Nuova antenna, un aiuto per distribuire il segnale.

Sì.
Il terminale "ANT" va verso l'impianto d'antenna (cioè l'amplificatore), il terminale "TV" verso l'utilizzatore (una TV o la distribuzione alle prese). ;)
 
AG-brasc ha scritto:
Sì.
Il terminale "ANT" va verso l'impianto d'antenna (cioè l'amplificatore), il terminale "TV" verso l'utilizzatore (una TV o la distribuzione alle prese). ;)

Perfetto. Tempo permettendo sabato mi metto all'opera ! :D

PS: tutte le antenne (Lido di Ostia dalla lista di otgtv) vero gli 87° azimut ciusto ? :) (M. Cavo - Madonna del Tufo)
 
Giusto. Per tutti siti di Monte Cavo (villa romiti, mad.del tufo, costarelle, vetta) è riportato azimut 87°.
E' si poco meno di 90°, infatti vedendo la mappa monte cavo te lo trovi puntando ad est.
Non ho mai avuto il piacere ma avendolo così tanto nominato sto Monte Cavo, gira gira ci vado, si, a prendere un po' di onde :lol:. A presto.
 
Ultima modifica:
Pietruccio ha scritto:
Giusto. Per tutti siti di Monte Cavo (villa romiti, mad.del tufo, costarelle, vetta) è riportato azimut 87°.
E' si poco meno di 90°, infatti vedendo la mappa monte cavo te lo trovi puntando ad est.
Non ho mai avuto il piacere ma avendolo così tanto nominato sto Monte Cavo, gira gira ci vado, si, a prendere un po' di onde :lol:. A presto.

Azz...leggendo però sul forum leggo che il mux rai che rimarrà attivo dallo switch-off verrà trasmesso da M. Mario in III° banda....

Credo che farò cosi se quando detto sopra è corretto:

Semi-Nuova Direttiva puntata su M. Cavo per la V banda UHF

Nuova antenna Yagi su M. Mario per la III°

Vecchia Logaritmica (credo VHF + UHF) su M. Cavo
 
Homer314 ha scritto:
Azz...leggendo però sul forum leggo che il mux rai che rimarrà attivo dallo switch-off verrà trasmesso da M. Mario in III° banda....

Credo che farò cosi se quando detto sopra è corretto:

Semi-Nuova Direttiva puntata su M. Cavo per la V banda UHF

Nuova antenna Yagi su M. Mario per la III°

Vecchia Logaritmica (credo VHF + UHF) su M. Cavo

Guarda da quello che ho capito dovrebbero trasmettere i mux nazionali dalle 3 postazioni maggiori per roma e gran parte del lazio, vale a dire m mario, m cavo, m guadagnolo, sulle stesse frequenze. Il riassetto delle frequenze avverrà in sede di switch off. Sempre da quel (poco) che ho capito.

Il tuo ragionamento non è sbagliato ma comunque ora concentrati sull'impianto che hai in mente per prendere tutto da monte cavo, con una uhf e una III banda a Roma e dintorni riesci comunque a vedere.

Il nostro amico AG-brasc in questo post si sbilancia a proposito del dopo switch off e spero vivamente che abbia ragione!
 
Ultima modifica:
Pietruccio ha scritto:
Guarda da quello che ho capito dovrebbero trasmettere i mux nazionali dalle 3 postazioni maggiori per roma e gran parte del lazio, vale a dire m mario, m cavo, m guadagnolo, sulle stesse frequenze. Il riassetto delle frequenze avverrà in sede di switch off. Sempre da quel (poco) che ho capito.

Il tuo ragionamento non è sbagliato ma comunque ora concentrati sull'impianto che hai in mente per prendere tutto da monte cavo, con una uhf e una III banda a Roma e dintorni riesci comunque a vedere.

Il nostro amico AG-brasc in questo post si sbilancia a proposito del dopo switch off e spero vivamente che abbia ragione!

Tutto sugli 87° alura. Sarà fatto ! :D
 
Bravo. :icon_cool:
Anche perché il Mux 1 RAI sarà l'unico a non utilizzare la SFN, visto che sarà disponibile sia da Monte Mario che da Monte Cavo su frequenze diverse (i canali dispari della III banda, ad es., che so?, 07 da Monte Mario e 11 da Monte Cavo). Questo perché in VHF la SFN è tecnicamente scosigliata da realizzare. ;)
 
solo per curiosità;

c'è un ordine da seguire nell' installare le antenne ? Credo che l'ordine dall'alto verso il basso sarà:

- Logaritmica vecchia in cima

- Semi-nuova BLU

- Nuova III banda fracarro
 
ok mi devo auto quotare

Pietruccio ha scritto:
... Il tuo ragionamento non è sbagliato ma comunque ora concentrati sull'impianto che hai in mente per prendere tutto da monte cavo, con una uhf e una III banda a Roma e dintorni riesci comunque a vedere.

Vuoi fare un impianto serio? E vuoi un consiglio spassionato? Bene, niente log. ;)

Blu420 in cima e sotto, distanziata (io gli ho dato un metro abbondante) la III banda.
 
Pietruccio ha scritto:
Vuoi fare un impianto serio? E vuoi un consiglio spassionato? Bene, niente log. ;)

Blu420 in cima e sotto, distanziata (io gli ho dato un metro abbondante) la III banda.

Sarà fatto.

Secondo le previsioni domani pioverà nel pomeriggio, speriamo bene :mad:
 
Ot

Si, mi sa tanto che dovrai rimandare i lavori, ho visto il tg3 poco fa e dava pioggia almeno su Roma nord tutto il giorno, io in giornate non proprio serene, eviterei di manovrare antenne. Spero comunque che si sbaglino (come spesso succede), ciao.
 
Eccoci, causa meteo son riuscito solo ad installare tutto quello che viene prima del PP13 a monte (ho montato quindi le due antenne, tolta la vecchia loga, montato centralino ed alimentato).

Vorrei poter orientare però perfettamente le antenne basandomi su un metodo "scientifico" senza dover collegare il televisore ed andare a naso.

Esiste questo metodo per trovare l'azimut e capire come ruotare il palo ?

Grazie :)
 
Di solito non è necessario dover impazzire per la precisione all'ultimo grado... Ad es, con una direttiva tipo la BLU420, entro un errore di +/-10° non succede nulla, praticamente entro questo arco in pratica non si noterebbero differenze neppure strumentalmente. ;)
 
Volevo aggiornare la discussione in quanto ieri ho finalmente avuto il tempo per completare l'impianto, realizzato completamente secondo le vostre indicazioni. La ricezione è ottima e prendo tutto (ho solo un decoder che fa le bizze con la7).


Grazie a tutte le persone che mi hanno guidato alla realizzazione dell'impianto :)
 
Indietro
Alto Basso