Io invece mi trovo malissimo... solitamente guardo i canali in onda e il richiamo alla griglia in sovrimpressione non è immediato come la precedente versione, anche le frecce impiegano numerose pressioni prima di dare risposta. Per non parlare poi di quando devo passare dall'app Dazn a quella Now Tv e viceversa... l'esperienza di utilizzo è diventata frustrante. Prima mi bastava premere il tasto Home per riportarmi alla schermata con tutte le app, adesso mi tocca aspettare la schermata Now Tv, la verifica della connessione, il caricamento, poi scorrere giù sino alla voce app. Mi sembra un'interfaccia, pesantissima tralaltro, ottimizzata solo per chi guarda eventi su Now Tv e prettamente on demand (sfido a trovarvi bene con i canali in onda).
Se si potesse tornare alla versione precedente lo farei immediatamente. Questo aggiornamento mi ha portato solo dello stress, anche perchè prima ritenevo la Smart Stick il device più comodo proprio per la sua velocità e reattività.
Almeno mi aspettavo che con l'ultimo aggiornamento aggiornassero la lista dei tv comandabili dal telecomando della Smart Stick ed invece la Xiaomi Mi Tv in camera mia continua a non essere supportata.
A chi lo dici... l'utilizzo della Smart Stick, che prima andava come un fulmine, è diventato frustrante/stressante. Detesto questo aggiornamento 9.3.3 build 5109.
Prima era di gran lunga il mio device preferito, ora mi auguro che prima o poi esca l'app ufficiale di Now Tv su Google Chromecast con Google Tv. Avevo abbandonato il mio vecchio Fire Tv stick proprio per la macchinosità e la reattività ai comandi. Ora anche la Smart Stick è su quella strada.