Nuoto in TV - stagione 2025

Onestamente non capisco il senso di questo post...primo perché non sono diritti secondari (i diritti sono uguali per tutti, poi sta a Sky decidere o meno se andare in loco o come organizzare il tutto); secondo perché, pallanuoto a parte dove la copertura è parziale, puoi vedere TUTTI gli eventi senza rischio che cambino canale come fa la Rai (banalmente già oggi, dove 2 eventi erano disponibili integralmente solo su Rai Play); terzo perché ci saranno approfondimenti su Sky Sport 24 più 2 edizioni dedicate al giorno; quarto perché fa felice chi come me evita come la peste altre emittenti quando qualcosa passa sui canali Sky visto che dei telecronisti mi importa relativamente (ed al limite, visto che manca l'on demand, registro e non mi cambia la vita l'assenza dell'on demand pur essendo una mancanza gravissima); quinto perché questi eventi fino al 2021, quindi appena 2 anni fa, ce li sognavamo e dovremmo essere solo contenti.

Opinione diffusa nel forum e non solo ( per quanto si tratta di un campione ridotto e la cui sostanza non condivido ) all'annuncio di questi eventi la lamentela comune è stata di uno spreco di risorse per eventi già presenti altrove, idem per gli annunci recenti quale il 6 Nazioni, tutto perchè manca la Serie A o ancora non c'è accordo con SuperTennis per gli US Open o perchè non sono stati presi dalla stessa Sky.
Il cambio canale è facilmente risolvibile tramite RaiPlay con il famigerato On Demand, nota dolente in casa Sky
Su SS24 ogni qualvolta ci si sintonizza si parla di calciomercato.
Poi come scrive giustamente Mensor si aggiunge visibilità a queste manifestazioni e la cosa ovviamente non può essere un male.
 
Spero che le finali del nuoto su Sky non le affidino a Caressa.

Caressa ha commentato il nuoto solo ai giochi olimpici del 2012.
Evento traumatico che è rimasto nell'immaginario collettivo di molti ma è ormai passato molto tempo.
 
Purtroppo prima o poi se ne dovrà fare a meno e anche rimpiazzarli in RAI non sarà comunque molto semplice.

Infatti...come Bulbarelli / Cassani per il ciclismo per chi lo seguiva tra la fine degli anni 90 ed inizio millennio.
Dopo, parlo soprattutto per me, niente è stato più come prima ( Rai o Eurosport che sia )
 
Ultima modifica di un moderatore:
Io sottolineerei il fatto che mentre Sky ha l'EPG chiarissima anche a 7 giorni, per domani su Rai 2 appare un'indicazione generica per 12 ore, come al solito lì non c'è mai certezza di ciò che viene trasmesso. Sulla Rai è tutto improvvisato, a sorpresa: ben venga un aiuto da Sky che sull'organizzazione dei palinsesti non è seconda a nessuno
 
Io sottolineerei il fatto che mentre Sky ha l'EPG chiarissima anche a 7 giorni, per domani su Rai 2 appare un'indicazione generica per 12 ore, come al solito lì non c'è mai certezza di ciò che viene trasmesso. Sulla Rai è tutto improvvisato, a sorpresa: ben venga un aiuto da Sky che sull'organizzazione dei palinsesti non è seconda a nessuno

Fatti un giro nella discussione di Wimbledon o del Tennis e poi ne riparliamo
 
Fatti un giro nella discussione di Wimbledon o del Tennis e poi ne riparliamo
Anche ieri nel momento stesso in cui facevi partire la registrazione di Sinner-Djokovic sapevi con certezza assoluta che la partita era finita in 3 set.
Ben venga una registrazione di 12 ore consecutive!
 
Secondo la programmazione odierna:
ore 00:55 Nuoto in Acque libere - 10 km femminile (diretta)
Però è in onda ora su Rai 2 ed è iniziata poco meno di due ore fa, è successo qualcosa?

EDIT: forse era una differita visto che ora per i tuffi c'è la scritta Diretta
 
Ultima modifica:
Ma chi è quell'incompetente ed esaltato che commenta i tuffi al posto di Bizzotto?!? Oltretutto si permette di contraddire ogni volta Marconi. E infine, cosa assai grave per un commentatore, ha parecchi difetti di dizione.
 
Ma chi è quell'incompetente ed esaltato che commenta i tuffi al posto di Bizzotto?!? Oltretutto si permette di contraddire ogni volta Marconi. E infine, cosa assai grave per un commentatore, ha parecchi difetti di dizione.

Meglio Sky di Rai sui tuffi (e fino a qualche anno fa era impossible) a mio avviso….(hanno messo una prima voce su Sky “decorosa”, mentre in Rai l assenza di bizzotto si fa sentire)
Alla fine io guarderò su Rai le gare di nuoto perché Sacchi non si batte ed è a mio avviso la seconda voce migliore in assoluto di tutti gli sport (e poi la prima voce del nuoto , o ultras? di Sky non mi piace) , il resto tuffi, sincro (per quel poco che mi interessa ) e pallanuoto su Sky
 
Ma chi è quell'incompetente ed esaltato che commenta i tuffi al posto di Bizzotto?!? Oltretutto si permette di contraddire ogni volta Marconi. E infine, cosa assai grave per un commentatore, ha parecchi difetti di dizione.

allucinante!ho guardato 10 minuti.è arrivato pure a citare umberto eco.ma come si chiama sto tizio che parla come il visconte di roccamontone?
 
Ma chi è quell'incompetente ed esaltato che commenta i tuffi al posto di Bizzotto?!? Oltretutto si permette di contraddire ogni volta Marconi. E infine, cosa assai grave per un commentatore, ha parecchi difetti di dizione.
La Dallapè su Sky è tanta, tanta roba ma credo non potesse essere altrimenti; una volta adattata al microfono, chi è che la discute tecnicamente?
Anche Voria non dispiace, commenta quello che deve e non urla a casaccio: coppia azzeccata.
 
La Dallapè su Sky è tanta, tanta roba ma credo non potesse essere altrimenti; una volta adattata al microfono, chi è che la discute tecnicamente?
Anche Voria non dispiace, commenta quello che deve e non urla a casaccio: coppia azzeccata.
Voria è il giornalista che commenta con la Dallapè?
 
Paltrinieri non al top della forma ma si sapeva, ha avuto una stagione tribolata.

Ma chi è quell'incompetente ed esaltato che commenta i tuffi al posto di Bizzotto?!? Oltretutto si permette di contraddire ogni volta Marconi. E infine, cosa assai grave per un commentatore, ha parecchi difetti di dizione.

È una persona che in RAI non dovrebbe neanche starci visti i trascorsi
 
Copertura della pallanuoto davvero scarna, decisamente migliore quella di Rai Sport.
La pallanuoto è una disciplina particolare, le nazioni interessate sono poche (Italia, Ungheria, Serbia... basta, nel resto d'Europa non ha seguito) la Rai giustamente ci ha sempre puntato perchè fa ascolti e a livello federale pesa, per Sky è superfluo avendo proprietà americana
 
La pallanuoto è una disciplina particolare, le nazioni interessate sono poche (Italia, Ungheria, Serbia... basta, nel resto d'Europa non ha seguito) la Rai giustamente ci ha sempre puntato perchè fa ascolti e a livello federale pesa, per Sky è superfluo avendo proprietà americana
Ho capito che Sky è americana ma chi gestisce i palinsesto è i direttori di testata sono italiani non credo che la proprietà decida sui palinsesti datto che cmq i diritti per la pallanuoto li anno comprati
 
Ho capito che Sky è americana ma chi gestisce i palinsesto è i direttori di testata sono italiani non credo che la proprietà decida sui palinsesti datto che cmq i diritti per la pallanuoto li anno comprati

Ma difatti penso che non sia quello il motivo, d'altronde durante la stagione la Champions League con la Pro Recco viene trasmessa regolarmente nonostante siano americani.
O hanno dei limiti per questione di diritti ( ma alcuni utenti hanno smentito questa versione ) anche se ricordo le stesse lamentele per gli eventi del volley condivisi con la Rai la scorsa estate, dove la tv di stato garantiva un numero maggiore di partite trasmesse, oppure non credono che la pallanuoto possa interessare più di tanto ( soprattutto nelle prime fasi e senza Italia )
 
Indietro
Alto Basso