Nucleare: stop del governo alle centrali

Il silenzio elettorale forse vale anche per i forum. Almeno sabato, domenica e lunedì mattina entrambi i 3d dovrebbero restare chiusi per forza :D
 
io avevo riproposto la riapertura del sondaggio sul nucleare che avevo aperto io, così si continuava a discutere in quella sede che cera avviato gia da tempo un dibattito mah :( va beh, sarà per la prossima volta...
 
Supernino ha scritto:
La pensavo anch'io così ed era veramente così fino a pochi anni fa. Ma oggi 120 massimi esperti del settore che lavorano per l'ONU dicono che entro mezzo secolo è possibile e non ci sono limiti tecnici per impedirlo. Io ho deciso di credergli finchè non saranno autorevolmente smentiti, tu? :)

Credo che tu abbia letto troppo velocemente il mio ultimo post oppure ti è scappato un pezzetto del mio passaggio.
Dicevo infatti alcune decine di anni prima di essere autonomi.

Per il resto non prendere per oro colato quello che dicono i 120 esperti, dipende tutto dagli investimenti e dalla volonta di realizzare i progetti.
In sintesi non ci debbono essere freni inibitori da parte di chi ha interessi opposti.

ciao
 
relop.ing ha scritto:
@demonoid

Se la fonte delle tue notizie è quella che hai citato, con tutto il rispetto, permettimi di dirti che non ho alcuna intenzione di proseguire questo dialogo.

Un dialogo si compie fra persone non prevenute, informate e disposte ad ascoltare. Altrimenti diventa un insieme di monologhi che non interessano nessuno.

Piuttosto, non ho sentito un solo commento, da parte tua, sui dati semplici e lampanti che avevo riportato prima.

Buona domenica.
Non ci siamo proprio. Quel sito che ho citato è soltanto uno di quelli che ospita il materiale documentale video e non relativo ai test condotti sul nucleare. In quel sito sono presenti, tra l'altro, numerosissimi documenti video realizzati da documentaristi professionisti: ci sono le immagini e i dati che parlano da soli. In caso contrario non avrei riportato il link. La serie dei documentari intitolata "Lo scandalo della Francia contaminata" descrive con immagini video e dati soltanto la realtà dei fatti in Francia.
Non vedo perchè debba essere accusato di fornire dati di parte o di rendere la discussione conflittuale. La trovo un'ingiusta accusa in quanto non è mai stata questa la mia intenzione.
 
Novram ha scritto:
Ma la fusione a "freddo" di Rossi e Focardi.....che fine ha fatto?

Bella domanda, le conclusioni erano state pressoché positive, ma presenta un problema molto grave: non si lucra!:D :D
 
a mio avviso un thread del genere è molto interessante, se si rientra sempre in un comportamento civile.
io ho partecipato poco e rientro nella sfera degli ignoranti in materia, però ho trovato molti spunti di riflessione, inoltre avendo trovato/letto grazie alle indicazioni di tutti alcuni siti/doc interessanti, rimane sempre un'ottima opportunità per approfondire alcuni argomenti. :icon_cool:
 
Se7en ha scritto:
a mio avviso un thread del genere è molto interessante, se si rientra sempre in un comportamento civile.
io ho partecipato poco e rientro nella sfera degli ignoranti in materia, però ho trovato molti spunti di riflessione, inoltre avendo trovato/letto grazie alle indicazioni di tutti alcuni siti/doc interessanti, rimane sempre un'ottima opportunità per approfondire alcuni argomenti. :icon_cool:
Sono d'accordo su quanto hai detto, però è impotante che spezziamo le lance della conflittualità e ci battiamo su un terreno di confronto pacifico:D, senza beccarci vicendevolmente;).

@demonoid a volte le intenzioni vanno interpretate con una chiave di lettura personale in riferimento a come vengono esposti gli argomenti.
Prendo atto che non era tua intenzione di essere conflittuale, come spero anche gli altri.

Il thread continua a rimanere aperto per dare la possibilità di intervento a chi vuole dare il proprio contributo in maniera seria.

Il confronto è importante perchè arricchisce le nostre conoscenze e può dare uan visione più completa sulla questione.

saluti
 
Se7en ha scritto:
a mio avviso un thread del genere è molto interessante, se si rientra sempre in un comportamento civile.
io ho partecipato poco e rientro nella sfera degli ignoranti in materia, però ho trovato molti spunti di riflessione, inoltre avendo trovato/letto grazie alle indicazioni di tutti alcuni siti/doc interessanti, rimane sempre un'ottima opportunità per approfondire alcuni argomenti. :icon_cool:
l'importante è che ci sia il rispetto delle idee altrui
 
Indietro
Alto Basso