In Rilievo [NOW] - Commenti Generali e Opinioni

Tutto condivisibile.Anche per me il futuro è OTT soprattutto per una questione di comodità e di libertà da vincoli contrattuali e poi anche perchè con OTT è più facile sviluppare il concetto di "vedo ciò che voglio,quando voglio,dove voglio". I problemi sono 2:uno è relativo solo a me dato che io sono appassionato soprattutto di sport e nello sport OTT è molto indietro rispetto a cinema e serie tv dove ci sono colossi come Netflix. Il secondo problema è che le aziende non capiscono le potenzialità e dove sta andando il futuro. La mia firma personale dice che non ha senso piratare, ma se facessero offerte più flessibili e più economiche sono convinto che anche chi usufruisce di mezzi illegali passerebbe volentieri alla legalità
Straquoto quello che hai scritto e la tua firma.
Sarebbe invece un discorso ben diverso se l'internet non offrisse novità... ma si sa, per fortuna siamo in periodo di rivoluzione (tecnologica, s'intende)
 
Ma pensano di aggiornare l'app perché fa abbastanza schifo quella sui Samsung rispetto al tv box di Now TV.
 
Straquoto quello che hai scritto e la tua firma.
Sarebbe invece un discorso ben diverso se l'internet non offrisse novità... ma si sa, per fortuna siamo in periodo di rivoluzione (tecnologica, s'intende)

Peró non è tutto oro quello che luccica.
Voglio che più gente possibile sappia che per esempio NowTV ha un audio che per me fa schifo, oltre al fatto di essere solo stereo, prima di perdere tempo come l’ho perso io a provare questa piattaforma.
La qualitá video è inferiore ai canali HD del sat.
Su sat se vuoi introdurre una novità (es. canale 4K HDR), lo accendi sul satellite e arriva a milioni di utenti.
Su nowTV ti va in blocco tutto se non calcoli bene il numero di utenti collegati tutti insieme.
Chi sa fare lo streaming veramente bene (Netflix), i suoi segreti industriali se li tiene stretti e li protegge con brevetti, quindi non é che ci sono grosse speranze che fra 2 o 5 anni Sky possa mai offrire in streaming la qualitá di Netflix.
Netflix, Google e Amazon ci hanno “viziato” portando la gente a credere che sia facile operare in streaming.
Ma non è così semplice...e infatti nel futuro prossimo di Sky piuttosto c’è lo streaming fai da te nella rete di casa dallo Sky Q ai satelliti nelle varie stanze...ma sempre dalla parabola si parte...

Fare lo streaming non è così facile e automatico da poter dire che la parabola è il medioevo e lo streaming è il futuro...

Piuttosto facessero un sistema via satellite ma con abbonamento mese per mese come
NowTV....a prezzo doppio di NowTV, eventuale uscita dell’installatore fatta pagare a prezzo pieno, interventi di assistenza a prezzo pieno e obbligo di decoder di proprietá a prezzo pieno...
 
Peró non è tutto oro quello che luccica.
Voglio che più gente possibile sappia che per esempio NowTV ha un audio che per me fa schifo, oltre al fatto di essere solo stereo, prima di perdere tempo come l’ho perso io a provare questa piattaforma.
La qualitá video è inferiore ai canali HD del sat.
Su sat se vuoi introdurre una novità (es. canale 4K HDR), lo accendi sul satellite e arriva a milioni di utenti.
Su nowTV ti va in blocco tutto se non calcoli bene il numero di utenti collegati tutti insieme.
Chi sa fare lo streaming veramente bene (Netflix), i suoi segreti industriali se li tiene stretti e li protegge con brevetti, quindi non é che ci sono grosse speranze che fra 2 o 5 anni Sky possa mai offrire in streaming la qualitá di Netflix.
Netflix, Google e Amazon ci hanno “viziato� portando la gente a credere che sia facile operare in streaming.
Ma non è così semplice...e infatti nel futuro prossimo di Sky piuttosto c’è lo streaming fai da te nella rete di casa dallo Sky Q ai satelliti nelle varie stanze...ma sempre dalla parabola si parte...

Fare lo streaming non è così facile e automatico da poter dire che la parabola è il medioevo e lo streaming è il futuro...

Piuttosto facessero un sistema via satellite ma con abbonamento mese per mese come
NowTV....a prezzo doppio di NowTV, eventuale uscita dell’installatore fatta pagare a prezzo pieno, interventi di assistenza a prezzo pieno e obbligo di decoder di proprietá a prezzo pieno...
Netflix non ha canali live, quindi non c'è il rischio di congestione di utenze. È un paragone che non ci azzecca niente su quel punto.
 
Netflix non ha canali live, quindi non c'è il rischio di congestione di utenze. È un paragone che non ci azzecca niente su quel punto.

Dici che è più difficile servire un canale live a qualche decina/centinaia di migliaia di utenti NowTV rispetto a 1 miliardo di ore settimanali di contenuti VOD a 110 milioni di utenti come fa Netflix? Opinioni...
 
Il monopolio piú o meno é rimasto intatto....

Sì, lo credo anche io. E sarà dominante se Sky opterà per una inversione di tendenza. Perché attualmente non ci ha optato; lasciando stare i problemi legati allo streaming che secondo me non sono così complessi come si crede, lato software non c'è nulla di complicato. Basti pensare alle app dei competitor ed alla compatibilità multidispositivo. Now TV è un servizio chiaramente abbandonato a sé stesso.

E se noi ancora ancora decidiamo di pagare Now TV per visualizzare contenuti quasi esclusivi (penso alla Serie A al completo, alla Serie B al completo, etc.), c'è una vasta fetta di utenza che da smartphone e tablet preferisce altri orizzonti. E questi non li convinci mica con decoder e parabola, ma investendo seriamente in infrastrutture di rete.

Non sento parlare di utenza decisa ad investire in decoder e parabola da tanti anni. Ormai è corsa alla ADSL e alla fibra per guardare Netflix, Infinity, Chili ed anche lo Sport su altre piattaforme.
 
Dici che è più difficile servire un canale live a qualche decina/centinaia di migliaia di utenti NowTV rispetto a 1 miliardo di ore settimanali di contenuti VOD a 110 milioni di utenti come fa Netflix? Opinioni...


Ma di che stai parlando??? prendi i numeri mondiali di netflix e li metti a confronto? Ma va lá...
 
Ma di che stai parlando??? prendi i numeri mondiali di netflix e li metti a confronto? Ma va lá...

Quindi?
Resta il fatto che Sky le tecnologie e i brevetti sullo streaming di Netflix se le sogna, a parte la capacità dell’infrastruttura in sè che ovviamente è dimensionata per il numero di utenti.
Se vuoi prendi solo il dato nazionale americano e vedi quanta gente si connette a netflix contemporaneamente al sabato sera, se ti non ti piace il dato globale.

L’altro utente diceva che la congestione dell’infrastruttura puó succedere solo per i canali live, che è una affermazione abbastanza discutibile...rispondevo a questo..
 
[NOW TV] - Commenti Generali & Opinioni

Il monopolio piú o meno é rimasto ...

Lato sport non c’è dubbio. Manca l’alternativa Mediaset, che ha optato per un servizio con contratto annuale. Insomma, se vuoi vedere il calcio in streaming e senza vincoli, ci sono solo loro. Idem per F1 e Motogp. Per il basket e il ciclismo c’è invece Eurosport.
 
Sì, lo credo anche io. E sarà dominante se Sky opterà per una inversione di tendenza. Perché attualmente non ci ha optato; lasciando stare i problemi legati allo streaming che secondo me non sono così complessi come si crede, lato software non c'è nulla di complicato. Basti pensare alle app dei competitor ed alla compatibilità multidispositivo. Now TV è un servizio chiaramente abbandonato a sé stesso.



E se noi ancora ancora decidiamo di pagare Now TV per visualizzare contenuti quasi esclusivi (penso alla Serie A al completo, alla Serie B al completo, etc.), c'è una vasta fetta di utenza che da smartphone e tablet preferisce altri orizzonti. E questi non li convinci mica con decoder e parabola, ma investendo seriamente in infrastrutture di rete.



Non sento parlare di utenza decisa ad investire in decoder e parabola da tanti anni. Ormai è corsa alla ADSL e alla fibra per guardare Netflix, Infinity, Chili ed anche lo Sport su altre piattaforme.


I numeri su sat non si muovono di una virgola (e a questi si aggiungono i seppur non enormi numeri di nowtv-timsky), io vedo tutt'altro che una fuga verso altri lidi...tanto il bacino di utenza della pay-tv ricca di contenuti e cara non é che puó allargarsi piú di tanto...oltre i 5 milioni di famiglie attuali non ci si va. Il target di netflix, infinity, ecc é diverso composto da chi vuole spendere (e accontentarsi di vedere) meno (o di minor qualitá). Solo un folle puó pensare di sostituire il bouquet di sky su sat con netflix o infinity!
Aggiungo una cosa peró: il segnale su parabola é gratis, la fibra costa cara (o carissima) ti vincola, e questo é un limite non da poco per l'OTT
 
Lato sport non c’è dubbio. Manca l’alternativa Mediaset, che ha optato per un servizio con contratto annuale. Insomma, se vuoi vedere il calcio in streaming e senza vincoli, ci sono solo loro. Idem per F1 e Motogp. Per il basket e il ciclismo c’è invece Eurosport.


Ecco se io fossi stato Mediaset avrei fatto all-in 3-4 anni fa sull'OTT di qualitá e libero da vincoli per prendere in contropiede tutti, tanto piú che il DTT ha dei limiti evidenti e che ha bisogno come il pane di clientela nuova. Siamo sicuri che sarebbe andata diversamente la questione champions??? Non lo so...
 
Un pacchetto Serie A + Champions a prezzo fisso mensile, senza vincoli, sarebbe stato molto allettante. Inoltre avrebbe spinto Sky a migliorare il servizio streaming sotto il profilo tecnico e/o commerciale.
 
I numeri su sat non si muovono di una virgola (e a questi si aggiungono i seppur non enormi numeri di nowtv-timsky), io vedo tutt'altro che una fuga verso altri lidi...tanto il bacino di utenza della pay-tv ricca di contenuti e cara non é che puó allargarsi piú di tanto...oltre i 5 milioni di famiglie attuali non ci si va. Il target di netflix, infinity, ecc é diverso composto da chi vuole spendere (e accontentarsi di vedere) meno (o di minor qualitá). Solo un folle puó pensare di sostituire il bouquet di sky su sat con netflix o infinity!
Aggiungo una cosa peró: il segnale su parabola é gratis, la fibra costa cara (o carissima) ti vincola, e questo é un limite non da poco per l'OTT

Per carità nessuno vuole un equivalente dei bouquet sat in salsa ott. Quello che dicevo io è che lato sport come ci sono dei competitors aggressivi come eurosport per ora su altri sport fuori dal calcio auspico che anche altri competitors si muovano per offrire pacchetti ott su un po’ tutti gli sport. Che so a uno piace solo la f1 trova un operatore che gli fa il pacchetto ott di sola f1 con possibilità di gare anche vod ed è invogliato ad abbandonare gli streaming pezzotti per farsi una sottoscrizione legale. Non so se sono stato chiaro ma l’auspicio è che i giganti abbiano la “scimmia” di buttarsi sullo sport ott con pacchetti alla netflix per smuovere il mercato!
 
Frankyt, mi riferivo al fatto che vedo (almeno fra le mie cerchie professionali e private) utenti che disdicono l'offerta satellitare per passare allo streaming.
 
Frankyt, mi riferivo al fatto che vedo (almeno fra le mie cerchie professionali e private) utenti che disdicono l'offerta satellitare per passare allo streaming.
Se lo streaming per lo sport è quello attuale...(now tv)
Se io avessi Sky satellite ci resterei senza nessuna esitazione.
 
Peró non è tutto oro quello che luccica.
Voglio che più gente possibile sappia che per esempio NowTV ha un audio che per me fa schifo, oltre al fatto di essere solo stereo, prima di perdere tempo come l’ho perso io a provare questa piattaforma.
La qualitá video è inferiore ai canali HD del sat.
Su sat se vuoi introdurre una novità (es. canale 4K HDR), lo accendi sul satellite e arriva a milioni di utenti.
Su nowTV ti va in blocco tutto se non calcoli bene il numero di utenti collegati tutti insieme.
Chi sa fare lo streaming veramente bene (Netflix), i suoi segreti industriali se li tiene stretti e li protegge con brevetti, quindi non é che ci sono grosse speranze che fra 2 o 5 anni Sky possa mai offrire in streaming la qualitá di Netflix.
Netflix, Google e Amazon ci hanno “viziato” portando la gente a credere che sia facile operare in streaming.
Ma non è così semplice...e infatti nel futuro prossimo di Sky piuttosto c’è lo streaming fai da te nella rete di casa dallo Sky Q ai satelliti nelle varie stanze...ma sempre dalla parabola si parte...

Fare lo streaming non è così facile e automatico da poter dire che la parabola è il medioevo e lo streaming è il futuro...

Piuttosto facessero un sistema via satellite ma con abbonamento mese per mese come
NowTV....a prezzo doppio di NowTV, eventuale uscita dell’installatore fatta pagare a prezzo pieno, interventi di assistenza a prezzo pieno e obbligo di decoder di proprietá a prezzo pieno...
Quello che fa pena a te magari è soddisfacente per altri. Per me ad esempio l'audio va benissimo, non ho casse esterne collegate, uso quelle della tv e per gli altri milioni di utenti che fanno così magari va bene.
Quanto alle difficoltà... l'hai detto tu, è difficile fare streaming. Vero. E notoriamente Sky ha sempre investito poco su Now Tv ma nonostante ciò ha comunque raggiunto risultati discreti, forse non eccezionali ma sempre in crescendo (anche rispetto allo scorso anno o sbaglio?). Quindi se magari decidessero di investire seriamente sul servizio penso che i miglioramenti sarebbero davvero più che evidenti, non trovi?
Lato satellite: non è che anche il satellite funzioni proprio "a bottoni": premi un pulsante e si accende il mega canale 4K e gli dei muti... eh no, sarebbe bello ma anche li ci sono bei lavori da fare.
Questo non vuole essere però un confronto su chi/cosa sia meglio, semplicemente sono due mezzi che possono offrire buoni servizi.
Cerchiamo di dare le nostre opinioni sullo stato attuale e sulle prospettive future, poi ognuno decide in base alle proprie esigenze e tasche.
 
Se lo streaming per lo sport è quello attuale...(now tv)
Se io avessi Sky satellite ci resterei senza nessuna esitazione.
Lo streaming per lo sport non è quello attuale di Now tv. Esistono servizi Ott sportivi capaci di garantire streaming, sia live che on demand, in full Hd di eccelsa qualità.
Purtroppo Sky non ha mai seriamente investito sull'online, basta vedere come è ridotto SkyGo.
 
Lo streaming per lo sport non è quello attuale di Now tv. Esistono servizi Ott sportivi capaci di garantire streaming, sia live che on demand, in full Hd di eccelsa qualità.
Purtroppo Sky non ha mai seriamente investito sull'online, basta vedere come è ridotto SkyGo.

Ecco mentre altri ci investono o se non ci investono tengono un’infrastruttura sufficiente e fanno prezzi aggressivi. Per quello che auspicavo e spero che ai colossi internazionali e a diversi editori venga voglia di buttarsi nella mischia con offerte aggressive e tutti che fanno sottoscrizioni legali. Utopia almeno per il calcio ma sarebbe bello
 
Indietro
Alto Basso