Il tuo ragionamento lo si puo fare se Si segue solo il calcio, se segui altri sport il tuo calcolo va a farsi benedire.Bisogna provare almeno una volta per capire bene il meccanismo..
Io mi sono accorto di non aver mai pagato due mesi consecutivi di sport..
Nei mesi di settembre, ottobre, novembre.. con le noiose e lunghe pause per le nazionali.. la cosa si tramuta in un risparmio secco di un mese su 4... qui c'è gente che compra scatoni di chiavette per risparmiare 7/10 euro al mese.. non è meglio risparmiare un mese intero senza rinunciare a nessuna partita?
In gennaio feb... marzo ecc... la cosa si complica perchè c'è una sola pausa nazionali a marzo... e mi sa che stavolta lascio perdere i calcoli di risparmio.
Ma garantisco che la sospensione estiva e le pause nazionali permettono tranquillamente di far bastare 8 ticket per tutta la stagione e con il calendario alla mano.. una partita la salti perchè non te ne frega niente, una perchè è su dazn, una perchè c'hai un matrimonio... ecc...si può arrivare anche a 7 o a 6 mesi per un anno...
io e mio figlio ad esempio seguiamo gli sport motoristici e l nba e ogni tanto io seguo pure le partite di cartello di tennis... quindi io lo sfrutto tt i giorni (quasi) il mio ticket... e da qui a giugno ho pagato una media di 22 euro a ticket E mi reputo soddisfatto cosi, ex ho svenduto pure 4 stick e ne dovrei vendere altre due adesso che è uscito pure netflix
