Nuova antenna, un aiuto per distribuire il segnale.

AG-brasc ha scritto:
I DE non ricordo, ma per i PA mi pare proprio che questi siano partitori e non derivatori... ;)

Se intendi che il collegamento tra antenne ed eventuale centralino sarebbe lungo 20 metri, sì, anche se una distanza più contenuta sarebbe meglio.

1) Scusami, ho fatto confusione lo dice anche il nome del modello :5eek: volevo dire i PA: ecco un estratto dalla descrizione dei PA e DE:


... I partitori permettono il passaggio della c.c. tra le​
uscite e l’ingresso. I derivatori permettono il passaggio della
c.c. tra l’ingresso e l’uscita passante ...

2) ok mi hai dato una (ennesima) ri-conferma: meglio amplificare più vicino possibile alle antenne! ;)
 
C'è anche da dire che non so come sia fisicamente fatta la sede di installazione dell'impianto, però a dire il vero, pensare ad una distanza di ben 20 metri tra antenna ed eventuale centralino interno, mi sembra davvero tanto... Per non dire troppo.
Considera che 20 mt corrispondono più o meno ad una calata di 3-4 piani, incluso il collegamento all'interno dell'appartamento...
 
AG-brasc ha scritto:
C'è anche da dire che non so come sia fisicamente fatta la sede di installazione dell'impianto, però a dire il vero, pensare ad una distanza di ben 20 metri tra antenna ed eventuale centralino interno, mi sembra davvero tanto... Per non dire troppo.
Considera che 20 mt corrispondono più o meno ad una calata di 3-4 piani, incluso il collegamento all'interno dell'appartamento...

Se non ha passaggi interni, penso che il nostro Homer314 abbia una situazione non facile per fare l'impianto; sarebbe alquanto antiestetico, per non dire problematico, entrare ed uscire col filo ad ogni piano (soluzione con derivatori al piano, alla quale pensavo) o si potrebbe optare nel passare 3 calate, usando un partitore in testa: mi sembra che non sia poi tanto male. Che dici?
 
Anche quella di una calata x piano può essere una soluzione... Poi ovviamente sarà Homer a verificare e decidere cosa sia più comodo e pratico. ;)
 
Grazie di cuore per l'aiuto e le informazioni

Che ne dite di questo schemino fatto secondo i vostri suggerimenti ?

Il passaggio dei cavi non è assolutamente un problema

 
Homer314 ha scritto:
Grazie di cuore per l'aiuto e le informazioni

Che ne dite di questo schemino fatto secondo i vostri suggerimenti ?

Il passaggio dei cavi non è assolutamente un problema


I derivatori hanno un ingresso, 1 o più derivazioni, e l'uscita da usare "ai piani" per prelevare un po' di segnale e far proseguire la linea tramite l'uscita (p.es. al piano di sotto). I CAD sarebbero da usare solo se ti serve di prelevare un po' e far proseguire la linea. Quindi non è ottimale/corretto usarli come dici tu (confronta le attenuazioni dei CAD e dei PP e vedi)

Per attuare ciò che hai diseganto con lo schema, per me, devi usare i partitori, uno in testa, che divide per 3 (PP13), e una volta al piano un altro partitore a 2, 3 o 4 sempre serie PP. Ricorda che il MAK va alimentato con l'AM100N che eroga 100mA più che adeguati per il MAK che ne richiede solo 85. Penso che ora ci sei.
 
Mi spiace... :(
Con il display del cellulare e sotto il sole non riesco a vederlo bene (ebbene sì, sono in spiaggia, ma mi mancava troppo il Forum :D).
Semmai se non ho problemi di connessione provo stasera col PC. Magari nel frattempo qualcun altro potrà dare pareri o indicazioni utili. ;)
 
Ot

AG-brasc ha scritto:
Mi spiace... :(
Con il display del cellulare e sotto il sole non riesco a vederlo bene (ebbene sì, sono in spiaggia, ma mi mancava troppo il Forum :D).
Semmai se non ho problemi di connessione provo stasera col PC. Magari nel frattempo qualcun altro potrà dare pareri o indicazioni utili. ;)

ah! siamo al mare ..:::XXsunsmile:::.. e hai fatto proprio bene ;)
io a casa me sto a sfiatà e ce se mette pure il notebook che scalda come un girarrosto! :new_ukliam2::new_ukliam2: (scusate l'accento ma quanno ce vo' ce vo')

Fine OT
 
Pietruccio ha scritto:
I derivatori hanno un ingresso, 1 o più derivazioni, e l'uscita da usare "ai piani" per prelevare un po' di segnale e far proseguire la linea tramite l'uscita (p.es. al piano di sotto). I CAD sarebbero da usare solo se ti serve di prelevare un po' e far proseguire la linea. Quindi non è ottimale/corretto usarli come dici tu (confronta le attenuazioni dei CAD e dei PP e vedi)

Per attuare ciò che hai diseganto con lo schema, per me, devi usare i partitori, uno in testa, che divide per 3 (PP13), e una volta al piano un altro partitore a 2, 3 o 4 sempre serie PP. Ricorda che il MAK va alimentato con l'AM100N che eroga 100mA più che adeguati per il MAK che ne richiede solo 85. Penso che ora ci sei.

Quindi sostituendo allo schemino i derivatori con i partitori ci siamo giusto ?
 
Homer314 ha scritto:
Quindi sostituendo allo schemino i derivatori con i partitori ci siamo giusto ?

Al 99%, per me, ci sei. Al 100% non ci arrivi senza antennista né sopralluogo (e manco così è detto, in alcuni casi). Certo uno ti consiglia al meglio, per spender meno, questo si.

Giusto a titolo di esempio ti dico che nel mio impianto dopo il centralino (non fracarro ma da 123dBuV 40 dB di amplificazione, preso di corsa senza far calcoli) ho un PP14, e sulle sue 4 uscite ho 2 PP13 e 2 PP12 diretti alle prese e nonostante l'impianto sia da rifinire, (togliere alcune prese passanti o giunzioni fatte a cavolo, come i cavi elettrici per intenderci) i risultati in dtt, per me, non sono male (vedi in firma).

:wave:
 
Procedo con lo shopping allora :) man mano aggiorno con le foto dell' opera. Grazie ancora !!!
 
mmm sembra ostico da trovare online il mak 2331 (volevo prendere online per evitare di girare troppo alla ricerca).

Proverò a chiamare il negozio di Ciampino che avete segnalato ad un altro utente
 
Homer314 ha scritto:
Procedo con lo shopping allora :) man mano aggiorno con le foto dell' opera. Grazie ancora !!!

Di niente. Una volta finito, però, veniamo tutti a casa tua: se ci apri vuol dire che ti si vede altrimenti... ehm.. no no son sicuro che ci apri! :D :D :D

A presto.

Se vuoi ti dico dove andare a comprare il tutto ma è Roma centro se ti serve te lo mando per mp.
 
Ciao Homer, ho visto lo schemino.
Diciamo che può andare, ma se usi i CAD devi ricordare di chiudere con un carico da 75 Ohm le uscite passanti non usate onde evitare perdite e disadattamenti deleteri.
Altrimenti usa i partitori con il numero di uscite necessario per le tue esigenze.
Il negozio di Ciampino (Campeggiani) dovrebbe essere di nuovo aperto e penso proprio che lì troverai tutto ciò che serve, incluso il MAK, anche se un centralino da palo della FET Elettronica (ottimo prodotto, te lo avevo già suggerito più indietro, mi pare) andrà benissimo lo stesso, basta però che l'alimentatore non sia sottodimensionato rispetto alle esigenze dell'amplificazione (il FET richiede se non erro 200mA e garantisce in UHF un segnale di ben 114dBuV). :icon_cool:
 
Ultima modifica:
Bene, speriamo che tra i due negozi riesca a trovare il necessario. Aggiorno man mano che prendo il materiale.
 
Oggi, iniziando a verificare i corugati ed i vari cavi già passanti,è sorta una necessità:

far scendere il segnale di un'uscita del partitore a monte assieme a quello della parabola, quindi (ripreso paro paro da una discussione sul forum)

Antenna
Centralino
Partitore

Partitore-->uscita tv--->ingresso tv sul mixer
Parabola--->ingresso sat sul mixer

Mi sembra di aver letto, sempre qui, che la cosa non abbia particolari controindicazioni, eccetto:

"disturbi nei canali alti UHF causati dalle frequenze "basse" del satellite quando si opera in high-band"

ovviabili con

"un mix ad alta separazione fra le banda, anche a costo di avere 3-4 dB di perdita di passaggio"


In caso non ci siano controindicazioni, pensavo di utilizzare sia a monte che a valle il Fracarro MXST.

Come sempre, GRAZIEEEEEEEEE :D
 
Ultima modifica:
Guarda, io ne ho avuto bisogno per qualche anno, comprai dei mix/demix della zodiac sat e non ho avuto grossi problemi. Una cosa mi sembra che questi mix demix facciano passare la corrente solo per il lato sat.
 
Pietruccio ha scritto:
Guarda, io ne ho avuto bisogno per qualche anno, comprai dei mix/demix della zodiac sat e non ho avuto grossi problemi. Una cosa mi sembra che questi mix demix facciano passare la corrente solo per il lato sat.

L'ampli da palo lo alimento a monte, quindi non credo mi serva altra corrente oltre a quello per l'LNB :eusa_think:
 
Se l'alimentatore d'antenna è a monte, non ci sarà alcun problema nell'utilizzo di un mix/demix Sat (che sarà bene sia comunque di ottima qualità, per i motivi che già sono stati esposti). ;)
 
Indietro
Alto Basso