Certo, non volevo entrare nel merito delle tue decisioni, ti chiedevo solo se nella fase di proposte, richieste ecc. hai avuto la percezione che stessero sulla difensiva. Va da sé che se ti hanno proposto un indennizzo, seppur non esplicitamente, ti riconoscono un danno subìto. Tra l'altro, ti è chiaro in base a cosa l'hanno quantificato?Non è reticenza, ma è discrezione. Nei messaggi precedenti ho scritto tutto quello che ritengo utile sapere. Riassumo. Ho aperto la conciliazione chiedendo il rispetto del rapporto instauratosi al momento dell'adesione. Ho allegato tutto ciò che potevo fornire a corredo della richiesta, screenshot, chat, ecc... Poi come tutte le conciliazioni ci sono proposte, richieste, controproposte e alla fine si arriva a un compromesso o alla rottura. Tutto qui. Poi se chiedi a me il motivo per cui hanno avuto interesse a chiudere bonariamente non lo so, ma probabilmente, sanno di non essere nel giusto e cercano di ridurre i danni che potrebbero derivare da ricorsi ad altre autorità. Questa è la mia idea.
Inoltre, per dirla tutta, non è detto che io abbia fatto bene in assoluto ad accettare, ho solo pensato meglio le uova adesso che puntare alla gallina. Non è escluso che qualcuno pensi il contrario e che ottenga una soddisfazione maggiore.
Ti chiedo questo perché a breve anche io adirò la tua stessa strada.
Grazie