Nuoto in TV - stagione 2025

Purtroppo in Rai si continua a fare favori ad atletica e ciclismo, questa è l'unica verità.

Talmente tanti che adesso sul 58 c'è nientemeno che la differita Olanda-Canada di pallanuoto femminile anziché i campionati Italiani di ciclismo live.
 
Ultima modifica:
Il pomeriggio del canale 58 é dedicato al nuoto. Anzi già essere stati declassati al 58 dopo tutti i successi degli azzurri e il boom di ascolti non é il massimo...
 
Il pomeriggio del canale 58 é dedicato al nuoto. Anzi già essere stati declassati al 58 dopo tutti i successi degli azzurri e il boom di ascolti non é il massimo...

Prendo atto che Olanda-Canada femminile in differita è più importante della diretta degli assoluti italiani; quindi nessun trattamento di favore al ciclismo (e all'atletica), come hai scritto ieri.
 
Ragazzi siete qua da una vita e ancora non avete capito come vanno certi funzionamenti, è chiaro che il problema del mancato anticipo del ciclismo non è imputabile alla Rai ma sicuramente di disponibilità del segnale ( non produce lei le gare), è chiaro che la pallanuoto era un riempitivo, ma figuratevi se preferivano la gara tra due squadre estere in differita, che tra l'altro fino a stamattina era segnalata a mezzanotte.
 
MONDIALI BUDAPEST

NUOTO DI FONDO ( IN ACQUE LIBERE)

26 giugno

09.00

5 KM M con Domenico Acerenza e Gregorio Paltrinieri

@ Raisport + (DTT) (in alternanza con i tuffi)


12.00

5 KM F con Giulia Gabbrielleschi e Ginevra Taddeucci

@ Raisport + (DTT)

Telecronaca : Tommaso Meccarozzi e Luca Sacchi; interviste: Elisabetta Caporale

-----
TUFFI

26 giugno

09.00
eliminatorie - trampolino 3m M (Lorenzo Marsaglia e Giovanni Tocci)

@ Raisport + (Web) (in alternanza col nuoto di fondo) Raiplay#3 (Web)

16.00
semifinale - trampolino 3m M (ev. Marsaglia, Tocci)
@ Raisport +(DTT) , Raiplay#3(Web)

19.00
FINALE - piattaforma F
@ Raisport +(DTT) (Dalle 19.30), Raiplay#3(Web)

Telecronaca : Stefano Bizzotto e Massimiliano
Mazzucchi

------
PALLANUOTO

26 Giugno

MASCHILE - PLAYOFF (O CROSSOVER) :


17:00 ITALIA - AUSTRALIA
@ Rai 2(DTT ),, Raiplay#1 (Web) ;

18.30 Sudafrica-Stati Uniti
@ Raiplay#1; Differita Raisport + 23.30 o 01.00

Telecronaca: Dario Di Gennaro, Francesco Postiglione
Bordovasca e interviste: Nicola Sangiorgio

Le altre gare:

14.00 Montenegro-Giappone
15.30 Georgia-Croazia


Semifinali 13° posto

17.00 Brasile-Germania
18.30 Canada-Kazakistan (da capire se verrà data vinta al Kazakistan o verrà giocata)


@ Eurovision Sports (Web)






.
 
Ultima modifica:
Ragazzi siete qua da una vita e ancora non avete capito come vanno certi funzionamenti, è chiaro che il problema del mancato anticipo del ciclismo non è imputabile alla Rai ma sicuramente di disponibilità del segnale ( non produce lei le gare), .

Di quale tipo? Fino a poche ore prima era ancora nel palinsesto sul sito. PMG ha cominciato alle 15:15, pur comprensivi limiti qualitativi, la sua diretta via web...
 
Se è per questo risulta ancora su raiplay una replica di 95 minuti per stasera che non andrà in onda (ci sarà la replica della prova femminile più la differita fresca di un mese degli europei di Tiro con L'arco)

Come ancora non è segnata da nessuna parte la diretta del settebello, che do per scontata( sarebbero da denuncia penale!)

Per ieri si sapeva dalla mattina (come testimoniano i palinsesti di digital news) che lo spazio su Raisportera stato revocato

I motivi precisi si possono solo immaginare, non sapevano a che ora sarebbe stato disponibile il segnale.

I limiti qualitativi di pmg sport sono quelli di tutti, visto che se non prendo una cantonata clamorosa, la corsa era prodotta da loro.
 
non ho visto granchè di gare di nuoto, ma per caso sapete se c'è stata anche l'obbrobriosa e iniqua staffetta misti mista? la mixed relay per tradurla in inglese, o staffetta combinata mista per come dovrebbe chiamarsi, dove nello stesso stile l'uomo può gareggiare contro la donna, e la velocità non è proprio uguale, essendo l'uomo più veloce
 
C'è stata una cosa con uomini e donne. Direi che i sessi non s'incrociavano.
 
C'è stata una cosa con uomini e donne. Direi che i sessi non s'incrociavano.

ed era proprio quella, la iniqua e folle relay mixed medley (ho dimenticaot un medley), da noi si tradurrebbe in staffetta mista combinata, però noi amiamo così tanto il gioco di parole che la chiamiamo misti mista
è strano che ancora non la vogliano abolire, oppure se lasciarla, determinare per sorteggio lo stile per cui deve correre un determinato sesso
 
Si c'è stata sia nel nuoto(non l'ho vista pero') che in quello di fondo (in quest'ultima l'unica squadra di vertice che ha cambiato l'ordine dei partenti, la Germania, ha poi vinto, però il vantaggio accumulato dal primo staffettista uomo è stato vanificato dalla donna, che però è rimasta a contatto ed è riuscita a dare il cambio all'ultimo frazionista praticamente attaccata al gruppo di testa. Poi l'ultimo tedesco ha fregato tutti, compreso il nostro Paltrinieri).
 
Si c'è stata sia nel nuoto(non l'ho vista pero') che in quello di fondo (in quest'ultima l'unica squadra di vertice che ha cambiato l'ordine dei partenti, la Germania, ha poi vinto, però il vantaggio accumulato dal primo staffettista uomo è stato vanificato dalla donna, che però è rimasta a contatto ed è riuscita a dare il cambio all'ultimo frazionista praticamente attaccata al gruppo di testa. Poi l'ultimo tedesco ha fregato tutti, compreso il nostro Paltrinieri).

li però lo stile è sempre lo stesso, però qui si parla di stili diversi, la rana è la più lenta di tutte, poi se ci metti una donna, e gli altri schierano gli uomini , di sicuro perdi la gara
 
non ho visto granchè di gare di nuoto, ma per caso sapete se c'è stata anche l'obbrobriosa e iniqua staffetta misti mista? la mixed relay per tradurla in inglese, o staffetta combinata mista per come dovrebbe chiamarsi, dove nello stesso stile l'uomo può gareggiare contro la donna, e la velocità non è proprio uguale, essendo l'uomo più veloce

certo, ormai è parte integrante del programma mondiale e olimpico (e al mondiale c'è anche la 4*100m stile libero mista)...

non solo, ieri c'è stata anche la staffetta mista nel fondo...

ormai è obbligatorio avere eventi misti nel programma, altrimenti si rischia con i parrucconi ossessionati del CIO...
 
li però lo stile è sempre lo stesso, però qui si parla di stili diversi, la rana è la più lenta di tutte, poi se ci metti una donna, e gli altri schierano gli uomini , di sicuro perdi la gara

non è sempre detto, alla fine è una somma dei tempi...

anche se è vero che, dati i normali differenziali tra gli stili, la combinazione con gli uomini a dorso e rana e le donne a chiudere con farfalla e stile libero è la più logica e teoricamente redditizia...

solo che non tutti i Paesi hanno atleti top in quelle precise frazioni e alla fine devono arrangiarsi con combinazioni diverse (vedi l'Italia, che atavicamente non ha una liberista competitiva -neanche la Pellegrini dei tempi migliori era davvero all'altezza delle migliori specialiste internazionali dei 100m stile libero), che rendono tale staffetta così "varia" e, se si vuole, interessante...

personalmente, rimango un conservatore tradizionalista e sessista e sono contro ogni forma di gara mista in qualunque disciplina (separerei persino uomini e donne nell'equitazione, come fanno, lungimiranti, i tedeschi ai loro campionati nazionali...e ci sarà un perchè)...

p.s. quanto vorrei diventare presidente del CIO per qualche tempo...e lavorare* secondo il motto "tradizione e restaurazione" per far sparire una volta per tutte queste pseudo-innovazioni deliranti che stanno rovinando le Olimpiadi...:icon_twisted:

*e lo farei pure gratis, così sarebbero contenti tutti quegli schiavisti immondi che pensano di sfruttare il lavoro e la fatica altrui per farsi belli (e ricchi)...:icon_twisted: :mad:
 
MONDIALI BUDAPEST

TUFFI

28 giugno


10.00

eliminatorie - sincro piattaforma M (Andreas Sargent Larsen-Eduard Cristian Timbretti Gugiu

16.00

FINALE - trampolino 3m M

19.00

FINALE - sincro piattaforma M(Ev. Larsen-Gugiu)

@ Raisport + (Web), Raiplay#3 (Web) (tutti gli eventi)



Telecronaca : Stefano Bizzotto e Massimiliano
Mazzucchi

------
PALLANUOTO

26 Giugno

FEMMINILE - QUARTI DI FINALE

13.00 ITALIA - FRANCIA
@ Raisport +(DTT), Raiplay#1 (Web) ;

16.00 Stati Uniti-Spagna
@ Raiplay#1 (Web) ; Differita Raisport + Ore 17.50.

19.30 Australia-Ungheria
@ Raiplay#1 (Web) ; Differita Raisport + Ore 21.50

21.00 Grecia-Olanda
@ Raiplay#1 (Web) ; Possibile differita Raisport + notturna



Telecronaca: Dario Di Gennaro, Francesco Postiglione
Bordovasca e interviste: Nicola Sangiorgio


"Setterosa"

Silvia Avegno, Caterina Banchelli, Roberta Bianconi, Giulia Enrica Emmolo, Giuditta Galardi, Sofia Giustini, Claudia Roberta Marletta, Valeria Mariagrazia Palmieri, Domitilla Picozzi, Elisa Queirolo, Chiara Tabani, Laura Teani, Giulia Viacava
CT: Carlo Silipo

Le altre gare:

FINALE 15° POSTO

14.00 Colombia - Thailandia

FINALE 13° POSTO

15.30 Sudafrica - Brasile

SEMIFINALI 9° POSTO

17.00 Argentina - Nuova Zelanda
18.30 Canada - Kazakistan

@ Eurovision Sports (Web)
 
Ultima modifica:
Ormai mi sono appassionato ai tuffi da qualche anno e quando posso li vedo volentieri, ma ho notato che al termine dei 6 tuffi previsti non mostrano mai la classifica finale, ma solo quelle parziali al termine di ogni sessione
 
Indietro
Alto Basso