se quando vai a comprare un evento ti dice che devi avere un altro pacchetto per comprarti la partita...in quel momento ti indica le condizioni di acquisto...
Già non siamo d'accordo, le condizioni di acquisto me le devi comunicare all'atto della registrazione, altrimenti a cosa servono le condizioni generali del servizio??!!?
Quello che è indicato è il corrispettivo che l'utente deve pagare per vedere quel dato evento, che è cosa ben diversa.
Detto questo, una volta che hai stabilito le condizioni del servizio ed il prezzo del dato evento e le hai rese pubbliche, sei in torto con le condizioni del servizio (che tu stesso hai scritto) e con il prezzo che mi mostri.
Le ho sfogliate poco fa le condizioni generali, non c'è scritto da nessuna parte che senza alcun pacchetto attivo non posso acquistare un evento sportivo, ti invito a leggerle.
mica ti fa'acquistare e poi ti ritrovi che hai pagato il doppio del dovuto
Se succedesse questo sarebbe ancora più assurdo e sanno bene che se lo facessero dovrebbero restituire soldi a tutti.
... sarebbe meglio indicarlo subito ma cmq prima di acquistare viene chiarito il tutto...e quello e'importante...
Ancora non sono d'accordo, quello che è importante è che vengano rispettate le condizioni generali del servizio in primis, e se ho un ticket/pack attivo anche le condizioni associato a questo. Quindi il verbo corretto da usare non è"...sarebbe meglio..." ma è "...deve essere...".
Scusa ma la trovo una polemica un po' inutile...
Per farti capire che la mia polemica non è inutile, ti racconto quello che è successo a me la scorsa stagione sportiva.
Per tutta una serie di combinazioni, mio fratello ed i suoi amici non potevano vedere Napoli Villareal dal solito amico abbonato sat. Poiché volevano stare tranquilli a casa ed avendo io la smart tv Samsung, suggerisco a mio fratello, come ultima spiaggia, di vedere la partita su Sky Online. Arrivati alle 20:20 quest'ultima spiaggia si è palesata.
Andando ad acquistare l'evento (indicato chiaramente all'inizio al prezzo di 9,99€) mi sono ritrovato questa bella sorpresa. Poiché avevamo già organizzato ed essendo troppo poco il tempo di trovare un'altra alternativa sono stato "obbligato" ad attivare il ticket calcio, spendendo 10€ in più di quanto indicato.
Metti caso che a differenza mia che pago con carta di credito (e che in fin dei conti ero anche un pò interessato alla serie b ed ero speranzoso di vedere con quei 20€ anche le due partite della mia squadra agli ottavi di EL) c'è un utente che paga con carta prepagata e che alle 20:30 non ha modo di ricaricarla perché bar e tabacchi in zona sono chiusi oppure che non è interessato a nessuno dei pack o al ticket calcio...ti pare giusto che non possa vedere la partita perché la modalità di acquisto (e di conseguenza il prezzo del corrispettivo) è in realtà diverso da quanto chiaramente indicato (anche perché ti ricordo che la vendita degli eventi singoli non fine fermata 2 ore prima dell'inizio dell'evento)?
Perché non mi si può parlare di trasparenza e chiarezza quando si mostra una finestrella che cambia le carte in tavola quando sto per concludere l'acquisto...