Nucleare: stop del governo alle centrali

siamo alla frutta...altro mezzuccio usato dal governo per farci fare quello che hanno già deciso di fare...

quorum non raggiunto e tornano sul nucleare dal 14 giugno scommettiamo?

e intanto vanno al macero...€ su € per le schede stampate sul quesito del nucleare che non serve +...
 
Ti do ragione Burchio, ma per evitare cio' bisogna che gli italiani diventino un po piu' intelligenti e il 12 e 13 giugno vadano a votare facendo raggiungere il quorum e votando si' all'abrogazione del decreto legge
 
Ultima modifica di un moderatore:
alfry ha scritto:
Ti do ragione Burchio, ma per evitare cio' bisogna che gli italiani diventino un po piu' intelligenti e il 12 e 13 giugno vadano a votare facendo raggiungere il quorum e votando si' all'abrogazione del decreto legge

Bisognerebbe vedere in che misura si vedranno intelligenti, da capire che non si può sprecare soldi pubblici, mandando all'aria i referendum; a prescindere da come ognuno si esprime dentro la cabina elettorale.
 
Resto dubbioso sul fatto che il nucleare sia il FUTURO del pianeta... opterei per sperare che il nucleare diventi il PASSATO del pianeta e che per il futuro si possano trovare altre forme energetiche. Certo che l'uomo che pensa all'uomo è un'utopia... l'uomo penserà sempre e solamente alle proprie tasche e quindi prendere scelte che non faranno arricchire sarà fantascienza. Volete mettere quanto poco ci si guadagna a fare qualcosa di ecologico che magari una volta installato non porta più nessun guadagno, rispetto ad un qualcosa che anche una volta installato produce soldi su soldi su soldi (ovviamente soldi che finiscono nelle tasche di pochi)?

Cosa potrà cambiare l'uomo e le sue scelte? Cosa deve accadere per far sì che l'uomo impari il concetto di SVILUPPO ECOSOSTENIBILE?
 
alfry ha scritto:
si son sbugiardati da soli... vorrei chiedere a quelle faccie come il cartone (che sino a 2 giorni fa erano favorevoli al nucleare) che commentavano la decisione della moratoria positivamente commentando che dovevamo cercare fonti innovative, se ci sono o ci fanno...

come detto in precedenza: ci pisciano addosso e ci dicono che piove...
Le date del referendum sono ancora confermate per fortuna, sempre che non si cerchino altri espedienti (perchè questa decisione dite quello che volete ma è stato solo un espediente) per boicottare il referendum. l'italia deciderà in quella sede, il futuro energetico nazionale. E' tutta questa storia darà solo maggior risalto al referendum di giugno!
 
A noi italiani tutti: l'energia costa dal 50 al 60 percento in più che ai francesi, ai tedeschi, agli spagnoli (gli inglesi hanno il petrolio del mare del Nord).

Quando dico tutti non parlo solo delle nostre case: l'energia per le fabbriche, per l'illuminazione stradale, per gli acquedotti, per i porti e gli aeroporti, per i treni, per i gassificatori e per tutto quello che funziona ad energia elettrica.
Quanto si crede che possa durare questo evidente disequilibrio?
 
Vediamo se la Cassazione conferma tutti i quesiti.
 
relop.ing ha scritto:
A noi italiani tutti: l'energia costa dal 50 al 60 percento in più che ai francesi, ai tedeschi, agli spagnoli (gli inglesi hanno il petrolio del mare del Nord).

Quando dico tutti non parlo solo delle nostre case: l'energia per le fabbriche, per l'illuminazione stradale, per gli acquedotti, per i porti e gli aeroporti, per i treni, per i gassificatori e per tutto quello che funziona ad energia elettrica.
Quanto si crede che possa durare questo evidente disequilibrio?
lo diranno gli italiani il 12 e 13 giugno
 
relop.ing ha scritto:
A noi italiani tutti: l'energia costa dal 50 al 60 percento in più che ai francesi, ai tedeschi, agli spagnoli (gli inglesi hanno il petrolio del mare del Nord).

Quando dico tutti non parlo solo delle nostre case: l'energia per le fabbriche, per l'illuminazione stradale, per gli acquedotti, per i porti e gli aeroporti, per i treni, per i gassificatori e per tutto quello che funziona ad energia elettrica.
Quanto si crede che possa durare questo evidente disequilibrio?
Hai ragione. Il debito pubblico è dato anche da queste cose alla fine...

adriaho ha scritto:
lo diranno gli italiani il 12 e 13 giugno
Ti sei perso una puntata, presumo. Aspettiamo il giudizio della Cassazione.
 
alex86 ha scritto:
Ti sei perso una puntata, presumo. Aspettiamo il giudizio della Cassazione.
per il momento la data è quella...
poi in qualsiasi caso il referendum regionale sul nucleare del 15 e 16 maggio rimane confermato
 
Se vi può interessare stasera ad Annozero si parlerà dell'argomento
 
Si, ad anno zero ne hanno parlato... l' intervento del professorone Battaglia (almeno cosi mi sembra si chiamasse) mi ha lasciato senza parole:icon_rolleyes: ... ma questi dicono addirittura che Chernobil non ha fatto vittime... pazzesco:doubt:
 
cudy ha scritto:
Si, ad anno zero ne hanno parlato... l' intervento del professorone Battaglia (almeno cosi mi sembra si chiamasse) mi ha lasciato senza parole:icon_rolleyes: ... ma questi dicono addirittura che Chernobil non ha fatto vittime... pazzesco:doubt:

ehhh :5eek: :5eek: :5eek: :doubt:
 
Dovrebbe esserci un link per accedere alla visione delle singole foto considerate più "forti".
 
Indietro
Alto Basso