Nuoto 2025: Mondiali Singapore (11 Luglio - 03 Agosto)

quindi forse ha fatto il tempo limite "olimpico" e non quello fissato dall'italia che è solitamente un pò più basso... o forse non contava perchè non era fatto nella manifestazioni "fissate" dalla fin ?
 
I Campionati mondiali di nuoto 2025, la 22a edizione dei Campionati mondiali di nuoto, si terranno a Singapore, dall'11 luglio al 3 agosto 2025

Copertura sulle reti rai, penso rai2 e RaiSport
 
I Campionati mondiali di nuoto 2025, la 22a edizione dei Campionati mondiali di nuoto, si terranno a Singapore, dall'11 luglio al 3 agosto 2025

Copertura sulle reti rai, penso rai2 e RaiSport
Per la prima volta su 3 settimane anziché su 2 …. Secondo me mediaticamente non è il top ma boh vedremo l effetto
 
L'11 luglio iniziano i mondiali degli sport acquatici.

Da questa edizione cambia il calendario, nelle prime due settimane in programma pallanuoto, acque libere, nuoto artistico e tuffi grandi altezze.

Nell'ultima settimana nuoto e tuffi in piscina

Come sapete tutto in diretta su Rai e Sky, con quest'ultima che utilizzerà anche il nuovo canale Sky Sport Mix per integrare il palinsesto.
 
Sky sport mix è fumo negli occhi
Sky ha già fin troppi canali liberi da poter usare
 
Sky sport mix è fumo negli occhi
Sky ha già fin troppi canali liberi da poter usare
È la prima volta che un nuovo canale — Mix — entra a far parte dell’offerta senza che ne vengano eliminati altri, eppure molti utenti lo rifiutano. Posso comprendere che Legend non sia di vostro gradimento (anche se, a ben vedere, questo denota una scarsa cultura sportiva, considerando il valore di certi contenuti), ma passi. Tuttavia, Mix no: è un canale che ha una funzione precisa, serve ad aumentare lo spazio disponibile, non a togliere. E no, non sono stati sottratti due canali: Eurosport non appartiene a Sky, ma è di proprietà di Warner Bros. Discovery. Se Warner non ha ritenuto sufficiente lo status (e parlo di tutto) che i suoi canali avevano all'interno di Sky, non ha rinnovato e amici come prima. E credimi, i canali Sport sono molto meno liberi di quanto si pensi: ci sono numerosi eventi che meriterebbero spazio e visibilità, ma che, verosimilmente, non trovano collocazione semplicemente perché in quel momento quello spazio non c’è. Magari in altri frangenti ci sarebbe, ma le contemporaneità irrisolvibili rendono impossibile farci entrare tutto.
 
È la prima volta che un nuovo canale — Mix — entra a far parte dell’offerta senza che ne vengano eliminati altri, eppure molti utenti lo rifiutano. Posso comprendere che Legend non sia di vostro gradimento (anche se, a ben vedere, questo denota una scarsa cultura sportiva, considerando il valore di certi contenuti), ma passi. Tuttavia, Mix no: è un canale che ha una funzione precisa, serve ad aumentare lo spazio disponibile, non a togliere. E no, non sono stati sottratti due canali: Eurosport non appartiene a Sky, ma è di proprietà di Warner Bros. Discovery. Se Warner non ha ritenuto sufficiente lo status (e parlo di tutto) che i suoi canali avevano all'interno di Sky, non ha rinnovato e amici come prima. E credimi, i canali Sport sono molto meno liberi di quanto si pensi: ci sono numerosi eventi che meriterebbero spazio e visibilità, ma che, verosimilmente, non trovano collocazione semplicemente perché in quel momento quello spazio non c’è. Magari in altri frangenti ci sarebbe, ma le contemporaneità irrisolvibili rendono impossibile farci entrare tutto.
Infatti la penso come te ma non capisco tutti che piangono solo per farci lo sconto in bolletta ma invece di piangere solamente qui chiamano Sky per le lamentele
 
Concordo con te @SATRED sul canale mix, come concetto ci sta che aumenta lo spazio disponibile per mandare eventi sportivi, ma poi questo lo devi fare perché in realtà molti eventi andavano già sui canali 250 quando lo spazio era pieno quindi se non aumentano gli eventi offerti ci fai poco e chi dice “fumo negli occhi “ penso intende questo.
Il fatto che i canali eurosport non fanno parte del pacchetto sport di sky e non solo canali di sky è solo un tecnicismo, gli abbonati Sky sono 30 anni che hanno eurosport e quindi i suoi eventi sportivi di fatto erano compresi nell abbonamento sky pur essendo discovery e ora non più. (Tant è che finora li pubblicizzavano anche su sky sport 24 come per il Roland garros)
E al cliente come me importa poco di chi è la colpa se di discovery o di Sky , il fatto è che per 30 anni pagando Sky vedevo tanti eventi sportivi marchiati Eurosport e ora a parità di prezzo non li vedo più . Quindi L offerta sportiva si è ridotta e di tanto e sta a Sky (se lo vorrà) porre contromisure.
Ma contromisure in termini di nuovi diritti sportivi , perché L ennesimo canale riempitivo (perché a parte rare eccezioni non vedo questi eventi che vanno su mix che prima non venivano proprio trasmessi, se non per politica di Sky vedi tennis e eurolega), o di un canale di documentari che ci faccio pochissimo .

Cioè ti faccio un esempio in tema col thread tu mi dici sul mix vanno le partite di pallanuoto dei mondiali poi vado sulla guida tv e vedo venerdì prossimo le stesse partite di pallanuoto vanno su sky sport 1 e allora che valore aggiunto mi da mix ? In questo caso 0
Se invece usi il mix o per eventi sportivi nuovi o per esempio usarlo come secodno canale h 24 per il tennis che hanno diritti completi e li sfruttano solo in parte o per mandare partite in più di eurolega/eurocup di basket rispetto a quelle trasmesse l anno scorso allora la sua utilità ce l ha.
 
Ultima modifica:
Concordo con te @SATRED sul canale mix, come concetto ci sta che aumenta lo spazio disponibile per mandare eventi sportivi, ma poi questo lo devi fare perché in realtà molti eventi andavano già sui canali 250 quando lo spazio era pieno quindi se non aumentano gli eventi offerti ci fai poco e chi dice “fumo negli occhi “ penso intende questo.
Intendevo proprio quello
Sky è pieno di canali 25x inutilizzati
Sky sport Mix server per tappare un buco nella numerazione ma nulla di concreto. Mossa che serve ad illudere gli spettatori.
La differenza la fanno gli eventi, non certo il nome dei canali.
E oggi la piattaforma ha perso tutti gli eventi di Discovery
A me interessano solo i due slam
Voi altri, forse nulla, forse poco, forse tanto
 
Intendevo proprio quello
Sky è pieno di canali 25x inutilizzati
Sky sport Mix server per tappare un buco nella numerazione ma nulla di concreto. Mossa che serve ad illudere gli spettatori.
La differenza la fanno gli eventi, non certo il nome dei canali.
E oggi la piattaforma ha perso tutti gli eventi di Discovery
A me interessano solo i due slam
Voi altri, forse nulla, forse poco, forse tanto
Il punto è che non ci sono canali 25x inutlizzati, o meglio dipende proprio dal giorni. Ci sono dei giorni che sono tutti pieni e non riescono neppure a mettere tutto quanto, altri invece dove ci sono degli spazi liberi. Ma comunque in generale c'è meno spazio di quanto si crede anche lì. Sul fatto che la differenza la fanno gli eventi, non certo il nome dei canali sono d'accordo.

qui comunque parliamo dei Mondiali di Nuoto per favore, questi argomenti lasciamoli ad altre discussioni sul forum :)
 
Concordo con te @SATRED sul canale mix, come concetto ci sta che aumenta lo spazio disponibile per mandare eventi sportivi, ma poi questo lo devi fare perché in realtà molti eventi andavano già sui canali 250 quando lo spazio era pieno quindi se non aumentano gli eventi offerti ci fai poco e chi dice “fumo negli occhi “ penso intende questo.
Il fatto che i canali eurosport non fanno parte del pacchetto sport di sky e non solo canali di sky è solo un tecnicismo, gli abbonati Sky sono 30 anni che hanno eurosport e quindi i suoi eventi sportivi di fatto erano compresi nell abbonamento sky pur essendo discovery e ora non più. (Tant è che finora li pubblicizzavano anche su sky sport 24 come per il Roland garros)
E al cliente come me importa poco di chi è la colpa se di discovery o di Sky , il fatto è che per 30 anni pagando Sky vedevo tanti eventi sportivi marchiati Eurosport e ora a parità di prezzo non li vedo più . Quindi L offerta sportiva si è ridotta e di tanto e sta a Sky (se lo vorrà) porre contromisure.
Ma contromisure in termini di nuovi diritti sportivi , perché L ennesimo canale riempitivo (perché a parte rare eccezioni non vedo questi eventi che vanno su mix che prima non venivano proprio trasmessi, se non per politica di Sky vedi tennis e eurolega), o di un canale di documentari che ci faccio pochissimo .

Cioè ti faccio un esempio in tema col thread tu mi dici sul mix vanno le partite di pallanuoto dei mondiali poi vado sulla guida tv e vedo venerdì prossimo le stesse partite di pallanuoto vanno su sky sport 1 e allora che valore aggiunto mi da mix ? In questo caso 0
Se invece usi il mix o per eventi sportivi nuovi o per esempio usarlo come secodno canale h 24 per il tennis che hanno diritti completi e li sfruttano solo in parte o per mandare partite in più di eurolega/eurocup di basket rispetto a quelle trasmesse l anno scorso allora la sua utilità ce l ha.
Hai ragione a sottolineare che il canale Mix, preso da solo, non è la risposta a tutto, ma definirlo solo un riempitivo rischia di essere riduttivo. Il suo senso non sta nel rimpiazzare i canali 250 o duplicare ciò che già va su Sky Sport 1, ma nel dare flessibilità alla programmazione: quando ci sono giornate piene di eventi, Mix consente di evitare tagli o rinunce,il suo valore emerge nei momenti in cui il palinsesto è saturo, non certo nei giorni vuoti — ed è proprio lì che diventa utile.

È vero, potrebbe succedere che un evento venga trasmesso sia su Mix che su Sport Uno, come può avvenire adesso con la F1 o il MotoGP tra il canale dedicato e Sky Sport Uno, ma non è una scelta casuale: dietro c’è una logica precisa, che punta a massimizzare l’audience complessiva grazie alla doppia esposizione. Questo però avviene solo in assenza di alternative valide, cioè quando uno dei due canali non ha altri contenuti da mandare in quel momento. Non si tratta quindi di togliere spazio ad altri eventi più meritevoli, ma di sfruttare al meglio le finestre disponibili. È una dinamica che può sembrare contro intuitiva, ma che risponde a un criterio pratico: ottimizzare la copertura quando il palinsesto non è saturo, senza sacrificare altri contenuti.

Sul discorso Eurosport, è vero che per anni è stato parte integrante dell’offerta Sky, ma si trattava comunque di un accordo commerciale con un altro editore, non di un canale Sky in senso stretto. Oggi quel rapporto si è interrotto e non per scelta unilaterale, ma per dinamiche legate a Discovery e alla loro strategia. È comprensibile che per l’abbonato il dispiacere resti, ma non è corretto scaricare tutta la responsabilità su Sky, che anzi ha cercato di colmare il vuoto con nuovi contenuti e diritti (vedi tennis, motori, basket europeo, ecc.). Alcuni eventi non ci sono più, vero, ma ne sono arrivati altri che prima non c’erano, magari all'utente singolo non interessano ma non bisogna ragionare al livello individuale quando si costruisce un prodotto, ma va visto sempre nel suo insieme. E anche il modo in cui vengono valorizzati è cambiato: oggi il tennis, per esempio, ha copertura totale, con sessioni che prima non venivano nemmeno considerate.

Il punto non è se c’è un canale in più, ma come viene usato. E Sky ha ancora margini per migliorare, su questo siamo d’accordo, ma ridurre tutto a “canale riempitivo” o “fumo negli occhi” rischia di semplificare un’evoluzione che, se letta bene, è molto più complessa.
 
Infatti , vedremo l utilità del mix se e quando ci saranno problemi di saturazione, non possiamo valutarla ora che essendo estate è impossibile avere tutti i canali pieni….
Il mio dubbio nasce dal fatto che in passato non ricordo tali problemi di saturazione se non a volte dove veniva tagliata una partita di Bundesliga il sabato o la domenica a causa della contemporaneità della serie c. Però sinceramente non ricordo altri casi al netto delle scelte editoriali di sky su tennis e basket dove volutamente si sceglie di mandare tot eventi in onda.
La speranza è che con nuove acquisizioni di qualche nuovo diritto sportivo possano esserci questi “problemi” e vedere appunto il mix usato a dovere come effettivo canale in più.
Sugli eurosport comprendo perfettamente la situazione anche se non mi si placa la delusione , speriamo che appunto in qualche modo vi siano nuove acquisizioni per “compensare” in qualche modo la situazione
 
Bisogna mettersi il cuore in pace; e se gli eventi Discovery sono fondamentali ed irrinunciabili bisogna metter mano al portafoglio.

Questo è quanto, rimaniamo in tema per favore.
 
Tornando in tema , vedo una bella copertura di sky della fase a gironi della pallanuoto. Su 8 partite giornaliere dalla guida tv ne vedo trasmesse 4 al giorno (più o meno tutte quelle della fascia mattutina) …..
Su rai sport mi sembra ne danno di meno
 
qualcuno ha dato un'occhiata alla programmazione sui mondiali di nuoto (in particolare pallanuoto) delle note paytv estere?
 
Qualcuno sa dirmi quali partite di pallanuoto trasmette Sky tra stanotte e sabato visto che adesso la guida tv di sky è un segreto se non sei abbonato al satellitare o sky stream (su Now puoi vedete solo il programma in corso e quello dopo) non la vedi

Quelle sulla Rai basta guardare Raiplay (sempre se la guida di Raisport è aggiornata come si deve)
 
Indietro
Alto Basso