In Rilievo [NOW] - Segnalazioni Problemi Tecnici

Quindi, potresti ri-elencarci in maniera dettagliata quali sono i disservizi principali che hai subito negli ultimi periodi e che ti hanno dato fastidio?

Quindi niente tv box?

Hai avuto problemi solo di recente o anche in passato?

Elencaci esattamente tutti i problemi riscontrati

Alcuni nel messaggio che ho già scritto, ma rifaccio la lista.

- Lunedì sera la diretta di FOX HD saltava. Cercava di scalare in SD, ma il caricamento era infinito costringendomi a riavviare l'applicazione. La diretta in SD, avviata manualmente, procedeva liscia. Ero su PS4.
- Da qualche mese a questa parte l'app PS4 ha un fastidioso problema. Quando l'avvio nessun problema, possono navigarci all'interno tranquillamente. Ma quando finisce un episodio e ritorno all'app, questa si blocca e mi costringe al riavvio dell'applicazione. In pratica è impossibile vedere due episodi di seguito rimanendo nell'app. Ho già provato a disinstallarla e reinstallarla, non è cambiato nulla.
- Impossibilità di cambiare lingua e attivare sottotitoli sulle app. Questa è una roba scandalosa.
- Trovo assurde le limitazioni per i dispositivi. Passi che non si può guardare il contenuto su due dispositivi contemporaneamente. Passi il limite di 4. Ma il fatto che bisogna aspettare 30 giorni per staccarne uno è una cosa assurda. Se uno ha tanti dispositivi in casa e i contenuti vengono visti da più persone è fastidioso. Avevo PS4, PS3, SMART TV e PC. Questo mese ho staccato Smart Tv per metterci il cellulare android. Ebbene, dopo qualche giorno ho cancellato i cookie al browser del PC (per altri motivi) e me lo riconosce come nuovo dispositivo. Ovviamente non posso aggiungerlo, perché per 20 giorni non posso staccarne un altro. Ergo, niente visione da PC. Potrei contattare l'assistenza, ma convenite con me che è un'operazione macchinosa e assurda, quando i concorrenti non fanno tutti questi casini?

Aggiungo poi:
- spesso, facendo avanti o indietro veloce in app, restituisce l'errore "Siamo spiacenti, si è verificato un problema", costringendomi a riavviare il contenuto. Questo capitato spesso su app ps4, ps3 e smart tv (samsung es6100 2012).
- L'indietro e avanti veloce sono un terno a lotto. A volte ti rimanda di 30 secondi, altre volte di 60 secondi. A sorpresa.
- la ripresa della visione non riparte mai dallo stesso punto, sempre qualche minuto indietro. Lascio This is us al minuto 34?. Il giorno dopo riparte dal 30', costringendomi a fare avanti veloce fino al 34'. A meno che non mi capiti il problema di cui sopra, quindi devo uscire e ripartire.
- è un po' che non acquisto eventi sportivi. Ma l'ho fatto 3 volte in passato, due gare moto gp e una partita. Nessuna delle tre mi è andata liscia, sempre blocchi e disconnessioni sparse. Sia da PC che da PS3, all'epoca. Non so se hanno sistemato ora, ma le lamentele le leggo ancora in giro, anche se meno che in passato.

Il TV BOX non ce l'ho. Con due PC, una PS3, una PS4, una smart tv, svariati smartphone, con cui vedo tutto, non mi è mai saltato in mente di comprarmi un TV box.

Perdonate il wall of text, ma mi avete chiesto voi i problemi, e dopo quasi tre anni me ne sono capitati tanti. I passi in avanti sono stati pochi. Di rilevante solo l'HD in questo lasso di tempo.

Alcuni di questi sono sopportabili, ma tutti assieme rovinano l'esperienza d'uso. Situazione tipo: faccio indietro veloce per rivedere l'ultimo minuto. Si blocca. Esco dal contenuto per riavviarlo, ma l'app si blocca a sua volta costringendomi al riavvio. Faccio partire di nuovo il contenuto, ma riprende qualche minuto indietro a dove l'avevo lasciato. Quindi devo fare di nuovo avanti veloce. Se si ri-blocca, si ricomincia il loop. Da manicomio.

Tutta roba estranea a Netflix, ovviamente.
 
The walking dead - Ep. 11 - St. 2 su box TV da errore 600005. Funziona da PC e smartphone.
 
Alcuni nel messaggio che ho già scritto, ma rifaccio la lista.

- Lunedì sera la diretta di FOX HD saltava. Cercava di scalare in SD, ma il caricamento era infinito costringendomi a riavviare l'applicazione. La diretta in SD, avviata manualmente, procedeva liscia. Ero su PS4.
- Da qualche mese a questa parte l'app PS4 ha un fastidioso problema. Quando l'avvio nessun problema, possono navigarci all'interno tranquillamente. Ma quando finisce un episodio e ritorno all'app, questa si blocca e mi costringe al riavvio dell'applicazione. In pratica è impossibile vedere due episodi di seguito rimanendo nell'app. Ho già provato a disinstallarla e reinstallarla, non è cambiato nulla.
- Impossibilità di cambiare lingua e attivare sottotitoli sulle app. Questa è una roba scandalosa.
- Trovo assurde le limitazioni per i dispositivi. Passi che non si può guardare il contenuto su due dispositivi contemporaneamente. Passi il limite di 4. Ma il fatto che bisogna aspettare 30 giorni per staccarne uno è una cosa assurda. Se uno ha tanti dispositivi in casa e i contenuti vengono visti da più persone è fastidioso. Avevo PS4, PS3, SMART TV e PC. Questo mese ho staccato Smart Tv per metterci il cellulare android. Ebbene, dopo qualche giorno ho cancellato i cookie al browser del PC (per altri motivi) e me lo riconosce come nuovo dispositivo. Ovviamente non posso aggiungerlo, perché per 20 giorni non posso staccarne un altro. Ergo, niente visione da PC. Potrei contattare l'assistenza, ma convenite con me che è un'operazione macchinosa e assurda, quando i concorrenti non fanno tutti questi casini?

Aggiungo poi:
- spesso, facendo avanti o indietro veloce in app, restituisce l'errore "Siamo spiacenti, si è verificato un problema", costringendomi a riavviare il contenuto. Questo capitato spesso su app ps4, ps3 e smart tv (samsung es6100 2012).
- L'indietro e avanti veloce sono un terno a lotto. A volte ti rimanda di 30 secondi, altre volte di 60 secondi. A sorpresa.
- la ripresa della visione non riparte mai dallo stesso punto, sempre qualche minuto indietro. Lascio This is us al minuto 34?. Il giorno dopo riparte dal 30', costringendomi a fare avanti veloce fino al 34'. A meno che non mi capiti il problema di cui sopra, quindi devo uscire e ripartire.
- è un po' che non acquisto eventi sportivi. Ma l'ho fatto 3 volte in passato, due gare moto gp e una partita. Nessuna delle tre mi è andata liscia, sempre blocchi e disconnessioni sparse. Sia da PC che da PS3, all'epoca. Non so se hanno sistemato ora, ma le lamentele le leggo ancora in giro, anche se meno che in passato.

Il TV BOX non ce l'ho. Con due PC, una PS3, una PS4, una smart tv, svariati smartphone, con cui vedo tutto, non mi è mai saltato in mente di comprarmi un TV box.

Perdonate il wall of text, ma mi avete chiesto voi i problemi, e dopo quasi tre anni me ne sono capitati tanti. I passi in avanti sono stati pochi. Di rilevante solo l'HD in questo lasso di tempo.

Alcuni di questi sono sopportabili, ma tutti assieme rovinano l'esperienza d'uso. Situazione tipo: faccio indietro veloce per rivedere l'ultimo minuto. Si blocca. Esco dal contenuto per riavviarlo, ma l'app si blocca a sua volta costringendomi al riavvio. Faccio partire di nuovo il contenuto, ma riprende qualche minuto indietro a dove l'avevo lasciato. Quindi devo fare di nuovo avanti veloce. Se si ri-blocca, si ricomincia il loop. Da manicomio.

Tutta roba estranea a Netflix, ovviamente.


Grazie del feedback.

Riporto il tutto a Now Tv
 
buongiorno sto guardando hells kitchen usa on demand ma non mi sembra in hd infatti sky uno non ha il logo hd è normale ?
 
Confermo che il VoD di Hell's Kitchen USA non è in HD :sad:

Utilizzo il TV Box
 
poi c'è dell'altro che non mi quadra : a pari contenuto on demand in Hd la qualità tra i due è completamente diversa , esempio guardo la puntata 10 l'ultima della stagione di the walking dead in hd e guardo un'altra serie this is us in hd quest'ultima si vede mille volte meglio ! bah come speiegarlo
 
grazie della risposta , scusa ma cosa sarebbe il master ?

è il prodotto che ti mandano loro da trasmettere, come ho letto spesso la qualità visiva di The Walking Dead è peggiore di altre produzioni, su questo loro non ci possono fare niente, dipende dalle produzioni delle serie, dai Network che le fanno, in questo caso la rete via cavo Amc e gli Amc studios. L'altra va su Nbc con altre case produttive.
 
Oggi da Pa4 ho visto un film on demand in HD perfetto, poi ho messo un canale live in HD e dopo pochi minuti mi è passato in SD, ho riprovato ma sempre la stessa cosa, ho una fibra telecom 100 mega, se faccio lo Speedtest mi da 70 mega, mentre se faccio quello di Nowtv mi da tra i 45 e i 48 mega anche fatto appena mi manda alla visione SD, speriamo riescano a sistemare.
 
è il prodotto che ti mandano loro da trasmettere, come ho letto spesso la qualità visiva di The Walking Dead è peggiore di altre produzioni, su questo loro non ci possono fare niente, dipende dalle produzioni delle serie, dai Network che le fanno, in questo caso la rete via cavo Amc e gli Amc studios. L'altra va su Nbc con altre case produttive.

ho capito grazie
 
Oggi da Pa4 ho visto un film on demand in HD perfetto, poi ho messo un canale live in HD e dopo pochi minuti mi è passato in SD, ho riprovato ma sempre la stessa cosa, ho una fibra telecom 100 mega, se faccio lo Speedtest mi da 70 mega, mentre se faccio quello di Nowtv mi da tra i 45 e i 48 mega anche fatto appena mi manda alla visione SD, speriamo riescano a sistemare.

Oggi pomeriggio i canali cinema live in HD si vedevano bene, mentre adesso come ieri mi mandano in SD e addirittura ci sono blocchi anche in SD, per fortuna non ci sono problemi con l'ondemand, mi sembra chiaro perché non abbiano messo lo sport e il calcio in HD, hanno problemi a gestirlo così figuriamoci tutto in HD, è un servizio scandaloso per i disservizi che ha.
 
[NOW TV] - Problemi tecnici

Stasera per la prima volta, perchè non mi era mai capitato, i canali live HD stanno passando in sd con il messaggio di avviso su TV box per linea insufficiente.... fibra 100 mega infostrada e test di banda di 27.30 mega fissi, non veritieri perchè ne ho 70-80 reali con speedtest.net, ma comunque molto alto per l'HD dove ne basterebbero 5! Pensavo di essere fortunato e invece ora sta capitando anche a me.... spero sia un caso isolato perchè non è possibile che appena arrivato l'HD che tra l'altro è ottimo, si vede benissimo, dia peró questi problemi rendendolo inutile! A qualcuno capita anche con cavo ethernet? Perchè sto pensando possa essere il Wi-Fi e quindi mi converrebbe collegarlo in Ethernet avendone la possibilità. Peró lo speedtest è ottimo.... boh non so! Sarà solo stasera? Ripeto dall'arrivo dell'Hd ad oggi mai un problema con visione fluida e di qualità ottima.....
 
Ultima modifica:
Stasera per la prima volta, perchè non mi era mai capitato, i canali live HD stanno passando in sd con il messaggio di avviso su TV box per linea insufficiente.... fibra 100 mega infostrada e test di banda di 27.30 mega fissi, non veritieri perchè ne ho 70-80 reali con speedtest.net, ma comunque molto alto per l'HD dove ne basterebbero 5! Pensavo di essere fortunato e invece ora sta capitando anche a me.... spero sia un caso isolato perchè non è possibile che appena arrivato l'HD che tra l'altro è ottimo, si vede benissimo, dia peró questi problemi rendendolo inutile! A qualcuno capita anche con cavo ethernet? Perchè sto pensando possa essere il Wi-Fi e quindi mi converrebbe collegarlo in Ethernet avendone la possibilità. Peró lo speedtest è ottimo.... boh non so! Sarà solo stasera? Ripeto dall'arrivo dell'Hd ad oggi mai un problema con visione fluida e di qualità ottima.....

Io uso la Ps4 con cavo ethernet, ho la fibra tim 100 mega, effettivi da speedtest 70 mega e con test Nowtv 45 mega, e da quando c'è l'hd non avevo problemi, due giornu fa di sera vedendo un canale live in hd mi passava in sd, ieri pomeriggio era a posto mentre ieri sera di nuovo mi passava in sd, credo dipenda da loro, speriamo sistemino presto.
 
Io uso la Ps4 con cavo ethernet, ho la fibra tim 100 mega, effettivi da speedtest 70 mega e con test Nowtv 45 mega, e da quando c'è l'hd non avevo problemi, due giornu fa di sera vedendo un canale live in hd mi passava in sd, ieri pomeriggio era a posto mentre ieri sera di nuovo mi passava in sd, credo dipenda da loro, speriamo sistemino presto.

Voglio un tuo parere su una cosa e accetto volentieri tutti i pareri di chi magari ne sa qualcosa di più! Io il tv box lo lascio sempre collegato alla corrente per evitare che a furia di staccarlo ogni notte si rovini tanto da quello che ho capito va in standby dopo 4 ore di inutilizzo e la lucina si spegne dopo 5 minuti che non lo usi.... io il modem, avendo fibra e quindi voip per il telefono, lo lascio perennemente acceso 24/24 h a discapito della bolletta (anche se consuma poco) e la notte ho deciso di disattivare il wifi del modem quando vado a dormire da un certo orario a un certo orario grazie alla funzione timer di cui esso dispone, soprattutto per una questione salutare dovuto alle onde e quindi radiazioni! Il box col wifi attivo consuma anch'esso più energia pur essendo disattivato sul modem e quindi non collegato ad esso? perchè se cosi fosse lo collego in ethernet avendone le possibilità e quel cavo in più non mi interessa. Non so se comprendete quello che voglio dire. Un pò come il cellulare col wifi attivato ma non collegato ad internet perchè ad esempio il modem sta spento o troppo lontano, il cell consuma più batteria anche se effettivamente non è connesso a internet pur avendo il wifi attivo?
 
Voglio un tuo parere su una cosa e accetto volentieri tutti i pareri di chi magari ne sa qualcosa di più! Io il tv box lo lascio sempre collegato alla corrente per evitare che a furia di staccarlo ogni notte si rovini tanto da quello che ho capito va in standby dopo 4 ore di inutilizzo e la lucina si spegne dopo 5 minuti che non lo usi.... io il modem, avendo fibra e quindi voip per il telefono, lo lascio perennemente acceso 24/24 h a discapito della bolletta (anche se consuma poco) e la notte ho deciso di disattivare il wifi del modem quando vado a dormire da un certo orario a un certo orario grazie alla funzione timer di cui esso dispone, soprattutto per una questione salutare dovuto alle onde e quindi radiazioni! Il box col wifi attivo consuma anch'esso più energia pur essendo disattivato sul modem e quindi non collegato ad esso? perchè se cosi fosse lo collego in ethernet avendone le possibilità e quel cavo in più non mi interessa. Non so se comprendete quello che voglio dire. Un pò come il cellulare col wifi attivato ma non collegato ad internet perchè ad esempio il modem sta spento o troppo lontano, il cell consuma più batteria anche se effettivamente non è connesso a internet pur avendo il wifi attivo?

in pratica chiedi se il box col wifi attivo consuma di più che impostando una connessione cablata.
in teoria si ma in pratica sarebbe da verificare con uno strumento
 
Indietro
Alto Basso