio alla casa la mare/ lago o in montagna. Ok, infatti anche io ho pensato che eventualmente potrei guarda un evento quando sono al mare, ma visto che non ho il wifi al mare, mi tocca avere il 3G e nella mia offerta ho solo 2gb... guardo 1 GP (prove e gare) e addio al mio bundle mensile di dati...

Secondo me non ci siamo proprio!

Ps: senza uscire OT ma con meno di 15 euro al mese ti vedi tutto il pacchetto sport con la prepagata. Ok, parabola e decoder, ma sono 12 euro al mese in meno!

dimentichi tra l'altro alcune cose che hai con la parabola oltre al minore esborso

1) hai l'alta definizione
2) lo vedi sulla TV
3) eviti una scomunica dal prete per le troppe bestemmie quando si pianta lo streaming (si veda capitolo skygo)
4) puoi registrare con il mysky
5) hai l'on demand

pazzia allo stato puro

vorrei inoltre puntualizzare un'altra cosa.
Sul sito di sky online c'è scritto che chi ha l'abbonamento tradizionale, con sky go ha già tutti i contenuti compresi. Secondo me è sbagliato, perché la collezione di film disponbili su skygo.it e accessibili da internet via PC (non so da tablet) non è la stessa che c'è disponibile sui canali lineari e sull'ondemand da decoder.
 
Ma Infinity è di Mediaset e non credo che Mediaset non abbia diritti equiparabili a quelli di Sky su buona parte di film e telefilm.

Se leggi questo poi sembrerebbe che ci sono normative a cui si devono attenere tutti:
http://www.dday.it/redazione/11433/Come-funzionano-in-Italia-le-licenze-dei-film.html

mi sa che non hai capito, che anche se all'apparenza sono servizi simili , si basano su principi diversi, Infinity sfrutta i diritti online di quei prodotti che sono stati ampiamente sfruttati televisivamente, Sky invece sfrutta i diritti della pay tv, una costola della pay tv online (infatti ci sono meno titoli, però più recenti). ;)
 
Indietro
Alto Basso